Catalogo: Marocco
Linee di viaggio: Tour Privati, Active Tours
Durata: 9 giorni / 8 notti

Codice: MATK0901
Altezza massima raggiunta: 4.167 metri (Monte Toubkal)
Partenze individuali: tutti i giorni, minimo 2 persone.
Partenze di gruppo: non effettuate, tuttavia possiamo fornire il viaggio a gruppi precostituiti.
Stagionalità: da marzo a novembre.

Le principali attrazioni del viaggio:

  • Trekking nelle montagne dell’alto Atlante del Marocco
  • Itinerario completamente scortato da guida alpina locale, mulattieri e cuoco
  • La scalata della Vetta del Nord Africa con i 4.167 metri del Monte Toubkal
  • La vista mozzafiato del panorama dalla Vetta del Toubkal
  • La possibilità di provare lo stile di vita berbero
  • Esplora la città rossa di Marrakech, con il souk e piazza Djemaa El Fna

Un trekking in Marocco che porta sulla catena montuosa più alta del nord Africa, attraversando villaggi berberi dell’Atlante, caratteristiche coltivazioni a terrazza, vallate scoscese, laghi e cime. Durante il percorso si seguono le mulattiere che attraversano questi luoghi incontaminati dove la vita segue un ritmo particolare e gli abitanti sono ancora soggetti ai tempi natura. Panorami mozzafiato e la visita finale di Marrakech, cuore pulsante del Marocco, rendono questo viaggio indimenticabile.

Itinerario tour La Vetta del Jebel Toubkal

1° giorno: Italia – Volo – Marrakech – Imlil

Partenza dall’Italia con volo di linea Royal Air Maroc per Marrakech. All’arrivo all’aeroporto incontro con l’autista e trasferimento per Imlil (1.740 metri). Arrivo dopo circa un’ora e mezza, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
Pasti: -/-/C

2° giorno: Imlil – Tacheddirt

Inizio del trekking. Prendendo il sentiero che supera il fiume si lascia Imlil per Ait Souka. Dopo aver superato un pinetina il sentiero devia ad est e fiancheggiando il villaggio di Tamatert raggiungerete il passo Tizi’n’Tamatert (2.279 metri), da cui potete ammirare spettacolari vedute sul Tizi’n’Eddi e la valle di Ourika. Proseguimento per Ouaneskra, dove ci si ferma per il pranzo. Dopo due chilometri si giunge a Tacheddirt. Pernottamento in campo tendato.
Trekking: durata ore 3 ½ – 4 ½; 560 metri di dislivello
Pasti: C/P/C

3° giorno: Tacheddirt – Azib Likemt

Alle prime ore del mattino di partirà da Tacheddirt per compiere il percorso in salita di due o tre ore per il Tizi Likemt (3.550 metri), dove si trova la “capostipite di tutte le pietraie dell’Atlante”. Dalla sommità del passo si aprono belle vedute sulla valle di Oukaimeden e si riesce ad intravedere il Jebel Toubkal. Si prosegue scendendo sull’altro versante e dopo aver superato una sorgente si arriva ai pascoli di Azib Likemt, insediamento estivo in cui la gente del luogo si dedica all’agricoltura e al pascolo. Sistemazione in campo tendato.
Trekking: ore 4 ½ – 5; 1200 metri di dislivello in salita
Pasti: C/P/C

4° giorno: Azib Likemt – Amsouzert

Questa giornata di trekking offre paesaggi contrastanti, la salita di diverse cime e percorsi lungo alcuni crinali. Il sentiero conduce a sud lungo il versante della montagna addentrandosi nella gola formata dall’Assif n’Tinzer seguendo poi il fiume fino al Tizi n’Ououraine (3.120 metri) da dove si possono ammirare spettacolari vedute sul massiccio del Toubkal. In direzione sud-ovest un sentiero scende il crinale fino a Tagadirt per poi proseguire ancora verso sud e risalire la parte superiore di un’altra valle e giungere al crinale, da dove si può vedere il Lac d’Ifni. Scendendo lungo il margine del crinale si giunge al villaggio di Amsouzert. Pernottamento in rifugio.
Trekking: ore 7 – 9 ½; 470 metri di dislivello in salita
Pasti: C/P/C

5° giorno: Amsouzert – Azib Imi n’Ouassif

Per questa giornata saranno lasciati i muli poiché non possono percorrere il tragitto che porta al rifugio Toubkal. Seguendo la pista per fuoristrada che va verso il Lac d’Ifni si giunge al villaggio di Ait Igrane. Si prosegue costeggiando il fiume per poi prendere la stretta e sassosa mulattiera che segue la sponda settentrionale del Lac d’Ifni. Sulla piccola spiaggia della sponda settentrionale ci sono alcuni ripari che offrono un po’ d’ombra per un piacevole pranzo in riva al lago. Una volta allontanatosi da lago si segue il sentiero che porta a Azib Imi n’Ouassif (2.841 metri) Pernottamento in campo tendato.
Trekking: ore 5 ½ – 6; 1.100 metri di dislivello in salita
Pasti: C/P/C

6° giorno: Azib Imi n’Ouassif – Rifugio del Toubkal

Il sentiero per il Tizi n’Ouanoums (3.600 metri) si trova a nord ovest del campeggio e attraversa un paesaggio particolarmente roccioso e aspro. Dopo circa 2 ore si raggiunge il passo per poi scendere dall’altro versante e raggiungere il Rifugio del Toubkal. Pernottamento in rifugio.
Trekking: ore 3 – 4; 759 metri di dislivello di salita
Pasti: C/P/C

7° giorno: Rifugio Toubkal – La Vetta del Toubkal – Imlil – Marrakech

Di mattina presto si parte per la scalata del Jebel Toubkal. Si attraversa il torrente dietro il rifugio per risalire sul sentiero ad est della pietraia. Attraversata la distesa di massi si segue il sentiero che porta alla vetta. Per la discesa verso il rifugio si segue lo stesso percorso. Dal rifugio si segue il sentiero che porta a Sidi Chamharouch e Imlil. All’arrivo incontro con l’autista e trasferimento per Marrakech. Cena libera e pernottamento in hotel.
Trekking: ore 8; dislivello 960 metri per la salita alla vetta, 1467 metri dal rifugio ad Imlil
Pasti: C/P/-

8° giorno: Marrakech, la perla del Sud

Giornata a disposizione per visite individuali, o per una visita guidata (con supplemento). Da segnalare il giardino di Menara, le tombe Saadiane, il palazzo Bahia, la Koutoubia e il museo di Dar Si Said, i giardini Majorelle e il Museo di Yves Sain Laurent, la famosa piazza Djemaa El Fna con i suoi souk e i quartieri artigiani. Pranzo e cena liberi in ristorante locale. Pernottamento in hotel.
Pasti: C/-/-

9° giorno: Marrakech – Volo – Italia

Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di ritorno per l’Italia. Arrivo all’aeroporto previsto e fine dei nostri servizi.
Pasti: C/-/-

Prezzi 2020

quota a persona base 2-3 partecipantiquota a persona base 4-8 partecipantiquota a persona base 9-15 partecipanti
€ 700€ 650€ 550

I prezzi indicati si intendono per persona
Tariffe valide fino al 31 ottobre 2020

  • Si applicano le condizioni del contratto di viaggio che si trovano sul sito www.nbts.it.
  • I prezzi di tasse e imposte non dipendono dalla nostra volontà e possono cambiare senza preavviso.
  • Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto
  • Trasferimenti in auto/minibus privato durante il tour con autista
  • Guida locale qualificata per il trekking parlante inglese/francese
  • Pernottamenti nelle sistemazioni indicate, in camera/tenda doppia, camerata in rifugio
  • Pasti come da programma (C/P/C = Colazione / Pranzo / Cena); Pensione completa durante il trekking, pernottamento e prima colazione a Marrakech
  • Muli per il trasporto dei bagagli e delle provviste
  • Materassino per i pernottamenti in tenda ed equipaggiamento da campeggio
  • Volo internazionale, verrà cercata la miglior soluzione al momento della richiesta
  • Ingressi a siti e musei
  • Sacco a pelo
  • Pasti non indicati
  • Le bevande
  • Mance per autista, ristoranti e facchinaggio
  • Extra personali
  • Quota gestione pratica, € 50 a persona
  • Polizza di Viaggio Turismo con medico bagaglio e annullamento, vedi link: Assicurazione di Viaggio
  • Quanto non specificato alla voce “la quota include”
  • Camera singola, € 200 in totale
  • Visita guidata di Marrakech con guida parlante italiano, su richiesta
  • Cena di fine viaggio in un ristorante locale a Marrakech, su richiesta
CategoriaHotel previsti o similariLocalitàNotti
3 stelleImlil LodgeImlil1
TendaTacheddirt1
TendaAzib Likemt1
RifugioAmsouzert1
TendaAzib Imi n’Ouassif1
Rifugio del ToubkalToubkal1
3 stelleRiad AminaMarrakech2

La categoria degli hotel indicata è basata sulle direttive dei vari ministeri del turismo. La classificazione si basa su norme e regolamentazioni diverse da paese a paese e differenti da quelle utilizzate in Italia.