Tour Le Ande di Perù Bolivia e Cile

Viaggio in Perù Cile Bolivia, tour con guida in italiano con Machu Pichu, Titicaca, Salar de Uyuni e le più interessanti località archeologiche e naturalistiche del Perù, della Bolivia e del Cile.

Cataloghi: , , Linee di Viaggio: ,

Descrizione

Durata: 16 giorni / 14 notti
Codice: PETG1603
Partenze individuali: tutti i giorni, minimo 2 persone, consigliato il mercoledì.
Partenze di gruppo: 22 luglio, 5 12 agosto, 23 settembre.
Stagionalità: la stagione secca va da maggio a novembre. Sulle Ande fa freddo da luglio a settembre, ma è un ottimo periodo per la luce e i cieli limpidi. La stagione delle piogge va da gennaio a marzo.

Partenze di Gruppo: 22 luglio, 5 12 agosto, 23 settembre 2020

Contatti
+39 0142 231561
info@nbts.it
dal lunedì al venerdì
10.00-12.00 e 15.00-18.00

Le principali attrazioni del viaggio:
- Il Machu Picchu, una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno
- La città di Cusco, antica capitale dell’impero Inca
- Il centro storico di Lima, dichiarato Patrimonio Mondiale dall’UNESCO
- Tiwanaku, il sito archeologico più importante della Bolivia, Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO
- L’Isola del sole, luogo incantevole e mistico e importante centro cerimoniale sul Lago Titicaca
- Il “Mercato delle streghe” di La Paz, dove si vendono i prodotti per la medicina tradizionale
- L’incredibile Salar de Uyuni, dove il cielo si specchia nella distesa di sale
- L’emozione di un pranzo nel bel mezzo del Salar di Uyuni
- La Laguna Verde, meraviglia naturale con le sue acque color smeraldo
- Il Geysers del Tatio, con i suoi spettacolari fumi e vapori prodotti dalle alte temperature dell’acqua

Viaggio consigliato a chi vuole visitare le più importanti attrazioni turistiche del Perù e della Bolivia e del Cile. Il viaggio inizia da Lima, capitale del paese proclamata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO e con un volo si raggiungono le Ande con la visita di Cusco e Machu Picchu, splendide città dove è forte l’influenza dell’architettura degli Incas, poi circondato dalle vette della catena delle Ande e dai coloratissimi mercati degli indios si visita Puno. Qui è previsto il passaggio di frontiera con la Bolivia per raggiungere via lago la cittadina di Copacabana e poi via terra la capitale La Paz, una metropoli incredibile caratterizzata da uno sviluppo in verticale con uno scenario naturale caratterizzato dalle tre cime innevate dell'Illimani (6.042 metri). Si prosegue poi con un volo per raggiungere il cuore dell’altipiano desertico disseminato da lagune dagli incredibili colori e numerosi vulcani dove sorge lo spettacolare Salar de Uyuni, la pianura salata più vasta del mondo che sorge ad un’altitudine di 3650 metri. La traversata di questo immenso deserto salino resterà per sempre un’esperienza indimenticabile e una delle tappe più emozionanti del viaggio. Prima di entrare il Cile si effettua una sosta alle spettacolari Laguna Verde e Laguna Colorada. In Cile Splendidi paesaggi vi aspettano durante questo circuito, un Paese benedetto dalla natura, La terra rossa del deserto del nord, abitato per i discendenti della civiltà di Atacama sono alcune delle meraviglie che avrete modi di vedere.

1° giorno, mercoledì: Italia – Volo - Lima
Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo all’aeroporto internazionale Jorge Chávez di Lima, incontro con il nostro personale e trasferimento all'hotel. Sistemazione nelle camere riservate a partire dalle ore 15.00. Cena libera e pernottamento in hotel.
Pasti: -/-/-

2° giorno, giovedì: Lima, visita della città – Volo - Cusco - Valle Sacra
Prima colazione. Al mattino è prevista la visita della città. Lima è la capitale del Perù e con una popolazione di circa 10 milioni di abitanti è la quinta città più grande del Sud America. La città fu fondata il 18 gennaio del 1535 dal conquistador Francisco Pizarro sotto il nome di “Città dei Re” ed è il cuore commerciale, finanziario, culturale e politico del paese. Qui si concentrano i 2/3 dell’industria nazionale e si trova l’aeroporto più grande del paese. Il centro coloniale della città è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dall'UNESCO nel 1991. Dopo la colazione incontro il nostro personale e inizio delle visite della città con la Cattedrale di Lima, costruita nel 1625 e ricostruita nel 1940 dopo un grande terremoto che percosse la capitale. Continuazione per la visita al Convento di San Francisco, un bell'esempio di architettura coloniale con il suo chiostro ornato con colorate piastrelle di Siviglia ed affreschi rappresentanti la vita di San Francesco d’Assisi. Il convento è conosciuto inoltre per la sua favolosa biblioteca, tra le più antiche del Sud America, e le catacombe dove si trovano le ossa di migliaia di persone decedute durante gli anni della colonizzazione spagnola. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto e volo per Cusco. Arrivo a Cusco, ricevimento e trasferimento nella Valle Sacra. Sistemazione in hotel. Cena libera.
Pasti: C/-/-

3° giorno, venerdì: Valle Sacra - Pisac, mercato e rovine - Maras - Ollantaytambo - Machu Picchu
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza on gli automezzi verso la Valle Sacra. Visita del sito archeologico di Pisac. Situato a 8 km dall’omonimo paese, Pisac fu un antico villaggio inca organizzato in diverse aree: la zona residenziale, la necropoli, il tempio del sole ed il centro cerimoniale. Dal sito si ha una impressionante vista della Valle di Urubamba e si possono osservare i tipici terrazzamenti agricoli, ancora oggi utilizzati dai locali. Al termine trasferimento a Pisac per la visita del mercato artigianale, dove si potranno apprezzare la grande varietà di prodotti della cultura andina: coloratissimi ponchos, maglioni e coperte in lana di alpaca, oggetti in ceramica e molto altro. Successivamente visiteremo le Saline di Maras situate ai piedi di una montagna e divise in numerose pozze che ricevono acqua salata proveniente dal sottosuolo. Questa mina di sale è una delle più antiche del Perú, si sa che fu sfruttata prima dell’arrivo degli Inca nella regione. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio partenza per Ollantaytambo per visitare l’imponente sito archeologico. Pachacutec, uno dei protagonisti più rappresentativi dell’epoca Inca, conquistò la regione e fece costruire il villaggio ed un grande centro cerimoniale che durante l’epoca della conquista spagnola servi come forte per la resistenza. Trasferimento alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo e partenza per Aguas Calientes (Machu Picchu) con il treno Expedition. Arrivo e trasferimento in hotel. (la guida parlante italiano viaggerà con i passeggeri). Cena nell'hotel. Pernottamento nell'hotel.
Pasti: C/P/C

4° giorno, sabato: Machu Picchu - Poroy - Cusco
Prima colazione. Insieme alla guida in italiano si prenderà il bus navetta per raggiungere in circa 30 minuti il sito di Machu Picchu (2490 m). Visita alle rovine maestose de “la città perduta degli Inca”, scoperta nel 1911 dall'antropologo americano Hiram Bingham. Le rovine si trovano sulla cima del Machu Picchu (montagna vecchia in quechua), ai piedi del Huayana Picchu (montagna giovane), circondate dai fiumi Urubamba e Vilcanota. Il complesso è diviso in due grandi zone: la zona agricola, formata dai tipici terrazzamenti inca che si trova a sud e la zona urbana a nord, che era l’area dedicata alle attività quotidiane, civili e religiose. Pranzo libero. Partenza in treno fino alla stazione di Poroy, proseguimento per Cusco e sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Pasti: C/-/-

5° giorno, domenica: Cusco, visita della città, Rovine e Mercato San Pedro
Prima colazione. Visita alle rovine fuori città: l'anfiteatro di Qenqo, centro di culto alla Pachamama (Madre Terra in quechua); Tambomachay, conosciuto come “Bagno dell’Inca”, centro dedicato al culto dell’acqua. Ultima tappa a Sacsayhuaman, ancora oggi oggetto di studi archeologici. Questo sito copre un’area di 6 km2 e si pensa potese essere un centro polifunzionale al pari di Machu Picchu. Visita alla città di Cusco. La Plaza de Armas, dove secondo la leggenda si conficcò il bastone d'oro dell'Inca Manco Capac, indicandogli il luogo esatto dove fondare la città che sarebbe diventata la capitale dell'Impero; il caratteristico quartiere di San Blas dove i palazzi dell’epoca coloniali sono stati costruiti sulle fondamenta dei palazzi incaici e dove si trovano gli artigiani e gli antiquari più importanti della città. Visita a Korikancha, il centro religioso più sacro dell’epoca incaica dedicato al culto del dio Sole e sul quale, dopo l’arrivo degli spagnoli, è stato costruito il convento di Santo Domingo. Visita alla grande Cattedrale, eretta nel XVI secolo sulle fondamenta del Palazzo inca di Wiracocha. Al termine delle visite, la guida vi accompagnerà alla scoperta del vivace mercato di San Pedro. Questo mercato merita assolutamente di essere visitato, sia per la sua struttura architettonica (la costruzione è stata seguita da Gustav Eiffel, lo stesso della Torre!), sia per la sua vivacità e per i suoi colori, che per i prodotti interessanti che si possono trovare a prezzi buonissimi. Dai succhi di frutta freschissimi alle tortillas ed altri prodotti tipici andini, dall'artigianato alle foglie di coca e ai feti di lama per le cerimonie di ringraziamento alla terra…. * un’esperienza davvero unica. Il mercato è raggiungibile a piedi, per cui potreste decidere di rimanere lì e rientrare da soli in hotel. Pranzo libero. Pomeriggio libero. Cena.
Pasti: C/-/C

6° giorno, lunedì: Cusco – Puno
Prima colazione. In mattinata partenza con un autobus per raggiungere Puno.

A partire dalla base 06, il tragitto si effettua in bus privato visitando Sillustani.

Partenza verso la città di Puno. La bellezza del paesaggio è unica, passando dalle Ande all'altopiano e attraversando numerosi villaggi caratteristici. Il punto più elevato che si attraversa è La Raya (4.335 m) che segna il limite tra la zona andina e quella dell'altopiano. Visita alle famose Chullpas di Sillustani, tombe circolari di origine pre-inca utilizzate anche dagli Incas. In ognuna di queste torri funerarie sono stati ritrovati fino a 25 corpi mummificati in posizione fetale ed accompagnati da offerte come cibo, gioielli, e utensili da lavoro che potessero servire ai defunti per la loro vita nell'aldilà. Il sito si trova a circa 4.000 metri s.l.m. in un paesaggio dominato dalle montagne che circondano il lago di Umayo. Pranzo in un ristorante locale. Arrivo a Puno e trasferimento in hotel. Cena libera. Pernottamento nell'hotel.

Per la base 2 fino alla base 5: Bus turistico con guida in spagnolo/inglese per la tratta Cusco/Puno.

Partenza in bus turistico verso Puno*. La bellezza del paesaggio è unica, passando dall'altopiano alle Ande e attraversando numerosi villaggi caratteristici. Durante il percorso il bus effettuerà delle fermate per la visita di Pucara; Raqchi dove sarà possibile ammirare antiche rovine Huari e il bel tempio di Huiracocha e l’ultima fermata ad Andahuaylillas, dove si trova l’impressionante cappella conosciuta come “la piccola sistina”. Il punto più elevato che si attraversa è La Raya (4.335 m) che segna il limite tra la zona andina e quella dell'altopiano. Pranzo in ristorante locale durante il tragitto. Arrivo in serata a Puno, antica capitale dell’impero Inca, il cui nome in lingua quechua significa “l'ombelico del mondo”. Trasferimento e sistemazione nell'hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
Pasti: C/P/-

7° giorno, martedì: Puno - Desaguadero - Tiwanaku - Copacabana
Prima colazione. Partenza in direzione di Desaguadero al confine con la Bolivia e assistenza con le formalità doganali. Partenza per Tiwanaku, il sito archeologico più importante della Bolivia, oggi dichiarato Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO. Arrivo e visita del museo regionale che ospita una collezione corrispondente a diversi periodi. Si prosegue con la visita del sito dove si possono veder gli edifici più risaltante come la piramide di Akapana, costruita con 7 terrazze sovrapposte. Il tempio di Kalasasaya, al cui interno si possono osservare la famosa “Puerta del Sol” e monoliti che rappresentano sacerdoti indigeni. Il tempietto Semi-sotterraneo, con il suo cortile a quasi due metri sotto il livello normale del suolo, oltre alle teste incastrate sui suoi muri. Pranzo in un ristorante locale. Proseguimento in veicolo fino a Copacabana. Arrivo e visita alla Piazza Principale ed alla sua antica chiesa coloniale, che ospita la “Virgen Morena” (la Madonna Bruna), patrona dei boliviani. Copacabana è una vivace località dove è possibile venire a contatto con la comunità indigena locale e dove si possono vedere le “cholitas” nei loro abiti colorati, che espongono le loro merci: dalla frutta e verdura, alla carne, ai prodotti in alpaca. Cena libera. Pernottamento nell'hotel.
Pasti: C/P/-

8° giorno, mercoledì: Copacabana - Isla del Sol - La Paz
Prima colazione. Ci imbarchiamo su una barca a motore e partenza per l'Isola del sole, luogo incantevole e mistico, molto rinomato perché era un importante centro cerimoniale sul Lago Titicaca: qui si svilupparono tra le culture più avanzate del Sudamerica come i Chiripa nel 1200 a.C., la civiltà dei Tiwanaku intorno al 1000 a.C. Ed infine La civiltà Inca che fu l'ultima prima dell'arrivo degli Spagnoli. Pranzo in un ristorante locale. Rientro a Copacabana e partenza per La Paz. Cena libera. Pernottamento nell'hotel.
Pasti: C/P/-

9° giorno, giovedì: La Paz - Volo – Uyuni
Prima colazione. Inizio della scoperta della città di “Nuestra Señora de La Paz”, Sede del Governo della Bolivia. Passeggiata per la "Plaza Murillo", la antica piazza d’armi o maggiore, dove si vedono il congresso, il Palazzo Presidenziale e la Cattedrale. Poi, si prosegue fino al "Mercato delle streghe" dove si vendono tutti quegli elementi utilizzati per la medicina locale. Al termine discesa fino alla Chiesa di San Francesco, un gioiello dell'arte barocca mestiza, la cui facciata è decorata con motivi indigeni. Pranzo in un ristorante locale. Si scende fino alla Valle della Luna, situato a 12 km dal centro di La Paz, e il cui nome si deve all'aspetto lunare che ha assunto in seguito alle erosioni eolica e idrica delle fragili formazioni sedimentarie che formano una specie di stalagmiti. Avrete modo di apprezzare un giro sull'incredibile Funivia di La Paz, una vista unica di una delle città più belle del Sud America. Noterete come questa funivia a La Paz viene utilizzata dalla popolazione locale al posto della metropolitana. Trasferimento all’aeroporto de El Alto ed assistenza nelle formalità di imbarco per prendere il volo a Uyuni. Cena libera. Pernottamento nell'hotel.
Pasti: C/P/-

10° giorno, venerdì: Uyuni - Salar de Uyuni – Colchani
Prima colazione. Partenza con veicoli 4x4. Si inizia con la visita al Cimitero dei Treni alla periferia del villaggio. Escursione al Salar de Uyuni considerato il deserto di sale più grande del mondo (circa 10.000 kmq). La traversata di questo immenso deserto salino resta sempre un’esperienza indimenticabile e una delle tappe più emozionanti del viaggio, giacché il Salar somiglia una grande pista di ghiaccio. Il percorso conduce all'isola Incahuasi, situata nel cuore del Salar e popolata da cactus giganti. Dall'alto c’è una vista impressionante dell’area circostante. Pranzo nel mezzo del Salar. In esclusiva per i passeggeri verrà allestito un pranzo speciale nel mezzo del salar. Il viaggio prosegue fino il villaggio di Colchani, i cui abitanti sono dediti all'estrazione e alla raffinazione del sale che fornisce tutto il paese. Cena e pernottamento in hotel.
Pasti: C/Ps/C

11° giorno, sabato: Colchani – Provincia di Sud Lipez - Ojo de Perdiz
Prima colazione. Partenza da Colchani in mattinata. In questa giornata si visitano delle interessanti formazioni rocciose. Tra questi luoghi vedremo la “Città Perduta di Italia”, dei giganteschi blocchi di lava pietrificata scolpiti con forma fantasiosa dall'erosione eolica. Si potrà poi apprezzare la famosa Valle delle Rocce, con una splendida vista dell’altopiano. La Laguna Turquiri, è un luogo nascosto dove è possibile osservare diversi tipi di anatre, oche e altri. Pranzo al sacco. Proseguimento per Ojo de Perdiz. Arrivo, sistemazione in hotel cena e pernottamento.
Pasti: C/Ps/C

12° giorno, domenica: Ojo de Perdiz - Laguna Colorada - Laguna Verde - Hito Cajon - San Pedro de Atacama
Prima colazione. Partenza in direzione della Laguna Colorada, bacino ricco di alghe rosse e minerali che danno la tipica colorazione alle sue acque. Inoltre, ci sono centinaia di fenicotteri rosa, essendo luogo importantissimo per la nidificazione di questi uccelli. Proseguimento per “Sol de Mañana”, bacino dei geyser d’origine vulcanica da cui emanano vapori solforosi, e le acque termali di Laguna Polkes. In seguito, passaggio per il deserto di Dali, il cui paesaggio somiglia un’opera dell’artista surrealista. Arrivo a Laguna Verde, meraviglia naturale situata ai piedi dello splendido vulcano Licancahur, con le sue acque color smeraldo. Passeggiata nei dintorni per assistere allo scambio del colore dell’acque della laguna. Pranzo al sacco. Proseguimento verso Hito Cajon e San Pedro de Atacama. Arrivo a Hito Cajon e trasferimento verso San Pedro de Atacama. Sistemazione in hotel. Check-in a partire dalle ore 15h00. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Pasti: C/Ps/-

13° giorno, lunedì: San Pedro de Atacama
Partenza presto in mattina per Geysers del Tatio. Situato nelle Cordillera di Andes, è il campo geotermico più alta del mondo (4200 m). Ha una notevole attività fumi vapori prodotti dalle alte temperature dell'acqua emergente da crateri (fino a 85 °C). I minerali che abbondano sulla terra e la luce trasforma il paesaggio in una tavolozza di colori bellissimi. Inoltre c'è piscine termali dove si può fare il bagno. Durante il viaggio si potrà osservare vigogna, lama, nandù e cactus giganti. Prima colazione in luogo. Con caffè si può camminare per gli spazi aperti dei Geysers. Al suo ritorno a San Pedro, passando per il villaggio tipiche di Machuca, villaggio interessante e scarsamente popolata cui abitanti dedicano prevalentemente all'agricoltura, il pascolo e la produzione del formaggio. Ritorno a San Pedro. Pranzo non incluso. Pomeriggio libero. Cena non compresa. Notte in hotel.
Pasti: C/-/-

14° giorno, martedì: San Pedro de Atacama - Calama – Volo – Santiago del Chile
Prima colazione. Trasferimento presso l’aeroporto di Calama (1h30 minuti) per prendere il volo verso Santiago. Pranzo non incluso. Arrivo a Santiago. Partenza per la visita de centro storico di Santiago, circondato da quartieri molto moderno. Nel quartiere coloniale, visita della Casa della Moneda, sede del governo e proseguimento per la Plaza di Armas per scoprire l'architettura coloniale e repubblicana di monumenti come la Cattedrale (secolo XIX). Ascesa alla vetta della Collina Santa Lucia per ammirare la vista panoramica della città, circondato da alte montagne delle Andes. Trasferimento e sistemazione in hotel. Cena non compresa. Notte in hotel.
Pasti: C/-/-

15° giorno, mercoledì: Santiago del Chile – Volo
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto di Santiago per prendere il volo verso Internazionale.
Pasti: C/-/-

16° giorno, giovedì: Italia
Arrivo in Italia previsto in mattinata.
Pasti: -/-/-

Prezzi Partenze di gruppo 2020

quota in camera doppiasupplemento camera singola
€ 3.395€ 920

I prezzi indicati si intendono per persona
Tariffe valide fino al 31 dicembre 2020
Cambio Euro/Dollaro: 1,10

  • Cambio: una variazione del +/- 3% del tasso di cambio potrebbe portare ad un ritocco delle quote.
  • Si applicano le condizioni del contratto di viaggio che si trovano sul sito www.nbts.it.
  • I prezzi di tasse e imposte non dipendono dalla nostra volontà e possono cambiare senza preavviso.

Prezzi Tour Privato 2020

quota per 2 partecipantiquota per 4 partecipanti
su richiestasu richiesta

I prezzi indicati si intendono per persona
Tariffe valide fino al 31 dicembre 2020
Cambio Euro/Dollaro: 1,10

  • Cambio: una variazione del +/- 3% del tasso di cambio potrebbe portare ad un ritocco delle quote.
  • Si applicano le condizioni del contratto di viaggio che si trovano sul sito www.nbts.it.
  • I prezzi di tasse e imposte non dipendono dalla nostra volontà e possono cambiare senza preavviso.
NBTS Viaggi
+39 0142 231561
info@nbts.it
dal lunedì al venerdì
10.00-12.00 e 15.00-18.00
Contatti
+39 0142 231561
info@nbts.it
dal lunedì al venerdì
10.00-12.00 e 15.00-18.00

Lago Titicaca Uros


Puno e Lago Titicaca, le meraviglie del Perù. Scopriamo le principali località e cose da vedere nella città di Puno e il Lago Titicaca, il lago navigabile più alto al … Read More

Condividi!

Bolivia Uyuni


Il Salar de Uyuni è un’enorme salina di 12.000 kmq, situata a un’altezza di 3.650 m, che faceva parte di un lago salato preistorico che comprendeva la maggior parte della … Read More

Condividi!

Patagonia Fauna


Scopriamo assieme la Terra del Fuoco (Tierra del Fuego), un arcipelago dai panorami estremi situato all’estremità meridionale del continente dell’America del sud, molto ben raccontato nei libri di Luis Sepulveda. … Read More

Condividi!

NBTS Viaggi
4.8
Basato su 51 recensioni
powered by Google

Agenzia precisa e assolutamente professionale! il ns viaggio di 10 giorni in Marocco è stato organizzato al meglio, con tanto di autista, guide esperte e sistemazioni adatte alle ns aspettative.... leggi di più

Wally Bernardello Avatar Wally Bernardello
Maggio 9, 2024

Viaggio in Uzbekistan perfetto, in NBTS ho trovato velocità di risposte corrispondenza del programma puntualità per tutto il tour. Un plauso speciale per la guida , Javoir che ci... leggi di più

enzo bologna Avatar enzo bologna
Marzo 9, 2024

Viaggio in Uzbekistan. Ottima comunicazione con gli operatori di NBTS Viaggi. Tour ben organizzato gruppi composti da max 8 persone. Belli gli hotel e i ristoranti dove abbiamo sempre mangiato bene. La guida preparata... leggi di più

Maurizio T Avatar Maurizio T
Ottobre 23, 2023

Viaggio in Laos meraviglioso! organizzazione perfetta per il nostro tour privato in Laos e una ottima guida, Daniele, che ci ha fatto vivere il Paese in modo unico grazie... leggi di più

elena casolati Avatar elena casolati
Ottobre 13, 2023

Vorremo ringraziare Roberto e lo staff di NBTS, per il nostro viaggio in giordania. Tutto è stato semplicemente perfetto, organizzazione buona ed impeccabile . Complimenti a Roberto per la gentilezza e... leggi di più

Marco Bersani Avatar Marco Bersani
Agosto 5, 2023