
NAMIBIA
NBTS Tour Operator Catalogo Viaggi Namibia
La Namibia, celebre per i contrasti del suo paesaggio, è un paradiso della natura abitato da elefanti, rinoceronti, giraffe, bufali, leoni e leopardi. Si ritiene che il deserto del Namib, unico nella sua desolazione, con le sue alte dune e la sensazione di immenso spazio aperto, sia il più antico deserto del mondo. L'altopiano centrale, dalle savane cosparse di rovi e dagli aspri monti che si innalzano bruscamente dalle pianure, termina a sud nel maestoso Fishriver Canyon. Nel nord del Paese, i paesaggi variano dalla densa macchia e aperte pianure della Piana di Etosha, alla savana boscosa e alla vegetazione lussureggiante.
Tour La Namibia degli Himba
Viaggio in Namibia privato o di gruppo per la visita del deserto del Namib, Swakopmund e la Skeleton Coast, Kaokoland, Opuwo e gli Himba, le pitture rupestri del Damaraland e l’Etosha National Park.
Durata: 15 giorni / 12 notti
Viaggio in Namibia privato o di gruppo per la visita del deserto del Namib, Swakopmund e la Skeleton Coast, Kaokoland, Opuwo e gli Himba, le pitture rupestri del Damaraland e l’Etosha National Park.… Read More
Partenze di Gruppo: 1 22 settembre, 6 20 ottobre 2020
Tour Namibia, colori d’Africa
Viaggio in Namibia privato o di gruppo con guida in italiano per la visita del deserto del Namib, Swakopmund, le pitture rupestri del Damaraland, il villaggio orfanotrofio Himba Otjikandero e l’Etosha National Park.
Durata: 13 giorni / 10 notti
Viaggio in Namibia privato o di gruppo con guida in italiano per la visita del deserto del Namib, Swakopmund, le pitture rupestri del Damaraland, il villaggio orfanotrofio Himba Otjikandero e l’Etosha National Park.… Read More
Partenze di Gruppo: 10 24 settembre, 8 22 ottobre 2020
Tour Grantour della Namibia
Viaggio in viaggio Namibia, tour con guida della con il Fish River Canyon, Luederitz, Deserto del Namib e Kalahari, il Damaraland, il Kaokoland con la tribù Himba e l’Etosha National Park.
Durata: 18 giorni / 15 notti
Viaggio in viaggio Namibia, tour con guida della con il Fish River Canyon, Luederitz, Deserto del Namib e Kalahari, il Damaraland, il Kaokoland con la tribù Himba e l’Etosha National Park.… Read More
Cosa Vedere
Etosha National Park
Una delle piu’ grandi riserve naturali del mondo, l'Etosha National Park e’ l'obiettivo del viaggio in Namibia per molti viaggiatori. La parte occidentale del parco e’ caratterizzata dalla savana, ma piu’ a est questa lascia spazio alle foreste. La linfa vitale di Etosha e’ l'Etosha Pan, un immenso e piatto deserto salino che solo molto raramente vede l'acqua. Durante i mesi invernali, le pozze d'acqua create dalle sorgenti perenni che ci sono ai margini del deserto attirano un gran numero di uccelli, elefanti, giraffe, leoni, zebre e alcuni ghepardi e leopardi.
Della fauna di Etosha fanno parte anche alcune specie protette come l'impala dal muso nero e il rinoceronte nero. Al termine di periodi eccezionalmente piovosi, il Pan contiene fino a un metro di acqua e un'enorme quantita’ di pellicani e fenicotteri viene qui a cibarsi e riprodursi. Le maggiori probabilita’ di vedere gli animali che si radunano intorno alle pozze si hanno tra maggio e settembre.
Anche se e’ possibile visitare Etosha in un giorno, e’ impossibile fare una visita approfondita del parco in meno di tre giorni. La maggior parte dei visitatori opta per almeno un paio di notti in uno dei tre campi della Nature Conservation (Namutoni, Halali e Okaukuejo), che si trovano a circa 70 km di distanza l'uno dall'altro e hanno attrezzature eccellenti. Etosha si trova circa 500 km a nord-ovest di Windhoek.

Sossusvlei
Sossusvlei e’ l'attrazione turistica piu’ apprezzata della Namibia e resta pur sempre un luogo isolato. Scalare le dune di quella distesa di 32.000 kmq nota come "mare di sabbia", che ricopre la maggior parte della Namibia occidentale, e’ un'esperienza davvero unica. Le dune, che qui si elevano fino a 325 metri di altezza, fanno parte di uno degli ecosistemi piu’ antichi e aridi del pianeta. Il paesaggio cambia in continuazione: modellate dal vento, le dune assumono forme diverse, mentre i colori mutano nell'arco di un giorno, a seconda della luce. Se possibile, visitate Sossusvlei all'alba, quando la sabbia assume tonalita’ infuocate. La porta di Sossusvlei e’ Sesriem, il cui nome in lingua locale significa "Sei cinghie", dal numero di corregge di cuoio che, legate insieme, in passato venivano usate per attingere acqua dal fondo della gola.

Skeleton Coast
La Skeleton Coast e’, per l'esattezza, il tratto di costa compreso tra le foci del Kunene e dell'Ugab sull'Atlantico, ma il nome viene spesso usato per indicare l'intera costa deserta, a sud anche fino a Lüderitz. I parchi della Skeleton Coast comprendono all'incirca due milioni di ettari di dune di sabbia e distese di ghiaia e costituiscono una delle zone piu’ inospitali e prive d'acqua del mondo. I naviganti trascinati a riva da un naufragio lungo la costa non avevano alcuna possibilita’ di sopravvivenza. La nebbia che avvolge per gran parte dell'anno l'arida costa, da’ alla zona un aspetto lugubre e misterioso. La National West Coast Recreation Area e’ una striscia di costa lunga 200 km e larga 25 km, che va da Swakopmund al fiume Ugab. E’ frequentata da molti pescatori bianchi, provenienti soprattutto dallo Zimbabwe e dal Sudafrica, che tentano la fortuna con le specie ittiche locali.
La colonia di foche di Cape Cross e’ piu’ simile a un campo di concentramento che a una riserva naturale, in quanto le foche (in realta’ non si tratta di foche, ma piu’ precisamente di otarie) vengono allevate per scopi commerciali. Accanto al bar c'e’un mattatoio e alcune aree sono proibite, ma la riserva e’ aperta ai visitatori e potrete vedere le foche che se ne stanno distese imperterrite sulle rocce. Le pelli vengono vendute a parte, mentre il resto della foca viene trasformato in una poltiglia ricca di vitamine utilizzata nei mangimi per bestiame. L'esploratore portoghese Diego Cao, il primo europeo a metter piede in Namibia, pianto’ una croce alta 2 m ('Cape Cross' significa 'Croce del Capo'), in onore del suo re. La croce rimase al suo posto per piu’ di 400 anni, finche’ un marinaio tedesco non decise di portarsela a casa nel 1893. L'anno seguente la croce originale venne sostituita da una copia.

Info sul viaggio
Dal nostro blog
Namibia, Parco Nazionale Etosha
Visualizzazione di 3 risultati
- Leggi Tutto
Tour La Namibia degli Himba
Viaggio in Namibia privato o di gruppo per la visita del deserto del Namib, Swakopmund e la Skeleton Coast, Kaokoland, Opuwo e gli Himba, le pitture rupestri del Damaraland e l’Etosha National Park.
Durata: 15 giorni / 12 notti
Viaggio in Namibia privato o di gruppo per la visita del deserto del Namib, Swakopmund e la Skeleton Coast, Kaokoland, Opuwo e gli Himba, le pitture rupestri del Damaraland e l’Etosha National Park.… Read More
Partenze di Gruppo: 1 22 settembre, 6 20 ottobre 2020
- Leggi Tutto
Tour Namibia, colori d’Africa
Viaggio in Namibia privato o di gruppo con guida in italiano per la visita del deserto del Namib, Swakopmund, le pitture rupestri del Damaraland, il villaggio orfanotrofio Himba Otjikandero e l’Etosha National Park.
Durata: 13 giorni / 10 notti
Viaggio in Namibia privato o di gruppo con guida in italiano per la visita del deserto del Namib, Swakopmund, le pitture rupestri del Damaraland, il villaggio orfanotrofio Himba Otjikandero e l’Etosha National Park.… Read More
Partenze di Gruppo: 10 24 settembre, 8 22 ottobre 2020
- Leggi Tutto
Tour Grantour della Namibia
Viaggio in viaggio Namibia, tour con guida della con il Fish River Canyon, Luederitz, Deserto del Namib e Kalahari, il Damaraland, il Kaokoland con la tribù Himba e l’Etosha National Park.
Durata: 18 giorni / 15 notti
Viaggio in viaggio Namibia, tour con guida della con il Fish River Canyon, Luederitz, Deserto del Namib e Kalahari, il Damaraland, il Kaokoland con la tribù Himba e l’Etosha National Park.… Read More