Catalogo: Georgia
Linee di viaggio: Tour Privati
Durata: 11 giorni / 10 notti

Codice: GETC1102
Partenze individuali: tutti i giorni, minimo 2 persone.
Partenze di gruppo: non effettuate, tuttavia possiamo fornire il viaggio a gruppi precostituiti.
Stagionalità: da aprile a fine settembre.

Le principali attrazioni del viaggio

  • Viaggio nel Caucaso tra le origini cristiane di un paese, tra i primi ad essere evangelizzati
  • La visita della capitale Tbilisi, città tra presente e passato
  • L’antica capitale Mtskheta con il Monastero di Jvari e la Cattedrale di Svetitskhoveli patrimonio UNESCO
  • La visita del Monte Kazbegi dalla chiesa di Trinità di Gergeti
  • La cittadina di Gori e il Museo di Stalin
  • La città rupestre di Uplistsikhe e il monastero rupestre di Vardzia
  • L’antichissima e imponente fortezza di Khertvisi
  • Il meraviglioso Monastero di Gelati e la terra del Vello d’Oro
  • Le colorate Grotte di Prometeo, un viaggio nel ventre della terra
  • La Svanezia (Svaneti), famosa per i suoi tesori di architettura e per i paesaggi montani

Viaggio al centro del Caucaso per scoprire le ricchezze naturalistiche e culturali della Georgia, punto di passaggio tra l’Est e l’Ovest. Dalla capitale Tbilisi, città multietnica e multiculturale percorreremo la Strada Militare Georgiana, costruita all’epoca degli Zar per collegare queste terre alla Madre Russia, visitando luoghi ricchi di storia come Gori, la città che diede i Natali a Stalin, antichi Monasteri scavati nella roccia, imponenti ghiacciai ed antiche fortezze.

Il percorso ci porta attraverso le stupende montagne del Caucaso sino alla regione della Colchide, adagiata sulle rive del Mar Nero. La parte più emozionante arriva con la visita della regione della Svanezia (Svaneti), famosa per i suoi tesori di architettura e per i paesaggi montani.

Itinerario Tour Georgia e Svaneti

1° giorno: Italia – Volo

Partenza dall’Italia con volo di linea.
Pasti: -/-/-

2° giorno: Tbilisi, visita della città

Arrivo a Tbilisi alle primissime ore del mattino e trasferimento in hotel. Questo giorno è completamente dedicato alla visita di Tiblisi, la capitale della Georgia. Il programma comprende la Città Vecchia e la Città Nuova. La capitale offre una grande varietà di monumenti e opere d’arte, la maggior parte delle quali sono antiche.

Quasi ogni villaggio della regione possiede una torre costruita nel Medioevo, fra il IX e il XII secolo. Sparsi nella regione vi sono decine di chiese ortodosse e numerose fortezze. Tutto ciò ha fatto sì che l’alto Svaneti venisse inserito nel 1996 nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Il paesaggio dello Svaneti è dominato da alte montagne separate da profonde valli. La maggior parte del territorio che si trova al di sotto dei 1.800 metri d’altezza è coperto da foreste, composte principalmente da conifere.

Al di sopra dei 3.000 metri vi sono ghiacciai e nevi perenni. Circondato da picchi compresi fra i 3.000 e i 5.000 metri, lo Svaneti è la regione abitata più alta d’Europa. Ben 4 delle 10 montagne più alte del Caucaso si trovano qui, compresa la più alta montagna della Georgia, il Chkhara (5.201 metri). Un viaggio unico, che vi regalerà emozioni inaspettate tra stupendi panorami, buon vino e i piatti tipici della cucina Georgiana.

Tutti i luoghi di interesse nella Città Vecchia si trovano molto vicini l’uno all’altro, raggiungibili nel giro di alcuni minuti. Iniziamo la nostra visita da Tbilisi Vecchia con la Cattedrale di Sioni (VII secolo). Saliamo al colle per visitare la Fortezza di Narikala (IV secolo), una delle fortificazioni più vecchi e della città, poi arriviamo alle Terme Sulfuree con le cupole costruite in mattoni.

Si prosegue con una passeggiata lungo il Corso Rustaveli, con la visita del Museo Nazionale (chiuso il lunedì). Cena in ristorante tradizionale e pernottamento.
Pasti: C/-/C

3° giorno: Tbilisi – Mtskheta – Stepantsminda – Gudauri

Colazione in hotel. La mattina partiamo verso occidente per visitare Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia. Tra i suoi monumenti storici sono da segnalare il Monastero di Jvarie e la Cattedrale di Svetitskhoveli, entrambi patrimonio mondiale UNESCO.

Proseguiamo, poi, verso la Grande Strada Militare Georgiana, lungo il cammino visitiamo il Complesso di Ananuri (XVII secolo). Il paesaggio è molto pittoresco e, salendo verso i monti del Caucaso, si può godere di splendide vedute. Una strada magnifica – lungo il Fiume Tergici – porta da Gudauri a Stepantsminda, la città principale nella regione.

Da qui una piacevole salita di un’ora e mezza, attraverso bellissime valli e terreni, ci porta alla Chiesa della Trinità di Gergeti, situata all’altezza di 2.170 m. Se il tempo lo permette possiamo ammirare uno dei ghiacciai più alti del Caucaso: il Mt. Kazbegi (5.047 m). Cena e pernottamento a Gudauri.
Pasti: C/-/C

4° giorno: Gudauri – Gori – Uplistsikhe – Akhaltsikhe

Dopo la prima colazione ci dirigiamo verso la città di Gori, cuore pulsante della Regione di Kartli. Tra le attrazioni principali troviamo il Museo di Stalin. Infatti Gori è il luogo che ha dato i natali al celebre statista. Lungo la “Via della Seta”, vistiamo la “Città Scavata nella Roccia” di Uplistsikhe (I millennio a.C).

È un complesso antico con le dimore, mercati, cantine, forni e la chiesa, tutti costruiti sulla roccia.

Si può ammirare anche un teatro antico. Si continua per la regione di Meskheti e Javakheti. Cena e pernottamento in albergo ad Akhaltsikhe.
Pasti: C/-/C

5° giorno: Akhaltsikhe, visita della città – Escursione a Vardzia e Khertvisi

Colazione in hotel. Oggi visitiamo la città rupestre Vardzia. Fondata nel XII secolo come centro, sia religioso sia laico, rappresenta l’immagine più bella della Georgia dell’Età d’Oro, offrendovi le chiese in pietra con gli affreschi ben conservati, le cantine di vino, i refettori e centinaia di dimore.

Si prosegue con la visita di Khertvisi (X secolo), che si raggiunge con una passeggiata di circa venti minuti. Trasferimento a Akhaltsikhe e visita della sua parte storica, restaurata recentemente. Cena e pernottamento.
Pasti: C/-/C

6° giorno: Akhaltsikhe – Tskaltubo – Gelati – Kutaisi

Colazione in hotel. Da Akhaltsikhe viaggiamo per la terra del Vello d’Oro, nella provincia di Imereti nella Georgia Occidentale. Lunga la strada ci fermiamo per visitare il mercato della ceramica, prima di arrivare a Kutaisi, la seconda città più grande nel Paese. Questo luogo, nei tempi antichi era conosciuto come la famosa città che possedeva il Vello d’Oro che, secondo la mitologia greca, era un ariete alato capace di volare.

Visita di Kutaisi, la seconda città della Georgia, con il Monastero e l’Accademia di Gelati del XII secolo, importante sito UNESCO.

Proseguimento con la visita ad una grotta millenaria scoperte di recente, le cui numerose stalattiti e stalagmiti formano sorprendenti arcate e colonnati. Cena, pernottamento in hotel a Kutaisi
Pasti: C/-/C

7° giorno: Kutaisi – Zugdidi – Mestia

Dopo la colazione inizia la parte più emozionante del viaggio. Si parte in direzione Svaneti, la regione delle montagne e ghiacciai più alti e delle più antiche tradizioni rimaste invariate nel corso dei secoli. Si giunge a Zugdidi, dove si visiterà il Palazzo divenuto ora un Museo dei Principi locali (chiuso il lunedì).

Prima di arrivare a Mestia visita della Chiesa di Lenjeri, dipinta sia all’interno che all’esterno. Arrivo a Mestia e sistemazione in hotel semplice. Cena e pernottamento.
Pasti: C/–/C

8° giorno: Mestia – Escursione ad Ushguli (90 km)

Colazione e partenza per arrivare ad Ushguli, dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità e considerato il villaggio abitato più alto d’Europa caratterizzato da alte montagne, le tipiche torri d’osservazione e le antiche tradizioni.

Visita della Chiesa di Lamaria che vanta un panorama d’eccezione con il Monte Shkhara (5068 metri) sullo sfondo. Pranzo in corso d’escursione (non incluso). Nel tardo pomeriggio rientro a Mestia. All’arrivo tempo a disposizione per una passeggiata tra la natura. Cena e pernottamento in hotel semplice.
Pasti: C/–/C

9° giorno: Mestia – Escursione al ghiacciaio Chalaadi

Al mattino presto partenza per il ghiacciaio di Chalaadi, dopo 15/20 minuti di strada si lascia l’auto e si prosegue a piedi camminare tra le valli e le foreste del Caucaso, fino ad arrivare ai piedi al magnifico ghiacciaio di Chalaa, dove nasce il fiume Mestiachala.

Al termine rientro a Mestia. Visita al museo locale di Mestia e delle torri della difesa e cosiddette “chiese-famiglie”. Cena e pernottamento a Mestia.
Pasti: C/P/C

10° giorno: Mestia – Tbilisi (470 km)

Dopo la colazione partenza verso Tbilisi. All’arrivo, sistemazione nelle camere riservate.

Tempo a disposizione per visite individuali. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.
Pasti: C/–/C

11° giorno: Tbilisi – Volo – Italia

Nelle prime ore del mattino trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia. Arrivo e fine dei nostri servizi.
Pasti: -/-/-

Prezzi

quota a persona base 2 partecipantiquota a persona base 4 partecipantiquota a persona base 6 partecipanti
€ 2.700€ 1.960€ 1.680

I prezzi indicati si intendono per persona
Tariffe valide fino al 31 dicembre 2025
Cambio Euro/Dollaro: 1,00

  • Cambio: una variazione del +/- 3% del tasso di cambio potrebbe portare ad un ritocco delle quote.
  • Si applicano le condizioni del contratto di viaggio che si trovano sul sito www.nbts.it.
  • I prezzi di tasse e imposte non dipendono dalla nostra volontà e possono cambiare senza preavviso.
  • Accoglienza all’arrivo in aeroporto a Tbilisi
  • Trasferimenti privati aeroporto / hotel / aeroporto
  • Trasferimenti con austista e automezzi privati auto o minibus con aria condizionata
  • Sistemazione negli hotel indicati in camera doppia standard
  • Visite ed escursioni come da programma
  • Ingressi a monumenti, musei, etc.
  • Guida locale parlante italiano durante le visite indicate nel programma
  • Trattamento pasti come indicato nell’itinerario (C/P/C = Colazione/Pranzo/Cena)
  • Assistenza di personale locale durante il viaggio
  • 1 bottiglia d’acqua (0.5 lt) per persona al giorno
  • Volo internazionale, verrà cercata la miglior soluzione al momento della richiesta
  • Visto d’ingresso Georgia, gratuito per cittadini EU (si ottiene in aeroporto all’arrivo)
  • Pasti non indicati
  • Mance
  • Bevande
  • Extra personali
  • Quota gestione pratica, € 50 a persona
  • Polizza di Viaggio Turismo con medico bagaglio e annullamento, vedi link: Assicurazione di Viaggio
  • Quanto non indicato alla voce “la quota include”
  • Sistemazione in camera singola, € 240 in totale
  • Sistemazione in hotel anziché Guesthouse a Kutaisi, € 45 a persona
  • Pensione completa inclusi i trasferimenti per i ristoranti, € 250 a persona
CategoriaHotel previsti o similariLocalitàNotti
4 stelleHotel ClocksTbilisi3
3 stelleHotel Gadauri InnGudauri1
3 stelleHotel LomsiaAkhaktsikhe2
GuesthouseKutaisi1
Hotel di FamigliaMestia3

La categoria degli hotel indicata è basata sulle direttive dei vari ministeri del turismo. La classificazione si basa su norme e regolamentazioni diverse da paese a paese e differenti da quelle utilizzate in Italia.