
TOUR UZBEKISTAN 2023, VIAGGI IN UZBEKISTAN
Tour Uzbekistan 2023
Tour Uzbekistan e Viaggi Uzbekistan. NBTS propone una vasta gamma di itinerari di viaggio in Uzbekistan. Viaggi organizzati Uzbekistan, nel cuore dell'Asia Centrale, tour privati individuali e tour di gruppo. Viaggi in Uzbekistan con guida parlante italiano e hotel scelti tra i migliori del paese.
Viaggi Uzbekistan lungo la Via della Seta
Tour in Uzbekistan. Un viaggio in Uzbekistan è un viaggio nel tempo lungo la Via della Seta. Una rotta che nel medioevo collegava l’oriente e l’occidente, e per questo annovera alcune delle città più antiche del mondo come Tashkent, Samarcanda, Shahrisabz, Bukhara e Khiva. Città tutte da scoprire custodi di moschee, minareti e antiche madrase, tutti magnificamente colorati di maioliche e mosaici azzurri splendidamente conservati. In un viaggio in Uzbekistan si ha l’opportunità di conoscere da vicino l’ospitalità degli uzbeki e loro tradizioni. Da non perdere i patrimoni UNESCO, il tramonto a Khiva, un bagno turco a Bukhara.
Viaggi a Samarcanda
Inoltre in un viaggio a Samarcanda avrete l’occasione di vivere meravigliose emozioni come Piazza Registan, superbi edifici e immensi e monumenti sono stati fatti costruire dal condottiero Tamerlano. Nei viaggi organizzati a Samarcanda non può mancare lo shopping, il vivace bazar e la lunga e ricca storia della città rendono l'atmosfera magica. Non perdere la cucina Uzbeka con il Plov, il piatto nazionale. Scopri i maggiori luoghi d'interesse turistico della città in un viaggio a Samarcanda con NBTS.
Catalogo Viaggi Organizzati Uzbekistan
Organizza il tour viaggio in Uzbekistan con NBTS Viaggi Tour Operator. Specialista nei viaggi organizzati Uzbekistan con guida. NBTS propone una ricca selezione di Tour in Uzbekistan e in Asia Centrale. Tour individuali privati e di gruppo. Siamo disponibili per informazioni per il vostro viaggio organizzato in Uzbekistan, per scegliere il tour del nostro catalogo, più adatto alle vostre esigenze.
Tour Uzbekistan Tour di gruppo
Tour Uzbekistan e la via della seta
Viaggio di gruppo in Uzbekistan, tour lungo la via della seta con visita delle città di Khiva, Bukhara e Samarcanda.
Durata: 9 giorni / 7 notti
Viaggio di gruppo in Uzbekistan, tour lungo la via della seta con visita delle città di Khiva, Bukhara e Samarcanda.… Read More
Partenze di Gruppo: 22 ottobre, 2 5 19 24 novembre, 3 14 17 21 24 28 dicembre 2023; 4 21 28 gennaio, 4 18 22 febbraio, 7 17 24 31 marzo, 4 11 14 18 25 aprile, 9 12 16 23 26 30 maggio, 2 6 13 20 27 giugno, 4 7 11 14 18 21 luglio, 4 8 11 15 22 29 agosto, 8 12 19 22 26 settembre, 3 6 17 20 24 ottobre, 3 7 10 14 21 28 novembre 2024
Tour Uzbekistan, le torri del deserto
Viaggio di gruppo dell’Uzbekistan lungo la via della seta con visita di Tashkent, Khiva, Bukhara, Nurata, Yangikazgan, Shahrisabz e Samarcanda.
Durata: 10 giorni / 8 notti
Viaggio di gruppo dell’Uzbekistan lungo la via della seta con visita di Tashkent, Khiva, Bukhara, Nurata, Yangikazgan, Shahrisabz e Samarcanda.… Read More
Partenze di Gruppo: da comunicare
Tour Uzbekistan Viaggi privati
Tour Uzbekistan, i nomadi del deserto
Viaggio dell’Uzbekistan tour culturale lungo la via della seta con visita di Khiva, Bukhara, Nurata, Yangikazgan e il deserto del Kizilkum, Shahrisabz e Samarcanda.
Durata: 10 giorni / 8 notti
Viaggio dell’Uzbekistan tour culturale lungo la via della seta con visita di Khiva, Bukhara, Nurata, Yangikazgan e il deserto del Kizilkum, Shahrisabz e Samarcanda.… Read More
Tour Samarcanda, sulla via della seta
Tour Samarcanda sulla Via della Seta. Viaggio dell’Uzbekistan, tour culturale con guida parlante italiano effettuato lungo la via della seta con visita delle città di Khiva, Bukhara, Shahrisabz e Samarcanda.
Durata: 9 giorni / 7 notti
Tour Samarcanda sulla Via della Seta. Viaggio dell’Uzbekistan, tour culturale con guida parlante italiano effettuato lungo la via della seta con visita delle città di Khiva, Bukhara, Shahrisabz e Samarcanda.… Read More
Tour Samarcanda e la valle di Fergana
Tour Uzbekistan e la valle di Fergana. Viaggio in Uzbekistan, tour culturale lungo la via della seta con visita delle città di Khiva, Bukhara, Shahrisabz, Samarcanda e la valle di Fergana.
Durata: 11 giorni / 9 notti
Tour Uzbekistan e la valle di Fergana. Viaggio in Uzbekistan, tour culturale lungo la via della seta con visita delle città di Khiva, Bukhara, Shahrisabz, Samarcanda e la valle di Fergana.… Read More
Tour Uzbekistan, il Regno di Tamerlano
Viaggio in Uzbekistan, tour culturale lungo la via della seta con visite complete di Samarcanda, Shahrisabz, Bukhara, Khiva e i castelli della Corasmia.
Durata: 12 giorni / 10 notti
Viaggio in Uzbekistan, tour culturale lungo la via della seta con visite complete di Samarcanda, Shahrisabz, Bukhara, Khiva e i castelli della Corasmia.… Read More
Tour Grantour dell’Uzbekistan
Gran Tour Uzbekistan 16 giorni. Viaggio in Uzbekistan, tour organizzato culturale lungo la via della seta. Visite guidate della città di Tashkent, la valle di Fergana, Lago d’Aral, Castelli della Corasmia, Khiva, Bukhara, Nurata, Lago Aydarkul, Shahrisabz e Samarcanda.
Durata: 16 giorni / 14 notti
Gran Tour Uzbekistan 16 giorni. Viaggio in Uzbekistan, tour organizzato culturale lungo la via della seta. Visite guidate della città di Tashkent, la valle di Fergana, Lago d’Aral, Castelli della Corasmia, Khiva, Bukhara, Nurata, Lago Aydarkul, Shahrisabz e Samarcanda.… Read More
Tour Uzbekistan e Turkmenistan
Viaggio in Uzbekistan e Turkmenistan, tour privato culturale da Marv a Samarcanda, con visita delle città situate lungo la via della seta.
Durata: 11 giorni / 9 notti
Viaggio in Uzbekistan e Turkmenistan, tour privato culturale da Marv a Samarcanda, con visita delle città situate lungo la via della seta.… Read More
Info sul viaggio in Uzbekistan
Per i cittadini italiani in viaggio in Uzbekistan è necessario il passaporto con validità residua di almeno tre mesi alla data d’ingresso nel Paese. Non è più richiesto il visto per i cittadini italiani titolari di qualunque tipologia di passaporto (diplomatico, di servizio, ordinario) per un soggiorno fino ad un massimo di 30 giorni sul territorio della Repubblica dell'Uzbekistan, indipendentemente dallo scopo del viaggio. Il regime senza visto non si applica agli apolidi residenti in Italia. Per un soggiorno superiore ai 30 giorni in Uzbekistan, i cittadini stranieri devono richiedere il rilascio del visto di entrata idoneo allo scopo del viaggio. Una volta entrati, è obbligatorio chiedere la registrazione temporanea, prevista per ogni tipo di permanenza in Uzbekistan, infatti, in uscita dal Paese, bisognerà avere con sé la documentazione che attesti le avvenute registrazioni per non incorrere in sanzioni.
L'Uzbekistan gode di un clima continentale con estati calde e inverni rigidi; per tale motivo le stagioni intermedie sono le più indicate per visitare il paese. L'inverno è molto rigido, in modo particolare nella parte occidentale del paese in quanto è la regione più esposta ai gelidi venti siberiani, e presenta un tempo instabile, con nevicate e temperature sotto lo zero. La primavera offre un clima mite e piovoso. In estate, in genere lunga e calda, si ha un clima molto secco e ventoso. L’autunno invece è caratterizzato da piogge poco intense e qualche gelata. I periodi migliori per visitare questo Paese sono le stagioni intermedie, in particolare aprile ed ottobre per la gran parte del paese, e metà maggio e metà settembre invece per il nord-ovest.
In inverno prediligere vestiti molto caldi, piumino, cappello pesante, sciarpa e guanti con qualche capo più leggero per le giornate più miti nella zona centro-sud. In estate si raccomanda di vestirsi leggeri con abiti di cotone ed è necessario avere un cappello e occhiali per il sole, turbante per il deserto, una felpa per la sera soprattutto per il nord e le zone collinari. Per la montagna vestiti leggeri per il giorno, cappello per il sole, scarpe da trekking e felpa e giacca leggera per la sera, naturalmente per le quote più alte gli abiti devono essere più pesanti con piumino, guanti, cappello di lana e sciarpa. Per le donne in generale è meglio evitare calzoncini e minigonne.
+4 ore rispetto all'Italia; +3 ore quando in Italia vige l'ora legale. L’Uzbekistan appartiene alla fascia oraria GMT+5 (quella dell’Italia è GMT+1).
La corrente elettrica è a 220 Volt – 50 Hz con prese di tipo C a due poli e di tipo I a tre poli. Conviene portare un adattatore universale ed un trasformatore se si viaggia lontano dai centri urbani.
La lingua ufficiale è l’uzbeko. L’uzbeko è una lingua turca affine al kazako e al turkmeno, che oggi si scrive in alfabeto cirillico. Il russo è la lingua interetnica e viene largamente usato ed insegnato nelle scuole insieme, in maniera molto ridotta, all’inglese che è ancora poco diffuso.
La valuta ufficiale dell’Uzbekistan è il Sum uzbeko (Sum) che viene suddiviso in 100 tiyin. Si trovano banconote da 50.000, 10.000, 5.000, 1.000, 500, 200, 100, 50, 25, 10, 5, 3 e 1 sum; monete da 50, 25, 10, 5, 3 e 1 tiyin e 500, 100, 50, 25, 10, 5 e 1 sum. Tutti i pagamenti devono essere effettuati in Sum. La valuta estera può essere cambiata negli alberghi e nelle banche commerciali. Esiste anche il mercato nero molto conveniente, bisogna tuttavia fare molta attenzione perché le pene previste sono severe. I dollari statunitensi sono la valuta maggiormente apprezzata e facile da cambiare. Si consiglia di non portare banconote di grosso taglio perchè solitamente non vengono accettate. Alla frontiera non esistono restrizioni per l’esportazione e l’importazione della valuta locale. Per la valuta estera all’entrata bisogna compilare un dettagliato formulario che, una volta timbrato dalle autorità doganali, dovrà essere conservato sino al momento della partenza. Somme in contanti superiori a 10 mila US$ sono gravate di una tassa pari all’1%, applicata alle somme eccedenti. Di solito negli alberghi si richiede ai turisti di pagare il conto in valuta estera (dollari o euro). Esiste tuttavia, almeno nei migliori, la possibilità di farlo con le carte di credito (le più accettate sono Visa e American Express). Difficilmente vengono accettati i Traveller’s Cheque.
La cucina Uzbeka e in genere quella centroasiatica ricorda quella mediorientale e mediterranea per il largo utilizzo di riso, condimenti saporiti, verdure e legumi, yogurt e carni grigliate. Nel nord dell'Uzbekistan i pasti consistono spesso di pilaf (riso con carne e verdure), kebab, tagliolini e pasta, stufati, pane e pasticceria elaborati, mentre il sud del paese si distingue per condimenti più delicati e dolci di prima qualità. Il te è onnipresente, in genere servito con il latte. Nonostante il retaggio musulmano, quasi tutti gli uzbeki bevono alcolici o almeno lo fanno se ci sono degli ospiti. Se non siete forti bevitori (soprattutto di vodka) ditelo per tempo. Da non perdere il Piatto nazionale Plov.
Attualmente non è richiesta alcuna vaccinazione per viaggi in Uzbekistan. In ogni caso, si consiglia di consultare l’Ufficio di Igiene della propria città o il proprio medico. Per maggiori informazioni visita il sito del Ministero della Salute e/o il sito del Ministero degli Affari Esteri.
Cosa Vedere in Uzbekistan

Samarcanda
Samarcanda venne fondata alla fine del XIV secolo a.C. nei pressi di un’oasi, la città divenne ben presto prosperosa per merito dei commerci con le regioni settentrionali e orientali. Distrutta da Gengis Khan, Samarcanda venne successivamente ricostruita da Tamerlano e conserva ancor oggi numerose testimonianze del suo passato fra i quali il Mausoleo di Gur Emir, Piazza Registan (XV-XVII secolo), la Moschea Bibi Khanum, la necropoli di Shaki Zinda, destinata ai nobili e ai reggenti della città e l'osservatorio Ulugbek.

Khiva
Khiva è la sede di una interessantissima cittadella fondata all’inizio dell’era cristiana, che alla fine del XV secolo divenne capitale dell’omonimo Kanato. Il compatto e affascinante centro storico di Khiva, il più intatto in assoluto tra i centri della Via della Seta, conta su numerosi monumenti del XVII-XIX secolo, fra i quali il complesso di Ichan Kala, la Fortezza Vecchia “Kunya Ark” con l’harem e le vecchie prigioni; la Scuola Coranica di Amin Khan e la bellissima Moschea di Juma (moschea del venerdì).
Bukhara
Città museo miracolosamente conservata nel tempo, "Bukhoro I Saharif" (Bukhara la nobile), fu il centro principale della grande Via della Seta, che compresa nel grande triangolo dell'est, assieme a Samarcanda e a Khiva ebbe largo contributo nello sviluppo dell'Asia Centrale. Fra i principali monumenti, testimoni della grande ricchezza e tradizione del passato di Bukhara ci sono il Mausoleo di Ismail Samani (IX-X secolo), Mazar Chashma Ayub (luogo sacro della sorgente curativa) il Poi-Kalyan con il suo bellissimo minareto e il complesso Lyabi-Khauz.
Tashkent
La capitale dell’Uzbekistan il cui nome significa “fortezza di pietra” è una delle più grandi città dell’Asia Centrale, ha un aspetto prettamente moderno in quanto venne ricostruita dopo il terribile terremoto del 1966. Divenuta città musulmana nel VIII secolo d.C. fu un importante centro commerciale durante tutto il Medioevo. A Tashkent sono rimaste poche le testimonianze del passato rimaste fino ad oggi, fra le quali la Madrassa Kukeldash (XVII ca.), il complesso di Sheikhantaur (XV ca.) e di Khazrati - Imam (XVI ca.).
Nukus e il lago d'Aral
Nukus, la capitale del Karakalpak è un centro industriale, scientifico e culturale che ospita un interessante Museo dell’Arte con un importante collezione di dipinti dell’avanguardia Russa e Uzbeka; indiscutibilmente uno dei più bei musei del paese e di tutta l’Asia Centrale. Il Museo Statale presenta invece una ricca collezione di gioielli tradizionali, costumi e strumenti musicali tipici; interessante è anche la raccolta di reperti archeologici scoperti nella zona. Muynak e il Lago d'Aral. Muynak che si trova alle coste del lago di Aral che una volta esisteva sulla terra dell’Uzbekistan. A Muynak date uno sguardo ad un luogo dove si trovano le navi lasciate sulla sabbia e perciò quel posto si chiama “Il Cimitero delle Navi”.
Shahrisabz
Shahrisabz è la città natale di Tamerlano il Grande, situata a 90 km a sud di Samarcanda. Molte sono le rovine che si trovano nelle strade secondarie e danno forma a una grandiosa città completamente diversa da quella attuale: un tempo forse la sua fama oscurava addirittura quella di Samarcanda. Del palazzo Ak-Saray di Tamerlano non rimangono che alcuni frammenti della gigantesca entrata alta 40 metri, ricoperta di splendidi mosaici blu, bianchi e oro simili a una filigrana. Si rimane sbalorditi cercando d'immaginare la grandezza e la magnificenza di questa residenza estiva. Lo stesso vale per il Dorussiadat (seggio del potere e della forza) che forse arrivava anche a superare in grandiosità il palazzo Ak-Saray. Fra le altre attrattive ci sono le tombe degli antenati di Tamerlano, la gigantesca moschea di Kok-Gumbaz e la Cripta di Tamerlano, progettata per il condottiero, ma contenente i resti di due corpi rimasti ignoti.
I castelli della Corasmia
I castelli della Corasmia sono i monumenti archeologici di Khorezm Antico: “dakhma” (“la torre di silenzio”, Zoroastrismo), le rovine di Ayaz Qala e Toprak Qala. La fortezza più imponente è la Ayaz Qala, in realtà un complesso di tre fortezze dalle pareti di fango, che conobbe il suo periodo di maggiore splendore nel VI e VII secolo. La Toprak Qala è un complesso che comprende anche un tempio, appartenuto ai governatori della Corasmia che nel III e IV secolo erano a guardia dei confini.
Valle di Fergana
Questa vasta valle fertile e pianeggiante, circondata dal Tian Shan a nord e dalla catena del Pamir Alay a sud, si trova nel cuore dell'Uzbekistan ed è la zona più densamente popolata dell'Asia centrale, nonché il centro della produzione della seta. I russi compresero subito le potenzialità della Valle di Fergana e trasformarono vaste zone in piantagioni di cotone; di conseguenza i visitatori non vi troveranno che gente fiera, tradizionalista e ospitale, un vivacissimo bazar a Margilan e le montagne a breve distanza. A Kokand inoltre è possibile visitare il Palazzo di Khudayar Khan, costruito tra il 1863-1873, uno dei più grandi e ricchi edifici dell'Asia centrale.
Video Uzbekistan
Dal nostro blog Uzbekistan
Guida completa alla città di Samarcanda
Uzbekistan cosa vedere e quando andare, Guida Turistica
Uzbekistan Khiva sulla via della seta
Uzbekistan, Bukhara lungo la via della seta
Uzbekistan Shahrisabz la città natale di Tamerlano
Tashkent la capitale dell’Uzbekistan
Uzbekistan la valle di Fergana
Uzbekistan, la cucina uzbeka
Uzbekistan Shopping Cosa Comprare
Uzbekistan Moynaq e il lago d’Aral
Tessuti Ikat e Suzani Uzbekistan
Navruz Uzbekistan e Feste Nazionali
Uzbekistan Cultura Arte Scienza Astronomia
Uzbekistan Letteratura
Uzbekistan Film
Uzbekistan Territorio
Yurta Uzbekistan, dormire nei Campi di Yurte
Settimana della Cultura dell’Uzbekistan
Uzbekistan Popolazione
Uzbekistan Storia
Visualizzazione di 8 risultati
- Leggi Tutto
Tour Uzbekistan e la via della seta
Viaggio di gruppo in Uzbekistan, tour lungo la via della seta con visita delle città di Khiva, Bukhara e Samarcanda.
Durata: 9 giorni / 7 notti
Viaggio di gruppo in Uzbekistan, tour lungo la via della seta con visita delle città di Khiva, Bukhara e Samarcanda.… Read More
Partenze di Gruppo: 22 ottobre, 2 5 19 24 novembre, 3 14 17 21 24 28 dicembre 2023; 4 21 28 gennaio, 4 18 22 febbraio, 7 17 24 31 marzo, 4 11 14 18 25 aprile, 9 12 16 23 26 30 maggio, 2 6 13 20 27 giugno, 4 7 11 14 18 21 luglio, 4 8 11 15 22 29 agosto, 8 12 19 22 26 settembre, 3 6 17 20 24 ottobre, 3 7 10 14 21 28 novembre 2024
- Leggi Tutto
Tour Uzbekistan, i nomadi del deserto
Viaggio dell’Uzbekistan tour culturale lungo la via della seta con visita di Khiva, Bukhara, Nurata, Yangikazgan e il deserto del Kizilkum, Shahrisabz e Samarcanda.
Durata: 10 giorni / 8 notti
Viaggio dell’Uzbekistan tour culturale lungo la via della seta con visita di Khiva, Bukhara, Nurata, Yangikazgan e il deserto del Kizilkum, Shahrisabz e Samarcanda.… Read More
- Leggi Tutto
Tour Samarcanda, sulla via della seta
Tour Samarcanda sulla Via della Seta. Viaggio dell’Uzbekistan, tour culturale con guida parlante italiano effettuato lungo la via della seta con visita delle città di Khiva, Bukhara, Shahrisabz e Samarcanda.
Durata: 9 giorni / 7 notti
Tour Samarcanda sulla Via della Seta. Viaggio dell’Uzbekistan, tour culturale con guida parlante italiano effettuato lungo la via della seta con visita delle città di Khiva, Bukhara, Shahrisabz e Samarcanda.… Read More
- Leggi Tutto
Tour Samarcanda e la valle di Fergana
Tour Uzbekistan e la valle di Fergana. Viaggio in Uzbekistan, tour culturale lungo la via della seta con visita delle città di Khiva, Bukhara, Shahrisabz, Samarcanda e la valle di Fergana.
Durata: 11 giorni / 9 notti
Tour Uzbekistan e la valle di Fergana. Viaggio in Uzbekistan, tour culturale lungo la via della seta con visita delle città di Khiva, Bukhara, Shahrisabz, Samarcanda e la valle di Fergana.… Read More
- Leggi Tutto
Tour Uzbekistan, il Regno di Tamerlano
Viaggio in Uzbekistan, tour culturale lungo la via della seta con visite complete di Samarcanda, Shahrisabz, Bukhara, Khiva e i castelli della Corasmia.
Durata: 12 giorni / 10 notti
Viaggio in Uzbekistan, tour culturale lungo la via della seta con visite complete di Samarcanda, Shahrisabz, Bukhara, Khiva e i castelli della Corasmia.… Read More
- Leggi Tutto
Tour Grantour dell’Uzbekistan
Gran Tour Uzbekistan 16 giorni. Viaggio in Uzbekistan, tour organizzato culturale lungo la via della seta. Visite guidate della città di Tashkent, la valle di Fergana, Lago d’Aral, Castelli della Corasmia, Khiva, Bukhara, Nurata, Lago Aydarkul, Shahrisabz e Samarcanda.
Durata: 16 giorni / 14 notti
Gran Tour Uzbekistan 16 giorni. Viaggio in Uzbekistan, tour organizzato culturale lungo la via della seta. Visite guidate della città di Tashkent, la valle di Fergana, Lago d’Aral, Castelli della Corasmia, Khiva, Bukhara, Nurata, Lago Aydarkul, Shahrisabz e Samarcanda.… Read More
- Leggi Tutto
Tour Uzbekistan, le torri del deserto
Viaggio di gruppo dell’Uzbekistan lungo la via della seta con visita di Tashkent, Khiva, Bukhara, Nurata, Yangikazgan, Shahrisabz e Samarcanda.
Durata: 10 giorni / 8 notti
Viaggio di gruppo dell’Uzbekistan lungo la via della seta con visita di Tashkent, Khiva, Bukhara, Nurata, Yangikazgan, Shahrisabz e Samarcanda.… Read More
Partenze di Gruppo: da comunicare
- Leggi Tutto
Tour Uzbekistan e Turkmenistan
Viaggio in Uzbekistan e Turkmenistan, tour privato culturale da Marv a Samarcanda, con visita delle città situate lungo la via della seta.
Durata: 11 giorni / 9 notti
Viaggio in Uzbekistan e Turkmenistan, tour privato culturale da Marv a Samarcanda, con visita delle città situate lungo la via della seta.… Read More