Tour Incantevole Birmania e Angkor

Tour Birmania e Cambogia 13 giorni. Viaggio in Myanmar, tour di gruppo con guida in italiano per la visita di Yangon, Lago Inle, Mandalay, Bagan con estensione in Cambogia ai templi di Angkor.

Descrizione

Durata: 13 giorni / 10 notti
Codice: BITG1302
Partenze individuali: su richiesta, minimo 2 persone.
Partenze di gruppo: 4 18 gennaio, 1 8 22 29 febbraio, 14 28 marzo, 18 aprile, 9 maggio, 13 giugno, 4 18 luglio, 1, 15 29 agosto, 12 settembre, 3 17* ottobre, 7 21 novembre, 5 19 26 dicembre 2020, partenze garantite con un minimo di 2 partecipanti, massimo 25 partecipanti.
Stagionalità: da metà ottobre a metà gennaio il periodo migliore. Da febbraio ad aprile è la stagione calda, mentre quella dei monsoni va da maggio a metà ottobre.

Partenze di Gruppo: 12 settembre, 3 17 ottobre, 7 21 novembre, 5 19 26 dicembre 2020

Contatti
+39 0142 231561
info@nbts.it
dal lunedì al venerdì
10.00-12.00 e 15.00-18.00

Le principali attrazioni del viaggio:
- A Yangon, la meraviglia della Pagoda Shwedagon, simbolo del Myanmar, al tramonto
- A Bagan, un giro su di un tipico calesse trainato da cavalli tra i templi della famosa piana e aperitivo in barca per godere del tramonto sul fiume Irrawaddy
- A Mandalay, la visita dell’antica città reale di Mingun
- A Inle, un pranzo presso una famiglia di etnia Intha e per un’esperienza indimenticabile
- A Siem Reap, per lasciarsi incantare dalla strabiliante meraviglia architettonica di Angkor e per visitare un autentico villaggio galleggiante sul lago Tonle Sap
- A Siem Reap, un cena con spettacolo tipico di danze Apsara

Un viaggio in Birmania per assaporare il calore e la cortesia spontanea degli abitanti, in particolare nelle aree interne. La consapevolezza profonda delle tradizioni, che rende possibile un contatto sereno con gli stranieri, senza pregiudizi, permetterà al viaggiatore di scoprire i fantastici luoghi e gli affascinanti monumenti della Birmania. Il sorriso e la cordialità della gente e gli scenari che si apriranno davanti ai nostri occhi renderanno il viaggio indimenticabile, amore a prima vista.
Lo scrittore e poeta britannico Joseph Rudyard Kipling, che intraprese nel 1889 un lungo viaggio attraverso la Birmania scrisse: “Amo la gente di Burma con tutto il cieco favoritismo che nasce da una prima immediata impressione”. Il viaggio prosegue per assaporare l’atmosfera della Cambogia ed esplorare i templi di Angkor, tra i quali spicca il meraviglioso Angkor Wat, una delle nuove sette meraviglie del mondo e patrimonio dell’UNESCO.

Sostenibilità
: riduciamo drasticamente l’utilizzo delle bottiglie di plastica: durante il tour dotando i mezzi di trasporto di refill station di acqua e ogni viaggiatore di una bottiglia in alluminio. Rispettiamo i Paesi e le popolazioni che ci ospitano, a partire dai più piccoli e non sosteniamo esperienze che possano in alcun modo promuovere lo sfruttamento di animali.

1° giorno: Italia – Volo
Partenza dall'Italia con volo di linea per Yangon. Pernottamento a bordo.
Pasti: -/-/-

2° giorno: Yangon – Visita della città
Arrivo all’aeroporto internazionale di Yangon. Dopo il disbrigo delle formalità doganali e il ritiro dei bagagli incontro con il nostro assistente. All'arrivo in aeroporto sarete accolti dalla vostra guida parlante italiano. Trasferimento con austista presso l’hotel per rilassarvi nella hall o per godere del tempo libero a disposizione in attesa dell’inizio delle visite. Le camere sono disponibili a partire dalle ore 14.00. Pranzo libero. Appuntamento con la guida verso le ore 16.00 e inizio delle visite dell’ex capitale Yangon, conosciuta anche con il nome di Rangoon, è la città più grande del Myanmar e continua a essere il più importante centro commerciale del paese e punto d’arrivo della maggior parte dei suoi visitatori internazionali. Il passato coloniale e il patrimonio religioso fanno della città uno dei luoghi più affascinanti del sudest asiatico. Visita della Pagoda Kyaukhtatgyi per ammirare una statua di Buddha sdraiato della lunghezza di 72 metri. Si tratta di una delle più grandi riproduzione di Buddha in Myanmar. Successivamente visita del simbolo del Myanmar, la leggendaria Pagoda Shwedagon. Il miglior momento della giornata è sicuramente il tardo pomeriggio quando gli ultimi raggi del sole decorano la sua stupa dorata donandogli un aspetto meraviglioso. Pernottamento a Yangon.
Pasti: -/-/-

3° giorno: Yangon – Volo – Bagan
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo diretto a Bagan. Arrivo assistenza e trasferimento in città per l’inizio delle visite. Verso la metà del XI secolo Bagan, sotto il re Anawrahta (1044-1077), divenne un regno unico iniziando la sua età dell'oro, dove la cultura Mon e soprattutto la sua forma di Buddhismo Theravada esercitò un'influenza dominante. Il re divenne un convinto sostenitore delle idee e delle pratiche Theravada iniziando un programma di grandi costruzioni a sostegno della nuova religione. Dal regno di Anawrahta, fino alla conquista da parte delle forze di Kublai Khan nel 1287, la zona è stata il centro vibrante di una frenetica architettura religiosa. Nella piana di Bagan ci sono oltre 2.200 monumenti ancora in piedi, rimangono un numero uguale di rovine causati da terremoti, inondazioni ed invasioni. Proseguimento delle visite con il tempio di Ananda e del tempio Manuha. Nel tardo pomeriggio è previsto un giro in carrozza tra i templi di Bagan passando per Thatbyinnyu, il tempio più alto di Bagan, l'imponente Tempio Dhammayangyi notevole per la sua architettura, e il Tempio Htilominlo. Potrete godervi il magnifico tramonto dalla terrazza di uno di questi templi. Pranzo in ristorante locale. Cena libera. Pernottamento a Bagan.
Pasti: C/P/-

4° giorno: Visita della piana di Bagan
Dopo la prima colazione, visita del colorato mercato a Nyaung-oo, molto animato nelle ore mattutine. Proseguimento con la visita della splendida Shwezigon pagoda, il cui stupa a forma di campana è diventato il prototipo per tutte le altre pagode in Birmania. Si continua con la visita di altre pagode e templi tra i più importanti e scenografici e alla fabbrica della lacca, tipica di Bagan. Nel pomeriggio visita del villaggio di Minnanthu, dove si trovano templi dagli importanti affreschi ancora visibili e fuori dai normali circuiti turistici, in un ambiente rurale di grande serenità. La giornata si conclude con un indimenticabile tramonto panoramico dall'alto di una pagoda. Nel tardo pomeriggio sarete portati ad un molo dove vi aspetterà una piccola barca privata di legno. Accomodatevi all’ombra o all’aria aperta sul ponte così da godervi il magnifico panorama sul Irrawaddy. Rilassatevi a bordo della barca sorseggiando un cocktail rinfrescante accompagnato da deliziosi snack locali e ammirate il riflesso del sole al tramonto sulle calme acque del fiume. Questa escursione in barca costituisce un’alternativa alle visite dei tempi e vi offrirà una prospettiva diversa di Bagan. Pranzo in ristorante locale. Cena libera. Pernottamento a Bagan.
Pasti: C/P/-

OPZIONE: VOLO IN MONGOLFIERA
La mattinata inizierà con un giro in mongolfiera (40‘-50‘ circa) per sorvolare la distesa di Bagan. Potrete osservare il sole sorgere dal fiume Irrawaddy e gli stupa dispiegarsi a perdita d’occhio attraverso l’immensa piana. Bagan è l’unico posto sulla Terra dove potrete trovare questo tipo di spettacolo e provare queste emozioni… N.B. Disponibile solo da ottobre / novembre a marzo. In caso di cancellazione all'ultimo minuto a causa del maltempo l'intero pagamento verrà rimborsato.

5° giorno: Bagan – Mandalay (Amarapura, Mahagandayon e Ponte di Tek) (240 Km, 5 ore circa)
Colazione in hotel. Alla mattina partenza da Bagan in direzione di Mandalay, lungo una strada che vi offrirà una vista panoramica incredibile seguendo la riva est del fiume Irrawaddy. Dopo avere lasciato la strada principale, si passa attraverso alcuni affascinanti villaggi. Durante il tragitto in aperta campagna potrete ammirare numerosi campi di miglio, sesamo, cotone, mais, riso e molti altri legumi. Tra tutte le strade che collegano Bagan a Mandalay, questa è sicuramente la più scenografica. Pausa ad un tea shop a Myingyan, una tipica cittadina del Myanmar, e continuazione verso il piccolo villaggio Shwe Pyi Tha. Qui è prevista una breve passeggiata per le strade di questo villaggio di contadini per incontrare i locali e per scoprire la loro semplice vita quotidiana. Continuazione del viaggio con il rientro sulla strada principale in direzione di Mandalay. All’arrivo la visita dell'affascinante Amarapura, antica capitale dello stato, e del monastero Mahagandayon, dove si assiste alla lunga processione e al silenzioso pasto comunitario di circa mille monaci. Successivamente, quando il sole comincia a tramontare, sarà possibile effettuare una piacevole passeggiata sul ponte U Bein, il più lungo ponte tutto in tek del mondo, costruito nel 1728 quando Amarapura era il centro della vita reale. Pranzo in ristorante locale. Cena libera. Pernottamento a Mandalay.
Pasti: C/P/-

6° giorno: Mandalay – Visita della città ed escursione alla Città Reale di Mingun
Colazione in hotel. Visita della città di Mandalay è oggi la seconda città del Paese con una popolazione che si aggira intorno al milione. Si inizia con i laboratori degli artigiani di marionette e degli arazzi, e il monastero Shwenandaw, con splendidi intarsi di legno, meraviglioso esempio di arte tradizionale birmana, unico superstite degli edifici del Palazzo Reale andati completamente distrutti durante la seconda guerra mondiale. Proseguimento con la visita di Kuthodaw Paya, che fu il risultato di un grande sinodo di 2.400 monaci, chiamati da re Mindon nel 1857 per stabilire il canone definitivo del testo originale più antico dei 15 libri sacri che tramandavano gli insegnamenti del Buddha. Il testo fu scolpito in lingua pali su 729 lastre di marmo. Proseguimento per la collina di Mandalay per godere di una vista panoramica sulla città. Nel pomeriggio escursione in barca locale a Mingun, antica città reale. Lungo le rive del fiume si osservano panorami e scene della vita fluviale. Visita alla zona archeologica di Mingun che include l’immensa pagoda incompiuta, la campana più grande del mondo, dal peso di 90 tonnellate, e la pagoda Myatheindan, costruita con particolari spire bianche, simboleggianti monti mitologici. Rientro a Mandalay. Pranzo in ristorante locale. Cena libera. Pernottamento a Mandalay.
Pasti: C/P/-

7° giorno: Mandalay – Volo - Lago Inle e lo Stato Shan
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo diretto a Heho, situato nello stato Shan ai confini con la Thailandia, è anche detto la “Svizzera birmana” per i bei paesaggi montani. Arrivo e proseguimento per il lago Inle attraverso un percorso panoramico di circa 1 ora. All’arrivo è previsto l’imbarco su una motolancia per il tour del lago Inle, uno specchio d’acqua poco profondo, misura una ventina di chilometri di lunghezza e una decina nel suo punto più largo. È limpido e di particolare suggestione a causa di diversi fattori ambientali, la serenità della gente e la soavità dei panorami. Qui ci si trova al cospetto di un mondo a se con di una popolazione unica, i circa 80.000 abitanti di etnia Intha, (letteralmente "Figli dell’acqua"); in questo luogo magnifico essi conducono una vita semplice e dal lago traggono le risorse per vivere. Si potranno osservare i pescatori che remano con la gamba e pescano con una speciale nassa conica, i giardini galleggianti costruiti con fango e giacinti d’acqua e ancorati al fondo con pali di bambù. Visita del monastero Nga Pha Kyaung, un tempo famoso per i gatti che venivano addestrati dai monaci, visita dei villaggi degli Intha, costruiti sull'acqua e della grande pagoda Phaung Daw U, la più importante dello Stato degli Shan. Pranzo in ristorante locale. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento sul Lago Inle.
Pasti: C/P/-

8° giorno: Lago Inle – Escursione in motolancia Inthein e villaggi Intha (pranzo in famiglia)
Dopo la prima colazione, non dimenticate di visitare il mercato a rotazione (5 giorni) presso il Lago Inle. Il mercato cambia meta ogni giorno, spostandosi di villaggio in villaggio, ed è frequentato sia dagli abitanti del lago, sia dalle differenti minoranze etniche dei villaggi circostanti e delle regioni montagnose da dove provengono i prodotti. La vostra destinazione è la casa di una famiglia Intha, dove potrete vivere un’esperienza che rimarrà per sempre impressa nella vostra memoria. Gli Intha, minoranza etnica della regione di Inle, hanno la particolarità di vivere su palafitte e di crescere incredibili giardini galleggianti sul lago (coltivazioni su matasse di humus costituito da erbe differenti, giacinto e terra, fissati al fondale del lago con canne di bambù). Scoprirete tutti gli ingredienti e le tecniche culinarie degli Intha grazie alla famiglia, che preparerà piatti tradizionali davanti ai vostri occhi. Escursione in motolance per la visita delle splendide colline di Inthein, un braccio secondario del lago. Qui si trovano più di mille pagode risalenti al XIII secolo che circondano un antico monastero. Si ritorna al pontile attraversando una foresta di alti bambù. Si prosegue per i villaggi della parte centrale del lago tra cui il villaggio di Impawkho, dove decine di donne lavorano ai telai; si ammirano quindi altri villaggi costruiti sull’acqua, e le famose coltivazioni di frutta e verdura galleggianti sulle acque.
Pasti: C/P/-

9° giorno: Lago Inle – Heho – Yangon – Bangkok - Siem Reap
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto ad Heho ed imbarco sul volo in partenza per Yangon. A seconda dell’orario del vostro volo, potrete recarvi autonomamente al Bogyoke market, più conosciuto come Scott Market, per passeggiare tra le bancarelle piene di oggetti di artigianato e così effettuare gli ultimi acquisti (il mercato è chiuso tutti i lunedì e nei giorni festivi). Trasferimento all’aeroporto internazionale di Yangon per il volo per Bangkok e da qui coincidenza per il volo per Siem Reap. Arrivo a Siem Reap. Disbrigo formalità doganali. Trasferimento in hotel dove verrà servita la cena. Pernottamento a Siem Reap.
Pasti: C/-/C

10° giorno: Siem Reap (Angkor Wat, Banteay Srei e Ta Prohm)
Appuntamento con la vostra guida in hotel per iniziare la scoperta del meraviglioso tempio di Angkor Wat, Patrimonio mondiale dell'umanità. Questo tempio è uno dei monumenti più straordinari mai concepiti dall’uomo, costruito nel XII secolo (1112-1152) in onore della divinità Vishnu. Presso la religione induista Vishnu è la divinità degli Spazi, nonché la seconda Persona della Trimurti (chiamata anche Trinità indù, composta da Brahma, Vishnu e Shiva). Nel pomeriggio visiterete il tempio di Banteay Srei, uno dei gioielli più straordinari dell'arte khmer. Costruito nel X secolo, questo piccolo tempio d'arenaria rosa, il cui nome significa “La cittadella delle donne’’, contiene capolavori di scultura ancora in buono stato di conservazione. André Malraux lo rese famoso all'inizio del XX secolo grazie al ritrovamento di alcune teste di apsara – ammalianti creature che raffiguravano l’ideale massimo di bellezza femminile - restituite alla comunità nel 1923. Sulla via del ritorno, è prevista una sosta al vecchio monastero di Ta Prohm, dove giganteschi alberi secolari hanno messo le radici nelle pietre sovrastando le costruzioni circostanti. Oltre a questa imponente vegetazione, avrete modo di vedere delle splendide devatas – divinità femminili - scolpite nella roccia e vi troverete immersi nell'atmosfera tipica che permeava i templi costruiti sotto il regno di Jayavarman VII. Pranzo e cena in ristorante locale. Pernottamento a Siem Reap.
Pasti: C/P/C

11° giorno: Siem Reap (Preah Khan, Angkor Thom e Museo di Angkor)
In mattinata, vi concentrerete sulla parte nord di Angkor. Cominciate con la visita del tempio di Preah Khan, fatto edificare da Jayavarman VII nel 1191. Appartenente alla stessa epoca, il tempio Neak Pean, sorge sulla cima di un isolotto. Si dice rappresenti simbolicamente Anavatapta, il lago sacro e mitico dell’Himalaya, venerato in India per le proprietà curative delle sue acque. Raggiungerete poi due bellissimi templi del XII secolo di Thommanon e Chau Say Tevoda, costruiti sotto il regno di Suryavarman II. Nel pomeriggio percorrerete una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto tra il XII e il XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari, raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguirete poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Ammirate la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata alle cerimonie pubbliche. Per finire, raggiungerete la Terrazza del re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. La giornata non può che terminare con la visita del Museo Nazionale di Angkor. Il Museo Nazionale di Angkor si concentra sulla maestosa eredità costituita dal complesso di templi. Le otto gallerie mostrano vari aspetti della religione buddista ed i vari templi del complesso di Angkor. Cena in ristorante con spettacolo di danze “Apsara”. Pernottamento a Siem Reap.
Pasti: C/P/C

12° giorno: Siem Reap – Lago Tonle Sap - Volo
Nella prima mattinata raggiungerete il villaggio galleggiante di Kompong Kleang, a circa 40 chilometri da Siem Reap. Le sue case su palafitta che si riflettono sull’acqua offrono uno spettacolo eccezionale. A seconda della stagione e del livello dell’acqua, vedrete dinnanzi a voi slanciate palafitte, piane alluvionali, risaie e distese d’acqua a perdita d’occhio. Salite su un’imbarcazione locale per la navigazione lungo i canali alla volta del grande lago: sarà curioso scoprire come gli abitanti spostino le proprie case a seconda delle stagioni. Dopo pranzo, farete ritorno a Siem Reap intorno alle 15. Tempo libero per una visita al vecchio mercato fino all’ora di ritrovo per il trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno. Pranzo pin nic al villaggio
Pasti: C/P/-

13° giorno: Italia
Notte in volo. Arrivo all’aeroporto di destinazione e fine dei nostri servizi.
Pasti: -/-/-

Prezzi 2020

1MAG2020 – 30SET2020

Hotel standard
quota in camera doppiaquota in camera singola
€ 1.835€ 2.145
Hotel superior
quota in camera doppiaquota in camera singola
€ 1.980€ 2.395

I prezzi indicati si intendono per persona
Tariffe valide fino al 31 dicembre 2020
Cambio Euro/Dollaro: 1,10

  • Cambio: una variazione del +/- 3% del tasso di cambio potrebbe portare ad un ritocco delle quote.
  • Si applicano le condizioni del contratto di viaggio che si trovano sul sito www.nbts.it.
  • I prezzi di tasse e imposte non dipendono dalla nostra volontà e possono cambiare senza preavviso.
NBTS Viaggi
+39 0142 231561
info@nbts.it
dal lunedì al venerdì
10.00-12.00 e 15.00-18.00
Contatti
+39 0142 231561
info@nbts.it
dal lunedì al venerdì
10.00-12.00 e 15.00-18.00
NBTS Viaggi
4.7
Basato su 46 recensioni
powered by Google

Vorremo ringraziare Roberto e lo staff di NBTS, per il nostro viaggio in giordania. Tutto è stato semplicemente perfetto, organizzazione buona ed impeccabile . Complimenti a Roberto per la gentilezza e... leggi di più

Marco Bersani Avatar Marco Bersani
Agosto 5, 2023

TOUR UZBEKISTAN, IL REGNO DI TAMERLANO: ottima esperienza, posti meravigliosi, buona organizzazione, brava guida,ottimi hotel e ristoranti. Sono celiaca e non ho avuto il minimo problema con i pasti grazie... leggi di più

monica selleri Avatar monica selleri
Agosto 3, 2023

Viaggio in Giordania prenotato per la Pasqua 2020 e finalmente fruito a Natale 2022! Ottima gestione dei voucher e grande competenza. Viaggio perfetto: ottima accoglienza in aeroporto, guida molto preparata... leggi di più

paola maria Bertone Avatar paola maria Bertone
Gennaio 24, 2023

Professionali e competenti, un’organizzazione perfetta. Qualità rare ma non uniche. Ciò che contraddistingue le persone di NBTS, in Italia e nei paesi in cui andrai, è la passione vera per... leggi di più

kremo scuola Avatar kremo scuola
Settembre 7, 2022

Quest'anno, mia moglie ed io, abbiamo scelto di visitare la Giordania affidandoci a NBTS e devo dire che abbiamo fatto la scelta giusta! Di tutti i viaggi... leggi di più

Roberto Fassina Avatar Roberto Fassina
Settembre 1, 2022