Tour Privati Tour Oman, Masirah e Salalah Tour Oman Masirah e Salalah, Viaggio in Oman con visita di Muscat e Moschea del Sultano, montagne di Nizwa, deserto Wahiba Sands, Isola di Masirah e Salalah. Catalogo: Oman Linee di viaggio: Tour Privati Durata: 12 giorni / 10 notti Codice: OMTC1205Partenze individuali: tutti i giorni, minimo 2 persone.Partenze di gruppo: non effettuate, tuttavia possiamo fornire il viaggio a gruppi precostituiti.Stagionalità: Il periodo con temperature più miti va da settembre ad aprile; tuttavia il viaggio è effettuabile tutto l’anno. Scopri i prezzi Richiedi un preventivo gratuito Le principali attrazioni del viaggio La visita della città di Muscat, capitale del sultanato La Moschea del Sultano Qaboos, tra sfarzo e sacralità Il deserto, con tramonto del sole e il pernottamento in campo tendato Le montagne e i forti della regione di Nizwa Wadi Bani Khalid, una delle oasi più fotografate dell’Oman Masirah l’isola tra villaggi di pescatori e spiagge bianche Salalah e la regione del Dhofar, tra spiagge e incenso Khor Rori, il sito dell’antica città di Samhuram Un tour completo del Sultanato di Oman, tra magnifici paesaggi, la storia e le tradizioni. Scopriremo l’Oman centrale con la capitale Muscat, i forti e le montagne di Nizwa, il deserto del Wahiba Sands e il sud con la regione del Dhofar. Il viaggio inizia con l’arrivo a Muscat, splendida capitale dell’Oman dove si può ammirare l’imponente Moschea del Sultano Qaboos, il Palazzo Reale circondato da stupendi giardini fioriti e il souk di Muttrah. Si parte poi per un tour privato in Oman, utilizzando il comfort e la sicurezza delle nostre auto 4×4, che consentono di godere appieno le straordinarie bellezze dell’Oman. La prima città è Nizwa, antica capitale del paese e conosciuta come la Perla dell’Islam, dove si trova un antico Forte dalla forma circolare e i tipici Falaj. 1° giorno: Italia – Volo Partenza dall’Italia con volo di linea.Pasti : -/-/- 2° giorno: Muscat – Visita della città Arrivo all’aeroporto di Muscat. Dopo il controllo dell’immigrazione e il ritiro del bagaglio, si prosegue verso l’uscita degli arrivi dove il nostro rappresentante vi assisterà per salire sul minibus diretto in hotel. Le camere sono normalmente a disposizione a partire dalle ore 14:00. Fino a quando le camere non sono pronte, gli ospiti possono utilizzare i servizi dell’hotel. Nel pomeriggio, intorno alle 15:30, partenza per il city tour di mezza giornata. Si incomincia con la visita della città vecchia e del Museo Bait Al Zubair. Il museo, in origine una casa privata, venne fondato da un ricco commerciante, che aveva l’hobby della fotografia e di collezionare oggetti antichi. Nel 1998 questa casa diviene un museo, che permette di ammirare la cultura e gli artefatti dell’Oman. Si viaggia poi verso sud per scoprire i colori del deserto del Wahiba Sand, qui si trascorre una fantastica nottata in un campo tendato. Lasciate le dune del deserto si passa ai panorami del Golfo di Oman l’isola di Masirah e la baia di Duqm. Il viaggio prosegue per la scoperta della regione del Dhofar, ricca di storia come testimoniano le rovine della città medievale di Zufar, attualmente conosciuta come Salalah, sviluppatasi tra il X e XV secolo come centro delle rotte commerciali. Regione nota per le sue lussureggianti vallate, piantagioni tropicali e per le boscose montagne, il dolce profumo dell’incenso e della leggendaria Regina di Sheba (Saba). L’itinerario prevede anche la visita alla sede degli scavi dell’Università di Pisa alle rovine dell’antica Samhuram, una città con templi, palazzi, quartieri abitativi e possenti mura di difesa che fu capitale nel commercio d’incenso e centro di riferimento per tutta la Penisola Arabica. Successivamente si prosegue verso il palazzo di Sua Maestà. Il palazzo Al Alam Palace è fiancheggiato da due forti di origine portoghese: il Jalali e il Mirani. Il Forte Jalali è stato completamente rinnovato e ora è usato come museo per gli ospiti della famiglia reale. È possibile fotografare queste strutture solo dall’esterno perché la visita al Palazzo e al Forte non è consentita per motivi di sicurezza. Il Muttrah Suq è uno dei suq più antichi dell’Oman. Passeggere per gli stretti vicoli del suq, inebriati dal profumo mistico del legno di sandalo, è un’esperienza che difficilmente si dimentica. Questo è un luogo in cui è possibile comunicare con la gente del luogo e acquistare souvenir per amici e parenti. Dopo aver trascorso qualche tempo al suq, rientro in hotel e pernottamento.Pasti: C/-/- 3° giorno: Muscat – Grande Moschea Qaboos – Nakhal – Wadi Bani Awf – Jabel Shams (250 Km, circa 6 ore) Dopo la prima colazione, intorno alle 8:00, partenza in direzione di Nizwa. Lungo la strada sosta per la visita alla Grande Moschea del Sultano Qaboos. La Grande Moschea è una delle più grandi moschee del mondo e può ospitare fino a 20.000 fedeli. La Grande Moschea custodisce bellissime opere d’arte, lampadari e un tappeto unico che copre l’intera sala di preghiera. Per visitare la Moschea, bisogna essere vestiti in modo consono. Non si possono indossare abiti scollati o trasparenti, o pantaloni corti. Le donne devono coprirsi la testa con un foulard. La Grande Moschea è aperta per i turisti dal sabato al giovedì dalle 08:00 alle 11:00. I bambini di età inferiore ai 10 anni non possono visitare la Moschea. Dopo circa mezz’ora di strada, si raggiunge il mercato del pesce e verdura di Barka. Dopo la visita al mercato si prosegue verso Nakhl, che vanta un’antica fortezza di 350 anni e si trova in cima alla roccia. L’area è circondata da piantagioni di datteri. La strada stretta attraversa la città e si snoda fino alle terme, che è anche un famoso luogo di picnic. Dopo aver trascorso un po’ di tempo lì, si prosegue il territorio selvaggio delle montagne del Western Hajar. Si prosegue lungo il famoso Wadi Bani Awf, un bellissimo Wadi nel mezzo di ripide pareti rocciose. Sosta per godere di un pranzo al sacco in un ambiente unico. Si prosegue il viaggio con soste su scogliere mozzafiato, villaggi montuosi di Hat, Bilat Sait. Arrivo a Jebel Shams e lungo il cammino visita di Wadi Ghul, uno dei villaggi montuosi dell’Oman. Jebel Shams in arabo significa montagna del sole. Il Grand Canyon di Jebel Shams è il più alto dell’Oman e il terzo più alto del mondo. Arrivo a Jebel Shams alle 12:30 circa. Godetevi il Grand Canyon e camminate per un po’ di tempo sulle montagne respirando l’aria fresca. Cena e pernottamento al Jabel Shams Camp.Pasti: C/-/C 4° giorno: Jabel Shams – Al Hamra – Misfah – Bahla – Jabrin – Nizwa (125 Km, circa 6 ore incluso il tour) Dopo la prima colazione alle 08:30, partenza per Nizwa, la capitale culturale dell’Oman. Un tempo capitale della “Dinastia Julanda” nel VI e VII secolo d.C., oggi è una delle attrazioni turistiche più popolari del Paese con i suoi edifici storici e il forte imponente. Partenza per Al Hamra, arrivo nel vecchio villaggio e proseguimento per arrivare al Bait Al Safa. Bait Al Safa è un museo locale, realizzato dagli abitanti dei villaggi che espongono gli oggetti come fosse una vetrina dell’Oman. A fine visita si può degustare il caffè e i datteri dell’Oman. In seguito si prosegue fino al grazioso villaggio di Misfah Al Abyeen, uno dei villaggi montuosi, alle pendici delle montagne occidentali di Hajar. La meraviglia architettonica delle case di fango costruite sulla cima delle Rocky Mountain è incredibile. Successivamente si prosegue verso Bahla, uno dei villaggi mistici di Nizwa. A Bahla, è possibile fotografare il magnifico fortino di fango del XII secolo. In seguito, proseguimento verso Jabrin, il più bel castello dell’Oman costruito nel tardo XVII secolo e che divenne sede di una scuola della lingua omanita. Questo castello ha una struttura estremamente ben progettata con spazio per gli ospiti, la camera delle donne, la cucina, la sala riunioni. La maggior parte dei soffitti sono decorati con bellissimi dipinti con motivi islamici. La vista alla cima del castello è davvero affascinante. Rientro a Nizwa e check-in in hotel. Pernottamento.Pasti: C/-/- 5° giorno: Nizwa – Wadi Bani Khalid – Wahiba Sands (200 Km, circa 5 ore) Colazione in hotel e partenza entro le 08:00 per visitare il forte di Nizwa. Il Forte di Nizwa si erge con la sua enorme torre circolare, costruita nel XVII secolo dall’Imam Sultan Bin Saif Al Ya ‘Aruba per ragioni difensive. Il forte domina l’intera area, con la città che si è sviluppata attorno all’edificio. L’accesso alla parte superiore avviene attraverso una stretta scala a chiocciola, sbarrata da pesanti porte di legno, tempestate di metallo. Dalla cima della torre si può avere una vista a volo d’uccello su tutta la città di Nizwa. Verso le 09:15 si raggiunge souk per la visita. Ogni venerdì c’è il mercato del bestiame al souk, dove i venditori di bestiame vendono all’asta i loro bovini. Questo vecchio mercato per i bovini e l’atmosfera è elettrizzante. In tutti gli altri giorni si svolgono normali attività di souk. Ci sono varie bancarelle di verdure, carne, souvenir e spezie. Passeggiata per il souk. Successivamente, lungo la strada verso Wahiba, visita del Wadi bani Khalid. Il Wadi bani Khaled è in netto contrasto con le sabbie di Wahiba in quanto è un’oasi naturale ricca di molta vegetazione. Qui si può godere di una breve passeggiata o di una nuotata nelle acque limpide e verdi di questa oasi naturale (ricordare di portare con sé un asciugamano). Si continua quindi verso il Wahiba sands. Le “Wahiba Sands“, spesso descritte come un perfetto esempio di mare di sabbia, sono costituite da vaste dune che corrono da nord a sud, alcune che raggiungono un’altezza di circa 100 metri e sono di colore arancione. I nostri autisti esperti vi accompagneranno in un tour sopra le dune, per provare il brivido della guida su una montagna di sabbia. Dopo aver scalato le dune, visita della casa dei beduini e incontro con le donne beduine per saperne di più sulla loro vita nel deserto. A casa di una loro godetevi il caffè dell’Oman e i datteri e scoprite come fanno queste donne a sopravvivere nel deserto. In serata si assiste a un tramonto spettacolare dalla cima di una delle dune di sabbia. Cena e pernottamento nell’ambiente tradizionale di un campo nel deserto arabo.Pasti: C/-/C 6° giorno: Wahiba – La traversata del deserto – Asheelah Coast – Masirah (350 Km, circa 7 ore) Colazione al campo e poi, entro le 7:00, si lascia il campo per un’esperienza entusiasmante. In un mare di sabbia si attraversa il grande deserto arabo. Si possono incontrare molti insediamenti beduini e gli abitanti del luogo. Si raggiunge quindi la costa meridionale delle sabbie di Wahiba. In alcuni di questi luoghi, la costa dell’oceano incontra direttamente le sabbie del deserto. Si prosegue lungo la strada costiera verso Shanna. Dove, saliti a bordo del traghetto con il veicolo, si attraversa lo stretto per raggiungere l’isola di Masirah, che dista 45 km dalla terraferma. Ci vorranno circa 2 ore per raggiungere l’isola. All’arrivo nell’isola di Masirah check-in hotel. Serata libera. Pernottamento in Hotel.Pasti: C/-/- 7° giorno: Isola di Masirah Dopo colazione esplorazione dell’isola. L’isola di Masirah è una delle isole principali dell’Oman, situata al largo della costa orientale dell’Arabia Saudita, nel mar Arabico. È la più grande isola dell’Oman e copre un’area di circa 649 km² ed è lunga 65 km e larga 15 km. Caratterizzata da paesaggi desertici, spiagge incontaminate e lagune costiere, Masirah è un luogo affascinante per gli amanti della natura e per coloro che cercano una fuga tranquilla dal trambusto delle città. La sua posizione isolata e relativamente poco sviluppata la rende un’ottima meta per il turismo ecologico e il birdwatching, poiché ospita numerose specie di uccelli migratori. L’isola è abitata, ma le comunità sono relativamente piccole e prevalentemente dedite alla pesca e all’agricoltura. Visita di Hiqi, un villaggio di pescatori sulla costa occidentale dell’isola, circondato da sabbia bianca, il villaggio Masirah a Bedu sulla costa sud-est e una piccola oasi nella parte meridionale dell’isola. Il resto della giornata è libero per vivere l’isola in libertà. Pernottamento in hotel a Masirah.Pasti: C/-/- 8° giorno: Masirah Island – Khaluf – Duqm (200 Km, circa 6 ore) Dopo la prima colazione check-out da Masirah Island. Si prende il traghetto di ritorno per Shanna insieme al veicolo. Sbarcati si prosegue lungo la strada e visita di “Filim”, il luogo ideale per gli uccelli migratori. Successivamente visita del “Al Khaluf“, una laguna popolata da uccelli migratori. Lungo la strada costiera, si attraversano i piccoli villaggi di pescatori. Più tardi si raggiunge il Duqm, che è uno dei posti più belli dell’Oman, un tempo piccolo insediamento di pescatori. A causa della vicinanza ai siti petrolifero, il villaggio è in fase di rapido sviluppo con la costruzione di un nuovo porto per l’esportazione di petrolio. All’arrivo check-in in hotel, pernottamento in hotel.Pasti: C/-/- 9° giorno: Duqm – Ash Shuwaymiyyah – Salalah (680 Km, circa 7 ore) Colazione e partenza da Duqm, visita del “giardino roccioso” la formazione rocciosa modellatasi nel tempo grazie alla forza dell’acqua e del vento. Questa è una delle meraviglie naturali del pianeta. La prossima destinazione della giornata sarà a Ras Madarkah. Uno dei luoghi preferiti dagli uccelli migratori, e una delle spiagge più intatte dell’Oman. Fermata alla “laguna rosa” di Al Kahil. Attraverso la strada costiera si esce per visitare Ras Sawqrah e Ras Mutayaf. Alcuni dei paesaggi che si attraversano stanno scomparendo. Si percorre la nuova strada lungo la linea costiera di Muscat. Si possono vedere i delfini nuotare in queste coste incontaminate. Spesso si possono anche vedere dei cammelli che attraversano la strada. Si entra in un paesaggio in netto contrasto con il deserto arido. Passate le montagne della Gara e raggiunta Salalah, ci si immerge in una rigogliosa vegetazione naturale. Salalah è conosciuta come il paradiso del Medio Oriente o città dei profumi dell’Oman. All’arrivo a Salalah, check-in in hotel. Cena e pernottamento in hotel.Pasti: C/-/C 10° giorno: Salalah Est (Samhurah, Mirbat, città di Salalah) Dopo la colazione, incontra la guida e saliti a bordo del veicolo si parte per un tour di un’intera giornata nella Salalah orientale. Prima ci spostiamo verso est. Visita al villaggio di pescatori di Taqa con un interessante castello circondato da torri di avvistamento e case in pietra di Taqa. Prosegui fino al torrente Khor Rori, il sito della città in rovina di Samhuram (visita dall’esterno) e capitale del commercio di incenso dell’Arabia antica. Mirbat, l’antica capitale del Dhofar, era una città importante già nel IX secolo per il commercio di incenso, cavalli e schiavi. Si potranno ammirare alcune delle case antiche, famose per le loro sculture in legno. Uno dei siti storici più noti di Dhofar è la tomba di Bin Ali. La doppia struttura a cupola; la tomba di Mohamed Ali che morì nel 1135 d.C. è un bell’esempio di architettura medievale. Si prosegue per la grande moschea di Salalah. Fermata per fotografare la parte esterna della bellissima Grande Moschea con le sue splendide opere d’arte e le piastrelle colorate. Visita al suq di Al Husn, dove vengono venduti i cristalli di incenso del Dhofar e i tipici bruciatori di incenso Dhofari. Si cammina lungo il lungomare della città, dove le case al piano terra sono nascoste da alte palme ondeggianti. Fermata per fotografare dall’esterno il Al Husn Palace, residenza estiva di Sua Maestà il sultano che si trova alla fine del lungomare. Visita al Museo Al Balid, famoso per i costumi Dhofari nel sud (aperto dal sabato al mercoledì). Pernottamento in hotel.Pasti: C/-/- 11° giorno: Salalah Ovest (Tomba di Giobbe, Mughsail, Alberi di incenso) Dopo la colazione in hotel, mattinata a disposizione. Dopo mezzogiorno si procede con la visita della parte occidentale di Salalah. Visita alla tomba biblica del profeta “Nabi Ayoub” Giobbe, arroccata in alto nei “Jebel”. Si procede verso la spiaggia di Mughsail, dove si aprono le “grotte che soffiano” (perforazioni nella roccia calcarea) attraverso le quali l’acqua del mare sgorga durante l’alta marea. Dopo una serie di tornanti di circa 15 km, si arriverà in un wadi. I panorami sono mozzafiato, a causa dell’altezza del percorso. Questa è la strada che porta al confine con lo Yemen. Nella vicina riserva, si possono vedere gli uccelli di stagione. Lungo la strada, la sagoma degli alberi spogli e incolti di incenso punteggia il paesaggio. Un tempo scambiato come merce più preziosa dell’oro, l’incenso raccolto a Dhofar è considerato il migliore del mondo. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento in hotel.Pasti: C/-/- 12° giorno: Salalah – Volo – Muscat – Volo – Italia Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia. Arrivo all’aeroporto previsto in giornata.Pasti: C/-/- Prezzi Con guida in ingleseCon guida in italiano quota a persona base 2 partecipantiquota a persona base 3 partecipantiquota a persona base 4 partecipanti€ 3.900€ 3.235€ 2.825 quota a persona base 2 partecipantiquota a persona base 3 partecipantiquota a persona base 4 partecipanti€ 5.070€ 4.015€ 4.120 I prezzi indicati si intendono per persona Tariffe valide fino al 30 aprile 2025 Cambio Euro/Dollaro: 1,00 Cambio: una variazione del +/- 3% del tasso di cambio potrebbe portare ad un ritocco delle quote. Si applicano le condizioni del contratto di viaggio che si trovano sul sito www.nbts.it. I prezzi di tasse e imposte non dipendono dalla nostra volontà e possono cambiare senza preavviso. La quota include: Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto, con autista parlante inglese o in italiano Sistemazione negli hotel indicati in camera doppia standard con servizi privati Trattamento pasti come indicato nel programma (C=Colazione P=Pranzo C=Cena) Acqua minerale a bordo durante il tour Ingressi ai siti indicati nell’itinerario Visita di Muscat con automezzi privati (auto o minivan) Tour in Oman con automezzi privati (fuoristrada 4×4 con autista + 4 passeggeri; oppure autista, guida in italiano + 3 passeggeri) Tour in Oman con autista e guida parlante italiano Escursione fra le dune a Wahiba Sands con tramonto (circa 1 ora) La quota non include: Volo internazionale, verrà cercata la miglior soluzione al momento della richiesta Visto d’ingresso Oman, gratuito per soggiorni fino a 14 giorni Pasti e bevande dove non menzionati Mance Extra personali Quota gestione pratica, € 50 per persona Polizza di Viaggio Turismo con medico bagaglio e annullamento, vedi link: Assicurazione di Viaggio Quanto non indicato alla voce “la quota include” Supplementi: Camera singola, € 990 euro in totale Arrivo con voli notturni (00.15 – 06.30), da comunicare Supplemento sistemazione in cottage deluxe Arabian Oryx Camp, su richiesta Eventuale supplemento di Natale e Capodanno, da comunicare Per eventuali supplementi durante Fiere / Manifestazioni / Festività islamiche verranno comunicati, se previsti, in base alla data di partenza. Eventuali notti supplementari a Salalah, da comunicare Sistemazioni alberghiere CategoriaHotel previsti o similariLocalitàNotti4 stelleAl Falaj HotelMuscat1–Sama Heights ResortJabel Shams13 stelleFalaj Daris HotelNizwa1–Arabian Oryx CampWahiba Sands14 stelleMasirah Island ResortMasirah24 stellePark Inn DuqmDuqm15 stelleHotel Crowne PlazaSalalah3 La categoria degli hotel indicata è basata sulle direttive dei vari ministeri del turismo. La classificazione si basa su norme e regolamentazioni diverse da paese a paese e differenti da quelle utilizzate in Italia. Contatti +39 0142 231561 info@nbts.it dal lunedì al venerdì 10:00-12:00 e 15:00-18:00 SEGUICI SU FACEBOOK NBTS Viaggi Articoli dal blog Oman Cosa Vedere, 10 motivi per visitare l’Oman Oman Cosa vedere, un gioiello nascosto della Penisola Araba ricco… Leggi tutto Oman Informazioni Turistiche Oman informazioni utili per Viaggiare Quando andare Oman dove si… Leggi tutto Oman Curiosità Curiosità sul Sultanato di Oman. Sei cose che potresti non… Leggi tutto Oman, il mare le spiagge e i fondali Oman mare e le migliori spiagge. Resterete affascinati dalla imponente… Leggi tutto Nizwa cosa vedere – Forti e Montagne dell’Oman Nizwa e la Regione della Dhakiliya. Nel cuore pulsante del… Leggi tutto Oman birdwatching – Parchi e riserve naturali Il Sultanato dell’Oman è una delle più interessanti destinazioni turistiche… Leggi tutto DICONO DI NOI NBTS Viaggi 4.9 Basato su 51 recensioni Wally Bernardello Agenzia precisa e assolutamente professionale! il ns viaggio di 10 giorni in Marocco è stato organizzato al meglio, con tanto… Agenzia precisa e assolutamente professionale! il ns viaggio di 10 giorni in Marocco è stato organizzato al meglio, con tanto di autista, guide esperte e sistemazioni adatte alle ns aspettative. Ci hanno seguito in maniera puntuale fin dalla prima richiesta di offerta, trovando sempre persone a modo e ben disposte a spiegare tutto il programma sia telefonicamente sia via mail. Super consigliato viaggiare con loro! enzo bologna Viaggio in Uzbekistan perfetto, in NBTS ho trovato velocità di risposte corrispondenza del programma puntualità per tutto il tour. Un… Viaggio in Uzbekistan perfetto, in NBTS ho trovato velocità di risposte corrispondenza del programma puntualità per tutto il tour. Un plauso speciale per la guida , Javoir che ci ha seguiti alla perfezione. Io e mia moglie viaggeremo sicuramente ancora con NBTS. Enzo e Giovanna Ferruccio Pozzoli veri professional nell’organizzazione viaggi – quello che pubblicizzano effettivamente corrisponde a ciò che avviene durante il viaggio già sperimentati per… veri professional nell’organizzazione viaggi – quello che pubblicizzano effettivamente corrisponde a ciò che avviene durante il viaggio già sperimentati per Mongolia, Giordania e Israele Luisa Bargigia Viaggio con amiche Morenita e Stella in Madagascar. Magico paesaggio, e a fine viaggio qualche giorno di relax sulle stupende… Viaggio con amiche Morenita e Stella in Madagascar. Magico paesaggio, e a fine viaggio qualche giorno di relax sulle stupende spiagge di Anakao, Popolazione cortese e disponibile. Organizzazione perfetta, guida preparata, discreta e cordiale – grazie Cyprien – NBTS non smentisce mai! Bravi! Alla prossima! Paolo Lispi Ottima Agenzia . Organizzazione , cortesia ed efficienza sono il punto di forza . La consiglio fortemente Ottima Agenzia . Organizzazione , cortesia ed efficienza sono il punto di forza . La consiglio fortemente