Tour Privati Tour Georgia, lungo la via della seta Viaggio in Georgia, tour individuale archeologico ed ecoturistico della Georgia con visita di Tbilisi e antiche città rupestri, stupendi castelli, chiese e monasteri patrimonio UNESCO, tra i panorami dei monti del Caucaso. Catalogo: Georgia Linee di viaggio: Tour Privati Durata: 8 giorni / 7 notti Codice: GETC0801Partenze individuali: tutti i giorni, minimo 2 persone.Partenze di gruppo: non effettuate, tuttavia possiamo fornire il viaggio a gruppi precostituiti.Stagionalità: da aprile ad ottobre, il resto dell’anno le temperature sono piuttosto rigide. Scopri i prezzi Richiedi un preventivo gratuito Le principali attrazioni del viaggio: La visita della capitale Tbilisi, città tra presente e passato L’antica capitale Mtskheta con il Monastero di Jvari e la Cattedrale di Svetitskhoveli patrimonio UNESCO La visita del Monte Kazbegi dalla chiesa di Trinità di Gergeti La cittadina di Gori e il Museo di Stalin La città rupestre di Uplistsikhe e il monastero rupestre di Vardzia L’antichissima e imponente fortezza di Khertvisi Il meraviglioso Monastero di Gelati e la terra del Vello d’Oro Le colorate Grotte di Prometeo, un viaggio nel ventre della terra Il tipico vino Saperavi e i piatti legati alla tradizione cucinati dalle famiglie locali Viaggio al centro del Caucaso sulle tracce del Vello d’Oro, scopriremo le ricchezze naturalistiche e culturali della Georgia, punto di passaggio tra l’Est e l’Ovest. Dalla capitale Tbilisi, città multietnica e multiculturale percorreremo la Strada Militare Georgiana, costruita all’epoca degli Zar per collegare queste terre alla Madre Russia, visitando luoghi ricchi di storia come Gori, la città che diede i natali a Stalin, antichi Monasteri scavati nella roccia, imponenti ghiacciai ed antiche fortezze. Il percorso ci porta attraverso le stupende montagne del Caucaso sino alla regione della Colchide, adagiata sulle rive del Mar Nero. Per gli amanti del buon vino e della buona cucina in questo paese si potranno degustare piatti legati alla tradizione cucinati dalle famiglie locali e conoscere l’antica tradizione vitivinicola del Paese. Un viaggio unico, che vi regalerà emozioni inaspettate. Il vino georgiano: A tavola con i piatti della Cucina Georgiana si potranno assaggiare dei buoni vini. In Georgia infatti si produce vino da secoli. Tale radicamento storico è testimoniato dalla presenza in quest’area di decine di vitigni autoctoni come il famoso Saperavi. La tecnica di vinificazione è molto particolare: grandi anfore di terracotta sono interrate per consentire prima la fermentazione e poi l’affinamento dei vini, sia bianchi sia rossi. Questa tecnica diffusa su tutto il territorio georgiano, con pratiche leggermente differenti secondo le tradizioni locali. Nell’ovest del paese, a Imereti ad esempio, i vini vanno in anfora senza bucce, mentre nell’area di Khakheti, nella Georgia orientale, si pratica la fermentazione e l’affinamento sulle bucce. L’uso dei vasi in terracotta (kvevri nella lingua locale) garantisce un trattamento assolutamente naturale ed esalta le caratteristiche varietali. Itinerario Tour Georgia 1° giorno: Italia – Volo Partenza dall’Italia con volo di linea.Pasti: -/-/- 2° giorno: Tbilisi, visita della città Arrivo all’aeroporto internazionale di Tbilisi nelle primissime ore del mattino. Dopo ritiro dei bagagli e il disbrigo delle formalità doganali incontro con il nostro assistente e trasferimento con auto privata in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. Colazione in hotel. Giornata completamente dedicata alla visita di Tbilisi, la capitale della Georgia, una città moderna che ha saputo conservare le sue tradizioni con le caratteristiche abitazioni della città vecchia e che nello stesso tempo ha saputo integrare il suo tessuto urbano con opere di architettura moderna. La città vecchia è caratterizzata dalle sue strade strette, le case colorate con antiche verande in legno, varie opera d’arte a cielo aperto, chiede ortodosse e le terme sulfuree, il tutto con la statua di madre Georgia che domina e quartieri dall’alto. La statua, alta 20 metri e realizzata in alluminio, raffigura una donna vestita con gli abiti nazionali georgiani che regge nella mano sinistra una coppa di vino e in quella destra una spada: la coppa di vino è per accogliere chi entra nella città da amico, la spada e per difendersi da chi vi entra da nemico. Iniziamo la nostra visita dalla Chiesa di Metekhi da dove si vede il panorama bellissimo della città vecchia. Passeggiamo nelle caratteristiche stradine per conoscere i monumenti importanti della città. Saliamo al colle per visitare la Fortezza di Narikala, una delle fortificazioni più vecchie della città da dove arriviamo alle Terme Sulfuree, un edificio caratterizzato dalle cupole costruite con i mattoni – che hanno dato origine al nome di Tbilisi. Successivamente facciamo una passeggiata lungo il Corso Rustaveli, dove ci ospita il Museo di Storia (chiuso il lunedì) con suo tesoro, una testimonianza che la Georgia è veramente la patria del Vello d’Oro. Cena in ristorante tradizionale e pernottamento.Pasti: C/-/C 3° giorno: Tbilisi – Mtskheta – Gudauri – Escursione a Stepantsminda alla chiesa di Trinità di Gergeti Colazione in hotel. In mattinata partenza per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia. All’arrivo è prevista la visita del Monastero di Jvari (VI secolo), che sorge sulla cima di un colle da dove si può ammirare uno splendido panorama della cittadina di Mtskheta situata sulla confluenza dei fiumi Mt’k’vari e Aragvi. Si prosegue verso il centro città per visitare la Cattedrale di Svetitskhoveli (XI secolo), luogo in cui sarebbe stata sepolta la tunica di Gesù Cristo. Entrambi gli edifici sono stati dichiarati patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO. Proseguiamo, poi, verso la Grande Strada Militare Georgiana, lungo il cammino visitiamo il Complesso di Ananuri (XVII secolo). Il paesaggio è molto pittoresco e, salendo verso i monti del Caucaso, si può godere di splendide vedute. Una strada magnifica che corre lungo il corso del Fiume Tergici, ci porta da Gudauri a Stepantsminda, la città principale nella regione. Da qui una piacevole passeggiata in salita di circa un’ora e mezza, attraverso bellissime valli e terreni, ci porta alla Chiesa della Trinità di Gergeti, situata all’altezza di 2.170 metri. Se il tempo lo permette possiamo ammirare uno dei ghiacciai più alti del Caucaso, il Monte Kazbegi (5.047 metri). Cena e pernottamento a Gudauri.Pasti: C/-/C 4° giorno: Gudauri – Gori e il Museo di Stalin – La città rupestre di Uplistsikhe – Akhaltsikhe Dopo la prima colazione, partenza per Gori, cittadina situata nel cuore della Regione di Kartli (Cartalia o Iberia come era nota ai tempi dell’impero romano). La città è particolarmente conosciuta poiché diede i natali a Josif Stalin, Segretario del Partito Comunista dell’URSS e Leader Politico del paese dal 1924 al 1953. Visita del museo a lui dedicato. Proseguimento lungo la Via della Seta per vistare Uplistsikhe (letteralmente “la fortezza del signore”), un’antica città scavata nella roccia nella Georgia orientale, a circa 10 chilometri a est della città di Gori. Costruita su un’alta sponda rocciosa sinistra del fiume Mtkvari, contiene varie strutture che vanno dalla prima età del ferro al tardo medioevo ed è notevole per la combinazione unica di vari stili di culture scavate nella roccia dall’Anatolia e dall’Iran, nonché come la coesistenza di architettura pagana e cristiana. Con la cristianizzazione della regione all’inizio del IV secolo, Uplistsikhe perse di importanza ma riemerse come principale roccaforte georgiana durante la conquista musulmana di Tbilisi nel VIII e IX secolo. Le incursioni mongole nel XIV secolo segnarono l’eclissi finale della città; fu praticamente abbandonato, e solo occasionalmente utilizzato come rifugio temporaneo in periodi di intrusioni straniere. Durante la visita del complesso dove si potranno osservare le antiche dimore, le cantine per il vino, i forni, il teatro ed il mercato che animava questo antichissimo luogo. In tempi successivi venne costruita anche una piccola Chiesa ortodossa che è possibile visitare. Al termine si continua per la regione di Samtskhe-Javakheti per raggiungere Akhaltsikhe, città capoluogo della regione. Cena e pernottamento in albergo.Pasti: C/-/C 5° giorno: Akhaltsikhe – Escursione al monastero rupestre di Vardzia e Khertvisi Colazione in hotel. In mattinata partenza per raggiungere Vardzia (XII secolo), antico Monastero Rupestre scavato nel fianco del Monte Erusheli fatto costruire dalla regina Tamara nel 1185. Il Monastero fu costruito dalle popolazioni locali per nascondersi dalle invasioni dei Mongoli. Il Monastero era composto da più di seimila stanze disposte su tredici piani. Originariamente era possibile accedere alla città mediante tunnel ben nascosti le cui entrate erano situate nei pressi del vicino fiume. Oggi Vardzia è una delle principali attrazioni turistiche della regione georgiana di Samtskhe-Javakheti. Il sito è mantenuto da un ristretto gruppo di monaci ed è visitabile giornalmente. Sono a tutt’oggi visitabili circa tremila stanze e in alcuni corridoi le antiche condotte portano ancora acqua potabile. Continuazione delle visite con il trasferimento con una passeggiata di circa venti minuti a Khertvisi. Qui si trova l’imponente fortezza eretta su un’alta collina rocciosa, nella stretta gola situata alla confluenza dei fiumi Mt’k’vari e Paravani. Si tratta di una delle più antiche fortezze della Georgia, edificata per la prima volta nel II secolo a.C., ebbe un ruolo strategico nel periodo feudale georgiano. Secondo una leggenda la città di Khertvisi fu distrutta da Alessandro Magno. Al termine della visita rientro ad Akhaltsikhe, e continuazione delle visite con la visita della città, che in passato fu la capitale dell’antica regione georgiana di Samtskhe. In serata trasferimento in hotel, cena e pernottamento.Pasti: C/-/C 6° giorno: Akhaltsikhe – Monastero di Gelati – Grotte di Prometeo – Kutaisi, la terra del Vello d’Oro Dopo la prima colazione, partenza in direzione nord verso la regione della Colchide. La mitologia greca racconta che Eete, il re di questa terra, custodiva sopra un albero del bosco il Vello d’Oro, che dava la capacità di volare al guerriero che lo indossava. Secondo la leggenda, alla guardia del Vello vi era un drago, ma Giasone ed i suoi compagni Argonauti riescono ad impossessarsene grazie all’aiuto di Medea, figlia del re, che dona a Giasone una pozione soporifera, che addormentando il drago gli permise di recuperare il magico oggetto. Lungo il percorso visita del mercato della ceramica prima di arrivare a Kutaisi, la seconda città più importante della Georgia. A soli 15 minuti dal centro della città sorge incastonata tra le verdi colline il Monastero di Gelati, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità che venne fondato dal re georgiano Davide II di Georgia nel 1106. Per lungo tempo il monastero rimase uno dei principali centri culturali della Georgia medievale. Era dotato di un’Accademia in cui lavoravano i maggiori scienziati del paese, soprattutto teologi e filosofi, molti dei quali prima avevano studiato o lavorato all’estero, soprattutto a Costantinopoli. Proseguimento delle visite con le grotte di Sataplia o Prometeo, solo recentemente aperte al pubblico e dove si possono trovare sorprendenti sculture formate da stalattiti, stalagmiti, cascate pietrificate oltre a incredibili fiumi e laghi sotterranei. Al termine trasferimento in hotel a Kutaisi. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.Pasti: C/-/C 7° giorno: Kutaisi, visita della città – Tbilisi Colazione in hotel. In mattinata visita del bazar e del mercato rionale di Kutaisi, dove sarà possibile osservare da vicino il lavoro degli artigiani locali. Nel pomeriggio partenza per Tbilisi. Arrivo nella capitale e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento.Pasti: C/-/C 8° giorno: Tbilisi – Volo – Italia Nelle prime ore del mattino trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia. Arrivo e fine dei nostri servizi.Pasti: -/-/- Prezzi quota a persona base 2 partecipantiquota a persona base 4 partecipantiquota a persona base 6 partecipanti€ 1.830€ 1.400€ 1.235 I prezzi indicati si intendono per personaTariffe valide fino al 31 dicembre 2025Cambio Euro/Dollaro: 1,00 Cambio: una variazione del +/- 3% del tasso di cambio potrebbe portare ad un ritocco delle quote. Si applicano le condizioni del contratto di viaggio che si trovano sul sito www.nbts.it. I prezzi di tasse e imposte non dipendono dalla nostra volontà e possono cambiare senza preavviso. La quota include: Accoglienza all’arrivo in aeroporto a Tbilisi Trasferimenti privati aeroporto / hotel / aeroporto Trasferimenti con austista e automezzi privati auto o minibus con aria condizionata Sistemazione negli hotel indicati in camera doppia standard Visite ed escursioni come da programma Ingressi a monumenti, musei, etc. Guida locale parlante italiano durante le visite indicate nel programma Trattamento pasti di mezza pensione durante il tour (Colazione e Cena) Assistenza di personale locale durante il viaggio 1 bottiglia d’acqua (0.5 lt) per persona al giorno La quota non include: Volo internazionale, verrà cercata la miglior soluzione al momento della richiesta Visto d’ingresso Georgia, gratuito per cittadini EU (si ottiene in aeroporto all’arrivo) Pasti non indicati Mance Bevande Extra personali Quota gestione pratica, € 50 a persona Polizza di Viaggio Turismo con medico bagaglio e annullamento, vedi link: Assicurazione di Viaggio Quanto non indicato alla voce “la quota include” Supplementi: Sistemazione in camera singola, € 300 in totale Pensione completa inclusi i trasferimenti per i ristoranti, € 225 a persona Sistemazioni alberghiere CategoriaHotel previsti o similariLocalitàNotti4 stelleHotel ClocksTbilisi33 stelleHotel Gudauri InnGudauri13 stelleHotel LomsiaAkhaltsikhe23 stelleHotel NewportKutaisi1 La categoria degli hotel indicata è basata sulle direttive dei vari ministeri del turismo. La classificazione si basa su norme e regolamentazioni diverse da paese a paese e differenti da quelle utilizzate in Italia. Contatti +39 0142 231561 info@nbts.it dal lunedì al venerdì 10:00-12:00 e 15:00-18:00 SEGUICI SU FACEBOOK NBTS Viaggi Articoli dal blog Georgia Informazioni Turistiche Guida Completa alla Georgia. Informazioni essenziali per il tuo viaggio… Leggi tutto Vino Georgiano Esplorando l’Eccellenza del Vino Georgiano: Un Viaggio Sensoriale attraverso le… Leggi tutto Cucina Georgiana, I Piatti Tipici Esplorando i Sapori Avvincenti della Cucina Georgiana. Situata al crocevia… Leggi tutto Viaggio in Georgia: Tbilisi e il vino georgiano Viaggio in Georgia, Tbilisi vini e monti del Caucaso Racconto… Leggi tutto DICONO DI NOI NBTS Viaggi 4.9 Basato su 51 recensioni Wally Bernardello Agenzia precisa e assolutamente professionale! il ns viaggio di 10 giorni in Marocco è stato organizzato al meglio, con tanto… Agenzia precisa e assolutamente professionale! il ns viaggio di 10 giorni in Marocco è stato organizzato al meglio, con tanto di autista, guide esperte e sistemazioni adatte alle ns aspettative. Ci hanno seguito in maniera puntuale fin dalla prima richiesta di offerta, trovando sempre persone a modo e ben disposte a spiegare tutto il programma sia telefonicamente sia via mail. Super consigliato viaggiare con loro! enzo bologna Viaggio in Uzbekistan perfetto, in NBTS ho trovato velocità di risposte corrispondenza del programma puntualità per tutto il tour. Un… Viaggio in Uzbekistan perfetto, in NBTS ho trovato velocità di risposte corrispondenza del programma puntualità per tutto il tour. Un plauso speciale per la guida , Javoir che ci ha seguiti alla perfezione. Io e mia moglie viaggeremo sicuramente ancora con NBTS. Enzo e Giovanna Ferruccio Pozzoli veri professional nell’organizzazione viaggi – quello che pubblicizzano effettivamente corrisponde a ciò che avviene durante il viaggio già sperimentati per… veri professional nell’organizzazione viaggi – quello che pubblicizzano effettivamente corrisponde a ciò che avviene durante il viaggio già sperimentati per Mongolia, Giordania e Israele Luisa Bargigia Viaggio con amiche Morenita e Stella in Madagascar. Magico paesaggio, e a fine viaggio qualche giorno di relax sulle stupende… Viaggio con amiche Morenita e Stella in Madagascar. Magico paesaggio, e a fine viaggio qualche giorno di relax sulle stupende spiagge di Anakao, Popolazione cortese e disponibile. Organizzazione perfetta, guida preparata, discreta e cordiale – grazie Cyprien – NBTS non smentisce mai! Bravi! Alla prossima! Paolo Lispi Ottima Agenzia . Organizzazione , cortesia ed efficienza sono il punto di forza . La consiglio fortemente Ottima Agenzia . Organizzazione , cortesia ed efficienza sono il punto di forza . La consiglio fortemente