Tour Petra e i tesori della Giordania

Tour Giordania privato con guida in italiano Petra e i tesori della Giordania. Viaggio culturale della Giordania tra magnifici scenari naturali e splendidi siti archeologici tra cui spicca Petra, l’antica città dei Nabatei ora tra le nuove 7 meraviglie del mondo.

Catalogo: Linea di Viaggio:

Descrizione

Durata: 8 giorni / 7 notti
Codice: JOTC0801
Partenze individuali: tutti i giorni, minimo 2 persone.
Partenze di gruppo: non effettuate, tuttavia possiamo fornire il viaggio a gruppi precostituiti.
Stagionalità: il viaggio è effettuabile tutto l’anno. Le stagioni di primavera e autunno sono le più indicate in quanto presentano un clima più mite.

Contatti
+39 0142 231561
info@nbts.it
dal lunedì al venerdì
10.00-12.00 e 15.00-18.00

Le principali attrazioni del viaggio

Il tramonto del sole dalle dune del Wadi Rum
La vista del Tesoro di Petra dopo aver attraversato il siq
Jerash e la via colonnata che porta al foro
La vista di Amman dalla collina della Cittadella
Il panorama dal Monte Nebo, con la vista della Terra Promessa
Un tuffo nelle acque del Mar Morto e i fanghi naturali
Il Castello crociato di Ajloun, splendido esempio di architettura militare
I mosaici del sito di Umm Ar Rasas, patrimonio UNESCO
Castelli del deserto, con forti, padiglioni di caccia e caravanserragli

 

Viaggio in Giordania con visita alle località più suggestive del paese che porterà alla scoperta di tutti i segreti e le tradizioni dell’affascinante città di Petra. L’itinerario inizia dalla visita della capitale Amman, la porta d’ingresso di questo paese moderno che ha saputo conservare le proprie tradizioni. Verso nord scopriremo Jerash, splendido esempio di città Romana con un ampio sito archeologico ancora ben conservato, e il castello di Ajloun mentre ad oriente scopriremo i castelli del deserto, splendidi esempi dell'arte e dell'architettura islamica dell'antichità. Dopo una serata trascorsa ad Amman dove potrete assaggiare la cucina giordana si parte in direzione sud, lungo la Strada dei Re, tracciata dai romani in tempi lontanissimi per conoscere Madaba e il Monte Nebo, luoghi legati alla religione ma anche agli splendidi mosaici che si possono ancora ammirare.

Ed ecco Petra, leggendaria città che ebbe il suo massimo splendore durante il Regno dei Nabatei, dimenticata dal tempo per poi essere riscoperta dall'esploratore Johann Ludwig Burckhardt nel 1812. Lawrence d'Arabia diceva: "Petra è il più bel luogo della terra... non per le rovine, ma per i colori delle sue rocce tutte rosse nere con strisce verdi e azzurre. Non saprai mai cos'è Petra in realtà, a meno che tu non ci venga di persona"... Lasciato il sito di Petra si viaggia attraverso gli splendidi scenari del deserto del Wadi Rum, luogo magico in passato meta del passaggio di carovane di mercanti provenienti dall'Arabia. Un tramonto tra le rocce nere e la sabbia rossa lascia lo spazio ad una notte sotto un cielo dipinto di stelle. Prima della fine del viaggio avremo il tempo di poter usufruire delle proprietà curative delle acque del Mar Morto, la più grande beauty farm del mondo.

Mappa itinerario Tour Giordania

Tour Giordania Archeologia

Itinerario Tour Giordania individuale

1° giorno: Italia – Volo - Amman

Partenza dall'Italia con volo di linea. Arrivo all'aeroporto Queen Alia di Amman e incontro con il personale locale, assistenza e trasferimento in hotel in auto/minibus privato. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Pasti: -/-/C

2° giorno: Amman - Castelli del deserto (Al Hallabat - Hammam as-Sarah – Azraq - Amra - Al-Kharana) - Amman visita della città 

Colazione in hotel. Prima giornata di viaggio dedicata alla scoperta dei Castelli del deserto, splendidi esempi dell'arte e dell'architettura islamica dell'antichità, che testimoniano un'epoca affascinante della ricca storia del paese. I loro raffinati mosaici, affreschi, incisioni e stucchi, ispirati alle migliori tradizioni persiane e greco-romane, illustrano innumerevoli storie di vita del VIII secolo. Chiamati castelli per la loro imponente mole, i complessi del deserto avevano in effetti vari scopi e fungevano da stazioni per le carovane, centri agricoli e commerciali, punti di ristoro e avamposti utili ai lontani regnanti per stringere legami con i beduini locali. Inizio con la scoperta dei castelli situati a nord est di Amman, Qasr Al Hallabat e Qasr Hammam as-Sarah.

Proseguimento verso est per raggiungere Qasr Al-Azraq, dove si visiterà la fortezza in basalto nero che Lawrence d'Arabia usò come proprio quartier generale durante la rivolta araba. Al termine della visita trasferimento a Qasr Amra, un piccolo palazzo che rappresenta uno dei primi esempi di arte e di architettura islamica, dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. L'edificio venne eretto all'inizio dell'VIII secolo dal califfo omayyade al-Walīd I all’inizio del suo regno nella regione e fungeva sia da che da residenza di caccia. Ora è ancora splendidamente conservato e decorato, con bellissimi affreschi rappresentanti scene di caccia. Continuazione per la visita all’ultimo dei castelli, il caravanserraglio di Qasr al-Kharana, un edificio a pianta quadrata con un ampio cortile interno.

Al termine rientro ad Amman e visita della città. La capitale del Regno Haschemita di Giordania, è una città moderna costituita totalmente da case di pietra bianca che fin dall'antichità è stata incrocio di vie di mercanti e di numerosi domini. Ammoniti, Romani, Ottomani hanno lasciato le tracce del loro passaggio in una città, che come Roma sorgeva su sette colli, e dove si possono ancora visitare numerosi resti tra i quali la Cittadella, il Teatro Romano e il Museo del Folklore. Al termine della visita trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
Pasti: C/-/C

3° giorno: Amman - Jerash – Ajloun -  Amman Night Tour

Dopo la colazione con un trasferimento di circa 50 chilometri verso nord si raggiunge Jerash, località seconda soltanto a Petra tra le destinazioni preferite dai turisti in Giordania. Anticamente conosciuta con il nome di Gerasa, la città visse il suo periodo di massimo splendore sotto il dominio dei Romani per poi essere dimenticata a seguito di devastazione e terremoti.

Venne riscoperta nel 1806 dall’esploratore tedesco Ulrich Jasper Seetzen, il quale riconobbe una piccola porzione di rovine della città allora sepolta dalla sabbia. Oggi Gerasa costituisce una splendida testimonianza della grandezza e delle caratteristiche dell'opera di urbanizzazione condotta dai Romani nelle province dell'impero in Medio Oriente: strade lastricate, colonnati, templi in cima ad alture, meravigliosi teatri, spaziose piazze pubbliche, bagni termali, fontane e mura interrotte da torri e porte cittadine. Sotto l'impronta greco-romana, Gerasa conserva inoltre una peculiare commistione di oriente e occidente. Architettura, religione e lingue riflettono un processo secolare in cui due potenti culture si sono sovrapposte, coesistendo: il mondo greco-romano del bacino mediterraneo e le antiche tradizioni dell'oriente arabo.

Dopo la visita trasferimento ad Ajloun, dove ha sede il castello di Rabadh considerato uno dei maggiori esempi di architettura militare araba, che venne costruito nel 1184 dall'emiro Izz al-Dīn Usāma, nipote del grande Saladino, per proteggere le vie carovaniere ed i pellegrini dall’avanzata dei crociati.

Al termine rientro ad Amman. Successivamente è prevista una serata dedicata alla visita della città Amman night tour con cena in ristorante locale. Alle ore 19:30 partenza dall’hotel per raggiungere il Wind Mill Restaurant dove sarà servita una cena tradizionale con i piatti della cucina giordana. Al termine visita del centro storico di Amman, con una camminata di circa 20 minuti. Sosta al Jafra Coffe shop dove si potrà bere un caffè, un the, o fumare il narghilè come tradizione dei paesi mediorientali. Si prosegue con una passeggiata nel Boulevard, una delle strade più importanti di Amman. Rientro in hotel e pernottamento.
Pasti: C/-/C

4° giorno: Amman – Monte Nebo - Madaba – Umm Ar Rasas – Piccola Petra – Petra by Night

Dopo la colazione partenza per il Monte Nebo, da dove si può osservare la valle del Giordano e il Mar Morto. Fin da epoca precristiana questo luogo è oggetto di culto poiché si dice che il profeta Mosè dall’alto di questo monte mostrò la terra promessa al popolo di Israele durante l’esodo dalla terra di Egitto. Nei pressi del Monte Nebo si trova Madaba, dove all’interno della chiesa ortodossa di San Giorgio possiamo osservare un mosaico che in cui è illustrata la Palestina del VI secolo, tra le numerose località illustrate spicca la pianta dell’antica Gerusalemme.

Nel pomeriggio proseguimento per raggiungere Umm ar-Rasas, sito dichiarato nel 2004 patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Della città, cinta da mura che formano un perimetro rettangolare, non rimangono che le rovine, ma sono ancora presenti diversi edifici, nonché quattro chiese e alcuni meravigliosi archi in pietra. La principale attrazione si trova all'esterno delle mura, all'interno della Chiesa di Santo Stefano, dove è custodito un enorme mosaico pavimentale perfettamente conservatosi dal 718 d.C. Il mosaico raffigura quindici grandi città della Terra Santa, su entrambe le sponde del Giordano. Questa magnifica opera è seconda soltanto alla famosa mappa-mosaico di Madaba, raffigurante Gerusalemme e la Terra Santa.

Al termine della visita si giunge a Beida, più famosa con il nome di Piccola Petra. In passato quest'area fu meta obbligata per il passaggio delle carovane provenienti dalle coste dell'Hadramauth, regione situata del sud della penisola Arabica nell'attuale Repubblica dello Yemen, che arrivavano a Petra dopo un viaggio di 2 mesi di circa 2000 chilometri molti dei quali di deserto. Questa rotta commerciale diede il via allo sviluppo economico dei Nabatei, del loro Regno e della città di Petra. Grazie agli studi degli archeologi si pensa che al tempo dei Nabatei, il sito di Piccola Petra fosse un importante caravanserraglio dove mercanti, animali e carovane sostavano e trovavano alloggio durante la loro permanenza a Petra. A Piccola Petra detta anche Beida o Siq al-Barid, si accede entrando in un piccolo siq largo circa 2 metri, superato il quale si apre una piazza dove si possono ammirare numerose opere architettoniche scavate nella roccia delle pareti che formano la valle. In questo sito ci si può stupire della maestria con quale i Nabatei scolpivano la roccia. Arrivo in serata a Wadi Musa, la città moderna che sorge nei pressi del sito archeologico. Sistemazione nelle camere e cena. Alle ore 20.30 visita di Petra di notte.

Non esistono parole per descrivere le sensazioni che si provano facendo l’escursione notturna di Petra by night. Se arrivare di giorno in vista del Tesoro, attraverso il Siq – il canyon che porta all’ingresso della città rosa – è un’esperienza indimenticabile, beh cercate di immaginare quali sensazioni possa trasmettere lo stesso percorso fatto al lume di centinaia e centinaia di candele ai lati del sentiero e poi davanti al Tesoro stesso. Il percorso viene effettuato in gruppo, in silenzio per godere appieno della grandiosità del luogo, ed in fila indiana, per meglio apprezzare la sensazione di solitudine che provavano gli antichi viaggiatori nabatei quando tornavano a casa dalle loro esplorazioni di nuovi mercati. La luna ed il cielo stellato, incredibilmente vicini a queste latitudini, portano un contributo non indifferente a questa esperienza, creando un gioco di luci ed ombre fra il chiaro-scuro delle montagne e la luce del cielo. Vedere poi il Tesoro apparire davanti a te, illuminato solo dalle candele sapientemente disposte davanti all’ingresso, e la musica che riempie improvvisamente l’aria intorno a te, ti lascia in uno stato di estasi silenziosa che ti fa capire fino in fondo perchè questa sia considerata una delle 7 meraviglie del mondo. Dopo la visita rientro in hotel e pernottamento.
Pasti: C/-/C

5° giorno: Petra classica - Petra Kitchen

Giornata dedicata alla scoperta dell'affascinante sito archeologico dell'antica città di Petra, meta principale del viaggio, eletta una delle nuove 7 meraviglie e dichiarata dall'UNESCO patrimonio dell'umanità. La sua riscoperta si deve al viaggiatore anglo-svizzero Johann Ludwig Burckhardt, che nel 1812 recandosi da Damasco al Cairo, sentì parlare di un'antica città stretta fra montagne impenetrabili e decise di andarla a cercare. Ma la sua notorietà venne rilanciata da Thomas Edward Lawrence meglio noto come il condottiero della rivoluzione araba Lawrence d'Arabia, il quale nei suoi libri scrisse… "Petra è il più bel luogo della terra. Non per le sue rovine […], ma per i colori delle sue rocce, tutte rosse e nere con strisce verdi e azzurre, quasi dei piccoli corrugamenti, […] e per le forme delle sue pietre e guglie, e per la sua fantastica gola, in cui scorre l'acqua sorgiva e che […] è larga appena quanto basta per far passare un cammello […]. Ne ho letto una serie infinita di descrizioni, ma queste non riescono assolutamente a darne un'idea […] e sono sicuro che nemmeno io sono capace di farlo. Quindi tu non saprai mai che cosa sia Petra in realtà, a meno che non ci venga di persona". Queste parole rimarcano l'effetto sconvolgente che il "capolavoro totale" di Petra esercita sul visitatore; la particolarità dell'antica città dei Nabatei e la sua bellezza incontrastata rendono ardua per chiunque una descrizione verosimile del luogo che, a partire dall'ingresso, offre al visitatore un emozionante viaggio senza tempo.

Petra è accessibile tramite il Siq, una gola di circa 1,2 km di lunghezza e larga alcuni metri, dove si potrà iniziare ad ammirare tutta l'abilità con la quale i Nabatei lavoravano questa particolare roccia a striature rosse e rosa. Dopo le prime tombe, canali per raccogliere l’acqua, santuari e statue, ecco apparire all'improvviso il famoso e misterioso El Khasneh (il Tesoro I secolo a.C), che si svela scolpito sulla parete verticale all'ingresso della città, con i suoi 28 metri di larghezza e 40 di altezza. Da qui il percorso si allarga e prende forma la Strada delle Facciate, dove sui due lati si trovano più di quaranta tombe e case costruite con uno stile che ricorda l'architettura assira. Sulla sinistra si trova poi il Teatro, costruito dai nabatei e dopo la conquista romana del 106, ampliato ad una capienza di 8.000 spettatori. Si apre poi un’ampia vallata con la Strada Colonnata che ospitava il centro vitale dell’antica città con il Mercato, il Palazzo Reale ed una serie di alte colonne appartenenti ad un Tempio Corinzio, il Tempio dei Leoni Alati, il Tribunale, le Tombe Reali ed infine, dopo aver attraversato la porta di Traiano si arriva nell’area sottostante dove sorge il Qasr al-Bint Firaun, che secondo una leggenda beduina apparteneva alla figlia del faraone. Visita alle Tombe Reali e successivamente arrivo nell'area del ristorante, sosta con possibile pranzo.

Nel pomeriggio proseguimento per raggiungere il Monastero (El Deir), situato al di la delle montagne e raggiungibile attraverso una scalinata di circa 1000 gradini. E’ costruito con uno stile architettonico simile al famoso "Tesoro", ma vanta dimensioni più grandi, la porta principale è di 8 metri d'altezza mentre la facciata ha una larghezza di 50 metri per un'altezza di 45 metri. Venne costruito dai Nabatei tra il II ed il I secolo a.C. come tomba del re Obodas I, ma in seguito durante il periodo bizantino fu utilizzato come monastero, al suo interno infatti sono state ritrovate diverse croci scolpite. Al termine della visita rientro in hotel. In serata è prevista la cena al ristorante Petra Kitchen dove, aiutati da chef locali, avrete l'occasione di imparare a cucinare i piatti tipici del paese. Pernottamento in hotel.
Pasti: C/-/C

6° giorno: Petra Segreta - Wadi Rum, tramonto nel deserto

Colazione in hotel. Oggi ci spingiamo alla scoperta di una Petra Segreta, attraversando i sentieri utilizzati dai Nabatei, ma dimenticati nei percorsi turistici, che si inerpicano silenziosi tra le montagne per ammirare lo spettacolo che offre Petra dall’alto. Il percorso inizia dal Visitors Centre, l’ingresso principale del sito archeologico, si scende verso l’antica città percorrendo i sentieri che si inerpicano tra le montagne di arenaria situate alla sinistra del Siq. Si arriva quindi ad un punto panoramico che offre uno spettacolare scorcio sulla facciata di El Khasneh (il Tesoro) dall’alto, e dove potrete vedere gli altri visitatori camminare sotto di voi.

Proseguimento per arrivare nella zona di El Medras, il cui nome in arabo significa frantoio, dove si trovano le rovine di un alto luogo sacrificale, dei frantoi e cisterne per l'acqua e dove sono state ritrovate iscrizioni che rivelano che l’area era già nota ai Nabatei con questo nome. Altri reperti archeologici testimoniano che veniva praticato o il culto di Dushara (Signore della montagna), principale divinità del Pantheon Nabateo protettrice della dinastia regale e adorata nelle città di Petra e Madain Saleh. Si poi cammina fino ad arrivare all'Altare del Sacrificio, e nella discesa verso Wadi Farasa si visitano la Sorgente del Leone, il Tempio del Giardino, la Tomba del Soldato Romano, il Triclinium, la Tomba dal Frontone Spezzato, la Tomba Rinascimentale e Al Habis. Arrivo nell'area del ristorante, sosta con possibile pranzo.

Proseguimento per raggiungere il magico mondo del deserto del Wadi Rum, antico luogo di passaggio delle carovane cariche di merce preziosa, che dalla penisola arabica si spostavano verso nord per raggiungere i porti del Mediterraneo. La bellezza di questo deserto unico è caratterizzata da montagne segnate dal tempo, da letti di antichi laghi oramai prosciugati e da altissime dune di color rosso intenso. Numerose sono le incisioni e le pitture rupestri che si trovano scolpite nelle rocce nel Wadi Rum, chiamato anche Valle della Luna, ed è in questi luoghi che il ricercatore italiano professor Edoardo Borzatti ha ritrovato tracce del primo alfabeto mai comparso sulla Terra risalenti a circa 4.800 avanti Cristo, dunque almeno mille anni più vecchi del tamudico primitivo scoperto nelle zone comprese tra la penisola Araba e il Sahara. Sistemazione in un campo tendato fisso. Tempo libero per camminare nei dintorni e vedere il tramonto. Cena e pernottamento al campo.
Pasti: C/-/C

7° giorno: Wadi Rum Tour in fuoristrada – Mar Morto

Sveglia di buon mattino, dopo la colazione escursione della durata di 3 ore nel deserto del Wadi Rum. Durante l’esplorazione del Wadi Rum, con un percorso a bordo di veicoli dei beduini locali, si potranno ammirare la Montagna dei Sette Pilastri della Saggezza, la sorgente di Lawrence d’Arabia e il Canyon di Khazali, dove sulle pareti verticali si possono osservare numerosi graffiti rupestri che rappresentano antiche scene di vita quotidiana testimoni dell’importanza di questo luogo.

Si prosegue verso le dune di sabbia rossa, dove sarà possibile effettuare una divertente scalata sulla sabbia, e poi con una sosta presso dei beduini locali, qui si potranno vedere gli accampamenti costituiti da tende nere in lana di capra mentre vi verrà offerto il tradizionale the nel deserto, ancora oggi considerato simbolo di tradizione e ospitalità per i giordani.

Al termine trasferimento tra i magici panorami del Wadi Rum per raggiungere la casa di Lawrence d’Arabia cosi chiamata in quanto si suppone sia stata utilizzata da Thomas Edward Lawrence durante la Rivolta Araba di inizio Novecento. Nei pressi si trova una delle più famose immagini di questo luogo: l’arco di pietra Um Frouth Rock Bridge. Al termine incontro con il nostro autista e partenza con gli automezzi verso nord per raggiungere il Mar Morto. Pomeriggio a disposizione con la possibilità di fare il bagno nelle caratteristiche acque accedendo alla spiaggia direttamente dall'hotel.

Il Mar Morto è un lago alimentato dal fiume Giordano, è un bacino unico al mondo lungo 75 chilometri e largo 15, situato a 400 metri sotto il livello del mare che rappresenta anche il punto più basso della superficie terrestre. Le sostanze minerali di cui è ricco non permettono che si sviluppi vita nelle sue acque, ma le stesse acque migliorano la vita grazie alle loro preziose proprietà curative dovute alla radiazione solare perfettamente filtrata, alle condizioni climatiche, all'atmosfera arricchita da ossigeno, alle sorgenti e ai trattamenti a base di sali e fanghi. Pernottamento e cena in hotel.
Pasti: C/-/C

8° giorno: Mar Morto – Amman - Volo - Italia

Dopo la prima colazione trasferimento presso l’aeroporto Queen Alia di Amman, per l’imbarco sul volo di rientro in Italia. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.
Pasti: C/-/-

 

Prezzi 2024

1 GIUGNO – 31 AGOSTO 2024

Hotel 4 stelle

quota a persona base 2 partecipantiquota a persona base 4 partecipantiquota a persona base 5-7 partecipanti
€ 2.615€ 2.060€ 1.860

Hotel 5 stelle

quota a persona base 2 partecipantiquota a persona base 4 partecipantiquota a persona base 5-7 partecipanti
€ 2.820€ 2.260€ 2.060

Hotel 5 stelle superior

quota a persona base 2 partecipantiquota a persona base 4 partecipantiquota a persona base 5-7 partecipanti
€ 3.300€ 2.750€ 2.550

I prezzi indicati si intendono per persona
Tariffe valide fino al 31 ottobre 2024
Cambio Euro/Dollaro: 1,00

  • Cambio: una variazione del +/- 3% del tasso di cambio potrebbe portare ad un ritocco delle quote.
  • Si applicano le condizioni del contratto di viaggio che si trovano sul sito www.nbts.it.
  • I prezzi di tasse e imposte non dipendono dalla nostra volontà e possono cambiare senza preavviso.
NBTS Viaggi
+39 0142 231561
info@nbts.it
dal lunedì al venerdì
10.00-12.00 e 15.00-18.00
Contatti
+39 0142 231561
info@nbts.it
dal lunedì al venerdì
10.00-12.00 e 15.00-18.00

Porta di Adriano Jerash Giordania


Jerash: Un viaggio nella magnificenza dell’antica Gerasa. Nella suggestiva e storica terra di Giordania, si trova una delle città antiche meglio conservate al mondo: Jerash. Conosciuta nell’antichità come Gerasa, questa città … Read More

Condividi!

Viaggi Tour Giordania NBTS Tour Operator


Giordania informazioni Turistiche. Guida alla Giordania info utili per un viaggio in Giordania. Documenti, visto, clima, telefono, internet, prese elettriche. Tutto quello che serve sapere prima di partire per un … Read More

Condividi!

Amra Castello Omayyade Giordania


Castelli del deserto Giordania. Scopri quali sono i castelli del deserto della Giordania. Tour dei castelli del deserto e la loro storia. Qasr Amra patrimonio UNESCO, il castello in basalto … Read More

Condividi!

NBTS Viaggi
4.8
Basato su 51 recensioni
powered by Google

Agenzia precisa e assolutamente professionale! il ns viaggio di 10 giorni in Marocco è stato organizzato al meglio, con tanto di autista, guide esperte e sistemazioni adatte alle ns aspettative.... leggi di più

Wally Bernardello Avatar Wally Bernardello
Maggio 9, 2024

Viaggio in Uzbekistan perfetto, in NBTS ho trovato velocità di risposte corrispondenza del programma puntualità per tutto il tour. Un plauso speciale per la guida , Javoir che ci... leggi di più

enzo bologna Avatar enzo bologna
Marzo 9, 2024

Viaggio in Uzbekistan. Ottima comunicazione con gli operatori di NBTS Viaggi. Tour ben organizzato gruppi composti da max 8 persone. Belli gli hotel e i ristoranti dove abbiamo sempre mangiato bene. La guida preparata... leggi di più

Maurizio T Avatar Maurizio T
Ottobre 23, 2023

Viaggio in Laos meraviglioso! organizzazione perfetta per il nostro tour privato in Laos e una ottima guida, Daniele, che ci ha fatto vivere il Paese in modo unico grazie... leggi di più

elena casolati Avatar elena casolati
Ottobre 13, 2023

Vorremo ringraziare Roberto e lo staff di NBTS, per il nostro viaggio in giordania. Tutto è stato semplicemente perfetto, organizzazione buona ed impeccabile . Complimenti a Roberto per la gentilezza e... leggi di più

Marco Bersani Avatar Marco Bersani
Agosto 5, 2023