Descrizione
Durata: 16 giorni / 14 notti
Codice: NETK1615
Grado di difficoltà: 3 (da moderato a faticoso)
Altezza massima raggiunta: 4.237 metri (Campo Base dell’Annapurna)
Partenze individuali: tutti i giorni, minimo 2 persone.
Partenze di gruppo: non effettuate, tuttavia possiamo fornire il viaggio a gruppi precostituiti.
Stagionalità: Il miglior periodo va da ottobre a dicembre e da febbraio a maggio. Da gennaio a metà febbraio notti fredde in alta montagna. Da giugno a settembre le piogge monsoniche possono causare cambi di itinerario e rallentamenti, oltre ad ostacolare la vista sulle montagne per gran parte della giornata.
Le principali attrazioni del viaggio:
- La visita di Kathmandu con il centro città e Piazza Durbar
- Bhaktapur antica città newari, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO
- La cittadina di Pohkara, sulle rive del lago Phewa e ai piedi delle vette dell’Himalaya
- Il trekking che parte dalle colline prehimalayane, tra i villaggi, tra coltivazioni a terrazze, ponti tibetani e lunghe scalinate
- ll campo base dell’Annapurna, dove ci si trova circondati da vette che superano i 7.000 metri
- I panorami dell'Himalaya con il Machapuchare, Annapurna e Hiunchuli
Viaggio trekking leggero adatto a tutti che porta nell’anfiteatro naturale del campo base dell’Annapurna, dove ci si trova circondati da vette che superano i 7.000 metri. Dalle colline prehimalayane, seguendo il corso del Modi Khola si sale gradualmente tra i villaggi Chetri e Gurung, tra coltivazioni a terrazze, ponti tibetani e lunghe scalinate. Ogni giorno i monti Machapuchare, Annapurna e Hiunchuli sono sempre più vicini e ogni alba regala uno spettacolo fantastico ai trekker!
1° giorno: Italia – Volo
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pernottamento a bordo.
Pasti: -/-/-
2° giorno: Kathmandu
Arrivo all'aeroporto Tribhuvan di Kathmandu (1.340 metri). Dopo il disbrigo delle formalità doganali ed aver ottenuto il visto di ingresso, incontro con il nostro assistente e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione per visite personali o riposo dal viaggio. Cena libera e pernottamento in hotel.
Pasti: -/-/-
3° giorno: Kathmandu, visita della città e di Bhaktapur
Giornata dedicata alla visita di Kathmandu e della città “medievale” di Bhaktapur. Si comincia con la visita della Piazza Durbar di Kathmandu, sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall'UNESCO. Anche conosciuta come piazza Hanuman Dhoka è una delle principali attrazioni della Valle di Kathmandu. La piazza Durbar è circondata da un’architettura spettacolare e mette in risalto le abilità degli artisti e artigiani di Newari che, per diversi secoli, hanno lavorato a questi edifici. La Piazza Durbar di Kathmandu ospita i palazzi dei Re Malla e Shah che regnarono sulla città. Si prosegue per Bhaktapur, conosciuta anche come città dei devoti. Bhaktapur è la patria dell’arte e dell’architettura medievale. Situato a 14 chilometri a est della città di Kathmandu, questo luogo venne fondato nel IX secolo e ha la forma di una conchiglia. Rientro in città, cena libera e pernottamento in hotel.
Pasti: C/-/-
4° giorno: Kathmandu – Pokhara
Trasferimento con automezzo privato per raggiungere la cittadina di Pokhara (210 km), percorrendo la strada che costeggia i fiumi Trisuli, Marshyangdi e Seti. Verso l’ultima tratta s’intravedono già le montagne innevate del Manaslu e Annapurna Himal. Arrivo a Pokhara (890 metri) e sistemazione albergo, pomeriggio libero. Pohkara è famosa per il suo lago e le sui incredibili scorci sulla catena dell’Annapurna che includono Annapurna I e VI, Annapurna South e Machhapuchhre. Questo luogo è davvero un paradiso per i fotografi. Cena libera e pernottamento in hotel.
Pasti: C/-/-
5° giorno: Pokhara - Naya Pool - Birethanti – Ghandruk (1.940 m)
Partenza da Pokhara in auto per raggiungere Naya Pool (1.340 metri), da dove inizia il trekking. Si segue il letto del fiume per poi attraversare foreste e terrazze coltivate a riso nella valle del Modi Khola. Si sale fino a Ghandruk, con un trekking di circa tre ore, dove ci si ferma per il pernottamento in lodge. Pernottamento in lodge semplice.
Pasti: C/P/C
6° giorno: Ghandruk – Chhomrong (2.170 m)
Da Ghandruk il sentiero attraversa un ruscello per poi salire attraverso grossi massi fino a Uri, situato su un passo a 2.220 metri. Da qui si scende verso Khumnu, villaggio situato sotto il Khumnu Khola a 1.720 metri. Scendendo dalla collina si troverà un buon posto per fare un pranzo veloce, una nuotata e un lavaggio all’aria aperta. Dopo pranzo, il percorso inizia a salire sopra la riva occidentale del Modi Khola. Continuando a salire attraverso i boschi si giunge fino a Taglung ed in seguito Chhomrong. Il villaggio di Chomrong (1.918 m) giace nascosto alla base del monte Huinchuli (6.336 m). Tempo di percorrenza 6 ore. Pernottamento in lodge semplice.
Pasti: C/P/C
7° giorno: Chhomrong – Bamboo (2.310 m)
Lasciato Chomrong, il sentiero scende lungo una scalinata di pietra e attraversa il Chhomrong Khola su un ponte sospeso. Una passeggiata attraverso la foresta ti porta nel piccolo villaggio di Khuldi-ghar, dove verranno controllati e registrati i permessi trekking e i biglietti di ingresso al parco. Si passa in mezzo al piccolo insediamento di Tilche, per poi raggiungere Sinuwa (2.250 metri). Dopo aver attraversato foreste di rododendri si giunge a Bamboo, a quota 2.347 metri, che prende il nome dalla fitta vegetazione della zona. Pernottamento in lodge semplice. Tempo di percorrenza 6 ore attraverso la giungla.
Pasti: C/P/C
8° giorno: Bamboo – Himalaya (2.920 m)
Il sentiero sale ripido attraverso la foresta di bambù, seguendo il corso del fiume controcorrente. I bambù lasciano poi il posto alla foresta di rododendri, lungo il versante del canyon. Dopo aver superato piccolo insediamento di Dovan o Dobhang (2.430 metri) si raggiunge l’Himalaya. Pernottamento in una casa da tè.
Pasti: C/P/C
9° giorno: Himalaya - Machapuchare Base Camp (3.700 m)
Dall’Himalaya c’è almeno un’ora di cammino, prima su un tratto roccioso in mezzo ai boschi poi lungo una ripida gola, prima di arrivare ad Hinko (2.960 metri). Questo posto è chiamato anche Grotta di Hinko a causa di una grossa roccia sospesa che protegge in qualche modo dalla pioggia e dalle slavine. La pista si trova sulla riva occidentale del fiume Modi, e segue una valle aperta e alla fine emerge nel santuario. Il sentiero attraversa una gola e un grande canale di valanga poco oltre Hinko per poi inerpicarsi tra grandi massi e giungere a Deorali (3.000 metri). Il percorso prosegue per il santuario, passando attraverso il villaggio di Bagar e canali di valanghe, per giungere infine al campo base di Machapuchare, a quota 3.700 metri. I panorami montani sono straordinari: le vette che si possono ammirare comprendono l’Hiunchuli, l’Annapurna I e III, il Gangapurna (7.454 metri) e il Machapuchare. Pernottamento in lodge semplice.
Pasti: C/P/C
10° giorno: Machapuchare Base Camp – Annapurna Base Camp (4.237 m)
Per raggiungere il campo base dell'Annapurna (4.130 metri) occorrono circa un’ora e mezza di cammino lungo un sentiero erboso. Il sentiero passa in mezzo a poche capanne di pastori e raggiunge poi l’Annapurna Base Camp. Da qui si godono vedute mozzafiato del versante sud, quasi verticale, dell’Annapurna che domina il santuario a nord-ovest. Si sale sulla morena laterale e si scende dall’altro lato sul ghiacciaio. Camminare sul ghiacciaio è sicuro e dopo un’ora e mezza di cammino si raggiungerà il Campo Base montato per la prima volta nel 1970 da una spedizione britannica. L’ Annapurna Base Camp si trova a 4.237 me di altezza ed è il punto più alto del viaggio. Pernottamento in lodge semplice.
Pasti: C/P/C
11° giorno: Annapurna Base Camp – Bamboo (2.190 m)
Discesa da campo base fino a Bamboo seguendo l’itinerario dell'andata. Tempo di percorrenza 5 ore Pernottamento in lodge semplice.
Pasti: C/P/C
12° giorno: Bamboo – Jhinu (1.646 m)
Seguendo sempre il Modi Khola si scende fino al villaggio di Jhinu. Si passa da Kholdi Bikas dove si trova la una fattoria sperimentale di pecore. Il sentiero prosegue attraverso Rhododendron e le foreste di bambù. Dopo Chomrong il sentiero prosegue ripido fino a Kabrey Chautara e subito dopo si scende verso Landrung. Da qui si lascia il sentiero Ghandrung per scendere verso il fiume. Dopo aver attraversato il fiume, pernottiamo nel lodge nelle vicinanze sulla riva orientale del fiume. Tempo di percorrenza 6 ore e mezza. Pernottamento in lodge semplice.
Pasti: C/P/C
13° giorno: Jhinu – Tolka (1.700 m)
Il sentiero sale abbastanza velocemente fino al villaggio di Landrung, a Gurung, a 1610 m, dopodiché si fa generalmente un piacevole trekking attraverso terreni agricoli con strane case sparse e qualche scuola. Il sentiero conduce a un altro bellissimo villaggio di questa regione, noto come Tolka. Da qui si avrà una splendida vista del Monte. Annapurna Sud e Hiunchuli. Pernottamento in lodge semplice.
Pasti: C/P/C
14° giorno: Tolka – Australian Camp – Kande – Pokhara
Ultimo giorno di trekking per raggiungere Kande dove in auto si prosegue per Pokhara. Una lunga salita attraverso un bosco di rododendri prima vi porterà alla cresta del crinale per poi scendere verso Pothana. Si prosegue con un trekking lungo la cresta, passando attraverso l’Australian Camp, prima di una breve discesa ripida a Khare (3 ore) e poi circa 1 ora di auto vi riporta a Pokhara. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
Pasti: C/-/-
15° giorno: Pokhara - Volo – Kathmandu
Dopo colazione imbarco sul volo di ritorno per Kathmandu. All’arrivo, giornata a disposizione per visite individuali. Cena libera e pernottamento in hotel.
Pasti: C/-/-
16° giorno: Kathmandu – Volo – Italia
A seconda dell’operativo dei voli trasferimento in aeroporto e assistenza per l'imbarco sul volo in partenza per l’Italia. Arrivo all'aeroporto previsto e fine dei nostri servizi.
Pasti: C/-/-
Prezzi 2020
quota per 2 partecipanti | quota per 4 partecipanti | quota per 6 partecipanti |
€ 1.560 | € 1.500 | € 1.445 |
I prezzi indicati si intendono per persona
Tariffe valide fino al 31 dicembre 2020
Cambio Euro/Dollaro: 1,15
- Cambio: una variazione del +/- 3% del tasso di cambio potrebbe portare ad un ritocco delle quote.
- Si applicano le condizioni del contratto di viaggio che si trovano sul sito www.nbts.it.
- I prezzi di tasse e imposte non dipendono dalla nostra volontà e possono cambiare senza preavviso.
- Volo interno Pokhara/Kathmandu, franchigia 15 kg
- Assistenza in aeroporto (arrivo/partenza)
- Trasferimenti come da programma in mezzo privato
- Sistemazione negli hotel/lodge indicati in camera doppia
- Trattamento pasti come indicato sul programma di viaggio
- Guida locale qualificata parlante italiano durante Kathmandu e nei dintorni
- Guida locale parlante inglese durante il trekking (guida parlante italiano con supplemento)
- Portatori per il trasporto del bagaglio durante il trekking, massimo 13 kg
- Sacca bagaglio per il trekking
- Entrate a siti e monumenti come da programma
- Permessi per il trekking
- Assistenza durante il viaggio di personale qualificato
- Volo internazionale, verrà cercata la miglior soluzione al momento della richiesta
- Visto d'ingresso Nepal viene rilasciato in aeroporto a Kathmandu, 50 dollari (45 euro circa)
- Tasse aeroportuali voli interni (circa 2 euro)
- Pasti non indicati
- Bevande
- Docce, telefonate ed extra nei lodge
- Sacco a pelo per i pernottamenti in lodge
- Mance
- Extra personali
- Quota gestione pratica (include assicurazione medico bagaglio annullamento)
- Quanto non indicato alla voce "la quota include"
- Supplemento camera singola, su richiesta
- Guida parlante italiano durante il trekking, su richiesta
Categoria | Hotel previsti o similari | Località | Notti |
3/4 stelle | Hotel Royal Singi | Kathmandu | 3 |
3 stelle | Hotel The Lakeside Retreat | Pokhara | 2 |
- | Lodge semplici | Altre località | 9 |
La categoria degli hotel indicata è basata sulle direttive dei vari ministeri del turismo. La classificazione si basa su norme e regolamentazioni diverse da paese a paese e differenti da quelle utilizzate in Italia.
Partecipando ai viaggi di NBTS, siete protetti dall'assicurazione AXA Turismo e/o Intermundial, che garantisce copertura delle spese d'annullamento del viaggio, assistenza medica d'emergenza, aiuti nel caso di perdita, furto o danneggiamento di bagagli, ecc. Per tutti i dettagli Vi preghiamo di leggere attentamente le clausole nell'opuscolo che vi verrà consegnato con i documenti di viaggio. Vi ricordiamo che in caso di sinistri è necessario rivolgersi direttamente alla compagnia assicurativa telefonando al numero indicato nella polizza.La quota dell'assicurazione di viaggio è inclusa nella voce "Quota gestione pratica" che include anche la spedizione dei documenti tramite corriere al vostro indirizzo.
La quota include:
- Assicurazione AXA Turismo**, spese mediche fino a € 10.000, bagaglio fino a € 500, polizza annullamento
- Assicurazione INTERMUNDIAL, spese mediche fino a € 1.000.000, bagaglio fino a € 500, polizza annullamento
- Spedizione documenti con corriere TNT Traco in territorio italiano*
- Cartellina con il programma di viaggio stampato su carta riciclata e altri accessori di viaggio
* Per spedizioni all'estero sarà richiesto un supplemento da comunicare in base al paese di recapito.
** Tutti i dettagli della polizza vi saranno inviati via mail su vostra richiesta o con la spedizione dei documenti.

Viaggio in Giordania prenotato per la Pasqua 2020 e finalmente fruito a Natale 2022! Ottima gestione dei voucher e grande competenza. Viaggio perfetto: ottima accoglienza in aeroporto, guida molto preparata... leggi di più ed empatica, hotel e cibo di standard elevato seppure in strutture intermedie. Un plauso alla perfetta organizzazione e grande professionalità del tour operator.
Gennaio 24, 2023
Professionali e competenti, un’organizzazione perfetta. Qualità rare ma non uniche. Ciò che contraddistingue le persone di NBTS, in Italia e nei paesi in cui andrai, è la passione vera per... leggi di più il Viaggio. Il piacere di regalarti un’emozione, una curiosità che condividono. Con loro ho viaggiato in Uzbekistan e sono appena tornata dalla Giordania: ho ancora i suoi colori negli occhi ed il suo popolo nel cuore. Non vedo l’ora di ripartire! Grazie
Settembre 7, 2022
Quest'anno, mia moglie ed io, abbiamo scelto di visitare la Giordania affidandoci a NBTS e devo dire che abbiamo fatto la scelta giusta! Di tutti i viaggi... leggi di più che abbiamo intrapreso, questo è stato sicuramente il meglio organizzato a cominciare dall'accoglienza in aeroporto. Ottima la preparazione della guida parlante italiano che ci ha fatto godere appieno della bellezza e della cultura di un paese incantevole dalle mille sfaccettature e tradizioni! Un caloroso grazie a NBTS!
Settembre 1, 2022
Dopo diverse ricerche, finalmente sono riuscita a trovare un tour operator competente e realmente disponibile a soddisfare le mie richieste. Volevo visitare la Giordania evitando di partecipare a un viaggio... leggi di più di gruppo e NBTS è stato l'unico a propormi un tour con guida e autista privato per me, mio marito e una coppia d'amici, il tutto a un prezzo assolutamente ragionevole.Il personale non solo è cortese e competente, ma particolarmente paziente, sempre disponibile a fornire preziosi consigli per vivere un'esperienza davvero indimenticabile. Cosa ho apprezzato in particolar modo è stata la possibilità di modificare una tappa prima della partenza: invece di visitare la città di Aqaba abbiamo chiesto di fare un bagno nel Mar Rosso per vedere la barriera corallina. In appena poche ore ci hanno trovato uno stabilimento balneare e prenotato l'ingresso comprensivo di telo, lettino e ombrellone.Pur essendo preparati a qualsiasi imprevisto, è filato tutto liscio senza alcun tipo di intoppo: la guida (parlante italiano), che ci ha accompagnato per tutta la durata del viaggio, era preparata e cortese; con l'autista (parlante inglese) simpatico e disponibilissimo, abbiamo pure condiviso una cena in un ristorante tipico di Amman: un'esperienza autentica che si stacca dal turismo di massa al quale sono un po' allergica.Tutto promosso a pieni voti, insomma!
Agosto 27, 2022
Per la prima volta mi sono affidat ad NBTS tour operator e sono rimasta estremamente contenta! Un viaggio molto desiderato e finalmente realizzato. Ho viaggiato in lungo e in largo,... leggi di più in macchina e a piedi, in questa bellissima terra. Fantastici JALAL e YUSEF che ci accompagnato durante questa avventura.
Giugno 13, 2022