Catalogo: Kazakistan
Linee di viaggio: Tour Privati
Durata: 10 giorni / 9 notti

Codice: KZTC1002
Partenze individuali: tutti i giorni, minimo 2 persone.
Partenze di gruppo: non effettuate, tuttavia possiamo fornire il viaggio a gruppi precostituiti.
Stagionalità: i mesi da giugno a settembre presentano un clima più mite.

Le principali attrazioni del viaggio:

  • Il fascino post-sovietico di Almaty, la città delle mele
  • La cinta muraria e i bastioni di Sauran, tra le città meglio conservate e suggestive della Via della Seta
  • Turkistan e il Mausoleo patrimonio UNESCO di Kozha Akhmed Yasaui, capolavoro dell’arte timuride
  • Astana, eccentrica ed originale capitale con i suoi edifici di architetti di fama internazionale
  • Il Museo di Astana con l’Uomo d’oro, simbolo del Kazakistan
  • Il Cosmodromo di Baykonur, la città dello spazio ai tempi dell’URSS

La meta di questo viaggio è il Kazakistan, un paese che sta attirando l’attenzione dei viaggiatori internazionali che hanno il desiderio di scoprire nuove mete, sconosciute al turismo di massa. In un territorio vasto, che ne fa il nono Paese al mondo per estensione, si trovano deserti, steppe, aree montuose con rocce variopinte, moschee sotterranee e moderne città dalle architetture sorprendenti. Il Kazakistan da sempre è un crocevia di popoli che si spostano tra Europa e Asia, e la sua popolazione, i Kazaki sono discendenti da tribù nomadi di origine mongola. In un paese proiettato verso il futuro con incredibili edifici sorti di recente nelle grandi città, si possono trovare quelli che furono gli avamposti della Via della Seta e antichi villaggi ancora legati alle tradizioni, immersi in scenari naturali intatti. Ultimo tra i paesi dell’area a lasciare l’Unione Sovietica, è stato tra i primi a risollevarsi economicamente grazie anche alle sue risorse minerarie. Visitare oggi il Kazakistan è un tuffo in una miniera di emozioni.

Tour Kazakistan Turkistan

1° giorno: Italia – Volo
Partenza dall’Italia con volo di linea.
Pasti: -/-/-

2° giorno: Almaty, visita della città
Arrivo ad Almaty nelle prime ore del mattino. Dopo il ritiro dei bagagli e il disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. Colazione. Incontro con la guida alle ore 10.00 e partenza per la visita della città. La visita di Almaty inizia con il centro storico di Almaty quando la città si chiamava Verny e dove l’architettura del XIX e inizio XX è ben conservata e mescolata con l’architettura moderna. Visiteremo la famosa piazza centrale chiamata Panfilov Park, dove si trova una interessante chiesa in legno. Visita del Museo degli strumenti popolari kazaki e alla Moschea centrale di Almaty, la seconda più grande dell’Asia centrale. Quindi ci dirigiamo verso la Piazza dell’Indipendenza, dove si possono scattare molte foto pittoresche mentre la guida racconterà la storia dietro questa Piazza e vi mostrerà il monumento di Indipendenza che raffigura l’Uomo d’oro, simbolo del Kazakistan. Alle ore 13.00 trasferimento presso una famiglia kazaka per il pranzo, dove si possono gustare il pasto tradizionale della cucina kazaka e apprendere alcune tradizioni kazake. Nel pomeriggio, proseguiamo il nostro tour dirigendoci allo stadio Medeo a Gorge, un complesso per gli sport invernali. Continua il tour con visita alla collina di Kok-Tobe, (tradotto Collina Verde) è il punto più alto della città, situato ad un’altezza di 1100 metri sul livello del mare. Dall’alto si apre il sorprendente panorama sulle montagne e sulla città. Alle ore 20.00 è prevista una cena presso un ristorante tradizionale sulla collina di Kok-Tobe, dove si gode la vista della città di Almaty al tramonto. Dopo cena trasferimento in hotel, pernottamento
Pasti: C/P/C

3° giorno: Almaty – Tamgali Tas – Fattoria dei Cammelli – Volo – Shymkent
Colazione. Check out dall’hotel alle ore 08.00. Incontro con la guida e partenza verso il fiume Ili (111 km), per visitare Tamgaly Tas, un complesso archeologico di eccezionale importanza artistica, storica e culturale per il paese, situato lungo il fiume presenta incisioni uniche raffiguranti il Buddha risalenti al XIV-XVI secolo. Il sito incluso nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO, raccoglie un totale di 18 rocce con scolpite con immagini del Buddha e altre divinità. La popolazione locale racconta di una leggenda sull’origine dei petroglifi buddisti, che narra di una carovana che stava viaggiando verso il fiume, quando si verificò un forte terremoto e i testimoni videro enormi massi rotolare verso il fiume formando una sorta di ponte naturale. Questo segno fu preso come una benedizione e un aiuto dagli dei. Oggi si possono ancora osservare le tracce lasciate da quel terremoto e il ponte naturale che si è venuto a creare. Alle ore 12.00, dopo aver esplorato questa zona, trasferimento alla Camel Farm (circa 115 km). Lungo la strada è prevista una sosta alle decorazioni cinematografiche del film storico “Nomads”. Arrivo alla fattoria dei cammelli e pranzo. Questa grande fattoria di cammelli è, nota per il suo latte di cammello chiamato in lingua kazaka Shubat. Il pranzo sarà presso la casa dei nomadi kazaki chiamata yurta. Durante l’escursione alla fattoria dei cammelli, si scopriranno interessanti informazioni sull’allevamento di cammelli in Kazakistan. Al termine della visita trasferimento in direzione dell’aeroporto di Almaty. Cena e successivamente arrivo in aeroporto di Almaty per l’imbarco sul volo per Shymkent. Arrivo a Shymkent e trasferimento in hotel. Pernottamento.
Pasti: C/P/C

4° giorno: Shymkent – Turkistan – Sauran – Treno
Prima colazione. Alle ore 8.30 partenza con glia automezzi in direzione della città di Turkistan (circa 170 km), fu un importante centro commerciale e già in tempi remoti era conosciuta dai cinesi come Beitian. All’arrivo visita del mausoleo di Khoja Ahmed Yasawi, che nel 2002 divenne il primo sito kazako ad essere inserito nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. La struttura che si può vedere oggi venne commissionata nel 1389 da Tamerlano e dedicata al famoso maestro sufi Khwaja Ahmad Yasavi, fondatore della confraternita islamica Yasawiyya. Il mausoleo, uno dei più grandi dell’epoca, venne lasciato incompiuto in seguito alla morte di Tamerlano nel 1405. Oggi la struttura si è conservata pressoché intatta, nelle sue forme originarie del periodo in cui venne costruita. Al suo interno si trovano alcune tombe risalenti al Khanato del Kazakistan, fra cui è notevole la sepoltura di Ablai Khan. Alle ore 13.00 al termine della visita è previsto un pranzo presso una famiglia locale kazaka, dove i viaggiatori potranno osservare il processo di produzione di “Airan” e del burro salato fatto in casa, a partire dalla mungitura delle mucche. Si potrà degustare un tè con un piccolo baursak fatto in casa che viene consumato con il burro salato e conoscere le ricette tradizionali e conoscere lo stile di vita della gente comune kazaka. Pranzo con accompagnamento di musiche popolari. Nel pomeriggio trasferimento delle antiche rovine della città di Sauran, un’antica città situata, vicino al fiume Syr Darya sulla rotta dell’antica via della seta, già citata nel X secolo dal geografo arabo Al-Muqaddasi, che la descrisse come “una grande città circondata da sette mura e una moschea situata nel centro della città”. Intorno al 1370, quando la regione era sotto il controllo dei discendenti di Gengis Khan, Uros Khan e Toktamish, divenne una delle città più potenti della regione. Nel XV secolo, la città aveva stabilito relazioni diplomatiche con la dinastia Ming. Ha sofferto del declino della via della seta e delle lotte per il potere nella regione. Dopo la visita cena e trasferimento alla stazione dei treni per salire sul treno in partenza per la stazione di Turatam.
Pasti: C/P/C

5° giorno: Baykonur, la città dello spazio
Arrivo alla stazione ferroviaria Turatam verso le ore 04.00. Incontro con la guida e trasferimento alla città di Baykonur. Sistemazione in hotel, pernottamento. Dopo colazione incontro con la guida nella hall dell’hotel, e inizio della visita della città di Baikonur, fino al 1995 chiamata Leninsk. Si inizia con la visita del Cosmodromo di Baikonur, una importante area divenuta museo dove si potrà apprendere la storia dei viaggi nello spazio, a partire dallo sviluppo del progetto, all’invio di animali e per finire con il primo viaggio nello spazio con l’astronauta Yuri Gagarin. Nel museo sono presenti vari modelli di navicelle spaziali, i modelli di Sputnik, e le razioni di cibo dei cosmonauti. Si potrà salire a bordo del razzo dell’astronave Buran e camminare all’interno con la narrazione entusiasta di uno degli ingegneri Buran. Si visita poi l’interno dell’edificio di assemblaggio Soyuz, l’interessante International Space School, il cottage di Gagarin, la casa di Korolev; l’inventore di razzi balistici. La visita prosegue con i monumenti più importanti della città di Baikonur, tra cui il monumento di Nedelin. Pranzo e cena in città. Pernottamento in hotel.
Pasti: C/P/C

6° giorno: Shymkent – Volo – Astana
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Kzyl Orda in tempo utile per l’imbarco sul volo in partenza per Astana. Arrivo ad Astana. Incontro con la guida in aeroporto e trasferimento al ristorante per pranzo prima dell’inizio del tour. Nel pomeriggio inizia il tour della città con la parte vecchia situata sul lato destro del fiume Ishim. Visita al Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto di nome K.Baiseitova, un esempio di architettura della fine del XIX secolo, decorato con lesene, frontoni e nicchie. Si prosegue con il Teatro drammatico russo, Museo di Saken Seifullin, l’edificio più antico di Astana. Victory Street, ex casa del mercante Kubrina, uno dei palazzi più significativi in termini di stile degli edifici che formarono l’immagine della città nella prima metà del XX secolo, la Sala dei Congressi. In serata è prevista la cena presso il Café Tselinnikov. Al termine trasferimento in hotel e pernottamento.
Pasti: C/P/C

7° giorno: Astana – Escursione al Parco Nazionale Burabay
Prima colazione. Oggi è prevista l’escursione al National Park Burabay, situato a 250 km da Astana. Il parco nazionale di Burabay prende il nome dal lago e dalla cittadina omonima. La sua natura incontaminata, fatta di un mosaico di colline, steppe, boschi e laghi, si estende per 835 chilometri quadrati. Burabay è meta prediletta degli abitanti di Astana che vengono qui per il weekend. Il clima del parco è più mite rispetto ad Astana, ed ha portato alla costruzione di stazioni termali, rinomati per la loro qualità e standard elevati. In questo parco si possono ammirare le montagne di Kokshetau con escursioni presso vari siti con le insolite formazioni rocciose come il trono di granito naturale del Grande Khan. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio rientro ad Astana. Arrivo e sistemazione in hotel.
Pasti: C/P/C

8° giorno: Astana, la Dubai delle steppe
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della città di Astana, chiamata anche la Dubai delle Steppe per i suoi edifici moderni. Piazza della Costituzione, Museo del Primo Presidente, Sala Congressi saranno il punto di partenza dell’escursione. Camminando lungo la riva del fiume Ishim e possibile vedere la città in un dinamico sviluppo. Continuazione con i più importanti edifici architettonici e monumenti della capitale moderna, Piazza Indipendenza, Nurzhol Boulevard, Round Square. Visita del Palazzo della Pace e l’Accordo, un edificio piramidale costruito su progetto dell’architetto britannico, Norman Foster, che divenne il simbolo della nuova capitale del Kazakistan. Visita alla Moschea centrale Nur-Astana. Proseguimento con Triumph of Astana, un complesso residenziale di 480 appartamenti che si unisce in modo compatto con monumentalità, maestosità ed eleganza all’architettura della capitale. Nel pomeriggio visita al Museo Nazionale, l’ultimo e il più grande museo dell’Asia centrale, situato all’interno di un edificio di design, noto soprattutto per la sua collezione d’arte moderna e collezione d’oro e che ospita il simbolo nazionale dell’Uzbekistan, l’Uomo d’oro. Pranzo. Visita il territorio dove si è tenuto EXPO 2017 e trasferimento al centro commerciale Duman. Al termine trasferimento in hotel. Pernottamento.
Pasti: C/P/C

9° giorno: Astana – Visita della città e Villaggio Kazako
Colazione. Incontro con la guida e trasferimento ad Alzhir, il Museo commemorativo delle vittime di repressioni politiche e totalitarismo. Riservato alle mogli e ai figli dei prigionieri traditori della madrepatria (Campo di lavoro di Akmol per mogli dei traditori della Patria, in russo abbreviato come ALZhIR), il campo di lavoro fu aperto all’inizio del 1938 durante l’era di Stalin, quando ricevette le prime fasi dei prigionieri. Secondo alcuni dati il numero di repressi ha superato i 18.000 detenuti. Chiuso nel 1953 era uno dei più grandi campi dell’Unione Sovietica e una delle tre aree del sistema dei Gulag. Il 31 maggio 2007 è stato aperto il Museo delle vittime della repressione ad Akmol; per documentare gli eventi e contemporaneamente è stato eretto un monumento ad arco per commemorare la Grande Guerra Patriottica. Nel sito si potranno osservare anche una carrozza ferroviaria raffigurante un treno di deportazione, due fontane sulla piazza di fronte al grande monumento e un vicolo dietro il museo con i nomi dei locali caduti in guerra. Al termine della visita ritorno ad Astana. Trasferimento al villaggio (30 km) per visitare una famiglia kazaka Berkutchi (cacciatori con le aquile). Discendenti dai nomadi delle steppe, i kazaki hanno conservato la loro straordinaria cultura e delle tradizioni uniche. Durante la gita al villaggio, si scoprirà lo stile di vita della famiglia kazaka e si potranno apprendere le usanze e i segreti della cucina tradizionale. Accolti con gran ospitalità dagli abitanti del villaggio con il saluto tradizionale shashu, si potranno assaggiare il tradizionale pane Baursak e imparare come preparare il formaggio kazako chiamato Irimshik. Ma l’attrazione più interessante è lo spettacolo tradizionale con le aquile. L’addestramento delle aquile per la caccia è una parte inalienabile della storia del popolo kazako. Durante il tour il berkutchi ereditario (guardiano d’aquila) parlerà non solo della caccia, ma anche di come preparare gli uccelli, come vengono allevati e molto altro. Inoltre si potrà vedere l’abilità del tiro con l’arco kazako mentre cavalca il cavallo. Nel pomeriggio, ritorno a Astana per scoprire nuove esclusive aree della città. Visita del Bayterek, monumento e torre di osservazione, un’attrazione turistica popolare tra i visitatori, divenendo emblematica della città, che divenne capitale del paese nel 1997. In serata cena in uno dei ristoranti con cucina dell’Asia centrale e interni tradizionali. Trasferimento in hotel. Pernottamento.
Pasti: C/P/C

10° giorno: Astana – Volo – Italia
Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.
Pasti: C/-/-

Prezzi 2020

quota per 2 partecipantiquota per 4 partecipantiquota per 6 partecipanti
€ 3.925€ 3.555€ 3.060

I prezzi indicati si intendono per persona
Tariffe valide fino al 31 dicembre 2020
Cambio Euro/Dollaro: 1,10

  • Cambio: una variazione del +/- 3% del tasso di cambio potrebbe portare ad un ritocco delle quote.
  • Si applicano le condizioni del contratto di viaggio che si trovano sul sito www.nbts.it.
  • I prezzi di tasse e imposte non dipendono dalla nostra volontà e possono cambiare senza preavviso.

– Volo di linea Turkish Airlines/Aeroflot/Lufthansa in classe economica, tasse aeroportuali escluse
– Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto
– Trasferimenti durante il tour con automezzi privati con A/C
– Sistemazione negli hotel indicati, in camera doppia
– Trattamento pasti come indicato nel programma (C/P/C = Colazione/Pranzo/Cena)
– Guida locale parlante italiano
– Visite ed escursioni come da programma
– Ingressi a siti e musei indicati nell’itinerario
– Assistenza di personale locale
– Acqua minerale (1 lt al giorno a persona)
– Volo interno Almaty – Shymkent
– Volo interno Kzyl Orda – Astana
– Treno Turkestan – Turatam (cabina con cuccette da 4 posti, utilizzo per 2 persone)
– Biglietto di ingresso al Cosmodromo di Baykonur

– Tasse aeroportuali, circa 220 euro (quota da confermare in fase di prenotazione)
– Visto d’ingresso Kazakistan, gratuito (si ottiene alla frontiera)
– Mance
– Bevande
– Extra personali
– Quota gestione pratica (include: assicurazione con spese mediche fino a 1 Milione di euro, annullamento e bagaglio, spedizione gadget e documenti di viaggio)
– Tutto quanto non specificato alla voce “la quota include”

– Eventuale supplemento dovuto alla reale disponibilità del volo di linea, da comunicare
– Sistemazione in camera singola, 310 euro

CategoriaHotel previsti o similariLocalitàNotti
4/5 stelleHotel Rakhat PalaceAlmaty2
4 stelleShymkent hotelShymkent1
4 stelleHotel MolniyaBaikonur1
4 stelleHotel DumanAstana4

La categoria degli hotel indicata è basata sulle direttive dei vari ministeri del turismo. La classificazione si basa su norme e regolamentazioni diverse da paese a paese e differenti da quelle utilizzate in Italia.

Partecipando ai viaggi di NBTS, siete protetti dall’assicurazione AXA Turismo e/o Intermundial, che garantisce copertura delle spese d’annullamento del viaggio, assistenza medica d’emergenza, aiuti nel caso di perdita, furto o danneggiamento di bagagli, ecc. Per tutti i dettagli Vi preghiamo di leggere attentamente le clausole nell’opuscolo che vi verrà consegnato con i documenti di viaggio. Vi ricordiamo che in caso di sinistri è necessario rivolgersi direttamente alla compagnia assicurativa telefonando al numero indicato nella polizza.La quota dell’assicurazione di viaggio è inclusa nella voce “Quota gestione pratica” che include anche la spedizione dei documenti tramite corriere al vostro indirizzo.

La quota include:

– Assicurazione AXA Turismo**, spese mediche fino a € 10.000, bagaglio fino a € 500, polizza annullamento
– Assicurazione INTERMUNDIAL, spese mediche fino a € 1.000.000, bagaglio fino a € 500, polizza annullamento
– Spedizione documenti con corriere TNT Traco in territorio italiano*
– Cartellina con il programma di viaggio stampato su carta riciclata e altri accessori di viaggio

* Per spedizioni all’estero sarà richiesto un supplemento da comunicare in base al paese di recapito.

** Tutti i dettagli della polizza vi saranno inviati via mail su vostra richiesta o con la spedizione dei documenti.