Partenze di Gruppo GranTour della Turchia Tour della Turchia 15 giorni itinerario Viaggio di gruppo organizzato. Esplora Istanbul e la Cappadocia con la Turchia Orientale nell’est della Turchia Sanliurfa, Monte Nemrut, Pamukkale, Efeso, Troya, Pergamo. Catalogo: Turchia Linee di viaggio: Partenze di Gruppo Durata: 15 giorni / 14 notti Codice: TKTG1506Partenze di gruppo: minimo 2 partecipanti.Aeroporti di partenza: Bergamo BGY, Bologna BLQ, Roma FCOStagionalità: il viaggio è effettuabile tutto l’anno. Le stagioni di primavera e autunno sono le più indicate in quanto presentano un clima più mite. In inverno le giornate sono fredde, talvolta può perfino nevicare. In estate giornate calde e notti fresche. Date di partenza: Da comunicare Scopri i prezzi Richiedi un preventivo gratuito Le principali attrazioni del viaggio La città di Istanbul con l’Ippodromo e il Gran Bazar coperto Il museo Topkapi, la residenza dei Sultani La basilica di Santa Sofia, ora moschea Hagia Sophia, simbolo di Istanbul Scoprite Galatasaray e Ortaköy, “il quartiere bohémien di Istanbul” Viaggio nella remota Turchia Orientale Monte Nemrut con le imponenti statue volute dal Re Antioco Il sito archeologico di Göbekli Tepe, patrimonio UNESCO e la città di Şanlıurfa La Cappadocia e il suo paesaggio lunare con Goreme e la Valle di Uchisar e i camini delle fate Pamukkale sito naturale detto il Castello di Cotone con le bianche cascate di calcare pietrificato I siti archeologici di Hierapolis ed Efeso, patrimonio UNESCO La visita di Pergamo, con la sua storia antica Troya, famosa per la sua ricca eredità culturale Viaggio in Turchia 15 giorni. In questo tour vi condurremo in un’avventura straordinaria attraverso le terre ricche di storia, cultura e bellezza naturale. Benvenuti nel viaggio dei vostri sogni attraverso le meraviglie della Turchia millenaria! Da Istanbul, la città che unisce due continenti, fino alle antiche rovine di Troia e Pergamo, fino alle affascinanti formazioni rocciose della Cappadocia e alle incantevoli piscine di travertino di Pamukkale, questa esperienza vi offrirà un’immersione completa nella ricca storia e nelle tradizioni di questa terra affascinante. Viaggiate attraverso i secoli mentre esplorate siti archeologici, moschee maestose, città antiche e paesaggi mozzafiato, scoprendo la profonda eredità culturale e religiosa che caratterizza la Turchia. Conducendovi attraverso una Turchia nascosta avrete l’opportunità di vivere esperienze uniche, gustando la deliziosa gastronomia locale, incontrando la calorosa ospitalità dei suoi abitanti e creando ricordi indelebili lungo il cammino. La porta di ingresso verso le atmosfere mediorientali è la città di Istanbul, dove si potranno ammirare la moschea Blu, Santa Sofia, il Topkapi e il bazaar coperto che vi regaleranno emozioni indimenticabili. Le strade piene di gente in netto contrasto tra la cultura Europea e quella Mediorientale riempiranno le nostre giornate incorniciate dal panorama del Bosforo Ma anche Ortaköy, “il quartiere bohémien di Istanbul”, che si trova sulla riva del Bosforo, è un conglomerato di stradine, negozi di antiquariato e artigianato. C’è poi l’antica zona di Pera oggi conosciuta come Galatasaray, che in epoca bizantina era abitata da mercanti genovesi e veneziani, con il famoso passaggio dei fiori “Çiçek Pasaji” e la chiesa di Sant’Antonio da Padova, la chiesa più grande e importante di Istanbul. Con un volo si raggiunge la Turchia Orientale a Gaziantep. Si scopriranno le testimonianze millenarie della civiltà assira e giorno dopo giorno, esplorerete i tesori nascosti della Turchia, dalla magnificenza delle moschee e dei musei di Istanbul alle rovine millenarie di Zeugma e Göbekli Tepe. Viaggiate lungo le rive del fiume Eufrate, visitate città sacre come Urfa e Mardin, e ammirate l’imponenza delle statue del Monte Nemrut. Tocca poi alla regione della Cappadocia tra Camini della Fate e valli coltivate che si potranno sorvolare in mongolfiera. Visiteremo chiese rupestri, città sotterranee, monasteri e villaggi e si potranno vedere i Dervisci danzare. Il paesaggio cambia all’arrivo a Pamukkale, con uno straordinario paesaggio di bianche cascate pietrificate, uno spettacolo naturale dovuto all’alta presenza di calcare nell’acqua. L’ultima parte del tour riserva la scoperta di meravigliosi siti archeologici come Hierapolis che ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo ed Efeso, splendida città romana in ottimo stato conservazione. Dopo l’esplorazione di luoghi incantevoli il viaggio continua verso Pergamo, con la sua storia antica. Troia, il suo solo nome evoca una serie di personaggi e luoghi pieni di avventure, eroi e distruzione della mitica città. Fu Schliemann nel lontano 1872 che, utilizzando come guida la più antica storia della guerra di Troia, l’Iliade di Omero, dimostrò che la mitica città faceva parte di un patrimonio universale. Sia che siate appassionati di storia, amanti della natura o semplicemente in cerca di avventure indimenticabili, questo tour vi offrirà una prospettiva autentica e appassionante della Turchia, invitandovi a esplorare i suoi tesori nascosti e a immergervi completamente nella sua ricca diversità. Siete pronti per un viaggio che vi cambierà per sempre? Embarquemo! Itinerario GranTour Turchia 1° giorno, lunedì: Italia – Volo – Istanbul Arrivo ad Istanbul e trasferimento all’hotel prescelto. Cena libera e Pernottamento. 2° giorno, martedì: Istanbul Prima colazione. Escursione di mezza giornata “Corno d’oro”: Mattinata dedicata alla visita della città, in particolar modo alla Moschea Solimano (costruita tra il 1550 e il 1557 da Sinan, il famoso architetto dell’età dell’oro ottomana), considerata la più bella delle moschee imperiali di Istanbul. Il proseguimento prevede una visita all’ex quartiere greco di Fener vicino a quello ebraico di Balat situato sulla sponda meridionale del Corno D’oro. Passeggiata nel quartiere e la possibilità di vedere Il Patriarcato Greco di Fener e La Chiesa di San Giorgio, la Chiesa Ortodossa Bulgara “Chiesa di Ghisa’’. Si continuerà verso il quartiere di Eminönü noto come il principale accesso alla città in epoca bizantina e ottomana ed oggi è una zona molto frequentata dove si trova il “Mercato Egizio” o “Bazar delle spezie”. Pranzo libero. La visita termina qui. Pomeriggio libero per esplorare la città o per partecipare all’escursione facoltativa a pagamento in loco Crociera sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. (Alla fine del tour facoltativa non è previsto il trasferimento di rientro.) Cena Libera. Pernottamento. 3° giorno, mercoledì: Istanbul Prima Colazione. Partenza per il tour mezza giornata “classico“: visita alla Basilica di Santa Sofia (moschea dal 2022) “Divina Sapienza”, indiscutibilmente uno degli edifici più favolosi di tutti i tempi. Fu costruita più di una volta: la prima da Costantino il Grande mentre l’attuale Santa Sofia è stata riedificata da Giustiniano nella prima metà del VI secolo. La sua immensa cupola si erge a 55 metri dal suolo, con un diametro di 31 metri. Durante l’Impero Ottomano fu trasformata in moschea e infine furono aggiunti i minareti. Proseguiamo con la visita all’antico Ippodromo di Costantinopoli, che era il centro dell’attività civile dell’impero, dove si tenevano non solo corse di cavalli e combattimenti tra gladiatori, ma anche celebrazioni in onore dell’imperatore. Oggi sono ancora conservati l’Obelisco di Teodosio, la Colonna Serpentina e la Fontana del Re Tedesco Guglielmo II. La Moschea Blu fu costruita nel 1609 dal Sultano Ahmet che, spinto dalla volontà di superare la Basilica di Santa Sofia, la fece costruire con 6 minareti. Pranzo libero. La visita termina qui. Pomeriggio libero per esplorare la città o per partecipare all’escursione facoltativa; Palazzo Imperiale di Topkapi (purtroppo non sarà possibile visitare l’Harem a causa dell’intensità della giornata), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni rendono testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano. Proseguiremo con la visita presso la ’’Basilica Cisterna di Yerebatan’’ e il Gran Bazar. (Alla fine del tour facoltativa non e previsto il trasferimento di rientro.) Pernottamento. Cena Libera. 4° giorno, giovedì: Istanbul Prima Colazione. Giornata libera per godersi le bellezze della città. Cena Libera e pernottamento. 5° giorno, venerdì: Istanbul – Volo – Gaziantep – Urfa (Edessa) Mezza pensione. Seconda l’orari dei voli trasferimento all’aeroporto di Istanbul per Gaziantep. (PC 2402 05:50-07:25) Arrivo e visita al museo archeologico di Zeugma, questo è il museo di mosaici romani più importante al mondo. Una struttura moderna dotata di tutte le tecnologie più recenti, ci trasporta nella ricchezza delle ville romane dell’antica valle della Mesopotamia. Continuiamo il nostro viaggio verso il centro di Gaziantep, precedentemente noto come Ayintab. Gaziantep è famosa per i suoi cibi deliziosi, chi ama la tipica baklava, qui troverà la migliore al mondo. Passeggiando per la zona vecchia visiteremo il mercato del rame. Lasceremo la città di Gaziantep per proseguire verso l’Eufrate e Halfeti. Una volta arrivati a Halfeti, saliamo a bordo di una piccola e comoda barca che ci porta lungo l’Eufrate. Successivamente partenza per Urfa, antica città della Mesopotamia conosciuta come “la città dei profeti”, dove nacque il profeta Abramo. Arrivo e visita ai punti di interesse sacri e mitici della città; La Grotta di Abramo e il Lago Santo. Cena e pernottamento. 6° giorno, sabato: Urfa (Edessa) – Mardin Mezza pensione. Al mattino visiteremo il museo archeologico di Sanliurfa (dopo il terremoto oggi in restauro, si spera che riapra per la stagione). In questo fantastico museo possiamo vedere arte e sculture del sito di Göbekli Tepe, oltre a ottime informazioni su questo luogo spettacolare e un’impressionante collezione del Paleolitico. Va notato che questo museo espone la scultura più antica della storia dell’umanità. Proseguiamo con la visita di Göbekli Tepe, un antico santuario che sorge nel punto più alto di un’estesa catena montuosa situata a circa 15 km di distanza. Il sito, attualmente oggetto di scavi da parte di archeologi turchi e tedeschi, fu costruito da cacciatori-raccoglitori nel X millennio a.C. (circa 11.500 anni fa), prima che iniziasse la sedentarizzazione. Misteriosamente, l’intero complesso di pietre, pilastri e sculture fu deliberatamente sepolto intorno all’8000 a.C., rimanendo abbandonato per 500 anni. Insieme a Nevali Çori, questo sito ha rivoluzionato la comprensione del Neolitico eurasiatico. Proseguimento per Mardin, città di religione siro-cristiana, dove la liturgia viene ancora celebrata in aramaico. Cena e pernottamento. 7° giorno, domenica: Mardin – Diyarbakir Mezza pensione. In mattinata visita al monastero siriaco di Deyrul Zafaran, uno dei più antichi del mondo. Il monastero fu, per 640 anni (fino al 1932), la residenza del Patriarca assiro ortodosso. Il sito era chiamato Deyrul Zafaran (Chiesa dello zafferano) a causa dello zafferano che veniva coltivato nei suoi dintorni. Assiri da tutto il mondo vengono ogni anno qui per pregare ed essere benedetti. Successivamente visiteremo il centro di Mardin. La città si estende lungo le pendici di un monte coronato dalla sua fortezza. È una cittadina dai toni caramello in cui spicca l’enorme cupola della moschea Ulu Camii, moschea irachena selgiuchide costruita nel XII secolo, situata nel piccolo ma intricato labirinto di vicoli del centro urbano. Passeremo accanto alla madrasa Zinciriye, i cui minareti sorgono nel bel mezzo del centro storico. L’arteria principale della città vecchia è Cumhuriyet Street. Lì si sviluppa l’enorme e caotico bazar, come delicate opere in rame e ottone, o i famosi saponi di Aleppo e dove non manca mai il profumo del pane appena sfornato. Successivamente, partenza per Diyarbakir, una delle città più importanti della zona, conosciuta in epoca classica come Amidiya, la città fu annessa a Roma nell’anno 297 d.C. e divenne una parte essenziale della linea difensiva tra gli Imperi Romani e Partosassanida di Persia. Arrivo a Diyarbakır e iniziamo la visita del centro storico e dei suoi monumenti religiosi a piedi, entrando nelle sue mura, per passeggiare per le sue strade strette, animate e piene di vita. Facciamo una sosta al caravanserraglio di Hasan Pasa Hani, oggi trasformato in tappa obbligatoria per prendere un tè prima di visitare la Grande Moschea, la più importante delle ventidue esistenti in città e la più antica dell’Anatolia, inizialmente costruita come Cattedrale cristiana detta “San Tommaso”. Continuiamo il tour visitando il minareto di quattro piedi, costruito da Kasim Khan. La leggenda dice che se lo si passa sette volte tra le sue quattro colonne, porterà fortuna. Cena e pernottamento. 8° giorno, lunedì: Diyarbakir – Monte Nemrut – Malatya Mezza pensione. In mattinata partenza per la visita del Monte Nemrut, che conserva alcune imponenti statue realizzate nell’anno 38 a.C. per ordine del re Antioco per circondare la sua tomba. È uno dei siti più straordinari della Turchia ad un’altezza di 2.000 metri ed è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1987. Arrivo in cima al e visita al tumulo sepolcrale del re Antioco realizzato con piccole pietre coniche. e con un’altezza di circa 50 metri. Su entrambi i lati, su due terrazze, possiamo ammirare le colossali rappresentazioni di divinità greco-babilonesi. Successivamente partenza per Malatya, nota per la coltivazione dell’albicocca. Cena e pernottamento. 9° giorno, martedì: Malatya – Cappadocia Mezza pensione. Partenza al mattino presto per la regione della Cappadocia, dove l’indescrivibile armonia di un caleidoscopio di colori trasforma i toni del rosso e del marrone in grigi, verdi e gialli. All’arrivo in Cappadocia, vedremo le famose “Tre bellezze di Ürgüp”, dove è possibile vedere le formazioni rocciose a forma di fungo e un panorama della città di Ürgüp. Successivamente visiteremo la piccola e bellissima città di Ortahisar che spicca con il suo castello di alta formazione geologica alto 86 m e trasformato in abitazioni dagli Ittiti. Cena e pernottamento. Di notte è possibile assistere facoltativamente ad una cerimonia (sema) dei dervisci rotanti. 10° giorno, mercoledì: Cappadocia Pensione completa. Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche). Partenza per visitare questa fantastica regione, dove nasce San Giorgio, con il suo paesaggio affascinante e originale, formato 3 milioni di anni fa dalla lava lanciata dai vulcani Erciyes e Hasan. Visita alla città sotterranea di Ozkonak o ad un’altra simile costruita dalle comunità cristiane per proteggersi dagli attacchi arabi. Faremo una sosta in un laboratorio di tappeti e kilim. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita dei numerosi monasteri e cappelle di Göreme, scavati nella roccia e decorati con affreschi. Attraverseremo anche la valle di Güvercinlik (colombaia) e ammireremo una meravigliosa vista panoramica del castello di Uchisar, situato in cima a un promontorio di roccia vulcanica forato da tunnel e finestre. Al termine faremo una sosta presso un laboratorio artigianale di decorazioni, pietre tipiche e gioielli della Cappadocia. Cena e pernottamento in albergo. Di notte potrete facoltativamente assistere ad uno spettacolo di danza popolare turca. 11° giorno, giovedì: Cappadocia – Pamukkale Pensione completa. Partenza anticipata per visitare il caravanserraglio seleucide “Sultanhani”, situato sulla leggendaria Via della Seta, e che fungeva da punto di sosta per carovane commerciali, pellegrinaggi o militari. Pranzo in ristorante come Autogrill, su questa tratta l’unica possibilità si trova da un Autogrill. Proseguimento per Pamukkale, o “castello di cotone”, piccola cittadina famosa per le sue piscine pietrificate in travertino bianco formate dalla calce che contiene l’acqua delle sorgenti termali che sgorgano nella zona. Cena e pernottamento. 12° giorno, venerdì: Pamukkale – Efeso – Smirne Pensione completa. Al mattino visita di Hierapolis, antica città termale fondata intorno al 190 a.C. dal re di Pergamo prosperando molto in epoca romana, fu costruito sopra le piscine con un bellissimo teatro e una grande necropoli. Successivamente, partenza per Efeso, la città classica meglio conservata della Turchia, costruita nell’anno 1.000 a.C. (i resti che vediamo oggi risalgono al IV secolo a.C.) dove metteremo in evidenza: la Biblioteca di Celso, il tempio di Adriano e il suo grande teatro. Pranzo in ristorante. Successivamente visiteremo la Basilica di San Giovanni, costruita dall’imperatore Giustiniano sulla tomba dell’apostolo San Giovanni, morto ad Efeso. Fu eretto nel 548 ai piedi dell’antica acropoli di Efeso e fu distrutto a causa di guerre, conflitti e terremoti. Attualmente rimangono solo i suoi ruderi. Alla fine, faremo una sosta in uno dei luoghi dove si tengono sfilate e si vendono abiti in pelle. Cena e pernottamento. 13° giorno, sabato: Smirne – Pergamo – Troya – Canakkale Pensione completa. Partenza per Pergamo, è stata un’importante città greco-romana che ci ha lasciato una grande eredità culturale: qui è stata inventata la pergamena! Arrivo e visita dell‘Asclepion, il famoso ospedale del mondo antico, dedicato al dio della salute Esculapio. Qui visse il famoso medico Galeno. I cunicoli dormienti, il teatrino per i pazienti, le piscine, la lunga strada antica e il cortile con le colonne ioniche sono i monumenti giunti fino a noi da quegli splendidi tempi. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Troia, il suo solo nome evoca una serie di personaggi e luoghi pieni di avventure, eroi e distruzione della mistica città. Fu Schliemann nel lontano 1872 che, utilizzando come guida la più antica storia della guerra di Troia, l’Iliade di Omero, dimostrò che la mitica città faceva parte di un patrimonio universale. Visita delle sue rovine e del famoso “Cavallo” ricostruito in legno. Tempo e condizioni permettendo la visita anche il Museo di Troia inaugurato nel 2018. Espone sette sezioni in un edificio contemporaneo i manufatti storici di Troia e di altre antiche città limitrofe e dalle isole vicine. Partenza per Canakkale, situata sulle rive dello stretto dei Dardanelli. Cena e pernottamento. 14° giorno, domenica: Canakkale – Istanbul, visita della città Prima colazione. Partenza per Istanbul. All’arrivo e dopo aver lasciato le valigie in hotel, proseguiremo per Ortaköy, “il quartiere bohémien di Istanbul”, che si trova sulla riva del Bosforo, è un conglomerato di stradine, negozi di antiquariato e artigianato, bar e ristoranti. Tempo libero. Successivamente saliremo nell’antica zona di Pera oggi conosciuta come Galatasaray, che in epoca bizantina era abitata da mercanti genovesi e veneziani. Da qui cammineremo sulla pedonale Istiklal Caddesi (Viale Indipendenza), piena di bar, ristoranti, negozi di musica, librerie, caffè e teatri, tra le altre cose. Lungo il percorso visiteremo il famoso passaggio dei fiori “Çiçek Pasaji” e la chiesa di Sant’Antonio da Padova, è la chiesa più grande e importante di Istanbul. Fu costruito da cittadini di origine italiana su progetto dell’architetto Giulio Mongari. Più tardi arriveremo al quartiere di Galata e avremo tempo libero per scattare foto alla Torre di Galata (la salita alla torre non è inclusa). Cena libera e pernottamento. 15° giorno, lunedì: Istanbul- Italia Prima colazione all’orario indicato trasferimento in aeroporto per prendere il volo di ritorno. Fine dei nostri servizi. Prezzi 2024 BASSA STAGIONEALTA STAGIONE Prezzi a persona in camera doppiaSupplemento Singola Prezzi a persona in camera doppia I prezzi indicati si intendono per persona Tariffe valide fino al 16 marzo 2024 Si applicano le condizioni del contratto di viaggio che si trovano sul sito www.nbts.it. I prezzi di tasse e imposte non dipendono dalla nostra volontà e possono cambiare senza preavviso. La quota include: Voli internazionali con Pegasus Airlines (20 kg di bagaglio in stiva e 8 kg di bagaglio a mano per persona) Tutti i trasferimenti e visite in minibus o autobus con aria condizionata Soggiorno di 4 +1 notti a Istanbul, con ultima notte presso l’hotel Delta Hotels, zona alla moda di Istanbul; Levent Trattamento come da programma; 4 Pranzi + 9 Cene Volo interno Pegasus PC 2402 SAW – GZT Le visite indicate nell’itinerario Guide locali in lingua Italiana durante le visite indicate nell’itinerario Tassa di soggiorno La quota non include: Tasse aeroportuali: € 135 a persona per voli (PC) Pegasus Airlines Mance obbligatorie (35 € guida e 10 € all’autista) per il circuito Mance in alberghi e ristoranti, ingressi ai musei e siti come da programma € 230 per persona (per adulti), € 105 (per bambini 02-11,99) da pagare all’arrivo alla guida (obbligatorio) Extra personali, escursioni facoltative ed assicurazione. Quota gestione pratica, € 50 euro a persona Assicurazione di viaggio: vedi condizioni complete Tutto quanto non specificato alla voce “la quota include” Supplementi: In Cappadocia spettacolo facoltativo, dei dervisci danzanti, pagamento in loco circa € 25 Mongolfiera in Cappadocia, pagamento in loco In Cappadocia spettacolo facoltativo, con danzatrice del ventre, pagamento in loco circa € 40 Sistemazioni alberghiere CategoriaHotel previsti o similariLocalitàNotti La categoria degli hotel indicata è basata sulle direttive dei vari ministeri del turismo. La classificazione si basa su norme e regolamentazioni diverse da paese a paese e differenti da quelle utilizzate in Italia. Date partenze di gruppo Date di partenza: Da comunicare Contatti +39 0142 231561 info@nbts.it dal lunedì al venerdì 10:00-12:00 e 15:00-18:00 SEGUICI SU FACEBOOK NBTS Viaggi Articoli dal blog Turchia Informazioni Turistiche Informazioni Utili per il Tuo Viaggio in Turchia: Consigli e… Leggi tutto Istanbul cosa vedere e cosa fare Istanbul cosa vedere, idee di viaggio per un piacevole viaggio… Leggi tutto Shopping a Istanbul Shopping a Istanbul: Cosa Comprare e Consigli per Gli Acquisti. Se… Leggi tutto Turchia, Anatolia orientale Anatolia Orientale, regione nel sud-est della Turchia, affascina il viaggiatore… Leggi tutto Cappadocia cosa vedere e cosa fare Cappadocia Turchia. Le principali attrazioni da non perdere in un… Leggi tutto Turchia, Antalya e il Mediterraneo Antalya. Situata in un paesaggio morfologicamente contrastato Antalya, è la… Leggi tutto DICONO DI NOI NBTS Viaggi 4.9 Basato su 51 recensioni Wally Bernardello Agenzia precisa e assolutamente professionale! il ns viaggio di 10 giorni in Marocco è stato organizzato al meglio, con tanto… Agenzia precisa e assolutamente professionale! il ns viaggio di 10 giorni in Marocco è stato organizzato al meglio, con tanto di autista, guide esperte e sistemazioni adatte alle ns aspettative. Ci hanno seguito in maniera puntuale fin dalla prima richiesta di offerta, trovando sempre persone a modo e ben disposte a spiegare tutto il programma sia telefonicamente sia via mail. Super consigliato viaggiare con loro! enzo bologna Viaggio in Uzbekistan perfetto, in NBTS ho trovato velocità di risposte corrispondenza del programma puntualità per tutto il tour. Un… Viaggio in Uzbekistan perfetto, in NBTS ho trovato velocità di risposte corrispondenza del programma puntualità per tutto il tour. Un plauso speciale per la guida , Javoir che ci ha seguiti alla perfezione. Io e mia moglie viaggeremo sicuramente ancora con NBTS. Enzo e Giovanna Ferruccio Pozzoli veri professional nell’organizzazione viaggi – quello che pubblicizzano effettivamente corrisponde a ciò che avviene durante il viaggio già sperimentati per… veri professional nell’organizzazione viaggi – quello che pubblicizzano effettivamente corrisponde a ciò che avviene durante il viaggio già sperimentati per Mongolia, Giordania e Israele Luisa Bargigia Viaggio con amiche Morenita e Stella in Madagascar. Magico paesaggio, e a fine viaggio qualche giorno di relax sulle stupende… Viaggio con amiche Morenita e Stella in Madagascar. Magico paesaggio, e a fine viaggio qualche giorno di relax sulle stupende spiagge di Anakao, Popolazione cortese e disponibile. Organizzazione perfetta, guida preparata, discreta e cordiale – grazie Cyprien – NBTS non smentisce mai! Bravi! Alla prossima! Paolo Lispi Ottima Agenzia . Organizzazione , cortesia ed efficienza sono il punto di forza . La consiglio fortemente Ottima Agenzia . Organizzazione , cortesia ed efficienza sono il punto di forza . La consiglio fortemente