Descrizione
Durata: 8 giorni / 7 notti
Codice: JOTG0804
Partenze di gruppo: tutti i sabati, partenze garantite minimo 2 partecipanti.
Stagionalità: il viaggio è effettuabile tutto l’anno. Le stagioni di primavera e autunno sono le più indicate in quanto presentano un clima più mite.
Partenze di Gruppo: tutti i sabati
Le principali attrazioni del viaggio:
- Il tramonto del sole e il colore delle montagne del Wadi Rum
- La vista del Tesoro di Petra dopo aver attraversato il siq
- La vista di Amman dalla collina della Cittadella
- Il panorama dal Monte Nebo, con la vista della Terra Promessa
- Un tuffo nelle acque del Mar Morto e i fanghi naturali
Il tour prevede la scoperta della le località più suggestive della Giordania come Jerash, Wadi Rum, Mar Morto e Petra. L’itinerario in partenza da Amman attraversa il paese toccando luoghi carichi di storia, come i castelli del deserto splendidi esempi di architettura omayyade, la città dei mosaici di Madaba e il Monte Nebo, località legata alla storia del Profeta Mosè. È anche prevista una escursione nel deserto del Wadi Rum, con cena e pernottamento in campo tendato e per finire il viaggio, una giornata intera al Mar Morto dove ci si potrà rilassare approfittando degli effetti terapeutici delle sue acque. Ma la sorpresa più grande di questo viaggio la si scoprirà solo dopo aver percorso il siq, il lungo canyon che porta fino a Tesoro di Petra. Lawrence d'Arabia diceva: "Petra è il più bel luogo della terra... non per le rovine, ma per i colori delle sue rocce tutte rosse nere con strisce verdi e azzurre. Non saprai mai cos'è Petra in realtà, a meno che tu non ci venga di persona".
1° giorno, sabato: Italia – Volo - Amman (35 Km circa)
Partenza dall'Italia con volo di linea. Arrivo all’aeroporto internazionale Queen Alia di Amman, incontro con il nostro rappresentante in aeroporto e assistenza per il passaggio della dogana e per le altre formalità. Trasferimento all’hotel in Amman. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
Pasti: -/-/C
2° giorno, domenica: Amman City Tour - Castelli Del Deserto - Amman (250 Km circa)
Colazione in hotel. Al mattino è prevista una visita della città di Amman, la capitale del regno Hashemita di Giordania. Ai tempi dell’età del ferro era conosciuta come Rabbath Ammoun, successivamente ai tempi dei romani come Philadelphia, città appartenente alla Decapoli un territorio del Medio Oriente composto da un gruppo di dieci città collocate presso la frontiera orientale dell’Impero Romano, fra le attuali Giordania, Siria e Israele. Attualmente è chiamata la “città Bianca” per le sue pietre bianche usate nella costruzione delle case.
Visita del teatro romano, la Cittadella e il Museo del folklore e dell’archeologia. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio è prevista una escursione ai Castelli del deserto, costruiti dai califfi omayyadi di Damasco verso il VII e VIII secolo. Si visitano il castello di Amra, che racchiude dei bellissimi affreschi murali, esempio raro della pittura musulmana, dichiarato patrimonio UNESCO. Quello di Al Karaneh, un castello a pianta rettangolare con mura alte e ben conservate. Per ultimo più ad oriente il castello di Azraq, che risale all'epoca romana e venne utilizzato da Lawrence d’Arabia durante la guerra di liberazione araba. La cittadina di Azraq si trova in un'area desertica, ma ospita un’oasi di palme e un parco gestito dalla RSCN dove sono di passaggio gli uccelli migratori (non incluso). Al termine rientro ad Amman. Cena e pernottamento in hotel ad Amman.
Pasti: C/P/C
3° giorno, lunedì: Amman - Madaba - Monte Nebo - Shobak - Petra (310 Km circa)
Colazione in hotel. Al mattino partenza passando lungo la Strada dei Re, tracciata in epoca romana dall’imperatore Traiano. La prima visita è dedicata alla città mosaico di Madaba, dove sorge la chiesa di San Giorgio, sul cui pavimento si trova la più antica mappa della Terra Santa. La città stessa offre molti famosi mosaici sia in edifici pubblici che privati. Proseguimento per raggiungere il Monte Nebo, dove si trova la Basilica di Mosè presunto luogo di sepoltura del profeta Mosè, che con una altezza di circa 817 metri si affaccia sulla Valle del Giordano e sul Mar Morto. Nelle giornate nitide è possibile riconoscere la città di Gerico e Gerusalemme. In questo luogo già nel IV secolo esisteva una chiesa meta di pellegrinaggi, che venne poi abbandonata. Nel 1932 i Francescani costruirono una struttura che protegge una chiesa bizantina del IV e VI secolo. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento verso sud per visitare il Castello di Shobak (Mont Real), costruito nel 1115, si tratta della prima di una lunga serie di fortificazioni costruite oltre il Giordano dal Re Baldovino I di Gerusalemme per controllare la strada dall’Egitto a Damasco. Resistette con successo a numerosi assalti fino a che non cadde sotto le truppe di Saladino nel 1189. Proseguimento per raggiungere la città di Wadi Musa che si trova fuori dal parco archeologico di Petra. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel a Petra.
Pasti: C/P/C
NOTA: In opzione proponiamo la possibilità di effettuare l’escursione Petra By Night, inizio ore 20.30. Servizio da pagare in loco.
4° giorno, martedì: Petra
Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta di Petra, eletta una delle nuove 7 meraviglie e dichiarata dall'UNESCO patrimonio dell'umanità. La sua riscoperta si deve al viaggiatore anglo-svizzero Johann Ludwig Burckhardt, che nel 1812 recandosi da Damasco al Cairo, sentì parlare di un'antica città stretta fra montagne impenetrabili e decise di andarla a cercare. Ma la sua notorietà venne rilanciata da Thomas Edward Lawrence meglio noto come il condottiero della rivoluzione araba Lawrence d'Arabia, il quale nei suoi libri scrisse… "Petra è il più bel luogo della terra. Non per le sue rovine […], ma per i colori delle sue rocce, tutte rosse e nere con strisce verdi e azzurre, quasi dei piccoli corrugamenti, […] e per le forme delle sue pietre e guglie, e per la sua fantastica gola, in cui scorre l'acqua sorgiva e che […] è larga appena quanto basta per far passare un cammello […]. Ne ho letto una serie infinita di descrizioni, ma queste non riescono assolutamente a darne un'idea […] e sono sicuro che nemmeno io sono capace di farlo. Quindi tu non saprai mai che cosa sia Petra in realtà, a meno che non ci venga di persona".
Petra è accessibile tramite il Siq, una gola di circa 1,2 km di lunghezza e larga alcuni metri, dove si potrà iniziare ad ammirare tutta l'abilità con la quale i Nabatei lavoravano questa particolare roccia a striature rosse e rosa. Dopo le prime tombe, canali per raccogliere l’acqua, santuari e statue, ecco apparire all’improvviso il famoso e misterioso El Khasneh (il Tesoro I secolo a.C), che si svela scolpito sulla parete verticale all’ingresso della città, con i suoi 28 metri di larghezza e 40 di altezza. Da qui il percorso si allarga e prende forma la Strada delle Facciate, dove sui due lati si trovano più di quaranta tombe e case costruite con uno stile che ricorda l'architettura assira. Sulla sinistra si trova poi il Teatro, costruito dai nabatei e dopo la conquista romana del 106, ampliato ad una capienza di 8.000 spettatori. Si apre poi un’ampia vallata con la Strada Colonnata che ospitava il centro vitale dell’antica città con il Mercato, il Palazzo Reale ed una serie di alte colonne appartenenti ad un Tempio Corinzio, il Tempio dei Leoni Alati, il Tribunale, le Tombe Reali ed infine, dopo aver attraversato la porta di Traiano si arriva nell’area sottostante dove sorge il Qasr al-Bint Firaun, che secondo una leggenda beduina apparteneva alla figlia del faraone. Visita alle Tombe Reali e successivamente arrivo nell'area del ristorante, sosta con possibile pranzo.
Nel pomeriggio proseguimento per raggiungere il Monastero (El Deir), situato al di là delle montagne e raggiungibile attraverso una scalinata di circa 1000 gradini. E’ costruito con uno stile architettonico simile al famoso "Tesoro", ma vanta dimensioni più grandi, la porta principale è di 8 metri d'altezza mentre la facciata ha una larghezza di 50 metri per un'altezza di 45 metri. Venne costruito dai Nabatei tra il II ed il I secolo a.C. come tomba del re Obodas I, ma in seguito durante il periodo bizantino fu utilizzato come monastero, al suo interno infatti sono state ritrovate diverse croci scolpite. Pranzo in ristorante locale. Al termine della visita rientro in hotel. Cena e pernottamento a Petra.
Pasti: C/P/C
5° giorno, mercoledì: Petra - Piccola Petra - Wadi Rum (135 Km circa)
Colazione in hotel. Trasferimento a Beida, più famosa con il nome di Piccola Petra. In passato quest'area fu meta obbligata per il passaggio delle carovane provenienti dalle coste dell'Hadramauth, regione situata del sud della penisola Arabica nell'attuale Repubblica dello Yemen, che arrivavano a Petra dopo un viaggio di 2 mesi di circa 2000 chilometri molti dei quali di deserto. Questa rotta commerciale diede il via allo sviluppo economico dei Nabatei, del loro Regno e della città di Petra. Grazie agli studi degli archeologi si pensa che al tempo dei Nabatei, il sito di Piccola Petra fosse un importante caravanserraglio dove mercanti, animali e carovane sostavano e trovavano alloggio durante la loro permanenza a Petra.
A Piccola Petra detta anche Beida o Siq al-Barid, si accede entrando in un piccolo siq largo circa 2 metri, superato il quale si apre una piazza dove si possono ammirare numerose opere architettoniche scavate nella roccia delle pareti che formano la valle. In questo sito ci si può stupire della maestria con quale i Nabatei scolpivano la roccia. Si prosegue per il deserto del Wadi Rum, chiamato anche Valle della Luna, con il suo spettacolare paesaggio lunare dove è previsto un tour di 2 ore con mezzi 4X4. Il deserto del Wadi Rum è un antico luogo di passaggio delle carovane cariche di merce preziosa, che dalla penisola arabica si spostavano verso nord per raggiungere i porti del Mediterraneo. La bellezza di questo deserto unico è caratterizzata da montagne segnate dal tempo, da letti di antichi laghi oramai prosciugati e da altissime dune di color rosso intenso. Numerose sono le incisioni e le pitture rupestri che si trovano scolpite nelle rocce nel Wadi Rum. Pranzo in ristorante locale. Sistemazione in un campo tendato fisso. Tempo libero per camminare nei dintorni e vedere il tramonto. Cena e pernottamento al campo. Se si sarà fortunati si potrà passare la serata sotto un cielo dipinto di stelle.
Pasti: C/P/C
6° giorno, giovedì: Wadi Rum - Betania - Mar Morto (310 Km circa)
Colazione in hotel. Partenza verso nord per raggiungere la depressione del Mar Morto, passando dalla strada del deserto di Wadi Araba, che segna il confine naturale con lo stato di Israele. Sulla costa nord del Mar Morto sorge, Al-Maghtas, conosciuto come Betania oltre il Giordano, luogo legato a San Giovanni Battista e dove fu battezzato Gesù, come riportato dalla Bibbia (Giovanni 1:28 e 10:40) e dai medievali. Dopo la visita al sito di proseguimento per raggiungere l’area del Mar Morto dove sorgono gli hotel. Il Mar Morto è un luogo soleggiato tutto l’anno che si presta a soggiorni termali e medici, per le cure della pelle. Sorge nella Valle del Giordano a circa 422 metri sotto il livello del mare. Pranzo presso l’Hotel Dead Sea Spa. Pomeriggio a disposizione per provare l’emozione di bagnarsi nelle acque del Mar Morto e per provare i fanghi naturali nella spiaggia del Mar Morto. Cena e pernottamento al Mar Morto.
Pasti: C/P/C
7° giorno, venerdì: Mar Morto
Giorno libero al Mar Morto. Colazione in hotel. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel al Mar Morto.
Pasti: C/-/C
8° giorno, sabato: Mar Morto – Volo - Italia (35 Km, circa)
Colazione in hotel. Trasferimento dall’hotel al Mar Morto all’aeroporto di Amman in tempo utile per la partenza del volo di rientro in Italia. Arrivo in aeroporto e imbarco del bagaglio da stiva presso i banchi della compagnia aerea. Superati i controlli doganali, ingresso nell’area dei voli in partenza e imbarco sul volo di rientro. Arrivo in Italia previsto in giornata.
Pasti: C/-/-
Prezzi 2023
07/01/2023 al 25/02/2023; dal 01/06/2023 al 31/08/2023
Hotel 3 stelle | Hotel 4 stelle | Hotel 5 stelle |
€ 1.420 | € 1.520 | € 2.040 |
26/02/2023 al 31/05/2023; dal 01/09/2023 al 31/10/2023
Hotel 3 stelle | Hotel 4 stelle | Hotel 5 stelle |
€ 1.520 | € 1.595 | € 2.150 |
I prezzi indicati si intendono per persona
Tariffe valide fino al 31 ottobre 2023
Cambio Euro/Dollaro: 1,00
- Cambio: una variazione del +/- 3% del tasso di cambio potrebbe portare ad un ritocco delle quote.
- Si applicano le condizioni del contratto di viaggio che si trovano sul sito www.nbts.it.
- I prezzi di tasse e imposte non dipendono dalla nostra volontà e possono cambiare senza preavviso.
- Volo di linea Royal Jordanian in classe economica, tasse aeroportuali escluse
- Assistenza in aeroporto da personale qualificato parlante inglese (arrivo/partenza)
- Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto
- Trasferimenti, a seconda del numero di partecipanti, in minibus/bus privato con A/C
- Safari Jeep nel deserto del Wadi Rum (circa 2 ore)
- Guida locale parlante italiano durante il tour
- Sistemazione negli hotel indicati, in camera doppia o singola
- Trattamento pasti come indicato nel programma di viaggio (C Colazione / P Pranzo / C Cena)
- Ingressi ai siti e musei come da programma
- Mance allo staff dell’hotel
- Visto di ingresso in Giordania
- Tasse aeroportuali Royal Jordanian, circa 350 euro (quota da confermare in fase di prenotazione)
- Pasti dove non menzionati
- Bevande
- Mance
- Extra personali
- Quota gestione pratica, 50 euro a persona
- Assicurazione Polizza Viaggio con bagaglio, spese mediche, annullamento e protezione Covid-19, 45,59 euro a persona; per over 67 anni 77,51 euro a persona (attivabile solo per residenti in Italia)
- Tutto quanto non specificato alla voce “la quota include”
- Eventuale supplemento dovuto alla reale disponibilità del volo di linea, da comunicare
- Supplemento camera singola in hotel 3 stelle, 275 euro
- Supplemento camera singola in hotel 4 stelle, 385 euro
- Supplemento camera singola in hotel 5 stelle, 760 euro
- Supplemento camera singola in hotel 3 stelle in alta stagione, 310 euro
- Supplemento camera singola in hotel 4 stelle in alta stagione, 430 euro
- Supplemento camera singola in hotel 5 stelle in alta stagione, 860 euro
- Visita di Petra by night, 25 USD a persona da pagare in loco
Hotel di Categoria 3 stelle
Categoria | Hotel previsti o similari | Località | Notti |
3 stelle superiore | Hotel Toledo | Amman | 2 |
3 stelle | Hotel Petra Palace | Petra | 2 |
- | Rum Oasis Luxury Camp | Wadi Rum | 1 |
4 stelle | Hotel Dead Sea Spa | Mar Morto | 2 |
Hotel di Categoria 4 stelle
Categoria | Hotel previsti o similari | Località | Notti |
4 stelle | Ayass Hotel / Amman International Hotel | Amman | 2 |
4 stelle | Hayat Zaman Hotel / Petra Guest House | Petra | 2 |
- | Rum Oasis Luxury Camp | Wadi Rum | 1 |
5 stelle | Hotel Holiday Inn Dead Sea | Mar Morto | 2 |
Hotel di Categoria 5 stelle
Categoria | Hotel previsti o similari | Località | Notti |
5 stelle | Movenpick Hotel / Landmark Hotel | Amman | 2 |
5 stelle | Movenpick Hotel / Hotel Mariott | Petra | 2 |
- | Wadi Rum Luxotel (Tende UFO) | Wadi Rum | 1 |
5 stelle | Hotel Movenpick Dead Sea | Mar Morto | 2 |
La categoria degli hotel indicata è basata sulle direttive dei vari ministeri del turismo. La classificazione si basa su norme e regolamentazioni diverse da paese a paese e differenti da quelle utilizzate in Italia.
Tour di Gruppo
tutti i sabati
Partecipando ai viaggi di NBTS Tour Operator, siete protetti dall'assicurazione Intermundial Multiassistenza Plus con annullamento, che garantisce copertura delle spese d'annullamento del viaggio, assistenza medica d'emergenza fino a € 2.000.000, aiuti nel caso di perdita, furto o danneggiamento di bagagli, e la copertura per Covid-19. Per tutti i dettagli Vi preghiamo di leggere attentamente le clausole nell'opuscolo che vi verrà consegnato con i documenti di viaggio. Vi ricordiamo che in caso di sinistri è necessario rivolgersi direttamente alla compagnia assicurativa telefonando al numero indicato nella polizza.

Professionali e competenti, un’organizzazione perfetta. Qualità rare ma non uniche. Ciò che contraddistingue le persone di NBTS, in Italia e nei paesi in cui andrai, è la passione vera per... leggi di più il Viaggio. Il piacere di regalarti un’emozione, una curiosità che condividono. Con loro ho viaggiato in Uzbekistan e sono appena tornata dalla Giordania: ho ancora i suoi colori negli occhi ed il suo popolo nel cuore. Non vedo l’ora di ripartire! Grazie
Settembre 7, 2022
Quest'anno, mia moglie ed io, abbiamo scelto di visitare la Giordania affidandoci a NBTS e devo dire che abbiamo fatto la scelta giusta! Di tutti i viaggi... leggi di più che abbiamo intrapreso, questo è stato sicuramente il meglio organizzato a cominciare dall'accoglienza in aeroporto. Ottima la preparazione della guida parlante italiano che ci ha fatto godere appieno della bellezza e della cultura di un paese incantevole dalle mille sfaccettature e tradizioni! Un caloroso grazie a NBTS!
Settembre 1, 2022
Dopo diverse ricerche, finalmente sono riuscita a trovare un tour operator competente e realmente disponibile a soddisfare le mie richieste. Volevo visitare la Giordania evitando di partecipare a un viaggio... leggi di più di gruppo e NBTS è stato l'unico a propormi un tour con guida e autista privato per me, mio marito e una coppia d'amici, il tutto a un prezzo assolutamente ragionevole.Il personale non solo è cortese e competente, ma particolarmente paziente, sempre disponibile a fornire preziosi consigli per vivere un'esperienza davvero indimenticabile. Cosa ho apprezzato in particolar modo è stata la possibilità di modificare una tappa prima della partenza: invece di visitare la città di Aqaba abbiamo chiesto di fare un bagno nel Mar Rosso per vedere la barriera corallina. In appena poche ore ci hanno trovato uno stabilimento balneare e prenotato l'ingresso comprensivo di telo, lettino e ombrellone.Pur essendo preparati a qualsiasi imprevisto, è filato tutto liscio senza alcun tipo di intoppo: la guida (parlante italiano), che ci ha accompagnato per tutta la durata del viaggio, era preparata e cortese; con l'autista (parlante inglese) simpatico e disponibilissimo, abbiamo pure condiviso una cena in un ristorante tipico di Amman: un'esperienza autentica che si stacca dal turismo di massa al quale sono un po' allergica.Tutto promosso a pieni voti, insomma!
Agosto 27, 2022
Per la prima volta mi sono affidat ad NBTS tour operator e sono rimasta estremamente contenta! Un viaggio molto desiderato e finalmente realizzato. Ho viaggiato in lungo e in largo,... leggi di più in macchina e a piedi, in questa bellissima terra. Fantastici JALAL e YUSEF che ci accompagnato durante questa avventura.
Giugno 13, 2022
Ci siamo affidati ad NBTS per questo meraviglioso viaggio. Siamo stati un po’ più della media, esattamente 11 giorni pieni in Giordania e potremmo dire di aver davvero visto tutto! Vogliamo... leggi di più sottolineare l’ottimo servizio del tour operator; un grazie speciale al nostro driver YUSEF e alla nostra guida JALAL perché ci hanno fatto vivere momenti indimenticabili. Ci affideremo sicuro a loro in futuro.
Giugno 13, 2022