Descrizione
Durata: 8 giorni / 7 notti
Codice: TKTG0801
Partenze di gruppo: partenze garantite ogni sabato, ultima partenza 28 ottobre
Aeroporti di partenza: Bergamo BGY, Bologna BLQ, Roma FCO
Stagionalità: il viaggio è effettuabile tutto l’anno. Le stagioni di primavera e autunno sono le più indicate in quanto presentano un clima più mite. In inverno le giornate sono fredde, talvolta può perfino nevicare. In estate giornate calde e notti fresche.
Partenze di Gruppo: tutti i sabati
Le principali attrazioni del viaggio
- La città di Istanbul con l'Ippodromo e il Gran Bazar coperto
- Il museo Topkapi, la residenza dei Sultani
- La basilica di Santa Sofia, ora moschea Hagia Sophia, simbolo di Istanbul
- Il museo delle civiltà anatoliche ad Ankara
- La Cappadocia con Goreme e la Valle di Uchisar e i camini delle fate
- Pamukkale meraviglioso sito naturale detto il Castello di Cotone
- I siti archeologici di Hierapolis ed Efeso, patrimonio UNESCO
Viaggio in Turchia per ammirare le principali attrazioni turistiche del paese. La porta di ingresso verso le atmosfere mediorientali è la città di Istanbul, dove si potranno ammirare la moschea Blu, Santa Sofia, il Topkapi e il bazaar coperto che vi regaleranno emozioni indimenticabili. Le strade piene di gente in netto contrasto tra la cultura Europea e quella Mediorientale riempiranno le nostre giornate incorniciate dal panorama del Bosforo e accompagnato dai colori e sapori della cucina turca. Dopo un trasferimento ad Ankara, per osservare nel museo le testimonianze della presenza degli Ittiti, si prosegue al centro dell’Anatolia nella regione della Cappadocia tra Camini della Fate e valli coltivate che si potranno sorvolare in mongolfiera.
Visiteremo chiese rupestri, città sotterranee, monasteri e villaggi e si potranno vedere i Dervisci danzare. L’itinerario tocca Konya, la città è legata a Mevlana il fondatore dei Dervisci, con il Monastero dalla caratteristica cupola di maioliche azzurre. Il paesaggio cambia all’arrivo a Pamukkale, con uno straordinario paesaggio di bianche cascate pietrificate, uno spettacolo naturale dovuto all’alta presenza di calcare nell’acqua. L’ultima parte del tour riserva la scoperta di meravigliosi siti archeologici come Hierapolis che ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo ed Efeso, splendida città romana in ottimo stato conservazione. Si raggiunge infine Izmir, prima di rientrare in Italia con il volo.
.
1° giorno, sabato: Italia – Volo – Istanbul
Arrivo ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto. Trasferimento all’albergo e sistemazione. Cena in albergo e pernottamento.
Pasti: -/-/C
2° giorno, domenica: Istanbul, visita della città (Moschea Suleymaniye e Rüstem Paşa, Mercato delle Spezie, quartieri di Fener e Balat)
Prima colazione in albergo. Partenza per la Moschea di Suleymaniye Il Magnifico; il capolavoro dell’architetto ottomano Sinan e visita la visita della Moschea Rüstem Paşa, famosa per le splendide ceramiche di Nicea che rivestono le pareti e le colonne. Nelle vicinanze della moschea si trova il Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato egiziano delle Spezie, con le sue bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta. Pranzo in un ristorante locale.
Proseguimento per la visita il quartiere ex greco di Fener e vicino al vecchio quartiere ebraico di Balat; situato sulla sponda meridionale del Corno D’oro. Passeggiata nei quartieri e possibilità di vedere Il Patriarca Greco di Fener e La Chiesa di San Giorgio, la Chiesa Ortodossa Bulgara ‘’Chiesa di Ferro’’. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena libera e pernottamento.
Pasti: C/P/-
3° giorno, lunedì: Istanbul, visita della città (Ippodromo, Moschea Blu, Topkapi, Santa Sofia, Gran Bazar)
Colazione in hotel. Partenza per il centro storico. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi e della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, (visita esterno a causa restauri), conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo. Pranzo libero.
Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (La sezione Harem a pagamento), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano; della Moschea di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento € 30), in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. Chi non partecipa avrà tempo libero circa 2- 2 ½ ore. Trasferimento di rientro in serata. Cena Libera.
Pasti: C/-/-
4° giorno, martedì: Istanbul – Ankara - Cappadocia (730 km)
Prima colazione in albergo e partenza per la capitale della Turchia: Ankara. Passaggio dal Ponte Euroasia e proseguimento via autostrada.
Arrivo ad Ankara e visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano. Pranzo in ristorante. Proseguimento per il Lago Salato durante il trasferimento verso la Cappadocia, arrivo in serata e sistemazione alle camere. Cena e pernottamento in albergo.
Pasti: C/P/C
5° giorno, mercoledì: Cappadocia, visita di Goreme e la Valle di Uchisar
Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata a causa di avverse condizioni meteorologiche). Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla scoperta di questa suggestiva regione dai paesaggi quasi lunari: i celebri “camini delle fate”, funghi di tufo vulcanico creati da secoli di lavoro dell’acqua e del vento.
Visita alle chiese rupestri di Goreme, alla Valle di Uchisar, alla Valle di Avcilar e di Ozkonak (o similare), uno dei complessi di rifugi sotterranei conosciuti come “città sotterranee”. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Visita ad un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Sosta presso una cooperativa locale dove si espongono e si vendono i famosi tappeti turchi. Cena e pernottamento in albergo. Dopo cena, possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativo, a pagamento in loco) dei “dervisci” danzanti (€ 25) o alla serata folkloristica (€ 40) con danzatrice del ventre.
Pasti: C/P/C
6° giorno, giovedì: Cappadocia - Caravanserraglio di Sultanhani - Pamukkale (625 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Pamukkale via Konya attraverso valli e catene montuose, con una breve sosta per visitare il Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo. Questa struttura fortificata fu costruita nel 1229, durante il regno del sultano selgiuchide Kayqubad I, lungo la rotta commerciale Uzun Yolu che porta da Konya ad Aksaray e prosegue in Persia. Il caravanserraglio è considerato uno dei migliori esempi di architettura selgiuchide in Turchia. Con una superficie di 4.900 metri quadrati, è il più grande caravanserraglio medievale della Turchia.
Pranzo Libero. Arrivo in Pamukkale, nel tardo pomeriggio e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in albergo. Possibilità di un bagno nella piscina termale dell’albergo.
Pasti: C/-/C
7° giorno, venerdì: Pamukkale - Hierapolis - Efeso - Izmir (270 km)
Prima colazione in albergo. Visita dell’antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C. Visita di Pamukkale, dove i visitatori saranno sorpresi di vedere sul pendio della collina e addossate le une alle altre, decine di enormi vasche formatesi dal lento e millenario scorre dell’acqua calcarea. Sembra che il tempo sia fermato e le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo Pamukkale che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”.
Sosta per il pranzo ad un ristorante prima della visita della città Antica Efeso e visita di Efeso: il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio e il Grande Teatro. Trasferimento all’albergo e sistemazione. Cena e pernottamento in albergo.
Pasti: C/P/C
8° giorno, sabato: Istanbul – Volo – Italia
Prima colazione in albergo. Trasferimento all'aeroporto per il volo di rientro in Italia.
Pasti: C/-/-
Prezzi 2023
18 25 Marzo, 21 Ottobre
quota in camera doppia | supplemento camera singola |
€ 995 | € 285 |
quota in terzo letto adulto | quota bambino 2-11 anni |
€ 895 | € 825 |
15 Aprile, 6 13 27 Maggio, 3 10 Giugno, 14 28 Ottobre
quota in camera doppia | supplemento camera singola |
€ 1.095 | € 285 |
quota in terzo letto adulto | quota bambino 2-11 anni |
€ 995 | € 925 |
22 29 Aprile, 20 Maggio, 17 24 Giugno, 1 8 15 Luglio, 16 23 30 Settembre, 7 Ottobre
quota in camera doppia | supplemento camera singola |
€ 1.145 | € 285 |
quota in terzo letto adulto | quota bambino 2-11 anni |
€ 1.045 | € 975 |
1 8 Aprile, 22 29 Luglio, 26 Agosto, 2 9 Settembre
quota in camera doppia | supplemento camera singola |
€ 1.195 | € 285 |
quota in terzo letto adulto | quota bambino 2-11 anni |
€ 1.095 | € 1.025 |
5 12 19 Agosto
quota in camera doppia | supplemento camera singola |
€ 1.275 | € 285 |
quota in terzo letto adulto | quota bambino 2-11 anni |
€ 1.175 | € 1.105 |
I prezzi indicati si intendono per persona
Tariffe valide fino al 31 ottobre 2023
- Si applicano le condizioni del contratto di viaggio che si trovano sul sito www.nbts.it.
- I prezzi di tasse e imposte non dipendono dalla nostra volontà e possono cambiare senza preavviso.
- Voli andata e ritorno da Bologna BLQ (catering venduto a bordo per voli PC), volo da Bergamo BGY o da Roma Fiumicino FCO, supplemento € 25 a persona
- Pernottamento di 7 notti in alberghi 4* / 5*, indicati o similari
- Trattamento e pasti come da programma: 7 (C) Colazioni, 4 (P) Pranzi e 5 (C) Cene incluse (bevande escluse)
- Guida professionale parlante italiano
- Tassa di Soggiorno
- Tutti trasferimenti e visite in minibus o pullman granturismo con Aria Condizionata secondo il numero di partecipanti
- Tasse aeroportuali: € 130 per voli (PC) Pegasus Airlines
- Mance per alberghi e ristoranti, ingressi ai musei e siti da € 140 per persona (per adulti), € 70 (per bambini 02-11,99) da pagare all'arrivo alla guida (obbligatorio)
- Mance per la guida e l'autista da € 30 per persona da versare in loco
- Extra personali
- Escursioni facoltative
- Quota gestione pratica, € 50 a persona
- Assicurazione Polizza Viaggio con bagaglio, spese mediche, annullamento e protezione Covid-19, € 45,59 a persona; per over 67 anni € 77,51 a persona (attivabile solo per residenti in Italia)
- Quanto non indicato alla voce la quota include
- Escursione extra ad Istanbul escursione facoltativa, a pagamento € 30, in battello sul Bosforo
- Escursione extra in Cappadocia spettacolo facoltativo, a pagamento in loco dei “dervisci” danzanti (€ 25) o alla serata folkloristica (€ 40) con danzatrice del ventre
Categoria | Hotel previsti o similari | Località | Notti |
4/5 stelle | Hotel Crowne Plaza Harbiye o Dedeman Istanbul o Eresin Topkapi | Istanbul | 3 |
4/5 stelle | Hotel Perissia | Cappadocia | 2 |
4/5 stelle | Hotel Adempira o Lycus | Pamukkale | 1 |
4/5 stelle | Hotel Kaya Thermal | Izmir | 1 |
La categoria degli hotel indicata è basata sulle direttive dei vari ministeri del turismo. La classificazione si basa su norme e regolamentazioni diverse da paese a paese e differenti da quelle utilizzate in Italia.
Tour di Gruppo
tutti i sabati
Partecipando ai viaggi di NBTS Tour Operator, siete protetti dall'assicurazione Intermundial Multiassistenza Plus con annullamento, che garantisce copertura delle spese d'annullamento del viaggio, assistenza medica d'emergenza fino a € 2.000.000, aiuti nel caso di perdita, furto o danneggiamento di bagagli, e la copertura per Covid-19. Per tutti i dettagli Vi preghiamo di leggere attentamente le clausole nell'opuscolo che vi verrà consegnato con i documenti di viaggio. Vi ricordiamo che in caso di sinistri è necessario rivolgersi direttamente alla compagnia assicurativa telefonando al numero indicato nella polizza.

Vorremo ringraziare Roberto e lo staff di NBTS, per il nostro viaggio in giordania. Tutto è stato semplicemente perfetto, organizzazione buona ed impeccabile . Complimenti a Roberto per la gentilezza e... leggi di più disponibilità a rispondere a tutte le domande. La nostra guida Ismahil è stata semplicemente ECCEZIONALE, competente simpatica e umana. Ci ha aiutati anche a trovare delle medicine sul posto di cui avevamo bisogno. Non potevamo chiedere di meglio per questo viaggio unico in Giordania!
Agosto 5, 2023
TOUR UZBEKISTAN, IL REGNO DI TAMERLANO: ottima esperienza, posti meravigliosi, buona organizzazione, brava guida,ottimi hotel e ristoranti. Sono celiaca e non ho avuto il minimo problema con i pasti grazie... leggi di più anche alla nostra guida Daler che ogni volta andava a consultarsi direttamente col cuoco per accertarsi che i miei piatti fossero glouten free. Viaggio assolutamente consigliato per tutte le età. Vorrei solo segnalare che il trasferimento da Samarcanda a Bukara, secondo noi, sarebbe meglio farlo col treno veloce saltando la tappa a Gijduvan e che, se possibile, l'ideale per il volo sarebbe Italia-Tashkent/Urgench-Italia, in questo modo si "guadagnano" 2 giorni .
Agosto 3, 2023
Viaggio in Giordania prenotato per la Pasqua 2020 e finalmente fruito a Natale 2022! Ottima gestione dei voucher e grande competenza. Viaggio perfetto: ottima accoglienza in aeroporto, guida molto preparata... leggi di più ed empatica, hotel e cibo di standard elevato seppure in strutture intermedie. Un plauso alla perfetta organizzazione e grande professionalità del tour operator.
Gennaio 24, 2023
Professionali e competenti, un’organizzazione perfetta. Qualità rare ma non uniche. Ciò che contraddistingue le persone di NBTS, in Italia e nei paesi in cui andrai, è la passione vera per... leggi di più il Viaggio. Il piacere di regalarti un’emozione, una curiosità che condividono. Con loro ho viaggiato in Uzbekistan e sono appena tornata dalla Giordania: ho ancora i suoi colori negli occhi ed il suo popolo nel cuore. Non vedo l’ora di ripartire! Grazie
Settembre 7, 2022
Quest'anno, mia moglie ed io, abbiamo scelto di visitare la Giordania affidandoci a NBTS e devo dire che abbiamo fatto la scelta giusta! Di tutti i viaggi... leggi di più che abbiamo intrapreso, questo è stato sicuramente il meglio organizzato a cominciare dall'accoglienza in aeroporto. Ottima la preparazione della guida parlante italiano che ci ha fatto godere appieno della bellezza e della cultura di un paese incantevole dalle mille sfaccettature e tradizioni! Un caloroso grazie a NBTS!
Settembre 1, 2022