
TIBET
NBTS Tour Operator Catalogo Viaggi Tibet
Il Tibet, paese conosciuto per essere la patria del Buddismo, sorge tra le alte vette dell'Himalaya. La costruzione del Potala Palace di Lhasa lascia senza fiato tutti coloro arrivano a Lhasa, ma non sono da meno i paesaggi lunari che si estendono per tutto il paese il tutto permeato dai monasteri dove i monaci buddisti, seguono le tradizioni in uno splendido connubio di misticismo e religione. Un viaggio che arricchisce si culturalmente, ma che per molti può segnare il cammino spirituale... una purificazione dell'anima che spinge migliaia di tibetani a percorrere a piedi la strada per Lhasa nella via della riconciliazione con gli spiriti buoni.
Cosa Vedere
Lhasa
Capitale del Tibet fino all'inizio degli anni '50 era una piccola città medievale, nelle cui vicinanze sorgevano i tre piu’ grandi monasteri tibetani, e con una popolazione che superava di poco le ventimila unità. Era il centro vitale di una società arcaica che tale era per sua libera scelta e che deliberatamente aveva deciso di non perdersi nell’affannosa ricerca di uno sviluppo materiale fine a se stesso ma al contrario di indirizzare le sue energie verso la conoscenza interiore e l’evoluzione spirituale.
Monastero di Samye
Il monastero di Samye, che si trova sulle rive del fiume Tsang-po (Brahmaputra per gli indiani) a circa una quaranta chilometri dalla cittadina di Tsetang, fu il primo monastero buddhista ad essere edificato in Tibet; la sua fondazione risale al lontano 763 e si deve al re Trisong Deutsen e a Padmasambhava. Il complesso monastico esprime la concezione cosmologica buddhista con il tempio centrale che raffigura il monte Sumeru, la mitica montagna al centro del cosmo, mentre quattro altri tempi chiamati "ling", rappresentano i quattro continenti situati nel vasto oceano a nord, sud, est ed ovest del monte Sumeru.
Monastero di Tashi Lumpo
Il Monastero di Tashi Lumpo è situato poco fuori Shigatse, questo monastero e’ uno dei pochi a non aver subito alcun danneggiamento durante la Rivoluzione Culturale e si presenta ancora oggi in tutto il suo antico splendore. Venne fondato nel 1447 dal Primo Dalai Lama, Gendun Drup, nipote e uno dei principali discepoli di Lama Tzong Khapa. Tashi Lumpo e’ la sede dei Panchen Lama da quando questa "dinastia" venne creata nel diciassettesimo secolo.