Partenze di Gruppo Tour Uzbekistan e la via della seta Uzbekistan Tour di gruppo Via della seta 2025. Viaggio organizzato in piccoli gruppi con guida in italiano con visita delle città di Khiva, Bukhara, Shakhrisabz, Samarcanda e Tashkent. Catalogo: Uzbekistan Linee di viaggio: Partenze di Gruppo Durata: 9 giorni / 7 notti Codice: UZTG0901Partenze individuali: non effettuate.Partenze di gruppo: Partenze garantite con un minimo di 2 partecipanti e massimo 12 partecipanti.Stagionalità: da aprile a novembre, l’Uzbekistan presenta temperature più miti, con i mesi di aprile, maggio, settembre e ottobre che offrono un clima primaverile e autunnale piacevole. Giugno, luglio e agosto sono i mesi più caldi, mentre da dicembre a marzo si registrano temperature più rigide tipiche dell’inverno. Date di partenza: 17, 24, 27 e 31 luglio 2025, 3, 5, 7, 12, 14, 17, 19, 21 e 28 agosto 2025, 2, 4, 7, 9, 11, 14, 16, 18, 25 e 28 settembre 2025, 2, 5, 9, 16, 23, 26, 28 e 30 ottobre 2025, 6, 13, 16, 20 e 27 novembre 2025 Scopri i prezzi Richiedi un preventivo gratuito Le principali attrazioni del viaggio I siti patrimonio dell’umanità UNESCO: Centro Storico di Bukhara, Itchan Kala a Khiva, Shahrisabz e Samarkanda Khiva e il suo centro storico, uno dei complessi monumentali più importanti e integri di tutta l’Asia Le sabbie rosse e nere dei deserti di Kyzylkum e di Karakum Bukhara, città-museo con magnifici capolavori dell’architettura islamica La visita del Centro storico Shahrisabz la città natale di Tamerlano Samarcanda, citta carovaniera lungo la via della seta, crocevia di culture Tashkent, moderna capitale dell’Uzbekistan con i suoi musei e bazar Uzbekistan tour di gruppo sulla Via della seta. Esplora l’Uzbekistan in un viaggio culturale con piccoli gruppi, un paese intriso di storia nell’epicentro dell’Asia centrale. Questa avventura ti porterà alla scoperta delle leggende e dei misteri che circondano il grande condottiero Tamerlano, il cui nome è indissolubilmente legato a un altro nome leggendario: Samarcanda, la città che custodisce la sua tomba. L’Uzbekistan è posizionato strategicamente lungo la celebre Via della Seta, un’antica rotta che univa l’Oriente e l’Occidente nel Medioevo. Questo paese vanta alcune delle città più antiche del mondo, tra cui Tashkent, Samarcanda, Bukhara e Khiva, ognuna di esse un tesoro di moschee, minareti e antiche madrase. Questi luoghi storici sono caratterizzati da meravigliose maioliche e mosaici azzurri splendidamente conservati, che ti faranno rivivere un autentico viaggio nel tempo. In questo viaggio di gruppo avrai l’opportunità di immergerti nell’ospitalità degli uzbeki e scoprire le loro tradizioni uniche. Avrai la possibilità di vivere emozioni straordinarie, ammirando i tramonti a Khiva, esplorando Bukhara, una città-museo con magnifici capolavori dell’architettura islamica, e godendo del panorama sulla maestosa Piazza Registan a Samarcanda. Mappa itinerario Tour Uzbekistan Itinerario Uzbekistan Tour di gruppo Via della seta 1° giorno: Italia – Volo Partenza dall’Italia con volo di linea.Pasti: -/-/- 2° giorno: Urgench – Khiva, visita della città Arrivo a Urgench in primissima mattinata. All’arrivo in aeroporto, incontro con il nostro assistente e trasferimento a Khiva. Sistemazione in albergo. Tempo libero per il riposo dal viaggio. Pranzo in un ristorante locale. Dopo il pranzo si comincia la visita di Khiva, gioiello dell’Asia Centrale. Khiva è una città affascinante e particolare. È il centro storico, diverso da altre città dell’Asia Centrale è stato conservato nella sua interezza. Khiva è composta da due parti: Ichan Kala (dentro alle mura) e Dishan Kala (fuori dalle mura), la città antica è considerata un museo a cielo aperto. Visita alla Madrassa di Amin Khan e del Minareto Kalta Minor (1852-1855) alla porta d’ovest di Ichan Kala. Si continua con la Residenza Kunya Arc (vecchia fortezza), X-XIX secolo, primo palazzo a Khiva. Al suo interno si trovano l’harem, la zecca, la moschea e la prigione. Proseguimento delle visite con la madrassa di Mukhamed Rahim Khan II (1871) costruita su indicazione di Rahim Khan, l’ultimo khan della città. Si passa poi al Mausoleo di Pakhlavan Makhmud (XIV – XIX secolo), un sacro mausoleo con il suo incantevole cortile e la splendida decorazione a piastrelle, uno dei luoghi più belli della città. Continuazione con la madrassa e il minareto di Islam Khodja (1908-1910) i monumenti islamici più recenti di Khiva. Il minareto, decorato con fasce di piastrelle turchesi, assomiglia un insolito e incantevole faro che con i suoi 56 metri di altezza è il più alto dell’Uzbekistan. Visita della moschea Juma (moschea del venerdì) (X-XVIII secolo), interessante per le 218 colonne di legno che sostengono il tetto. Scopriremo poi il Palazzo Tosh Hovli (XIX secolo) all’interno di questo palazzo, il cui nome significa “casa di pietra”, si possono ammirare le decorazioni più sontuose di Khiva. C’è poi il Mausoleo di Seyid Allaudin (XIV secolo) significativo soprattutto perché’ si tratta del monumento più antico della città ancora in piedi. Infine, la nuova scuola russa (inizio XX secolo). Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.Pasti: C/P/C 3° giorno: Khiva – Bukhara Colazione in hotel. Al mattino trasferimento da Khiva a Bukhara con in veicolo (auto, minibus, pullman o treno). Pranzo lungo la strada nel deserto a Chaykhana o in treno. Nel pomeriggio arrivo a Bukhara, trasferimento in albergo e sistemazione nelle camere riservate. “Bukhoro-i-Sharif”, la sacra la nobile, di monumenti nascosti dalle spesse mura. Bukhara, capitale del regno samanide nel IX secolo e tornata agli sfarzi a partire dal XVI, è di una bellezza e di una ricchezza inaspettate, e forse per questo colpisce ancora maggiormente il visitatore. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.Pasti: C/P/C 4° giorno: Bukhara, visita della città Colazione in albergo. Al mattino visita della città di Bukhara. Si inizia con il Mausoleo dei Samanidi (IX-X secolo), uno degli edifici più antichi e meglio conservati della città, che è estremamente interessante. Questo mausoleo venne costruito dai Samanidi per celebrare il capostipite della loro dinastia, da cui prende il nome, sepolto al suo interno insieme ad alcuni discendenti. Continuazione con il Mausoleo “Chashma Ayub” (XII-XVI secolo) costruito sopra una sorgente. Il nome significa “fonte di Giobbe”. Visita della Moschea “Bolo Khauz” (1712-1713) che in quell’epoca era la principale moschea del venerdì. Proseguimento con la fortezza dell’Ark (X-XX secolo), una degna conclusione di una visita nel centro della città vecchia di Bukhara. Visita al complesso Poi Kalon che include tre costruzioni: la Moschea Kalon “grande” (XVI secolo); il Minareto Kalon (XII secolo), si tratta di una struttura incredibile, alta 46 metri e con fondamenta profonda 10 metri. Di fronte alla moschea, con le sue luminose cupole azzurre che contrastano con il colore marrone che la circonda, sorge La Madrassa di Miri Arab (XVII secolo). Pranzo in un ristorante locale. Continuazione dell’escursione con i Mercati coperti di Bukhara (XVI secolo): Toki-Zargaron (il mercato dei gioiellieri); Toki-Telpak-Furushon (il mercato dei venditori dei cappelli); Toki-Sarrafon (il mercato dei cambiavalute). Visita alla Madrassa di Ulugbek (1417) una delle tre madrasse fatte costruire da Ulugbek, le altre si trovano a Gijduvan e a Samarcanda e la Madrassa di Abdulazizkhan (1651-1652) situata proprio di fronte alla madrassa di Ulugbek. Successivamente si scoprirà la Moschea “Magokki Attori” (XII-XVI secolo) la moschea più antica della regione: per coloro che credono nell’esistenza di luoghi con proprietà spirituali particolari. Infine, visita al Complesso “Lyabi Hauz”, una piazza costruita intorno a una vasca nel 1620 (Lyabi Hauz significa “vicino alla vasca”) è il posto più interessante e tranquillo della città, all’ombra di gelsi antichi quanto la vasca. Il complesso comprende la Madrassa, il Khonako di Nadir Divan Begi (1620-1622) e la Madrassa Kukeldash. In seguito, si assiste allo spettacolo folcloristico alla Madrassa di Nadir Divan Begi. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.Pasti: C/P/C 5° giorno: Bukhara – Shahrisabz, visita della città – Samarcanda Colazione in albergo. Al mattino partenza per Samarcanda via Shahrisabz. Arrivo e visita ai monumenti di Shakhrisabz, una piccola città a sud di Samarcanda famosa per essere la città natale di Amir Temur detto Tamerlano. Inizio delle visite con l’Ak Saray, il maestoso “Palazzo Bianco” (XIV-XV secolo), un tempo residenza di Amir Temur. Oggi si possono ammirare le imponenti rovine del portale d’ingresso, alto quasi 40 metri, che danno un’idea della grandiosità originaria dell’edificio. Le superfici sono ancora decorate da raffinati mosaici non restaurati, dalla bellezza sorprendente, lavorati con una delicatezza che ricorda la filigrana. Continuazione con il complesso Dorus Saodat (residenza del potere) che comprende il mausoleo di Jahongir (figlio di Amir Temur) e la cripta di Amir Temur (XIV-XV secolo). Proseguimento con la scoperta del Complesso Dorut Tilovat che comprende la Moschea Kuk Gumbaz “cupola blu” (XV secolo); il Mausoleo di Shamsiddin Kulyal (XIV secolo); e il Mausoleo Gumbazi Saidon (XV secolo). Pranzo in un ristorante locale a Shahrisabz e partenza per Samarcanda. Samarcanda è una delle più antiche città del mondo, che ha prosperato per la sua posizione lungo la Via della Seta, la principale via di terra tra Cina ed Europa. Fondata circa nel 700 a.C., era già capitale di Sogdiana sotto gli Achemenidi di Persia quando Alessandro Magno la conquistò nel 329 a.C. Dopo Alessandro Magno in questo territorio vennero gli Arabi, Gengis Khan e Amir Temur. Anche oggi Samarcanda è una città magica e mistica conosciuta in tutto il mondo per la sua storia maestosa e indimenticabile bellezza. Arrivo e sistemazione in albergo. Cena in una casa tradizionale dove potrà assistere in preparazione del piatto tipico uzbeko, il Plov. Pernottamento in albergo.Pasti: C/P/C 6° giorno: Samarcanda, visita della città Colazione in albergo. Al mattino inizio della visita alla città con il Mausoleo di Amir Temur (XV secolo), un monumento incredibile che si distingue per la sua caratteristica cupola azzurra scanalata. Il Mausoleo della dinastia dei timuridi. Al centro del mausoleo si trova la lapide di Temur, formata un tempo da un unico blocco di giada verde scuro. Si arriva poi alla famosa Piazza Registan (il posto della sabbia) (XV-XVII secolo) che comprende tre madrasse: la Madrassa di Ulugbek (XV secolo) sul lato occidentale, è la più antica costruzione durante il regno di Ulugbek; la Madrassa Tillya Kori “rivestita d’oro” (XVII secolo), situata tra le altre due, fu costruita per ordine di Yalangtush Bakhadur. Il suo fiore all’occhiello è la moschea, caratterizzata da elaborate decorazioni in oro; La Madrassa Sher Dor “dei leoni” (XVII secolo), è costruita in modo da rispecchiare il più possibile la madrassa di Ulugbek. I lavori di costruzione durarono 17 anni. Proseguimento con la visita della Moschea di Bibi Khanim (XV secolo), all’epoca in cui fu costruita, era una delle più grandi dell’intero mondo islamico, ed era di splendore incomparabile, secondo i testimoni dell’epoca. Tocca poi al mercato orientale “Siab”, che si trova vicino alla Moschea di Bibi Khanim. Pranzo in un ristorante locale e nel pomeriggio continuazione dell’escursione con l’Osservatorio di Ulugbek (XV secolo), il nipote di Amir Temur era famoso come astronomo e scienziato fece costruire durante il suo regno un osservatorio astronomico di sei piani. Di questo osservatorio rimane oggi solo una parte dell’astrolabio di 30 metri. Infine, la necropoli “Shahi-Zinda” – “il re vivente” (XI-XV secolo), il più sacro, è un complesso dei mausolei bellissimi intorno a quella che probabilmente è la tomba di Qusam Ibn Abbas, un cugino del profeta Maometto che si dice abbia portato l’islam in questa regione nel VII secolo. Shahi-Zinda è uno dei luoghi più suggestivi della città. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.Pasti: C/P/C 7° giorno: Samarcanda, visita della città Colazione in albergo. Al mattino prosegue la scoperta della città di Samarcanda. Sulle rive del fiume Siab, nei pressi di Samarcanda, si trova un luogo sacro noto come il Mausoleo di San Daniele (Hazrat Daniyar), venerato da musulmani, cristiani ed ebrei. Secondo una delle leggende più diffuse, fu Amir Temur in persona a far trasportare le reliquie del profeta Daniele dalla città di Susa, in Persia, fino a Samarcanda. Il mausoleo ospita una tomba insolitamente lunga, circa 18 metri, alimentando varie interpretazioni: per alcuni si tratta di un modo per non rivelare il punto esatto in cui sono custodite le reliquie, per altri è simbolo della grandezza spirituale del profeta. Continuazione con la Fabbrica della produzione di carta “Meros”, si trova vicino da Samarcanda, dove i maestri artigiani producono la carta fatta a mano secondo le antiche tradizioni. Qui si può osservare il lavoro degli artigiani della ceramica, ricamo nazionale ecc. La fabbrica dei tappetti fatti a mano. Escursione alla città di nuova costruzione “Città Eterna”. Pranzo in un ristorante locale. Cena in un ristorante locale. Sistemazione e pernottamento in albergo.Pasti: C/P/C 8° giorno: Samarcanda – Treno Veloce – Tashkent Colazione in albergo. Trasferimento in tempo utile alla stazione ferroviaria e partenza con il treno espresso “Afrosiab” per Tashkent. All’arrivo è prevista una escursione di mezza giornata della città di Tashkent. La visita prevede la scoperta del Complesso “Khast Imam”, con la Madrassa di Barak Khan; la Moschea del Venerdì (Juma); il Museo “Moye Muborak” dei manoscritti arabi e il corano più antico (VII secolo); e il Mausoleo di Abu Bakr Kafol Shoshi. Proseguimento con il Chorsu Bazar, il più grande mercato orientale nell’Asia Centrale. Infine, la Madrassa “Kukeldash” (XVI secolo); e il Museo delle Arti Applicate. Cena in un ristorante locale.Pasti: C/P/C 9° giorno: Tashkent – Volo – Italia Alle prime ore del giorno trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia. Arrivo previsto in giornata.Pasti: -/-/- Prezzi bassa stagionemedia stagionealta stagionealtissima stagione€ 1.315€ 1.365€ 1.435€ – Bassa Stagione: 16/11/25 – 27/11/25Media Stagione: 15/06/25 – 26/07/25Alta Stagione: 27/07/25 – 15/11/25Altissima Stagione: – I prezzi indicati si intendono per personaTariffe valide fino al 30 novembre 2025Cambio Euro/Dollaro: 1,00 Si applicano le condizioni del contratto di viaggio che si trovano sul sito www.nbts.it. I prezzi di tasse e imposte non dipendono dalla nostra volontà e possono cambiare senza preavviso. La quota include: Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto Trasferimenti con automezzi privati con aria condizionata Sistemazione negli hotel indicati in camera doppia Early check-in in hotel a partire dalle ore 06:00 il giorno di arrivo Visite ed escursioni come da programma Ingressi a monumenti e musei come da itinerario Guida locale parlante italiano Trattamento di pensione completa Una bottiglia d’acqua per persona 0,5 litri ogni giorno del tour Spettacolo folcloristico in Madrassa di Nadir Divan Begi Biglietto per il treno espresso Afrosiab Samarkand-Tashkent (classe economica) Biglietto per il treno da Khiva a Bukhara; se l’orario dei treni non è utile, trasferimento con veicolo privato La quota non include: Volo internazionale, verrà cercata la miglior soluzione al momento della richiesta Visto d’ingresso Uzbekistan, per cittadini italiani gratuito fino a 30 giorni Permessi per filmare/fotografare Mance per guida e autista Bevande durante i pranzi e cene Extra personali Quota gestione pratica, € 50 per persona Polizza di Viaggio Turismo con medico bagaglio e annullamento, vedi link: Assicurazione di Viaggio Tutto quanto non specificato alla voce “la quota include” Supplementi: Camera singola in bassa stagione, € 330 in totale Camera singola in media stagione, € 375 in totale Singola camera in alta stagione, € 435 in totale Camera singola in altissima stagione, € 435 in totale Eventuali escursioni extra programma, da comunicare Sistemazioni alberghiere Hotel di Categoria 3 stelle CategoriaHotel previsti o similariLocalitàNotti3 stelleGrand Vizir HotelKhiva1 + 1/23 stelleSharq Plaza HotelBukhara23 stelleKo’k Saroy Plaza HotelSamarcanda33 stelleSimma HotelTashkent1 La categoria degli hotel indicata è basata sulle direttive dei vari ministeri del turismo. La classificazione si basa su norme e regolamentazioni diverse da paese a paese e differenti da quelle utilizzate in Italia. Penali di annullamento Al turista che receda dal contratto per casi diversi da quelli previsti dall’ art. 7 delle condizioni generali, saranno addebitate le seguenti penali (calcolate sull’importo totale del pacchetto prenotato):– fino a 30 giorni prima della partenza: 25% del costo del viaggio– da 29 a 15 giorni prima della partenza: 50% del costo del viaggio– da 14 a 00 giorni prima della partenza: 100% del costo del viaggio Si precisa che:– la quota gestione pratica non è rimborsabile;– la quota dell’assicurazione non è rimborsabile;– nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà alla partenza o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio;– nessun rimborso spetterà a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o invalidità o insufficienza dei previsti documenti personali di identità e espatrio. L’Organizzatore si riserva, senza impegno né responsabilità di:– rimborsare eventuali somme recuperate relative a servizi non usufruiti a seguito di rinunce;– rimborsare eventuali somme recuperate relative a servizi non usufruiti in corso di viaggio o per diverse prestazioni ottenute, sempre che il Turista fornisca documentazione scritta. Date partenze di gruppo Date di partenza: 17, 24, 27 e 31 luglio 2025, 3, 5, 7, 12, 14, 17, 19, 21 e 28 agosto 2025, 2, 4, 7, 9, 11, 14, 16, 18, 25 e 28 settembre 2025, 2, 5, 9, 16, 23, 26, 28 e 30 ottobre 2025, 6, 13, 16, 20 e 27 novembre 2025 Contatti +39 0142 231561 info@nbts.it dal lunedì al venerdì 10:00-12:00 e 15:00-18:00 SEGUICI SU FACEBOOK NBTS Viaggi Articoli dal blog Uzbekistan Informazioni Turistiche, Guida Turistica Uzbekistan informazioni turistiche, quando andare e cosa bisogna sapere prima… Leggi tutto Guida completa alla città di Samarcanda Samarcanda cosa vedere, guida completa per la visita di Samarcanda… Leggi tutto Uzbekistan Cosa Vedere 11 località da non perdere Uzbekistan Cosa Vedere. Tutto quello che c’è da vedere durante… Leggi tutto Uzbekistan, Bukhara lungo la via della seta Bukhara è una delle principali città lungo la Via della… Leggi tutto Khiva, Uzbekistan: cosa vedere nella città museo della Via della Seta Nel cuore dell’Uzbekistan, avvolta da un’aura di storia e leggenda,… Leggi tutto Tashkent la capitale dell’Uzbekistan Tashkent cosa vedere nella vibrante capitale dell’Uzbekistan. Tashkent, capitale moderna… Leggi tutto DICONO DI NOI NBTS Viaggi 4.9 Basato su 51 recensioni Wally Bernardello Agenzia precisa e assolutamente professionale! il ns viaggio di 10 giorni in Marocco è stato organizzato al meglio, con tanto… Agenzia precisa e assolutamente professionale! il ns viaggio di 10 giorni in Marocco è stato organizzato al meglio, con tanto di autista, guide esperte e sistemazioni adatte alle ns aspettative. Ci hanno seguito in maniera puntuale fin dalla prima richiesta di offerta, trovando sempre persone a modo e ben disposte a spiegare tutto il programma sia telefonicamente sia via mail. Super consigliato viaggiare con loro! enzo bologna Viaggio in Uzbekistan perfetto, in NBTS ho trovato velocità di risposte corrispondenza del programma puntualità per tutto il tour. Un… Viaggio in Uzbekistan perfetto, in NBTS ho trovato velocità di risposte corrispondenza del programma puntualità per tutto il tour. Un plauso speciale per la guida , Javoir che ci ha seguiti alla perfezione. Io e mia moglie viaggeremo sicuramente ancora con NBTS. Enzo e Giovanna Ferruccio Pozzoli veri professional nell’organizzazione viaggi – quello che pubblicizzano effettivamente corrisponde a ciò che avviene durante il viaggio già sperimentati per… veri professional nell’organizzazione viaggi – quello che pubblicizzano effettivamente corrisponde a ciò che avviene durante il viaggio già sperimentati per Mongolia, Giordania e Israele Luisa Bargigia Viaggio con amiche Morenita e Stella in Madagascar. Magico paesaggio, e a fine viaggio qualche giorno di relax sulle stupende… Viaggio con amiche Morenita e Stella in Madagascar. Magico paesaggio, e a fine viaggio qualche giorno di relax sulle stupende spiagge di Anakao, Popolazione cortese e disponibile. Organizzazione perfetta, guida preparata, discreta e cordiale – grazie Cyprien – NBTS non smentisce mai! Bravi! Alla prossima! Paolo Lispi Ottima Agenzia . Organizzazione , cortesia ed efficienza sono il punto di forza . La consiglio fortemente Ottima Agenzia . Organizzazione , cortesia ed efficienza sono il punto di forza . La consiglio fortemente