Catalogo: Laos
Linee di viaggio: Tour Privati
Durata: 9 giorni / 6 notti

Codice: LATC0902
Partenze individuali: tutti i giorni, minimo 2 persone.
Partenze di gruppo: non effettuate, tuttavia possiamo fornire il viaggio a gruppi precostituiti.
Stagionalità: il miglior periodo va da novembre a marzo, con clima fresco ed asciutto. Da maggio a fine ottobre il monsone provoca frequenti piogge, in ogni caso la visita è possibile e non particolarmente difficoltosa in quanto le piogge non sono continue, durano poco e si alternano sempre a giorni di sole.

Le principali attrazioni del viaggio

  • Luang Prabang, splendida capitale patrimonio UNESCO
  • Vang Vieng circondata da una natura mozzafiato tra montagne calcaree, fiumi e campi di riso
  • La regione di Vang Vieng e le sue numerose grotte che possono essere esplorate
  • Vientiane, capitale con un’atmosfera tranquilla e rilassata e il suo mix affascinante di storia, cultura e architettura
  • I Templi buddisti come il Wat Sisaket, il Wat Phra Kaew e il That Luang, che è considerato il simbolo nazionale del Laos

Viaggio in Laos una settimana alla scoperta delle località principali di questo sorprendente ed autentico paese dell’Indocina. Il Laos è famoso per i suoi paesaggi spettacolari, che includono montagne, foreste lussureggianti, cascate e fiumi pittoreschi. Luoghi come Luang Prabang e Vang Vieng offrono panorami mozzafiato che ti lasceranno senza fiato. Inoltre il Laos ha una ricca storia e un ricco patrimonio culturale.

Luang Prabang, che è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è una delle principali attrazioni culturali del paese. Qui puoi visitare numerosi templi e monasteri buddisti, partecipare alle tradizionali cerimonie dell’alba degli offerte agli abati e goderti un’atmosfera spirituale unica. Il Laos è ancora relativamente poco turistico rispetto ad altri paesi del Sud-est asiatico, come ad esempio il Vietnam, il che significa che puoi sperimentare un’atmosfera unica e autentica. Le persone sono accoglienti e amichevoli, e puoi immergerti nella vita quotidiana e nelle tradizioni locali.

Tour del Laos a chi vuole visitare le principali e più suggestive località del Laos. Il tour inizia con la scoperta della capitale Vientiane. Si continua lungo la strada per Vang Vieng fino ad arrivare dell’antica capitale Luang Prabang e suoi dintorni. Si avrà l’opportunità di vivere esperienze uniche come la coltivazione del riso o la visita notturna al mercato di Vientiane. Panorami incredibili di un paese che vi resterà impresso negli occhi e che vi porterete nel cuore assieme alla semplicità della sua gente.

Percorrendo le strade ed attraversando i villaggi si potranno scoprire le usanze di questo paese tradizionale, uno dei pochi dove si respira ancora l’atmosfera incontaminata della vera Asia. Qui si può cogliere la vera essenza del Laos, camminando tra le vie delle città, costellate bellissimi di templi buddhisti e mercatini tipici.

Itinerario Tour Laos 7 giorni

1° giorno: Italia – Volo

Partenza dall’Italia con volo di linea. Pernottamento a bordo.
Pasti: -/-/-

2° giorno: Arrivo a Vientiane

Giunti a destinazione sarete accolti in aeroporto e accompagnati presso il vostro hotel. Pernottamento a Vientiane.
Pasti: -/-/-

3° giorno: Vientiane, visita della città

Questa mattina subito dopo colazione, inizierete il tour della città, l’attuale capitale Vientiane si affaccia sulle sponde del Mekong, originariamente chiamata Viang Chang (La Città della Luna) divenne la capitale del regno del milione di elefanti nel 1560 durante il regno di Re Setthatirath.

Il Tour della città inizia partendo dal suo tempio più antico ovvero il Wat Sisaket con le sue migliaia di statuette in miniatura raffiguranti il Buddha e quello che una volta era il tempio reale di Wat Prakeo, che in passato custodiva la famosa immagine del Buddha Smeraldo (Emerald Buddha). Visiterete anche uno dei preziosi patrimoni culturali del Laos ovvero il famoso e sacro That Luang Stupa, continuando poi verso l’imponente Patuxay Monument, anche conosciuto come Arco di Trionfo.

La prossima visita vi porterà’ alla COPE ovvero un centro di riabilitazione per persone vittime delle bombe inesplose, lanciate in un vasto territorio nel Laos durante la Guerra del Vietnam. Ad oggi questo è uno dei più grandi dei problemi che il Laos deve affrontare. L’ultima visita sarà quella del Buddha Park che si trova a circa 30 minuti dalla città situato sulle sponde del fiume Mekong, dove potrete ammirare una interessantissima collezione di sculture Buddiste e Induiste. La giornata finisce con uno splendido tramonto sulle rive del Mekong. Pernottamento a Vientiane.
Pasti: C/-/-

OPZIONALE: Vientiane gita notturna e cena in ristorante locale
Partirete averso le 6 pm ed esplorerete la città con le luci della notte; a bordo di un tipico Tuk Tuk (mezzo di trasporto locale) visiterete il mercato notturno nei pressi del That Luang. Insieme alla guida girerete il mercato ed apprenderete le pietanze popolari laotiane ed i propri ingredienti, i prodotti tipici ed i costi che questi hanno. A seguire verrete accompagnati in un ristorante tradizionale “SinDat” o più comunemente lao BBQ dove potrete assaggiare alcuni piatti tipici e stare a contatto con i locali. Finita questa fantastica esperienza notturna verrete accompagnati in albergo.

4° giorno: Vientiane – Vang Vieng

Dopo la prima colazione, partiremo diretti a nord, percorrendo l’autostrada direzione Vang Vieng a circa 1,5 ore dalla capitale. Giunti a destinazione salirete a bordo di un’imbarcazione tradizionale e navigherete il Nam Song River, godendovi l’avventura ed il magnifico paesaggio circostante, raggiungerete una fattoria biologica, dove potrete gustare un delizioso pranzo (non incluso) con vista sul fiume Nam Song. Nel primo pomeriggio salirete in sella alla vostra mountain bike e inizierete l’escursione, la strada pianeggiante passa attraverso le colline carsiche offrendo un paesaggio unico e meraviglioso.

Vang Vieng fiume Song, Laos

Dopo circa mezz’ora di viaggio, arriviamo alla bellissima laguna blu, dove puoi fare un tuffo nelle sue fresche e rinfrescanti acque. C’è anche la possibilità di salire alla Grotta di Tham Phoukham, che vanta una vasta caverna e imponenti stalagmiti. Pernottamento a Vang Vieng.
Pasti: C/-/-

OPZIONALE: Gita in Mongolfiera, consigliato nella Stagione Secca da ottobre ad aprile
A metà pomeriggio verrete accompagnati al punto di decollo nella splendida valle del Nathong che è circondata da spettacolari colline coperte di una fitta vegetazione. Incontrerete il vostro pilota per un briefing sulla sicurezza. Dopo aver effettuato tutte le procedure di partenza decollerete godendovi un meraviglioso volo in mongolfiera ammirando il paesaggio circostante ed il sole che lentamente scende dietro le colline.

Dopo un volo da circa 45 min, il pilota guiderà il pallone aerostatico verso un atterraggio gentile dove l’equipaggio esperto sarà in attesa di completare la celebrazione vi sarà consegnato un attesto di volo ed offerto un bicchiere di spumante. Nota: per ragioni di sicurezza il volo in mongolfiera si svolge solo in ottimali condizioni metereologiche; in caso non si possa volare verrà rimborsato l’intero importo.

5° giorno: Vang Vieng – Treno – Luang Prabang

Questa mattina presto partirete in direzione di Luang Prabang a bordo del nuovo treno veloce. (Train C86 Vang Vieng 08:25 Luang Prabang 09:25). Giunti a destinazione avrete modo di sgranchirvi le gambe dedicandovi alla visita di Luang Prabang, antica capitale del Regno del Milione di Elefanti, questa meravigliosa cittadina è stata per secoli uno dei più grandi centri di cultura buddhista della regione. Divenuta patrimonio UNESCO nel 1995, Luang Prabang mantiene ancora intatta la sua atmosfera fuori dal tempo tra i suoi spettacolari templi e bellissimi edifici in stile coloniale francese.

Inizierete il vostro city tour con una visita al Royal Palace Museum, dove vi immergerete nella quotidianità delle ultime famiglie reali che hanno governato il Laos prima della presa al potere dei Phatet Lao. Camminerete verso il Wat Mai ammirerete le pareti dipinte narranti la storia delle ultime reincarnazioni del Buddha ed a seguire il più antico templio di Luang Prabang il Wat Visoun.

Visiterete anche l’Arts and Ethnology Centre per capire meglio quali minoranze etniche vivono in Laos e quali sono il loro costumi e tradizioni. Sarà poi tempo di visitare il magnifico Wat Xiengthong con il suo particolare tetto spiovente esempio della classica architettura laotiana durante il massimo splendore del Regno del milione di Elefanti. Per concludere in bellezza la giornata salirete sulla cima del Mount Phousi, per una piacevole esplorazione dei segreti dello stupa dorato e per godersi la spettacolare vista della città e del fiume Mekong durante il tramonto. Pernottamento in Luang Prabang.
Pasti: C/-/-

6° giorno: Luang Prabang – Crociera sul fiume Mekong e grotte di Pak Ou

Questa mattina subito dopo colazione verrete accompagnati al porto dove, a bordo di un’imbarcazione, inizierete la vostra crociera sul Mekong, la prima sosta sarà al villaggio di Ban Chan famoso per il suo artigianato di creta, avrete la possibilità di vedere come gli artigiani locali lavorano la creta portando avanti una tradizione centenaria, da qui continuerete in barca fino ad un tipico villaggio Lao chiamato Ban Xieng Men, dove con una piacevole passeggiata salirete fino al Wat Chom Phet un fantastico tempio costruito dall’esercito Siamese nel 1880 e il tempio reale di Wat Long Khoum dove appunto I reali erano soliti dirigervisi  per meditare.

Laos Pak Ou grotte Tam Ting

Nel pomeriggio visiteremo le grotte di Pak Ou, le due grotte unite da un sentiero nella foresta, hanno la particolarità di custodire migliaia di statuette dorate di varie forme e dimensioni, rappresentanti il Buddha; queste statuette sono state lasciate qua dai fedeli in pellegrinaggio a partire dal XIV DC secolo in poi. Lungo la strada del ritorno ci fermeremo presso un villaggio, famoso per i suoi lavori tessili e la produzione del whisky di riso. Arriverete in hotel nel tardo pomeriggio. Pernottamento in Luang Prabang.
Pasti: C/-/-

OPZIONALE: Bocce e cena in ristorante locale
In Laos è chiamato Petanque, è in pratica il gioco delle bocce molto popolare tra i laotiani rappresenta un modo unico e divertente per entrare in contatto con la popolazione locale in maniera autentica e divertente. Dopo qualche partita e aver consumato qualche birra insieme agli abitanti del posto andremo in un ristorante locale “SinDat” più comunemente un BBQ lao molto popolare tra gli abitanti del posto in una zona esterna al circuito turistico.

7° giorno: Luang Prabang – Tak Bat – Cascate di Kuang Si – Treno – Vientiane

Questa mattina alle prime luci del sole prenderete parte al Tak Bat (processione dei monaci) ovvero un antichissimo rituale Buddista che ancora oggi in Luang Prabang viene seguito dai monaci locali, prima di rientrare in albergo per la colazione vi fermerete in un mercato locale. La prima attività della giornata è la visita del Phousi Market, un bazar locale dove troverete I più svariati articoli in vendita come ad esempio: pelle di bufalo secca, il famoso tea locale, verdure e prodotti tessili delle tribù.

Cascate di Kuang Si, Laos

Dopo queste visite andrete alle spettacolari e famose cascate di Khuang Si, situate a circa 30 km da Luang Prabang le meravigliose cascate di acqua turchese cristallina sono una meta ormai obbligatoria per chi raggiunge Luang Prabang, terminata la passeggiata nella foresta circostante avrete occasione di rinfrescarvi con una piacevole nuotata in una delle piscine naturali. Nei pressi della cascata è anche possibile visitare il Bear Rescue Centre ovvero un’organizzazione che protegge un particolare esemplare di orso Asiatico contro il grave problema del bracconaggio.

Nel pomeriggio ritorniamo a Luang Prabang dove a seconda dell’orario del vostro treno sarete accompagnati in stazione (Train C81 Luang Prabang 14:59 Vientiane 17:00). Giunti a destinazione verrete accolti ed accompagnati in Hotel. Pernottamento in Vientiane.
Pasti: C/-/-

8° giorno: Vientiane – Volo

Dopo prima colazione, trasferimento all’aeroporto con solo l’autista per il volo di rientro in Italia. La vostra camera è disponibile fino a mezzogiorno.
Pasti: C/-/-

9° giorno: Italia

Arrivo all’aeroporto previsto e fine dei nostri servizi.
Pasti: -/-/-

Prezzi

Hotel 3 stelle

quota a persona base 2 partecipantiquota a persona base 4 partecipantiquota a persona base 6 partecipanti
€ 1.660€ 1.230€ 1.110

Hotel 4 stelle

quota a persona base 2 partecipantiquota a persona base 4 partecipantiquota a persona base 6 partecipanti
€ 1.780€ 1.350€ 1.230

Hotel 3 stelle

quota a persona base 2 partecipantiquota a persona base 4 partecipantiquota a persona base 6 partecipanti
€ 1.710€ 1.260€ 1.150

Hotel 4 stelle

quota a persona base 2 partecipantiquota a persona base 4 partecipantiquota a persona base 6 partecipanti
€ 1.920€ 1.480€ 1.360

I prezzi indicati si intendono per persona
Tariffe valide fino al 30 settembre 2026
Cambio Euro/Dollaro: 1,05

  • Cambio: una variazione del +/- 3% del tasso di cambio potrebbe portare ad un ritocco delle quote.
  • Si applicano le condizioni del contratto di viaggio che si trovano sul sito www.nbts.it.
  • I prezzi di tasse e imposte non dipendono dalla nostra volontà e possono cambiare senza preavviso.
  • Assistenza in aeroporto all’arrivo
  • Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto
  • Pernottamenti negli hotel indicati o di pari categoria, in camera doppia standard
  • Trattamento pasti come indicato sul programma di viaggio
  • Trasferimenti durante il tour con auto/minibus privato con autista
  • Treno Vang Vieng – Luang Prabang
  • Treno Luang Prabang – Vientiane
  • Guide locali parlanti inglese, in italiano con supplemento di € 1.000 in totale da dividere tra i partecipanti
  • Visite ed escursioni come da programma
  • Ingressi ai luoghi da visitare indicati nel programma
  • Assistenza durante il viaggio di personale qualificato
  • Volo internazionale, verrà cercata la miglior soluzione al momento della richiesta
  • Visto d’ingresso Laos circa 40 USD, ottenibile all’ingresso nel paese
  • Opzione Vientiane gita notturna e cena in ristorante locale, € 50 a persona
  • Opzione Vang Vieng Gita in Mongolfiera, consigliato da ottobre ad aprile, su richiesta
  • Opzione Luang Prabang Bocce e cena in ristorante locale, € 50 a persona
  • Pasti non indicati
  • Bevande
  • Mance
  • Extra personali
  • Quota gestione pratica, € 50 per persona
  • Polizza di Viaggio Turismo con medico bagaglio e annullamento, vedi link: Assicurazione di Viaggio
  • Quanto non indicato alla voce “la quota include”
  • Supplemento camera singola in hotel 3 stelle in bassa stagione, € 250 in totale
  • Supplemento camera singola in hotel 4 stelle in bassa stagione, € 270 in totale
  • Supplemento camera singola in hotel 3 stelle in alta stagione, € 340 in totale
  • Supplemento camera singola in hotel 4 stelle in alta stagione, € 450 in totale
  • Guida locale parlante italiano, supplemento di € 1.000 in totale da dividere tra i partecipanti
  • Opzione Vientiane gita notturna e cena in ristorante locale, € 50 a persona
  • Opzione Vang Vieng Gita in Mongolfiera, consigliato da ottobre ad aprile, su richiesta
  • Opzione Luang Prabang Bocce e cena in ristorante locale, € 50 a persona
  • Supplemento servizi Peak Season (dal 21 dicembre al 06 gennaio), € 10 a persona a notte (quota da riconfermare)
  • Supplemento cenone di Capodanno, € 100 a persona (quota da riconfermare)

Hotel di Categoria 3 stelle

CategoriaHotel previsti o similariLocalitàNotti
3 stelleBloom Boutique HotelVientiane1
3 stelleBearlin BungalowVang Vieng2
3 stelleSala PrabangLuang Prabang2
3 stelleBloom Boutique HotelVientiane1

Hotel di Categoria 4 stelle

CategoriaHotel previsti o similariLocalitàNotti
4 stelleSalana Boutique HotelVientiane1
4 stelleT Mark ResortVang Vieng2
4 stelleHotel ChoasisLuang Prabang2
4 stelleSalana Boutique HotelVientiane1

La categoria degli hotel indicata è basata sulle direttive dei vari ministeri del turismo. La classificazione si basa su norme e regolamentazioni diverse da paese a paese e differenti da quelle utilizzate in Italia.