Catalogo: Mongolia
Linee di viaggio: Tour Privati
Durata: 13 giorni / 11 notti

Codice: MOTC1301
Partenze individuali: tutti i giorni, minimo 2 persone.
Partenze di gruppo: non effettuate, tuttavia possiamo fornire il viaggio a gruppi precostituiti.
Stagionalità: la stagione turistica va da giugno a settembre; da ottobre le temperature iniziano a scendere sotto lo zero per arrivare nei mesi di gennaio e febbraio ai -40 °C.

Le principali attrazioni del viaggio

  • Visita del centro sud della Mongolia tra deserti e steppe infinite dove la natura domina incontrastata
  • Circuito effettuato interamente in fuoristrada
  • Pernottamenti nei caratteristici campi turistici di Gher, le tipiche tende mongole di forma circolare
  • La capitale Ulaanbaatar con i suoi musei e monasteri
  • La roccia granitica di Baga Gazryn Chuluu
  • Il famoso deserto del Gobi, con le dune di Khongor e le vette infuocate di Bayanzag
  • La Gola dell’Avvoltoio Yolyn Am
  • L’antica capitale Karakorum e il monastero Erdene Zuu
  • La Riserva Naturale Khustai Nuruu con i cavalli selvaggi mongoli takhi
  • La natura del Parco Nazionale Terelj

Tour Mongolia 13 giorni 12 notti Questo itinerario prevede la visita del centro sud della Mongolia, toccando le principali mete turistiche del paese. Si parte con la scoperta della capitale Ulaanbaatar attraverso i suoi musei e monasteri per poi spostarsi con l’ausilio di mezzi fuoristrada fuori dalla città in direzione sud dove la natura domina incontrastata. Qui i pernottamenti vengono effettuati in campi turistici di gher, le tipiche tende mongole di forma circolare. La prima visita è riservata alla roccia granitica di Baga Gazryn Chuluu, per poi arrivare nel famoso deserto del Gobi.

Visiteremo la Gola dell’Avvoltoio Yolyn Am, le dune di Khongor le più alte e più spettacolari della Mongolia e le vette infuocate di Bayanzag. Il viaggio prosegue verso nord per raggiungere l’antica capitale Karakorum. Prima del rientro ad Ulaanbaatar visita della Riserva Naturale Khustai Nuruu, istituita nel 1993 per salvaguardare i takhi, i cavalli selvaggi mongoli (cavalli di Przewalski) simbolo più noto dell’originale e variegata fauna della Mongolia. Un viaggio adatto a chi vuole scoprire il paese nei suoi vari aspetti e che vi farà conoscere le tradizioni e l’ospitalità del popolo mongolo. Un tour di quasi 2000 km di pista circondati da un paesaggio unico!

Itinerario Tour Mongolia 2025

1° giorno: Italia – Volo

Partenza dall’Italia con volo di linea per Ulaanbaatar. Pernottamento a bordo.
Pasti: -/-/-

2° giorno: Arrivo – Ulaanbaatar City Tour (20 Km)

Arrivo all’aeroporto Gengis Khan di Ulaanbaatar, assistenza del nostro personale e trasferimento in hotel. Dopo un breve riposo dal viaggio è prevista la visita della città di Ulaanbaatar, il cui nome in lingua mongola significa “Eroe Rosso”. Il city tour della città inizia da Piazza Chinggis Square, la piazza centrale della capitale, il cui nome è stato cambiato nel 2013 in onore del padre fondatore della nazione mongola.

Al centro della piazza si trova una statua equestre di Damdin Sükhbaatar, uno dei leader della rivoluzione Mongola del 1921, mentre sul lato nord della piazza di fronte al Saaral Ordon, il Palazzo del Governo, si trova un grande monumento colonnato di Genghis Khan, con ai lati le statue di Ögödei e Kublai Khan.

Successivamente visita del Museo dei Dinosauri, che ospita una collezione proveniente dal Museo di Storia (National History Museum), dove si potranno ammirare gli scheletri di questi giganti del passato. Si prosegue con la visita del Gandan Khiid, uno dei più importanti monasteri della Mongolia dove venne ospitato il tredicesimo Dalai Lama durante la sua permanenza in Mongolia nel 1904. All’interno del monastero spicca il Migjid Janraisig Süm, un magnifico edificio che contiene l’enorme statua di Migjid Janraisig, il dio protettore del paese. Al termine della visita si sale a bordo degli automezzi per raggiungere la località di Zaisan, una collina da dove si gode un bellissimo panorama della città e dei dintorni. Rientro in hotel. In serata prima della cena è previsto uno spettacolo folcloristico per scoprire le tradizioni di questo leggendario paese attraverso la musica, la danza e il canto tradizionale della Mongolia accompagnati dalle dolci melodie del “Morin khuur”, leggendario strumento a corde mongolo. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
Pasti: -/P/C

3° giorno: Ulaanbaatar – Baga Gazrin Chuluu (280 Km gran parte asfaltata)

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza verso il sud della Mongolia attraversando i primi panorami desertici e la steppa mongola. In giornata arrivo in località Baga Gazrin Chuluu, un’area con formazioni di roccia granitica, che sorge nel centro delle pianure in un bellissimo scenario naturale. A distanza di 5 km si eleva la vetta più alta della zona, Baga Gazrin Uul, che tocca i 1.768 metri di quota.

Questa località è molto importante per mongoli in quanto è considerata sacra e spesso per la popolazione locale vi si reca in pellegrinaggio. La leggenda racconta che anche Gengis Khan avrebbe sostato qui prima di una battaglia. Dopo la visita trasferimento a campo. Cena e pernottamento nel Campo Gher.
Pasti: C/P/C

4° giorno: Baga Gazrin Chuluu – Tsagaan Suvarga (260 Km alcuni tratti asfaltati)

Colazione al campo. In mattinata si parte verso Tsagaan Suvarga, uno dei posti più pittoreschi del deserto dei Gobi. Il suo nome significa Stupa Bianca, ed è caratterizzata da delle formazioni calcaree, alte anche 30 metri, con delle striature multicolore tendenti al rosso, e che deve la forma stranissima ad un’opera di erosione dell’acqua e del vento.

Nei pressi, a soli 30 km si trovano anche delle pitture rupestri risalenti dell’Età del Bronzo. Lungo il percorso, una strada tortuosa sulla sommità della collina offre un bellissimo panorama su entrambi i lati della montagna. Pernottamento nel Campo Gher.
Pasti: C/P/C

5° giorno: Tsagaan Suvarga – Parco Nazionale Gurvan Saikhan – Yolyn Am (250 Km gran parte asfaltata)

Colazione al campo. In mattinata partenza in direzione del deserto del Gobi. Arrivo nella catena montuosa del Gurvan Saikhan National Park, uno dei parchi nazionali più grandi e suggestivi della Mongolia. Il cui nome significa “Le Tre Bellezze” ed è riferito ai tre crinali di montagne, Baruun, Dund e Zuunsaikhan, alte oltre i 2.800 metri di quota (anche se in realtà sono quattro). Questo parco è rifugio per 250 specie di uccelli tra cui avvoltoi, fagiani e usignoli e alcuni rari mammiferi come l’argali, l’ibex siberiano, la volpe, la lince, il cammello selvatico e la gazzella dalla coda nera e soprattutto il leopardo delle nevi e l’orso del Gobi. In questa località situata alla fine della catena dei Monti Altai, si avrà la possibilità di vedere animali selvatici come pecore, stambecchi, condor, aquile reali e avvoltoi.

Si visita il canyon Yolyn Am (Bocca dell’Avvoltoio) dove con una piacevole passeggiata tra le sue pareti scoscese si potrà godere di un paesaggio spettacolare ed insolito, si tratta di una vallata situata al centro del deserto del Gobi con ghiaccio dello spessore di alcuni metri per quasi tutto l’anno. Al termine trasferimento al campo. Pernottamento nel Campo Gher.
Pasti: C/P/C

NOTA: il ghiacciaio presente all’interno del canyon Yolyn Am si può vedere fino alla metà di luglio.

6° giorno: Yolyn Am – Khongor Sand Dunes (180 Km sterrato)

Colazione al campo. Partenza verso Khongor Sand Dunes (Khongoryn Els), situate nel deserto del Gobi sono conosciute anche come “Le dune cantanti” per il magico suono che il vento produce accarezzandole, occupano un’area di circa 150 chilometri di lunghezza per una decina di chilometri di larghezza, alcune delle quali arrivano fino a 800 metri di altezza; sono più alte e più spettacolari della Mongolia e tra le mete più visitate del paese per la spettacolarità del contesto ambientale.

Qui al confine nord del deserto di sabbia si trova anche un’oasi situata vicino il fiume Khongor. Si potranno fare delle attività a scelta come un’ora di passeggiata in cammello nel deserto o un percorso a piedi tra le dune di sabbia. Si avrà il privilegio di ammirare il tramonto sul deserto dei Gobi, in uno dei più suggestivi scenari di tutta la Mongolia. Pernottamento nel Campo Gher.
Pasti: C/P/C

7° giorno: Khongor Sand Dunes – Bayanzag Flaming Cliffs (160 Km sterrato)

Colazione al campo. Proseguimento del viaggio con la scoperta del deserto del Gobi. Arrivo a Bayanzag Flaming Cliffs (Vette infuocate) delle rocce dalle incredibili forme che al tramonto assumono colori fiabeschi. Qui nel 1924 la spedizione americana di Roy Chapman Andrews ha fatto delle sensazionali scoperte paleontologiche, trovando un’impressionante quantità di reperti tra cui uova, ossa e scheletri interi di dinosauri di tante altre specie sconosciute fino ad allora.

Una fantastica giornata alla scoperta della terra dove vivevano questi giganti primi padroni della Terra. Al termine della visita ritorno al campo gher. Nel pomeriggio visita della foresta saxaul. In serata rientro al campo. Cena e pernottamento nel Campo Gher.
Pasti: C/P/C

8° giorno: Bayanzag Flaming Cliffs – Ongi Temple Ruin (260 Km sterrato)

Colazione al campo. Partenza verso le rovine del Ongi Temple. Era uno dei sette più grandi templi della Mongolia. Ci sono rovine di due grossi monasteri costruiti nel 1780.

Durante la rivoluzione del 1921, questi monasteri vennero completamente distrutti e i lama vennero uccisi dalle milizie comuniste. Svegliandosi di buon mattino si avrà l’opportunità di vedere molti animali salvatici come mufloni, stambecchi, lupi, etc. Pernottamento nel Campo Gher.
Pasti: C/P/C

9° giorno: Ongi Temple Ruin – Kharkhorin – Karakorum e il Monastero di Erdene Zuu (250 Km la maggior parte di sterrato)

Colazione al campo. Dopo la prima colazione partenza in direzione della cittadina di Kharkhorin, dove si trovano i resti dell’antica capitale della Mongolia Karakorum, costruita nel 1220 fu la capitale per 140 anni.

Nel 1338 la città venne completamente rasa al suolo e il Monastero Buddhista di Erdene Zuu, che si visiterà, venne costruito in mezzo alle rovine nel 1586. La struttura è il più antico e grande centro buddista del XVII secolo.

Il complesso del monastero è circondato da 400 m di mura con 108 stupa. Ai primi del XX secolo ci furono più di 100 templi e più di mille lama che vi soggiornavano. Il monastero venne saccheggiato durante le epurazioni del 1937. Oggi soltanto un monastero continua ad esercitare attività religiose, gli altri hanno una funzione museale. Pernottamento nel Campo Gher.
Pasti: C/P/C

10° giorno: Kharkhorin – Khustai National Park (300 Km gran parte asfaltata)

Prima colazione al campo. In mattinata partenza per la Riserva Naturale Khustai Nuruu, situata a circa 100 km a sud-ovest della capitale, venne istituita nel 1993 per salvaguardare i cavalli selvaggi mongoli (chiamati takhi) probabilmente il simbolo più noto dell’originale e variegata fauna della Mongolia. Noti anche con il nome di Cavallo di Przewalski, dal nome di un esploratore polacco che per primo se ne interessò, questi cavalli selvaggi in passato si spostavano liberamente nelle steppe in grandi branchi.

Purtroppo a causa della caccia spietata dei bracconieri negli anni 60’ la razza rischiò la quasi totale estinzione ma grazie a gruppi ambientalisti internazionali, fu possibile reintrodurre numerosi capi di takhi in aree protette. Escursione nella Riserva, dove sarà possibile incontrare anche altri animali selvatici come lupi, cervi rossi e l’argali, una pecora selvatica asiatica, che vive su gran parte delle catene montuose dell’Asia centrale. Cena e pernottamento nel Campo Gher.
Pasti: C/P/C

11° giorno: Khustai National Park – Terelj National Park (160 Km strada asfaltata)

Colazione al campo. Partenza per il Parco Nazionale Terelj, situato soli 80 Km a nord-est dalla capitale Ulaanbaatar, a 1600 metri di altitudine. Lungo la strada sosta ad Ulaanbaatar per il pranzo. Questo parco vanta un magnifico paesaggio alpino ed ospita diverse specie in via d’estinzione tra le quali l’alce, l’orso bruno e la donnola.

Arrivo, sistemazione al campo gher ed escursioni nel parco. Si parte con una sosta al Terelj Ovoo, un caratteristico cumulo di pietre sacre. Continuazione per la grotta, la Turtle Rock e il tempio della meditazione buddista Aryabal. Al termine una breve camminata nelle montagne per ammirare I pittoreschi scenari del parco nazionale. Cena e pernottamento in campo gher.
Pasti: C/P/C

12° giorno: Terelj National Park – Ulaanbaatar (60 Km strada asfaltata)

Dopo la prima colazione partenza in direzione di Ulaanbaatar. Nel pomeriggio tempo a disposizione per gli ultimi acquisti oppure per il riposo. In serata è prevista una cena di arrivederci presso un ristorante locale. Rientro in hotel e pernottamento.
Pasti: C/P/C

13° giorno: Ulaanbaatar – Volo – Italia

A seconda dell’operativo dei voli trasferimento in aeroporto ed assistenza per l’imbarco sul volo internazionale. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.
Pasti: C/-/-

Prezzi

quota a persona base 2 partecipantiquota a persona base 4 partecipantiquota a persona base 8 partecipanti
€ 3.550€ 3.100€ 2.800

I prezzi indicati si intendono per persona
Tariffe valide fino al 31 ottobre 2025

  • Si applicano le condizioni del contratto di viaggio che si trovano sul sito www.nbts.it.
  • I prezzi di tasse e imposte non dipendono dalla nostra volontà e possono cambiare senza preavviso.
  • Assistenza aeroportuale all’arrivo
  • Tutti i trasferimenti indicati nel programma con automezzi privati tipo minivan 4×4 giapponesi
  • Pernottamenti in hotel ad Ulaanbaatar, in camera doppia
  • Pernottamenti in campi turistici di gher, in tenda ad uso esclusivo per 2 partecipanti
  • Trattamento di pensione completa (colazione, pranzo e cena), bevande escluse
  • Guida parlante inglese (traduttore in italiano su richiesta e con supplemento)
  • Entrate a siti, musei e parchi nazionali, come da programma
  • Cena di arrivederci in ristorante ad Ulaanbaatar
  • 1 ora di trek a cammello nel deserto del Gobi
  • 1 litro di acqua minerale al giorno a persona
  • Volo internazionale, verrà cercata la miglior soluzione al momento della richiesta
  • Visto Mongolia, per i cittadini italiani gratuito fino al dicembre 2025
  • Eventuali escursioni a cavallo e/o a cammello supplementari
  • Bevande
  • Mance
  • Extra personali
  • Quota gestione pratica, € 50 per persona
  • Polizza di Viaggio Turismo con medico bagaglio e annullamento, vedi link: Assicurazione di Viaggio
  • Quanto non indicato alla voce “la quota include”
  • Camera singola, su richiesta
CategoriaHotel previsti o similariLocalitàNotti
4 stelleHotel Bayangol / Chinggis KhaanUlaanbaatar2
Campi turistici di GherAltre località9

La categoria degli hotel indicata è basata sulle direttive dei vari ministeri del turismo. La classificazione si basa su norme e regolamentazioni diverse da paese a paese e differenti da quelle utilizzate in Italia.