Partenze di Gruppo Tour Incantevole Cina Tour Cina 12 giorni di gruppo. Viaggio in Cina tour organizzato con guida in italiano per la visita di Pechino, Grande Muraglia, Xi’an, Guilin e Shanghai. Catalogo: Cina Linee di viaggio: Partenze di Gruppo Durata: 12 giorni / 9 notti Codice: CITG1202Partenze individuali: su richiesta.Partenze di gruppo: partenze garantite con un minimo di 2 partecipanti, massimo 25 partecipanti.Stagionalità: il periodo migliore per visitare la Cina è la primavera (aprile-maggio) e l’autunno (settembre-ottobre), quando il clima è più stabile e piacevole in gran parte del paese. Date di partenza: 16 e 23 marzo 2025, 13 e 20 aprile 2025, 8 e 22 giugno 2025, 13 e 20 luglio 2025, 3, 10, 17 e 24 agosto 2025, 14 e 21 settembre 2025, 12 e 19 ottobre 2025, 9 e 16 novembre 2025 Scopri i prezzi Richiedi un preventivo gratuito Le principali attrazioni del viaggio Tour con guida in italiano che unisce storia, natura e modernità per un’esperienza culturale completa Pechino con la visita della Città Proibita, del Tempio del Cielo e della residenza del Palazzo d’Estate Passeggiata nell’imponente Piazza Tiananmen, dove si tengono le più importanti cerimonie nazionali Escursione alla leggendaria Grande Muraglia Cinese, patrimonio dell’umanità UNESCO Visita di Xi’an, antica città lungo la storica via della seta e crocevia di culture Il sito archeologico dei famosi Guerrieri di Terracotta, simbolo della Cina imperiale Guilin con navigazione sul fiume Li, tra le incantevoli colline carsiche e paesaggi da cartolina La scoperta dei villaggi tradizionali che punteggiano la regione di Guilin Shanghai vivace metropoli moderna, con visita ai quartieri storici e al futuristico distretto di Pudong Pechino Città Proibita Pechino Tempio del cielo Grande Muraglia Cinese Tour Cina 12 giorni. Un viaggio straordinario alla scoperta della Cina, tra storia millenaria, paesaggi incantevoli e città futuristiche. Questo tour organizzato, con guida in italiano, ti porterà a esplorare le meraviglie di Pechino, con i suoi palazzi imperiali e la maestosa Grande Muraglia, e la storica Xi’an, custode dei celebri Guerrieri di Terracotta. Navigherai lungo il pittoresco fiume Li a Guilin, circondato da iconiche colline carsiche, e vivrai l’energia di Shanghai, metropoli moderna che combina tradizione e avanguardia. Un itinerario che unisce cultura, natura e modernità per un’esperienza indimenticabile nel cuore della Cina. Itinerario Tour Cina 12 giorni 1° giorno: Italia – Volo Partenza dall’Italia. Pratiche d’imbarco e partenza con volo di linea per Pechino. Pernottamento a bordo.Pasti: -/-/- 2° giorno: Arrivo a Pechino Benvenuti a Pechino, una metropoli internazionale ricca di storia e cultura, nonché un importante centro economico della Cina. Il vostro viaggio inizia qui! All’arrivo in aeroporto, sarete accolti dall’autista (senza guida) che avrà un cartello con il vostro nome. Seguirà il trasferimento in hotel per il check-in. Le camere saranno disponibili a partire dalle ore 14:00, dopodiché avrete tempo libero a disposizione per rilassarvi o iniziare ad esplorare la città. Pasti liberi.Pasti: C/-/- 3° giorno: Pechino La visita di oggi inizierà dalla piazza più grande del mondo, Piazza Tiananmen, un luogo importante per la maggior parte delle cerimonie nazionali. Città Proibita Camminando verso nord attraverso la piazza, arriverete al punto focale del tour di oggi, la Città Proibita (chiusa ogni lunedì), chiamata anche il Museo del Palazzo. È l’insieme di palazzi imperiali più grande e meglio conservato del Paese. La tipica architettura imperiale di muri rossi e tetti dorati e migliaia di squisiti cimeli storici vi regaleranno una vivida immagine della vita imperiale di 600 anni fa. Una volta entrati nel palazzo, entrerete nella storia secolare delle dinastie imperiali cinesi. La Città Proibita è così grande che si può trascorrere tutto il giorno a girovagare per il palazzo. Tuttavia, la maggior parte delle persone ha un tempo limitato per visitarla, quindi è molto importante scegliere un percorso di visita classico, che dia una buona visione del posto ma nel contempo che faccia risparmiare tempo. La visita lungo l’asse centrale della Città Proibita è il percorso migliore da fare, e richiede solo 2 ore di tempo. Oltre a godere della splendida architettura dei palazzi, avrete anche l’opportunità di visitare una delle mostre lungo l’asse centrale. Palazzo d’Estate Nel pomeriggio verrete accompagnati al Palazzo d’Estate. Il mese di settembre e ottobre sono i mesi migliori per visitarlo. L’autunno qui è fresco, né troppo freddo né troppo caldo. La primavera è piacevole. L’estate di solito è calda e piovosa, ma è una buona stagione per godersi la natura prosperosa, nonché il momento migliore per andare in barca sul lago Kunming. Se volete ammirare delle viste spettacolari del Palazzo d’Estate, l’inverno è il momento in cui la neve copre i padiglioni, le torri, i ponti e tutto appare come tranquillo e puro. Pechino Palazzo Estivo Pranzo in ristorante. Cena libera.Pasti: C/P/- 4° giorno: Pechino Dopo la prima colazione in albergo. Grande Muraglia In mattinata andrete a visitare la Grande Muraglia Cinese (ci vogliono circa 1.5 ore per arrivare alla Grande Muraglia dal centro della città di Pechino). “Chi non ha scalato la Grande Muraglia non è un vero eroe!”, come disse il primo presidente cinese Mao Zedong, la Grande Muraglia dovrebbe essere sulla lista dei desideri di ogni viaggiatore. Grande Muraglia Cinese Questo più grande trionfo ingegneristico della Cina, fatto di mattoni, pietra, terra battuta e legno, ha un legame diretto con le leggendarie dinastie del passato della Cina, poiché esse hanno investito continuamente risorse materiali e di lavoro non quantificabili per costruire e ricostruire la Grande Muraglia. Al giorno d’oggi, si possono ancora vedere più di 5.500 miglia della Grande Muraglia che serpeggia sui fianchi delle montagne arroccate dal deserto del Gobi nella Cina nord-occidentale, fino alla costa del mare della Cina orientale. Tomba di Chang Ling Successivamente, la guida e l’autista vi accompagneranno a visitare la Tomba di Chang Ling. Situata a 25 chilometri a ovest dal passo Juyongguan (35 minuti di auto), la tomba del terzo imperatore della dinastia Zhu Di e l’imperatrice Xu è una metà turistica ambita. Nel 1409, l’imperatore Zhu Di costruì la tomba di Changling. Fu il primo imperatore della dinastia Ming a costruire una tomba. Successivamente furono costruite altre 12 tombe, ma la tomba di Changling è la più grande e la più completamente conservata di queste tombe. L’edificio principale della Tomba di Chang Ling, il Palazzo della Benedizione e della Grazia era il luogo utilizzato per fare sacrifici all’imperatore Zhu Di e all’imperatrice Xu. Questo palazzo è l’unico palazzo tombale conservato della dinastia Ming e l’unico enorme palazzo fatto di legno di canfora. Forse è anche la reliquia più preziosa dell’architettura lignea dell’antica Cina. Alla fine, farete una sosta alla Fabbrica di Giada. Pranzo in ristorante. Cena libera.Pasti: C/P/- 5° giorno: Pechino – Treno – Xi’an Colazione in hotel. Tempio del Cielo In mattinata, andrete a visitare il Tempio del Cielo. Nel 1644 fu fondata la Dinastia Qing, che seguì la tradizione del sacrificio della Dinastia Ming, e fissò il Tempio del Cielo come luogo del sacrificio. Durante il regno dell’imperatore Qianlong fu fatto un restauro e un’espansione su larga scala. I vecchi palazzi, padiglioni, stadi e torri sono stati tutti rinnovati. Furono lanciati molti nuovi edifici, tra cui il famoso muro dell’eco. Qianlong ordinò anche di piantare migliaia di alberi intorno ai templi. Pechino Tempio del cielo Il Tempio del Cielo subì gravi danni dalle guerre. Nell’agosto del 1900, gli eserciti dell’Alleanza delle Otto Nazioni invasero Pechino e occuparono il Tempio del Cielo. Molte reliquie furono distrutte. Anche le successive guerre civili danneggiarono il Tempio del Cielo. Fortunatamente, furono poi lanciate diverse grandi ristrutturazioni per preservare il Tempio del Cielo dopo l’istituzione della RPC nel 1949. Ora serve come sito storico e come parco pubblico. Nel pomeriggio la guida turistica e l’autista vi accompagneranno alla stazione ferroviaria di Pechino, dove prenderete il treno veloce verso Xi’an. Una volta arrivati in stazione a Xi’an, la guida turistica e l’autista vi accoglieranno e vi accompagneranno a fare il check-in nell’hotel selezionato per voi.Pasti: C/-/- 6° giorno: Xi’an Oggi, avrete l’intera giornata per visitare l’Esercito di Terracotta. Esercito di Terracotta L’Esercito di Terracotta di Xi’an, messo a protezione eterna del mausoleo di Qin Shihuang, è la più grande scoperta archeologica del XX secolo. L’Esercito di Terracotta fu costruito tra il 246 e il 206 a.C. e costituisce una riproduzione fedele dell’armata che portò lo stato di Qin (fine del Periodo degli Stati Combattenti, 476–221 a.C.) alla vittoria sugli avversari e all’unificazione dell’Impero cinese. Una testa, una freccia in bronzo e poi un intero esercito di terracotta: questo si presentò davanti agli occhi stupiti di alcuni contadini che, nel 1974, scavarono un pozzo nella piccola contea di Lintong, a circa 30 km da Xi’an. Fu così che, per caso, furono scoperte tre fosse contenenti i famosi guerrieri in terracotta, parte del corredo funebre del primo imperatore cinese Qin Shihuang (regno: 221 a.C. – 210 a.C.). Dalla scoperta accidentale delle fosse e del mausoleo, gli scavi hanno riportato alla luce più di 8000 statue in terracotta tra guerrieri, arcieri, soldati a cavallo e carri, tutti parte di un’imponente armata disposta a vegliare in eterno le spoglie dell’imperatore Qin Shihuang e a proteggere la sua dimora nell’Aldilà. Grande Moschea di Xi’an Terminata la visita all’esercito, vi dirigerete a visitare la Grande Moschea di Xi’an, una delle più grandi e antiche moschee in Cina. Poiché situata sulla Via della Seta, Xi’an è da sempre un luogo di grandi scambi economici e culturali. Per questo, troverete qui molte referenze islamiche e molti degli abitanti del luogo sono di discendenza musulmana, praticanti ancora oggi. La Grande Moschea è un luogo di riferimento per i credenti di tutto il Paese, ed è adornata in un bellissimo mix di stile islamico e cinese, davvero una festa per gli occhi! Quartiere Musulmano Usciti dalla Grande Moschea, visiterete il Quartiere Musulmano, dove gli aromi, i profumi e i colori fanno da padrone. Qui ci sono dei piatti tipici che non potrete non provare, come i Biang Biang Mian, tagliatelle fatte con farina di frumento, olio e uova. I noodles vengono lessati per pochi istanti con del cavolo cappuccio, quindi serviti con aceto, aglio a dadini, peperoncino rosso, montone o manzo. Anche i Roujiamo (panini al vapore) sono un piatto tipico imperdibile, sono costituiti da un pane al vapore spezzato, farcito con carne di manzo o agnello brasata tritata. La carne viene cotta lentamente in uno stufato contenente 20 spezie e condimenti. Infine, vedrete spiedini ovunque. I cosiddetti Rou Chuan, non potrete camminare due passi lungo il mercato musulmano senza passare davanti a una bancarella che vende carne allo spiedo (manzo, montone, fegato di agnello, ali di pollo, salsicce). Alla fine, farete una sosta alla Casa da Tè. Pranzo in ristorante. Cena libera.Pasti: C/P/- 7° giorno: Xi’an – Volo – Guilin Oggi, in tempo utile, incontrerete la guida e l’autista che vi accompagneranno in aeroporto di Xi’an e prendete un volo per Guilin. La guida turistica e l’austista vi attenderanno all’aeroporto di Guilin e vi accompagneranno in hotel. Pasti liberi.Pasti: C/-/- 8° giorno: Guilin Dopo la prima colazione in albergo, la guida e l’autista vi incontreranno nella lobby e vi accompagneranno alla Crociera sul Fiume Li. Il fiume Li, una delle zone panoramiche più famose della Cina, è stato elencato come una delle dieci migliori meraviglie acquatiche del mondo. È stato anche scelto dalla CNN come uno dei “15 migliori fiumi del mondo per i viaggiatori”. Il corso d’acqua di 83 km da Guilin a Yangshuo è un vero e proprio capolavoro. Il paesaggio è decorato con colline ondulate, scogliere ripide, grotte fantastiche, barche tranquille ed è fiancheggiato da bambù. Una poesia dice: “Il fiume è un nastro di seta verde e le colline sono forcine di giada”. Cina Guilin fiume e montagne carsiche Una volta arrivati a Yangshuo e proseguirete a visitare la Via Occidentale di Yangshuo. La Via Occidentale è pavimentata con marmi e vecchie architetture tipiche delle regioni del sud della Cina. Questa strada è piena di ristoranti in stile cinese e occidentale, negozi di artigianato e souvenir, bancarelle di snack, bar occidentali, caffè, hotel con stili diversi e così via. Più di 20 di questi stabilimenti sono stati aperti da espatriati che vivono nella zona. Sono pieni di un mix affascinante e suggestivo di tradizioni locali e straniere. Alla fine, visiterete la Fattoria di Perla, dove potrete compare dei gioielli di perle. Pranzo in ristorante. Cena libera.Pasti: C/P/- 9° giorno: Guilin – Volo – Shanghai Dopo la colazione in albergo, camere disponibili fino alle ore 12:00. Intera mattinata a disposizione per il riposo. Collina della Proboscide dell’Elefante Nel pomeriggio visiterete la Collina della Proboscide dell’Elefante, che, abbracciata dall’omonimo Parco di Xiangshan, si trova sulla riva occidentale del Fiume Li, nella zona centro meridionale della città di Guilin. Questa collina è così chiamata perché ricorda una vivida immagine di un elefante che sorseggia l’acqua del fiume con la sua proboscide. È il simbolo di Guilin e del suo paesaggio carsico. C’è una leggenda sulla Collina della Proboscide dell’Elefante. Si dice che un elefante appartenuto all’imperatore del cielo scese sulla terra per aiutare la gente nel loro lavoro. Questo fece arrabbiare l’imperatore del cielo che pugnalò la schiena dell’elefante mentre stava bevendo acqua sulla riva del fiume e lo trasformò in pietra. In realtà, la collina è una formazione carsica calcarea di 3,6 milioni di anni. Collina di Fubo In seguito, visterete la Collina di Fubo, con squisiti picchi che salgono fino a 213 metri e la metà nel fiume Li, è una delle molte aree sceniche ben note nella città di Guilin. La Collina di Fubo frena le onde del fiume evitando che le grotte all’interno si allaghino e creino una piscina. Inoltre, un tempio in commemorazione del generale Fubo (tradotto come sottomissione delle onde) della dinastia Han fu costruito nella dinastia Tang, da cui il nome. In tempo utile, la guida e l’autista vi accompagneranno in aeroporto di Guilin dove prenderete il volo per Shanghai. La guida turistica e l’austista vi attenderanno all’aeroporto di Shanghai e vi accompagneranno in hotel. Pasti liberi.Pasti: C/-/- 10° giorno: Shanghai Prima colazione occidentale in albergo. Giardino del Mandarino Yu La giornata inizierà con la visita al Giardino del Mandarino Yu (chiuso ogni lunedì). Il Giardino del Mandarino Yu si trova nella parte vecchia di Shanghai. È un giardino cinese originariamente costruito durante la Dinastia Ming, e successivamente ricostruito. Il Giardino del Mandarino Yu è diviso in 6 aree panoramiche principali – Area Scenica Sansuitang, Area Scenica Wanhualou, Area Scenica Dianchuntang, Area Scenica Huijinglou, Area Scenica Yuhuatang e Giardino Interno. Nell’Area Scenica Sansuitang, si può esplorare la Sala Cuixiu costruita nel 1760, il Leone di Ferro creato nel 1920, e Sala Sansui – l’edificio principale della zona con un’altezza di 9 metri. Nella Dinastia Qing, i letterati tenevano sempre degli eventi nella Sala Sansui. Nell’Area Scenica di Wanhualou, troverete un albero di ginkgo alto 21 metri e più vecchio di 400 anni. L’edificio Wanhua e un vecchio corridoio con finestre ornamentali perforate in diverse forme. Nell’Aerea Scenica Dianchuntang, si può apprezzare il vecchio set di mobili fatti con la radice dell’albero banyan, il vecchio palco vicino a una collina e le acque, le armi usate dai soldati durante il Regno Celeste Taiping (1851-1864), le monete autofuse, delle pubblicazioni e altre reliquie culturali del primo periodo del Periodo Daoguang (1821 – 1850). Inoltre, ci sono molti altri vecchi edifici, alberi e fiori da ammirare. Strada Vecchia Situata all’estremità settentrionale del centro commerciale Yuyuan, la Strada Vecchia è adiacente al famoso giardino – Giardino del Mandarino Yu. La strada offre una combinazione di specialità tradizionali del Tempio Laocheng di Shanghai. La strada è sede di alcuni famosi marchi cinesi di vecchia data, come Wang Dalong, Liyunge, ecc. Tra gli altri, i visitatori possono anche trovare un particolare negozio di bacchette e di bastoni da passeggio. Originariamente costruita nel 1907, la Strada Vecchia presenta molti edifici antichi con caratteristiche nazionali. Lunga più di 100 metri, la strada è piena di una varietà di negozi, inclusi negozi di gioielli, boutique, ristoranti di cibo locale, negozi di specialità locali e così via. Sulla strada, si può gustare l’autentico panino al vapore con ripieno di zuppa di uova di granchio, e altri cibi popolari locali. Se siete interessati, a gennaio potete vedere lo spettacolo delle lanterne proprio lungo questa strada. Città Francese Dopo la visita alla Strada Vecchia, andrete a visitare la Ex Concessione Francese, conosciuta anche come Città Francese, luogo famoso per i suoi fattori storici. Durante il periodo dal 1849 al 1946, fu una concessione straniera a Shanghai. A causa della sua posizione, copre i distretti di Lukawei e Xujiahui. Il principale distretto di polizia e la prigione della concessione francese si trovano nella zona di Lukawei, mentre Xujiahui è il centro della Shanghai cattolica. Così la Concessione Francese di Shanghai è anche il centro del cattolicesimo a Shanghai. Il prossimo luogo da visitare è Tianzifang. Il nome “Tianzifang” significa luogo di incontro degli artisti. Tianzifang è una base di lavoro creativa per molti artisti letterati e un’attrazione turistica ricca di storia e patrimonio culturale. Qui è possibile ammirare il patrimonio storico e culturale di Shanghai e gustare l’autentica cucina di Shanghai. Quartiere di Xintiandi Con la vostra guida andrete a vedere lo Shikumen nel Quartiere di Xintiandi. Il Quartiere di Xintiandi, che combina edifici tradizionali Shikumen e dominio elegante, è un’icona di Shanghai. Offre una maggiore concentrazione di cultura, stile, ristorazione e moda. Inoltre, questo quartiere ha anche un significato storico. È il luogo del primo congresso del Partito Comunista Cinese, ora conservato al Museo del Primo Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese. Visiterete il Museo di Seta, dove puoi acquistare prodotti in seta. Shanghai Pudong Pudong Alla fine, si gode della splendida vista notturna sotto l’edificio di Pudong e si scattano foto ricordo. Spesso chiamata la Parigi dell’Oriente, Shanghai è un mix di grattacieli vertiginosi che delineano la sua skyline unica (soprattutto nel centro finanziario di Pudong, autentica città del futuro, forse il quartiere più moderno del mondo), e affascinanti quartieri art déco sull’altra riva del fiume. Pranzo in ristorante. Cena libera.Pasti: C/P/- 11° giorno: Shanghai – Volo – Italia Colazione in hotel. Le camere dell’hotel saranno a disposizione fino alle ore 12:00. In base all’orario del vostro volo, trasferimento in aeroporto con autista (senza guida) per l’imbarco sul volo di rientro in Italia. Pasti liberi.Pasti: C/-/- 12° giorno: Arrivo in Italia Arrivo in Italia.Pasti: -/-/- Prezzi BASSA StagioneALTA STAGIONE BASSA STAGIONE: da gennaio a giugno; da settembre a dicembre 2025 quota a persona in camera doppiasupplemento camera singola€ 1.965€ 460 ALTA STAGIONE: luglio e agosto 2025 prezzo a persona in camera doppiasupplemento camera singola€ 2.095€ 530 I prezzi indicati si intendono per personaTariffe valide fino al 31 dicembre 2025Cambio Euro/Dollaro: 1,00 Cambio: una variazione del +/- 3% del tasso di cambio potrebbe portare ad un ritocco delle quote. Si applicano le condizioni del contratto di viaggio che si trovano sul sito www.nbts.it. I prezzi di tasse e imposte non dipendono dalla nostra volontà e possono cambiare senza preavviso. La quota include: Assistenza in aeroporto all’arrivo Trasferimenti con veicolo con aria condizionata e autista professionista Treno veloce in seconda classe da Pechino a Xi’an Volo in classe economica da Xi’an a Guilin e da Guilin a Shanghai Pernottamenti negli hotel indicati in camere standard Tutte le colazioni in hotel 4 pranzi in ristoranti locali con 1 bicchiere di soft drink per persona per pasto 1 pranzo a bordo a Guilin Biglietti d’ingresso come da programma Guida turistica parlante italiano a Pechino, Xi’an, Guilin e Shanghai Una bottiglia d’acqua al giorno per persona Tasse governative La quota non include: Volo internazionale, verrà cercata la miglior soluzione al momento della richiesta Visto d’ingresso Cina, per i cittadini italiani non sarà richiesto il visto fino al 31 dicembre 2025 Pasti non indicati Bevande Mance Mancia di € 100 a persona, da pagare alla guida nella lobby dell’hotel prima della partenza del terzo giorno Extra personali Quota gestione pratica, € 50 per persona Polizza di Viaggio Turismo con medico bagaglio e annullamento, vedi link: Assicurazione di Viaggio Quanto non indicato alla voce “la quota include” Supplementi: Supplemento camera singola in bassa stagione, € 460 in totale Supplemento camera singola in alta stagione, € 530 in totale Quota bambino fino ai 12 anni non compiuti al momento del viaggio in camera doppia con letto aggiunto, € 1.400 in totale Sistemazioni alberghiere CategoriaHotel previsti o similariLocalitàNotti4 stelleHotel Holiday Inn Chang An West BeijingPechino34 stelleGrand Noble HotelXi’an24 stelleBravo HotelGuilin24 stelleJinrong International HotelShanghai2 La categoria degli hotel indicata è basata sulle direttive dei vari ministeri del turismo. La classificazione si basa su norme e regolamentazioni diverse da paese a paese e differenti da quelle utilizzate in Italia. Date partenze di gruppo Date di partenza: 16 e 23 marzo 2025, 13 e 20 aprile 2025, 8 e 22 giugno 2025, 13 e 20 luglio 2025, 3, 10, 17 e 24 agosto 2025, 14 e 21 settembre 2025, 12 e 19 ottobre 2025, 9 e 16 novembre 2025 Contatti +39 0142 231561 info@nbts.it dal lunedì al venerdì 10:00-12:00 e 15:00-18:00 SEGUICI SU FACEBOOK NBTS Viaggi Articoli dal blog Pechino Cosa vedere Pechino: cosa vedere. Una guida completa alle meraviglie di una… Leggi tutto DICONO DI NOI NBTS Viaggi 4.9 Basato su 51 recensioni Wally Bernardello Agenzia precisa e assolutamente professionale! il ns viaggio di 10 giorni in Marocco è stato organizzato al meglio, con tanto… Agenzia precisa e assolutamente professionale! il ns viaggio di 10 giorni in Marocco è stato organizzato al meglio, con tanto di autista, guide esperte e sistemazioni adatte alle ns aspettative. Ci hanno seguito in maniera puntuale fin dalla prima richiesta di offerta, trovando sempre persone a modo e ben disposte a spiegare tutto il programma sia telefonicamente sia via mail. Super consigliato viaggiare con loro! enzo bologna Viaggio in Uzbekistan perfetto, in NBTS ho trovato velocità di risposte corrispondenza del programma puntualità per tutto il tour. Un… Viaggio in Uzbekistan perfetto, in NBTS ho trovato velocità di risposte corrispondenza del programma puntualità per tutto il tour. Un plauso speciale per la guida , Javoir che ci ha seguiti alla perfezione. Io e mia moglie viaggeremo sicuramente ancora con NBTS. Enzo e Giovanna Ferruccio Pozzoli veri professional nell’organizzazione viaggi – quello che pubblicizzano effettivamente corrisponde a ciò che avviene durante il viaggio già sperimentati per… veri professional nell’organizzazione viaggi – quello che pubblicizzano effettivamente corrisponde a ciò che avviene durante il viaggio già sperimentati per Mongolia, Giordania e Israele Luisa Bargigia Viaggio con amiche Morenita e Stella in Madagascar. Magico paesaggio, e a fine viaggio qualche giorno di relax sulle stupende… Viaggio con amiche Morenita e Stella in Madagascar. Magico paesaggio, e a fine viaggio qualche giorno di relax sulle stupende spiagge di Anakao, Popolazione cortese e disponibile. Organizzazione perfetta, guida preparata, discreta e cordiale – grazie Cyprien – NBTS non smentisce mai! Bravi! Alla prossima! Paolo Lispi Ottima Agenzia . Organizzazione , cortesia ed efficienza sono il punto di forza . La consiglio fortemente Ottima Agenzia . Organizzazione , cortesia ed efficienza sono il punto di forza . La consiglio fortemente