Tour Khumbu e laghi di Gokyo, ai piedi dell’Everest

Everest Trekking Tour, 15 giorni. Viaggio in Nepal, trekking in Nepal di media difficoltà sul Massiccio dell’Everest con arrivo ai laghi di Gokyo circondati dai monti più alti della terra.

Catalogo:

Descrizione

Durata: 15 giorni / 13 notti
Codice: NETK1513
Grado di difficoltà: 3
Altezza massima raggiunta: 5.535 metri (Gokyo Ri)
Partenze individuali: tutti i giorni, minimo 2 persone.
Partenze di gruppo: non effettuate, tuttavia possiamo fornire il viaggio a gruppi precostituiti.
Stagionalità: Il miglior periodo va da ottobre a dicembre e da febbraio a maggio. Da gennaio a metà febbraio notti fredde in alta montagna. Da giugno a settembre le piogge monsoniche possono causare cambi di itinerario e rallentamenti, oltre ad ostacolare la vista sulle montagne per gran parte della giornata.

Contatti
+39 0142 231561
info@nbts.it
dal lunedì al venerdì
10.00-12.00 e 15.00-18.00

Le principali attrazioni del viaggio:
- La visita di Kathmandu con il centro città e Piazza Durbar
- La città reale di Bhaktapur con la splendida Durbar Square ricca di templi, statue e palazzi
- Il trekking che porta ai laghi di Gokyo circondati dai monti più alti della terra

I laghi di Gokyo, circondati dai monti più alti della terra, quali Everest, Cho Oyu, Nuptse, Ama Dablam, sono la meta di questo trekking, che attraversa i villaggi Sherpa del Khumbu. Un volo da Kathmandu porta nel parco nazionale del Sagarmatha a Lukla, dove inizia il sentiero che porterà fino al Gokyo Ri, un punto panoramico che lascia senza fiato. Le tappe sono studiate in modo che anche chi non è esperto di montagna possa godersi lo spettacolo che solo l’Himalaya sa offrire!

1° giorno: Italia – Volo
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pernottamento a bordo.
Pasti: -/-/-

2° giorno: Kathmandu
Arrivo all'aeroporto Tribhuvan di Kathmandu (1.340 metri). Dopo il disbrigo delle formalità doganali ed aver ottenuto il visto di ingresso, incontro con il nostro assistente e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione per visite personali o riposo dal viaggio. Cena libera e pernottamento in hotel.
Pasti: -/-/-

3° giorno: Kathmandu - Volo - Lukla – Phakding (3 ore di trek; 2.743 m)
Trasferimento di prima mattina in aeroporto e volo per Lukla (2.700 metri). Il volo da Kathmandu a Lukla è uno dei più spettacolari al mondo. Il volo segue una rotta sopra la complessa geografia del Paese. Si potranno ammirare la linea innevata della catena himalayana a nord e le scoscese colline pedemontane del Nepal che si estendono verso sud, immediatamente al di sotto. L’atterraggio sulla pista di Lukla a 2.800 metri di altitudine, aggiunge emozione all’eccitazione e alle aspettative generali su questo viaggio. Dopo una sosta e una tazza di tè, inizia il trekking con una discesa leggera che porterà al fiume Dhud Koshi (2.600 metri), si segue quindi fino al villaggio di Phakding (2.652 metri). Cena e pernottamento in un lodge semplice.
Pasti: C/P/C

4° giorno: Phakding – Namche Bazar (6 ore di trek; 3.445 m)
Dopo tre ore di cammino lungo le sponde del fiume Dudh Kosi arriviamo ad uno spettacolare ponte sospeso, che segna l’inizio della salita fino a Namche Bazar. A circa metà del trekking si potrà godere di una spettacolare vista sull’Everest (8.848 metri) e sul Lhotse (8.511 metri). Namche Bazar è la città più prospera e più grande della zona del Khumbu. Il Khumbu è la terra degli Sherpa, la più grande etnia tibetana stabilitasi in Nepal a seguito della repressione cinese. Tradizionale centro commerciale, è sede di un mercato che si svolge ogni sabato. I prodotti esposti includono cereali e verdure, scarpe da tennis e bigiotteria, grembiuli tessuti a mano e stivali tibetani. Ad est e ad ovest di potranno ammirare le montagne Thamserku (6.648 metri) e Kwangde (6.224 metri) e la montagna sacra Khumbila (5.707 metri), che domina lo skyline a nord, dietro al villaggio. Pernottamento in un lodge semplice e pensione completa.
Pasti: C/P/C

5° giorno: Namche Bazar – Khumjung (2,5 ore di trek; 3.791 m)
Una giornata dedicata ad una breve ma piuttosto ripida salita per garantire un ritmo sicuro. Sulla strada per Khumjung, sosta all’Hotel Everest View per un rinfresco. Il villaggio di Khumjung è uno dei più belli di Khumbu. È costruito simmetricamente, nonostante le case siano tutte di pietra. Benvenuti nella patria degli sherpa. Gli sherpa possono offrire la loro ospitalità e dare la possibilità di visitare una delle loro case, durante l’ora del tè. Pernottamento in un lodge locale
Pasti: C/P/C

6° giorno: Khumjung – Dole (6 ore di trek; 4.040 m)
Il sentiero conduce giù lungo la strada verso la scuola di Khumjung. Godetevi l’ultima passeggiata nel villaggio prima di immergervi nella foresta di rododendri e poi proseguire in direzione di una parete rocciosa dall’aspetto inespugnabile, sul lato nord della valle. La strada in salita, fatta di scaloni di granito giganti, rende questo percorso emozionante, lungo la parete della montagna e prima che il sentiero emerga su un campo usato per il pascolo d’alpeggio. Dopo un’ora di cammino si incontra uno stupa buddista, considerato una delle attrazioni della valle. Un luogo meraviglioso dal quale è possibile scattare delle foto panoramiche, che inquadrano l’intera vallata fino a Ama Dablam (6.865 metri), Kangtega (6.685 m) e Thamserku (6.808 metri). E, ai piedi della catena montuosa, i prati del monastero di Thyangboche. Da lì il sentiero scende ripido quasi fino al Dudh Kosi, prima di lasciare la strada per Phortse. Quindi si inizia una salita ripida, ma attraente, che conduce a Dole che si trova al limite della foresta. Pernottamento in un lodge semplice e pensione completa.
Pasti: C/P/C

7° giorno: Dole – Macchermo (6 ore di trek; 4.470 m)
Risaliamo la valle di Gokyo per raggiungere Macchermo, dove ci si ferma per un migliore acclimatamento in quota. La valle si raggiunge attraversando un limpido ruscello, che alimenta il lago. Dopo due o tre ore di cammino dove non mancheranno gli: “uff e i puff” si raggiunge la vetta e lì sarete ripagati di tutti gli sforzi fatti. L’Everest mostra il suo versante nord da Kala Pattar, con la vista più a est del Makalu (8.475 metri). A nord si può ammirare il Cho Oyu (8.153 m) e tutto intorno neve, ghiaccio, morene glaciali. Lo spettacolo dei giganti montuosi vi toglierà il fiato. Pernottamento in lodge semplice e pensione completa.
Pasti: C/P/C

8° giorno: Macchermo – Gokyo (3 ore di trek; 4.750 m)
Ben presto si arriva al primo dei laghi Gokyo, il lago principale e la zona campeggio sono raggiungibili verso l’ora di pranzo. Pomeriggio di relax per godersi il raggiungimento della meta più alta del trekking. Pernottamento in lodge semplice e pensione completa.
Pasti: C/P/C

9° giorno: Gokyo – Macchermo
Di buon mattino si sale al belvedere del monte Gokyo Ri (5.535 metri, circa 2-3 ore) che offre un panorama indimenticabile e spettacolare: dal Cho Oyu (8.109 metri) al Kangsheng (7.900 metri) e Pumori, l’Everest, Nuptse, Lhotse e infine l’Ama Dablam. Quasi 360 gradi di montagne stupende. Al rientro a Gokyo si scende nuovamente a Machermo. Pernottamento in lodge semplice e pensione completa.
Pasti: C/P/C

10° giorno: Machermo – Maune Danda
Si riparte al mattino percorrendo la stessa strada fino a Dole e poi verso Maune Danda. Pernottamento in lodge semplice e pensione completa.
Pasti: C/P/C

11° giorno: Maune Danda – Monjo
Ritorno a Namche e poi a Monjo, un piccolo villaggio nella regione del Khumbu in Nepal. Si trova nella valle del fiume Dudh Kosi, appena a nord di Phakding e a sud di Jorsale. Siamo a 2.835 m di altitudine, appena al di sotto dell’ingresso al Sagarmatha National Park, uno dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO dal 1979. Pernottamento in lodge semplice e pensione completa.
Pasti: C/P/C

12° giorno: Monjo – Lukla (8 ore di trek; 2.840 m)
L’ultima giornata di trekking ci riporta, con una leggera ascesa, a Lukla dove termina la nostra avventura. La maggior parte delle persone si dirige verso Lukla con il cuore pesante. C’è qualcosa di molto speciale nell’ambiente, nei villaggi e nelle persone delle alte colline e delle valli del Khumbu ed è triste lasciarli. Dopo la brusca discesa verso il Dudh Kosi, si attraversa l’alto ponte sospeso, per poi godere di questa piacevole giornata tornando indietro attraverso i villaggi della valle di Monjo, Benkar e Phakding e, infine, la lunga salita che porta a Lukla. Il nostro campeggio e il nostro lodge sono ben posizionati e offrono un buon posto per riposarsi una notte, prima della partenza mattutina. Pernottamento.
Pasti: C/P/C

13° giorno: Lukla – Volo – Kathmandu
La mattina presto imbarco e volo per Kathmandu e rientro in hotel. I voli per Kathmandu operano durante le prime ore del mattino, prima che i venti sopra il Dudh Kosi si accumulino. Il decollo è spettacolare come l’atterraggio precedente. 45 minuti dopo, arrivo a Kathmandu. Pomeriggio a disposizione. Cena libera e pernottamento in hotel.
Pasti: C/-/-

14° giorno: Kathmandu, visita della città e Bhaktapur
Al mattino, visita di mezza giornata a Durbar Square di Kathmandu e Bhaktapur. La Piazza Durbar di Katmandu (sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO), conosciuta anche come piazza Hanuman Dhoka, è una delle principali attrazioni della Valle di Kathmandu. La piazza Durbar è circondata da un’architettura spettacolare e mostra in modo vivido le abilità degli artisti e artigiani di Newari, che hanno operato per diversi secoli. La piazza Durbar di Kathmandu ospita i palazzi dei re Malla e Shah, che regnarono sulla città. Si prosegue per Bhaktapur, conosciuta anche come città dei devoti. Bhaktapur è la patria dell’arte e dell’architettura medievale. Situato a 14 chilometri a est della città di Kathmandu, questo luogo venne fondato nel IX secolo e ha la forma di una conchiglia. Pernottamento in hotel.
Pasti: C/-/-

15° giorno: Kathmandu – Volo – Italia
A seconda dell’operativo dei voli trasferimento in aeroporto e assistenza per l’imbarco sul volo in partenza per l’Italia. Arrivo all’aeroporto previsto e fine dei nostri servizi.
Pasti: C/-/-

Prezzi 2020

quota per 2 partecipantiquota per 4 partecipantiquota per 6 partecipanti
€ 1.925€ 1.880€ 1.845

I prezzi indicati si intendono per persona
Tariffe valide fino al 31 dicembre 2020
Cambio Euro/Dollaro: 1,15

  • Cambio: una variazione del +/- 3% del tasso di cambio potrebbe portare ad un ritocco delle quote.
  • Si applicano le condizioni del contratto di viaggio che si trovano sul sito www.nbts.it.
  • I prezzi di tasse e imposte non dipendono dalla nostra volontà e possono cambiare senza preavviso.
NBTS Viaggi
+39 0142 231561
info@nbts.it
dal lunedì al venerdì
10.00-12.00 e 15.00-18.00
Contatti
+39 0142 231561
info@nbts.it
dal lunedì al venerdì
10.00-12.00 e 15.00-18.00
NBTS Viaggi
4.7
Basato su 46 recensioni
powered by Google

Vorremo ringraziare Roberto e lo staff di NBTS, per il nostro viaggio in giordania. Tutto è stato semplicemente perfetto, organizzazione buona ed impeccabile . Complimenti a Roberto per la gentilezza e... leggi di più

Marco Bersani Avatar Marco Bersani
Agosto 5, 2023

TOUR UZBEKISTAN, IL REGNO DI TAMERLANO: ottima esperienza, posti meravigliosi, buona organizzazione, brava guida,ottimi hotel e ristoranti. Sono celiaca e non ho avuto il minimo problema con i pasti grazie... leggi di più

monica selleri Avatar monica selleri
Agosto 3, 2023

Viaggio in Giordania prenotato per la Pasqua 2020 e finalmente fruito a Natale 2022! Ottima gestione dei voucher e grande competenza. Viaggio perfetto: ottima accoglienza in aeroporto, guida molto preparata... leggi di più

paola maria Bertone Avatar paola maria Bertone
Gennaio 24, 2023

Professionali e competenti, un’organizzazione perfetta. Qualità rare ma non uniche. Ciò che contraddistingue le persone di NBTS, in Italia e nei paesi in cui andrai, è la passione vera per... leggi di più

kremo scuola Avatar kremo scuola
Settembre 7, 2022

Quest'anno, mia moglie ed io, abbiamo scelto di visitare la Giordania affidandoci a NBTS e devo dire che abbiamo fatto la scelta giusta! Di tutti i viaggi... leggi di più

Roberto Fassina Avatar Roberto Fassina
Settembre 1, 2022