Tour Privati Tour Incantevole Giordania Viaggio della Giordania per una visita completa del paese con Amman, Castelli del deserto, Jerash, Ajloun, Madaba, Monte Nebo, Shobak, Petra, una notte nel deserto del Wadi Rum e Mar Morto. Catalogo: Giordania Linee di viaggio: Tour Privati Durata: 8 giorni / 7 notti Codice: JOTC0804Partenze individuali: tutti i giorni, minimo 2 persone.Partenze di gruppo: non effettuate, tuttavia possiamo fornire il viaggio a gruppi precostituiti.Stagionalità: Le stagioni di primavera e autunno sono le più indicate in quanto presentano un clima più mite. In inverno le giornate sono fredde, talvolta può perfino nevicare. In estate giornate calde e notti fresche. Scopri i prezzi Richiedi un preventivo gratuito Le principali attrazioni del viaggio Il panorama su Amman dalla Cittadella, tra rovine antiche e modernità Castelli del Deserto, antiche fortezze omayyadi immerse in paesaggi aridi Via colonnata di Jerash, un’imponente strada romana perfettamente conservata Castello di Ajloun, fortezza crociata con vista sulla valle del Giordano Mosaici di Madaba, dettagliata mappa bizantina raffigurante la Terra Santa Monte Nebo, panorama mozzafiato sulla Terra Promessa e sul Mar Morto Castello di Shobak, antica roccaforte crociata isolata tra le montagne Tesoro di Petra, meraviglia nabatea che appare oltre il siq Wadi Rum al tramonto, montagne infuocate dai colori rosso e arancio Mar Morto, relax assoluto galleggiando nelle sue acque ricche di minerali Amman Cittadella Colonne Petra il Tesoro Giordania IIl tour prevede la scoperta delle località più affascinanti della Giordania, tra cui Amman, i Castelli del Deserto, Jerash, Petra e il suggestivo deserto del Wadi Rum. L’itinerario parte dalla capitale Amman, una città moderna con radici antiche, per poi proseguire verso i Castelli del Deserto, splendidi esempi di architettura omayyade immersi nel paesaggio arido della regione orientale. Si continua con la visita di Jerash, una delle città romane meglio conservate del Medio Oriente, e del castello crociato di Ajloun, situato tra le verdi colline del nord. Successivamente, l’itinerario tocca Madaba, celebre per i suoi straordinari mosaici bizantini, e il Monte Nebo, luogo leggendario legato alla figura del Profeta Mosè.Proseguendo verso sud, si visita il castello di Shobak, antica fortezza crociata, prima di arrivare a Petra, la meraviglia più iconica della Giordania. Dopo aver attraversato il siq, il lungo canyon naturale, si rimane senza fiato di fronte al Tesoro, con le sue incredibili sfumature di rosso, nero, verde e azzurro che incantano i visitatori. Lawrence d’Arabia diceva: “Petra è il più bel luogo della terra… non per le rovine, ma per i colori delle sue rocce”. L’esperienza prosegue con una notte nel deserto del Wadi Rum, tra paesaggi mozzafiato e cieli stellati, con cena e pernottamento in campo tendato. Infine, il viaggio si conclude al Mar Morto, il punto più basso della terra, dove ci si potrà rilassare nelle sue acque ricche di minerali, godendo degli straordinari benefici terapeutici. Un itinerario che attraversa storia, natura e cultura, regalando emozioni uniche in ogni tappa. Itinerario Tour Giordania 8 giorni 1° giorno: Italia – Volo – Amman (35 Km circa) Partenza dall’Italia con volo di linea. All’arrivo all’aeroporto internazionale Queen Alia di Amman, accoglienza da parte del nostro rappresentante e assistenza per le procedure doganali. Trasferimento in hotel ad Amman, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.Pasti: -/-/C 2° giorno: Amman, visita della città e dei castelli del deserto (250 Km circa) Dopo la colazione in hotel, inizio della giornata con la visita di Amman, capitale del Regno Hashemita di Giordania. Conosciuta nell’Età del Ferro come Rabbath Ammoun e in epoca romana come Philadelphia, faceva parte della Decapoli, un gruppo di dieci città situate lungo il confine orientale dell’Impero Romano, tra le attuali Giordania, Siria e Israele. Oggi è soprannominata la “Città Bianca” per le sue caratteristiche costruzioni in pietra chiara. La visita include il Teatro Romano, la Cittadella e il Museo del Folklore e dell’Archeologia. Pranzo libero in un ristorante locale. Amman La cittadella archeologica Amman il Teatro Romano Amra Castello Omayyade Giordania Nel pomeriggio, escursione ai Castelli del Deserto, edificati dai califfi omayyadi tra il VII e l’VIII secolo. Si visiteranno il Castello di Amra, celebre per i suoi affreschi murali e dichiarato Patrimonio UNESCO; il Castello di Al Karaneh, imponente struttura fortificata dalle mura ben conservate; e il Castello di Azraq, risalente all’epoca romana e noto per essere stato il quartier generale di Lawrence d’Arabia durante la rivolta araba. La cittadina di Azraq, situata in un’area desertica, ospita un’oasi di palme e una riserva naturale della RSCN, luogo di passaggio per numerosi uccelli migratori (visita non inclusa). Al termine, rientro ad Amman. Cena e pernottamento in hotel.Pasti: C/-/C 3° giorno: Amman – Jerash – Ajloun – Amman (130 Km circa) Dopo la colazione in hotel, partenza per la visita di Jerash, conosciuta anche come Gerasa e soprannominata la “Pompei d’Oriente”. Questa antica città, un tempo parte della Decapoli, visse il suo massimo splendore nei primi secoli dell’era cristiana grazie alla sua posizione strategica lungo le rotte commerciali. Abitata sin dal Neolitico per la presenza del fiume Wadi Jerash, conserva oggi straordinari resti archeologici che spaziano dall’Età del Bronzo all’epoca romana. Tra i siti più importanti si possono ammirare il teatro romano, il tempio di Zeus, il tempio di Artemide con le sue imponenti colonne, il ninfeo, il cardo massimo e l’ampio foro. Pranzo libero in un ristorante locale. Porta di Adriano Jerash Giordania Jerash Giordania Cardo Maximo e Tetrapilo Settentrionale Castello Ajloun Entrata Giordania Nel pomeriggio, trasferimento ad Ajloun per visitare il Castello di Rabadh, uno dei migliori esempi di architettura militare islamica. Costruito nel 1184 dall’emiro Izz al-Dīn Usāma, nipote di Saladino, il castello aveva la funzione di proteggere le rotte carovaniere e i pellegrini dall’avanzata crociata. Al termine della visita, rientro ad Amman. Cena e pernottamento in hotel.Pasti: C/-/C 4° giorno: Amman – Madaba – Monte Nebo – Shobak – Petra (310 Km circa) Dopo la colazione in hotel, partenza lungo la suggestiva Strada dei Re, antica via carovaniera tracciata in epoca romana dall’imperatore Traiano. La prima tappa è Madaba, conosciuta come la “città dei mosaici”, celebre per la chiesa di San Giorgio, al cui interno si trova la più antica mappa della Terra Santa realizzata in mosaico. La città ospita numerosi altri mosaici di grande valore storico, sia in edifici pubblici che privati. Monte Nebo Croce Giordania Giordania Monte Nebo Chiesa Madaba Mosaico Si prosegue poi verso il Monte Nebo, luogo sacro che la tradizione identifica come il punto in cui Mosè ebbe la visione della Terra Promessa e dove si ritiene sia stato sepolto. Dalla sua sommità, a circa 817 metri di altitudine, si può godere di una vista straordinaria sulla Valle del Giordano e sul Mar Morto, e nelle giornate limpide si distinguono chiaramente Gerico e Gerusalemme. Qui, già nel IV secolo, fu costruita una chiesa meta di pellegrinaggi, successivamente abbandonata. Nel 1932, i Francescani eressero una struttura di protezione attorno ai resti di una chiesa bizantina del IV e VI secolo, arricchita da splendidi mosaici. Pranzo libero in un ristorante locale. Castello di Shobak Giordania Shobak Giordania Nel pomeriggio, il viaggio prosegue verso sud per visitare il Castello di Shobak, noto anche come Mont Real. Costruito nel 1115 per volere del re crociato Baldovino I di Gerusalemme, faceva parte di una rete di fortificazioni erette per controllare le rotte commerciali tra l’Egitto e Damasco. Il castello resistette a numerosi assalti fino alla sua conquista da parte di Saladino nel 1189. Proseguimento per Wadi Musa, la cittadina situata alle porte del sito archeologico di Petra. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.Pasti: C/-/C OPZIONALE: Possibilità di effettuare l’escursione Petra By Night, inizio ore 20.30. Servizio da pagare in loco. 5° giorno, martedì: Petra Dopo la colazione in hotel, giornata dedicata alla scoperta di Petra, la leggendaria città dei Nabatei, riconosciuta dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità e annoverata tra le nuove 7 meraviglie del mondo. La sua esistenza rimase avvolta nel mistero fino alla riscoperta, nel 1812, da parte del viaggiatore anglo-svizzero Johann Ludwig Burckhardt, che, travestito da beduino, riuscì ad accedervi. Tuttavia, fu la celebre descrizione di Thomas Edward Lawrence, meglio noto come Lawrence d’Arabia, a renderla famosa in Occidente: “Petra è il più bel luogo della terra. Non per le sue rovine […], ma per i colori delle sue rocce, tutte rosse e nere con strisce verdi e azzurre […]. Nessuna descrizione riesce a renderne l’essenza, e sono certo che nemmeno io ne sono capace. Quindi tu non saprai mai cosa sia realmente Petra, a meno che non ci venga di persona”. L’accesso alla città avviene attraverso il Siq, una spettacolare gola lunga circa 1,2 km, con pareti di roccia alte e strette, che rivelano l’abilità ingegneristica dei Nabatei nel modellare la pietra e creare sistemi di canalizzazione per l’acqua. Al termine del canyon si apre la vista mozzafiato su El Khasneh, il celebre Tesoro (I secolo a.C.), con la sua imponente facciata scolpita nella roccia rosa, alta 40 metri e larga 28. Il Siq Canyon di Petra Petra il Siq e il Tesoro Giordania Da qui, il percorso si sviluppa lungo la Strada delle Facciate, costeggiata da oltre quaranta tombe e abitazioni dall’inconfondibile stile assiro. Proseguendo, si raggiunge il Teatro, originariamente costruito dai Nabatei e ampliato dai Romani nel 106 d.C., portandone la capienza a circa 8.000 spettatori. La visita continua nella vasta area della Strada Colonnata, fulcro dell’antica città, dove si trovavano il mercato, il Palazzo Reale e templi maestosi come il Tempio Corinzio e il Tempio dei Leoni Alati. Si arriva infine alle Tombe Reali e, oltrepassando la Porta di Traiano, si giunge al Qasr al-Bint Firaun, struttura avvolta da una leggenda beduina secondo cui sarebbe appartenuta alla figlia del faraone. Sosta per il pranzo (non incluso) in un ristorante locale. Petra il Monastero El Deir Nel pomeriggio, per chi desidera proseguire l’esplorazione, è possibile raggiungere il Monastero (El Deir), situato al di là delle montagne. Il sito è accessibile percorrendo una lunga scalinata di circa 1.000 gradini, ma lo sforzo è ampiamente ripagato dalla vista spettacolare e dalla magnificenza della struttura. Simile al Tesoro nello stile architettonico, El Deir è ancora più imponente, con una facciata larga 50 metri e alta 45, e un ingresso monumentale di 8 metri d’altezza. Costruito tra il II e il I secolo a.C. come tomba per il re Obodas I, venne poi trasformato in monastero durante il periodo bizantino, come testimoniano le croci scolpite al suo interno. Al termine della visita, rientro in hotel a Petra. Cena e pernottamento.Pasti: C/-/C 6° giorno, mercoledì: Petra – Piccola Petra – Wadi Rum (135 Km circa) Dopo la colazione in hotel, partenza per Beida, meglio conosciuta come Piccola Petra. Questo antico insediamento rappresentava un punto strategico per le carovane che, provenienti dalle coste dell’Hadramauth (nell’attuale Yemen), attraversavano oltre 2.000 km di deserto per raggiungere Petra, impiegando circa due mesi di viaggio. Il commercio lungo questa rotta fu determinante per la prosperità economica dei Nabatei e per l’espansione del loro regno. Secondo gli studi archeologici, Piccola Petra era un importante caravanserraglio, un luogo di sosta per mercanti, animali e viaggiatori diretti a Petra. Il sito, noto anche come Siq al-Barid, si raggiunge attraversando un passaggio stretto di circa due metri di larghezza, che si apre poi in una piccola valle dove le pareti rocciose ospitano strutture scavate nella pietra. Qui si può ammirare la maestria architettonica dei Nabatei, che trasformarono la roccia in abitazioni, magazzini e luoghi di culto. Piccola Petra Beida Giordania Piccola Petra Giordania Piccola Petra Giordania Dopo la visita, proseguimento verso il suggestivo deserto del Wadi Rum, soprannominato Valle della Luna per il suo straordinario paesaggio lunare. Questo territorio, attraversato per secoli dalle carovane dirette ai porti del Mediterraneo, conserva una bellezza selvaggia e unica: imponenti montagne di arenaria modellate dal vento, distese di sabbia rossa e antichi letti di fiumi ormai scomparsi. Qui si trovano anche incisioni rupestri e pitture lasciate dai popoli che hanno abitato o attraversato la regione nel corso dei millenni. All’arrivo, tour in fuoristrada 4×4 di circa due ore, per esplorare i punti più spettacolari del deserto e immergersi nell’atmosfera senza tempo di questo luogo iconico. Pranzo libero in ristorante locale. Deserto Wadi Rum Giordania Montagna dei Sette Pilastri della Saggezza Wadi Rum Deserto Giordania Nel pomeriggio, sistemazione in un campo tendato fisso. Tempo a disposizione per passeggiare nei dintorni e ammirare il tramonto, quando il deserto si accende di sfumature calde e suggestive. Cena in stile tradizionale e pernottamento nel campo tendato.Pasti: C/-/C OPZIONALE: Possibilità effettuare un tour in 4×4 nel deserto della durata di 6 ore, per una visita più completa, € 60 a persona. 6° giorno, giovedì: Wadi Rum – Betania* – Mar Morto (310 Km circa) Dopo la colazione, partenza verso nord attraversando il suggestivo paesaggio desertico del Wadi Araba, che segna il confine naturale tra la Giordania e Israele. Il percorso conduce fino alla depressione del Mar Morto, il punto più basso della Terra, situato a circa 422 metri sotto il livello del mare. Proseguimento verso la costa del Mar Morto, una destinazione rinomata per le sue proprietà terapeutiche e per il clima mite tutto l’anno. Grazie all’elevata concentrazione di minerali, le sue acque e i fanghi naturali sono apprezzati per i benefici sulla pelle e per il benessere del corpo. Pranzo libero. Giordania Mar Morto Mar Morto Nel pomeriggio, tempo a disposizione per rilassarsi e sperimentare la sensazione unica di galleggiare sulle acque estremamente salate del Mar Morto o per provare i fanghi dalle proprietà curative. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.Pasti: C/-/C OPZIONALE: Lungo il tragitto, sosta a Al-Maghtas, noto anche come Betania oltre il Giordano, un luogo di profonda importanza spirituale. Secondo la tradizione biblica (Giovanni 1:28 e 10:40), qui San Giovanni Battista predicava e battezzava i fedeli, e fu proprio in queste acque che avvenne il battesimo di Gesù. Il sito, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è ancora oggi una meta di pellegrinaggio e conserva resti di antiche chiese, cisterne e grotte utilizzate dagli eremiti nei primi secoli del cristianesimo. Costo della visita: € 25 a persona. NOTA: La guida non accompagna durante questa visita. OPZIONALE: Possibilità di pernottare presso un hotel 5 stelle sul Mar Morto tipo Hotel Holiday Inn o similare, € 40 a persona. 8° giorno: Mar Morto – Aeroporto di Amman – Volo – Italia (35 Km, circa) Dopo la colazione in hotel, trasferimento all’aeroporto internazionale Queen Alia di Amman in tempo utile per il volo di rientro in Italia. All’arrivo in aeroporto, assistenza per le procedure di check-in e il deposito del bagaglio da stiva presso i banchi della compagnia aerea. Dopo il passaggio ai controlli di sicurezza e doganali, accesso all’area partenze e imbarco sul volo di ritorno. Arrivo in Italia previsto in giornata.Pasti: C/-/- Prezzi Bassa stagione: dal 1 Giugno fino 31 Agosto quota a persona base 2 partecipantiquota a persona base 4 partecipanti€ 1.995€ 1.595 Media stagione: dal 1 Maggio fino 31 Maggio quota a persona base 2 partecipantiquota a persona base 4 partecipanti€ 2.095€ 1.695 Alta stagione: dal 1 Marzo fino 31 Aprile; dal 1 Settembre fino 31 Ottobre quota a persona base 2 partecipantiquota a persona base 4 partecipanti€ 2.150€ 1.750 I prezzi indicati si intendono per personaTariffe valide fino al 31 ottobre 2025Cambio Euro/Dollaro: 1,00 Cambio: una variazione del +/- 3% del tasso di cambio potrebbe portare ad un ritocco delle quote. Si applicano le condizioni del contratto di viaggio che si trovano sul sito www.nbts.it. I prezzi di tasse e imposte non dipendono dalla nostra volontà e possono cambiare senza preavviso. La quota include: Volo di linea Royal Jordanian in classe economica (eventuale adeguamento classe prenotazione aerea da comunicare), tasse aeroportuali escluse Assistenza in aeroporto all’arrivo da personale qualificato parlante inglese Visto d’ingresso Giordania e assistenza per il rilascio in aeroporto ad Amman Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto Trasferimenti, a seconda del numero di partecipanti, in minibus/bus privato con A/C Safari Jeep nel deserto del Wadi Rum (circa 2 ore) Guida locale parlante italiano per 5 giorni Sistemazione negli hotel indicati, in camera doppia standard Sistemazione in tenda con servizi privati nel campo tendato Trattamento pasti come indicato nel programma di viaggio (C Colazione / P Pranzo / C Cena) Ingressi ai siti e musei come da programma La quota non include: Tasse aeroportuali Royal Jordanian, circa € 360 (quota da confermare in fase di prenotazione) Pasti dove non menzionati Bevande Mance Extra personali Quota gestione pratica, € 50 a persona Assicurazione Polizza Viaggio con bagaglio, spese mediche, annullamento (attivabile solo per residenti in Italia) Tutto quanto non specificato alla voce “la quota include” Supplementi: Eventuale adeguamento classe prenotazione aerea del volo di linea, quota da comunicare in fase di prenotazione Visita di Petra by night, da pagare in loco Camera singola, su richiesta Sistemazioni alberghiere Cat.Hotel previsti o similariLocalitàNotti4*Hotel SulafAmman34Hotel Petra MoonPetra2–Al Sultana CampWadi Rum14*Hotel Dead Sea SPAMar Morto1 La categoria degli hotel indicata è basata sulle direttive dei vari ministeri del turismo. La classificazione si basa su norme e regolamentazioni diverse da paese a paese e differenti da quelle utilizzate in Italia. Contatti +39 0142 231561 info@nbts.it dal lunedì al venerdì 10:00-12:00 e 15:00-18:00 SEGUICI SU FACEBOOK NBTS Viaggi Articoli dal blog Petra cosa vedere – Informazioni Turistiche Petra Giordania. Viaggio a Petra cosa vedere, guida pratica su… Leggi tutto Jerash Cosa vedere nel sito archeologico di Gerasa Jerash: Un viaggio nella magnificenza dell’antica Gerasa. Nella suggestiva e storica… Leggi tutto Giordania Informazioni Turistiche Giordania informazioni Turistiche. Guida alla Giordania info utili per un… Leggi tutto Castelli del deserto Giordania Castelli del deserto Giordania. Scopri quali sono i castelli del… Leggi tutto Petra, la storia e la riscoperta La storia di Petra in Giordania. Petra storia e la… Leggi tutto Giordania Storia La storia della Giordania. Nascita dello stato giordano, dalla caduta… Leggi tutto DICONO DI NOI NBTS Viaggi 4.9 Basato su 51 recensioni Wally Bernardello Agenzia precisa e assolutamente professionale! il ns viaggio di 10 giorni in Marocco è stato organizzato al meglio, con tanto… Agenzia precisa e assolutamente professionale! il ns viaggio di 10 giorni in Marocco è stato organizzato al meglio, con tanto di autista, guide esperte e sistemazioni adatte alle ns aspettative. Ci hanno seguito in maniera puntuale fin dalla prima richiesta di offerta, trovando sempre persone a modo e ben disposte a spiegare tutto il programma sia telefonicamente sia via mail. Super consigliato viaggiare con loro! enzo bologna Viaggio in Uzbekistan perfetto, in NBTS ho trovato velocità di risposte corrispondenza del programma puntualità per tutto il tour. Un… Viaggio in Uzbekistan perfetto, in NBTS ho trovato velocità di risposte corrispondenza del programma puntualità per tutto il tour. Un plauso speciale per la guida , Javoir che ci ha seguiti alla perfezione. Io e mia moglie viaggeremo sicuramente ancora con NBTS. Enzo e Giovanna Ferruccio Pozzoli veri professional nell’organizzazione viaggi – quello che pubblicizzano effettivamente corrisponde a ciò che avviene durante il viaggio già sperimentati per… veri professional nell’organizzazione viaggi – quello che pubblicizzano effettivamente corrisponde a ciò che avviene durante il viaggio già sperimentati per Mongolia, Giordania e Israele Luisa Bargigia Viaggio con amiche Morenita e Stella in Madagascar. Magico paesaggio, e a fine viaggio qualche giorno di relax sulle stupende… Viaggio con amiche Morenita e Stella in Madagascar. Magico paesaggio, e a fine viaggio qualche giorno di relax sulle stupende spiagge di Anakao, Popolazione cortese e disponibile. Organizzazione perfetta, guida preparata, discreta e cordiale – grazie Cyprien – NBTS non smentisce mai! Bravi! Alla prossima! Paolo Lispi Ottima Agenzia . Organizzazione , cortesia ed efficienza sono il punto di forza . La consiglio fortemente Ottima Agenzia . Organizzazione , cortesia ed efficienza sono il punto di forza . La consiglio fortemente