Catalogo: Kazakistan
Linee di viaggio: Tour Privati
Durata: 8 giorni / 7 notti

Codice: KZTC0801
Partenze individuali: tutti i giorni, minimo 2 persone.
Partenze di gruppo: non effettuate, tuttavia possiamo fornire il viaggio a gruppi precostituiti.
Stagionalità: i mesi da giugno a settembre presentano un clima più mite.

Le principali attrazioni del viaggio:

  • Lo skyline ultramoderno di Astana, e i suoi edifici design
  • Il fascino post-sovietico di Almaty, la città delle mele
  • Il Museo di Astana con l’Uomo d’oro, simbolo del Kazakistan
  • Il Parco Nazionale Altyn Emel, una meraviglia della natura
  • La “Duna Cantante”, una duna di sabbia alta 150 metri
  • Gli incredibili colori delle Montagne di Aktau e Katytau
  • Il maestoso Charyn Canyon, lungo 150 km arriva fino a 300 metri di profondità

La meta di questo viaggio è il Kazakistan, un paese che sta attirando l’attenzione dei viaggiatori internazionali che hanno il desiderio di scoprire nuove mete, sconosciute al turismo di massa. In un territorio vasto, che ne fa il nono Paese al mondo per estensione, si trovano deserti, steppe, aree montuose con rocce variopinte, moschee sotterranee e moderne città dalle architetture sorprendenti. Il Kazakistan da sempre è un crocevia di popoli che si spostano tra Europa e Asia, e la sua popolazione, i Kazaki sono discendenti da tribù nomadi di origine mongola. In un paese proiettato verso il futuro con incredibili edifici sorti di recente nelle grandi città, si possono trovare quelli che furono gli avamposti della Via della Seta e antichi villaggi ancora legati alle tradizioni, immersi in scenari naturali intatti. Ultimo tra i paesi dell’area a lasciare l’Unione Sovietica, è stato tra i primi a risollevarsi economicamente grazie anche alle sue risorse minerarie. Visitare oggi il Kazakistan è un tuffo in una miniera di emozioni.

Tour Kazakistan

1° giorno: Italia – Volo
Partenza dall’Italia con volo di linea.
Pasti: -/-/-

2° giorno: Almaty, visita della città
Arrivo ad Almaty nelle prime ore del mattino. Dopo il ritiro dei bagagli e il disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. Colazione. Al mattino incontro con la guida nella hall dell’hotel e inizio della visita di Almaty con la visita al Green Bazaar per provare i veri sapori della città, con la sua atmosfera affascinante e ricca profumi e di colori. Si potranno assaggiare le prelibatezze nazionali, prendere parte o guardare il processo di cottura delle pietanze, ed infine acquistare prodotti tipici. La visita prosegue con il Parco delle 28 guardie di Panfilov, in memoria degli eroi della divisione di Panfilov e degli Almatesi, che fermarono l’offensiva dei carri armati nemici a Mosca durante la seconda guerra mondiale. La Cattedrale dell’Ascensione costruita da un architetto Andrei Zenkov, famoso come inventore delle costruzioni antisismiche. Il Museo degli strumenti musicali nazionali, con una collezione di oltre 1000 oggetti tra cui reperti rari risalenti al XVII secolo. Esistono in totale 60 tipi di strumenti nazionali: kobyz, dombras, syldyrmak, una tipo di tamburello che è anche lo strumento nazionale, e strumenti di altre nazioni. Al termine della visita trasferimento presso una famiglia kazaka per il pranzo, dove si potrà gustare il pasto tradizionale della cucina kazaka e apprendere alcune tradizioni kazake. Nel pomeriggio continuazione della visita di Almaty con la Moschea centrale costruita nello stile dell’architettura timuride. Può sembrare antico, con la sua calligrafia turca, cupole e minareti, ma è stato completato solo nel 1999 e può ospitare fino a 7000 fedeli. Si prosegue con la Piazza della Repubblica, il cuore di Almaty, dove si svolgono le principali festività, eventi e manifestazioni. Il Museo statale centrale del Kazakistan, uno dei musei più antichi e più grandi dell’Asia centrale. Istituito nel 1931, il museo ospita la più significativa collezione di artefatti culturali e politici storici, archeologici e moderni del Kazakistan. Al termine trasferimento al Sunkar Center per vedere lo spettacolo delle Aquile, uno spettacolo di caccia con sette specie di uccelli rapaci per conoscere la storia della caccia al falco, l caratteristiche principali e lo stile di vita dei rapaci. Continua il tour con visita alla collina di Kok-Tobe, (tradotto Green Hill) il punto più alto della città, situato ad un’altezza di 1.100 metri sul livello del mare. Dall’alto si apre il sorprendente panorama sulle montagne e sulla città. Verso le ore 20.00 cena presso un ristorante tradizionale sulla collina di Koktobe, da dove si può gode lo spettacolo del tramonto con vista sulla città di Almaty. Dopo cena trasferimento in hotel. Pernottamento.
Pasti: C/P/C

3° giorno: Almaty – Parco Nazionale Altyn Emel e la Duna Cantante (circa 174 km)
Prima colazione. Incontro con la guida e partenza con automezzi privati in direzione del Parco nazionale Altyn Emel, situato nella valle del fiume Ili, comprende vari paesaggi, tra cui deserto di sabbia, montagne e flora. Il parco è stato fondato il 10 aprile 1996, con l’obiettivo di preservare un complesso di parchi naturali, nonché monumenti archeologici e storici. È la più grande riserva del Kazakistan e fa parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO. All’arrivo presso il piccolo villaggio di Basshy, sistemazione presso la guesthouse e pranzo. Nel pomeriggio visita alla “Duna Cantante”, una duna di sabbia alta 150 metri e lunga 1,5 km situata tra due catene montuose rocciose, cosi chiamata per via del suono che emette dalla sabbia. Chiamata anche barcana, si tratta di una duna con forma a ferro di cavallo, unica perché ci sono solo alcune di queste dune di sabbia solitarie al mondo. La leggenda narra che quando l’aria è abbastanza secca, il vento che attraversa i granelli di sabbia emette un rumore che ricorda la musica d’organo. Nessuno una volta sentito cantare la barcana, dimenticherà mai questo fenomeno. Al termine rientro in guesthouse. Cena e pernottamento.
Pasti: C/P/C

4° giorno: Parco Nazionale Altyn Emel, le Montagne di Aktau e Katytau
Prima colazione. Dopo pranzo prosegue la visita del parco nazionale. Percorrendo una pista a circa 70 km dalla guesthouse si arriva alle Montagne di Aktau e Katytau, rispettivamente le “montagne bianche” e le “montagne deserte”, qui il paesaggio sembra quello di altri pianeti per i colori che variano dal bianco candido al rosso acceso, che ne fanno delle attrazioni uniche nel territorio del Parco Nazionale Altyn Emel. La conformazione del territorio è stata probabilmente creata migliaia di anni fa da eruzioni di piccoli vulcani. Oggi le loro forme uniche sono ancora intatte e formate da canyon di tutte le forme e dimensioni, piene di scanalature, crepe e forme che possono assomigliare talvolta a degli scaffali, a delle tazze o ad un trono reale, a seconda della fantasia e immaginazione del visitatore. Al termine rientro ala guesthouse. Cena e pernottamento.
Pasti: C/P/C

5° giorno: Parco Nazionale Altyn Emel – Charyn Canyon – Almaty
Colazione in hotel. Alle ore 08.00 incontro con la guida e trasferimento di circa 140 km per raggiungere il Charyn Canyon, una delle meraviglie naturali della regione di Almaty che può essere definito il fratello minore del Grand Canyon. Il pittoresco canyon con le sue forme fantastiche ricche di burroni rocciosi e torri sabbiose create da acqua, vento e dal tempo, è lungo circa 150 km e in alcuni punti arriva fino a 300 metri di profondità. Interessante è la presenza di un boschetto di frassini, sopravvissuto all’era della glaciazione. Durante la visita ci sarà l’opportunità di esplorare i vari punti panoramici della zona. Pranzo vicino al fiume. Continuazione con gli automezzi fino ad Almaty. All’arrivo trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Pasti: C/P/C

6° giorno: Almaty – Volo – Astana
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Almaty per effettuare l’imbarco sul volo in partenza per Astana. All’arrivo in aeroporto ad Astana incontro con la guida e trasferimento ad Alzhir, il Museo commemorativo delle vittime di repressioni politiche e totalitarismo. Riservato alle mogli e ai figli dei prigionieri traditori della madrepatria (Campo di lavoro di Akmol per mogli dei traditori della Patria, in russo abbreviato come ALZhIR), il campo di lavoro fu aperto all’inizio del 1938 durante l’era di Stalin, quando ricevette le prime fasi dei prigionieri. Secondo alcuni dati il numero di repressi ha superato i 18.000 detenuti. Chiuso nel 1953 era uno dei più grandi campi dell’Unione Sovietica e una delle tre aree del sistema dei Gulag. Il 31 maggio 2007 è stato aperto il Museo delle vittime della repressione ad Akmol; per documentare gli eventi e contemporaneamente è stato eretto un monumento ad arco per commemorare la Grande Guerra Patriottica. Nel sito si potranno osservare anche una carrozza ferroviaria raffigurante un treno di deportazione, due fontane sulla piazza di fronte al grande monumento e un vicolo dietro il museo con i nomi dei locali caduti in guerra. Al termine della visita ritorno ad Astana. Trasferimento al villaggio (30 km) per visitare una famiglia kazaka Berkutchi (cacciatori con le aquile). Discendenti dai nomadi delle steppe, i kazaki hanno conservato la loro straordinaria cultura e delle tradizioni uniche. Durante la gita al villaggio, si scoprirà lo stile di vita della famiglia kazaka e si potranno apprendere le usanze e i segreti della cucina tradizionale. Accolti con gran ospitalità dagli abitanti del villaggio con il saluto tradizionale shashu, si potranno assaggiare il tradizionale pane Baursak e imparare come preparare il formaggio kazako chiamato Irimshik. Ma l’attrazione più interessante è lo spettacolo tradizionale con le aquile. L’addestramento delle aquile per la caccia è una parte inalienabile della storia del popolo kazako. Durante il tour il berkutchi ereditario (guardiano d’aquila) parlerà non solo della caccia, ma anche di come preparare gli uccelli, come vengono allevati e molto altro. Inoltre si potrà vedere l’abilità del tiro con l’arco kazako mentre cavalca il cavallo. Al termine è prevista un’esperienza straordinaria con cena tipica di cucina kazaka nella yurta, la casa nazionale dei kazaki, con spettacoli di musica folk e balli. Finita la serata trasferimento in hotel. Pernottamento.
Pasti: C/P/C

7° giorno: Astana, visita della città
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Astana, la Dubai delle Steppe. Il tour inizia dalla parte vecchia della città, che sorge sul lato destro del fiume Ishim, con la visita al Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto K.Baiseitova, un edificio esempio di architettura della fine del XIX secolo, decorato con lesene, frontoni e nicchie. Piazza della Costituzione, Museo del Primo Presidente, Sala Congressi saranno il punto di partenza dell’escursione. Con una camminata lungo la riva del fiume è possibile notare una città dinamica in continuo sviluppo con edifici che ne segnano la storia. Si continua con i più importanti edifici architettonici e monumenti della capitale moderna come Piazza Indipendenza, Piazza rotonda e Nurzhol Boulevard, una zona pedonale nel nuovo centro commerciale e amministrativo. Si prosegue con il Russian Drama Theatre, il Museo di Saken Seifullin, l’edificio più antico di Astana Victory Street, ex casa del mercante Kubrina, uno degli edifici più significativi in termini di stile che hanno formato l’immagine della città nella prima metà del XX secolo. Pranzo previsto presso il Café Tselinnikov.
Nel pomeriggio visita al National Museum, aperto nel 2014 è situato in un edificio moderno dall’architettura molto interessante. E’ oggi il più grande museo dell’Asia centrale, noto soprattutto per la sua collezione d’arte moderna, e la collezione d’oro contenente il simbolo nazionale, l’uomo d’oro, un costume in oro di un guerriero rinvenuto a Issykl, sui monti del Tian Shan. Il Museo è composto dalle seguenti sale: Sala di Astana, Sala del Kazakistan indipendente, Sala dell’oro, Sala della storia antica e medievale, Sala della storia, Sala etnografica, Sale d’arte moderna. Successivamente visita dell’edificio piramidale del Palazzo della Pace e dell’Accordo costruito su progetto di un importante architetto britannico, Norman Foster, che divenne la vera decorazione della nuova capitale del Kazakistan. Ultima visita è dedicata all’area di EXPO 2017. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Pasti: C/P/C

8° giorno: Astana – Volo – Italia
Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.
Pasti: C/-/-

Prezzi 2020

quota per 2 partecipantiquota per 4 partecipantiquota per 6 partecipanti
€ 2.230€ 1.710€ 1.695

I prezzi indicati si intendono per persona
Tariffe valide fino al 31 dicembre 2020
Cambio Euro/Dollaro: 1,10

  • Cambio: una variazione del +/- 3% del tasso di cambio potrebbe portare ad un ritocco delle quote.
  • Si applicano le condizioni del contratto di viaggio che si trovano sul sito www.nbts.it.
  • I prezzi di tasse e imposte non dipendono dalla nostra volontà e possono cambiare senza preavviso.

– Volo di linea Turkish Airlines/Aeroflot/Lufthansa in classe economica, tasse aeroportuali escluse
– Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto
– Trasferimenti durante il tour con automezzi privati con A/C
– Sistemazione negli hotel indicati, in camera doppia
– Trattamento pasti come indicato nel programma (C/P/C = Colazione/Pranzo/Cena)
– Guida locale parlante italiano
– Visite ed escursioni come da programma
– Volo interno Almaty – Astana
– Ingressi a siti e musei indicati nell’itinerario
– Assistenza di personale locale
– Acqua minerale (1 lt al giorno a persona)

– Tasse aeroportuali, circa 220 euro (quota da confermare in fase di prenotazione)
– Visto d’ingresso Kazakistan, gratuito (si ottiene alla frontiera)
– Mance
– Bevande
– Extra personali
– Quota gestione pratica (include: assicurazione con spese mediche fino a 1 Milione di euro, annullamento e bagaglio, spedizione gadget e documenti di viaggio)
– Tutto quanto non specificato alla voce “la quota include”

– Eventuale supplemento dovuto alla reale disponibilità del volo di linea, da comunicare
– Sistemazione in camera singola, 215 euro

CategoriaHotel previsti o similariLocalitàNotti
5 stelleHotel Rakhat PalaceAlmaty3
Guesthouse semplice con bagni in comuneBasshi2
4 stelleHotel DumanAstana2

La categoria degli hotel indicata è basata sulle direttive dei vari ministeri del turismo. La classificazione si basa su norme e regolamentazioni diverse da paese a paese e differenti da quelle utilizzate in Italia.

Partecipando ai viaggi di NBTS, siete protetti dall’assicurazione AXA Turismo e/o Intermundial, che garantisce copertura delle spese d’annullamento del viaggio, assistenza medica d’emergenza, aiuti nel caso di perdita, furto o danneggiamento di bagagli, ecc. Per tutti i dettagli Vi preghiamo di leggere attentamente le clausole nell’opuscolo che vi verrà consegnato con i documenti di viaggio. Vi ricordiamo che in caso di sinistri è necessario rivolgersi direttamente alla compagnia assicurativa telefonando al numero indicato nella polizza.La quota dell’assicurazione di viaggio è inclusa nella voce “Quota gestione pratica” che include anche la spedizione dei documenti tramite corriere al vostro indirizzo.

La quota include:

– Assicurazione AXA Turismo**, spese mediche fino a € 10.000, bagaglio fino a € 500, polizza annullamento
– Assicurazione INTERMUNDIAL, spese mediche fino a € 1.000.000, bagaglio fino a € 500, polizza annullamento
– Spedizione documenti con corriere TNT Traco in territorio italiano*
– Cartellina con il programma di viaggio stampato su carta riciclata e altri accessori di viaggio

* Per spedizioni all’estero sarà richiesto un supplemento da comunicare in base al paese di recapito.

** Tutti i dettagli della polizza vi saranno inviati via mail su vostra richiesta o con la spedizione dei documenti.