
SUDAN
NBTS Tour Operator Catalogo Viaggi Sudan
Terra famosa per piramidi e faraoni neri, il Sudan ancora oggi un paese fermo al medioevo dove si incontra un mondo unico miscela di culture interessantissime. Un viaggio tra i siti archeologici sconosciuti della cultura meroitica e di quella egizia, paesaggi desertici vari e spettacolari, le scenografiche Cateratte del Nilo e i tradizionali villaggi nubiani con le case dipinte dove si incontra una popolazione squisitamente gentile ed ospitale. Un viaggio-spedizione in questo grande paese africano corridoio dell'Africa lungo il quale ci fu sempre osmosi fra la cultura egizia, mediterranea e l'Africa Nera.
Tour Sudan, il regno dei Faraoni neri
Viaggio in Sudan, tour con la visita dei meravigliosi siti archeologici di Karima e Meroe, e la bellezza del fiume Nilo punteggiato di palmeti e fattorie.
Durata: 10 giorni / 9 notti
Viaggio in Sudan, tour con la visita dei meravigliosi siti archeologici di Karima e Meroe, e la bellezza del fiume Nilo punteggiato di palmeti e fattorie.… Read More
Partenze di Gruppo: da comunicare
Cosa Vedere
Meroe
Meroe si raggiunge percorrendo una piana desertica e sabbiosa fino ad avvistare le piramidi della Necropoli Reale di Meroe, il più importante sito del Sudan- Un impressionante numero di piramidi che si elevano dalle sabbie del deserto lascia senza fiato. Solo nella necropoli nord trovano posto le salme di ben 57 sovrani Kushiti, tra re e regine, ognuno con la propria piramide personale, dove, a differenza delle piramidi egizie, le camere mortuarie non si trovano all’interno ma sottoterra.

Old Dongola
Old Dongola, capitale del regno cristiano di Makurja, nato dalla fusione di due precedenti regioni, quello di Makurja e quello di Noboadia. Per circa un millennio il regno copto fiorì sull’ansa meridionale del Nilo, interagendo con gli imperi circostanti. I reperti attualmente visibili sono stati riportati alla luce intorno al 1960. L’edificio che dalla collina domina l’area venne utilizzato come monastero fino alle invasioni arabe. Intorno al 1500 il cristianesimo in Nubia si estinse totalmente e la regione cadde sotto la sfera di influenza islamica per rimanervi fino ai giorni nostri.

Kerma
Dal punto di vista prettamente archeologico, Kerma è la sede del più antico regno kushiti, antecedente alla stessa civiltà egizia (3000 a.C.) La cosiddetta “cultura Kerma”, è qui rappresentata da due importantissimi siti: le “Deffufa” e la città vera e propria. Le due Duffufa, parola araba che significa costruzione di mattoni, sono due colossali edifici di mattoni in malta cruda ai quali la scienza moderna non ha ancora saputo attribuire una funzione precisa. La mancanza di una forma di scrittura complica gli studi, che procedono esclusivamente per ipotesi. La Deffufa est raccoglie intorno a sé un’area cimiteriale immensa, con grandi tumuli regali dai quali sono stati estratti centinaia di scheletri umani (in una sola tomba addirittura quattrocento!), vittime sacrificali in onore dei defunti monarchi. Intorno a Deffufa ovest invece, gli archeologi hanno parzialmente ricostruito le vestigia delle mura di strane costruzioni ellittiche e semicircolari, che viste dall’alto del monumento centrale, regalano una panoramica suggestiva.
Info sul viaggio
Visualizzazione del risultato
- Leggi Tutto
Tour Sudan, il regno dei Faraoni neri
Viaggio in Sudan, tour con la visita dei meravigliosi siti archeologici di Karima e Meroe, e la bellezza del fiume Nilo punteggiato di palmeti e fattorie.
Durata: 10 giorni / 9 notti
Viaggio in Sudan, tour con la visita dei meravigliosi siti archeologici di Karima e Meroe, e la bellezza del fiume Nilo punteggiato di palmeti e fattorie.… Read More
Partenze di Gruppo: da comunicare