Partenze di Gruppo Tour Il festival Gerewol dei Bororo Tour Festival Gerewol del popolo bororo. Viaggio in Ciad, tour di gruppo con accompagnatore italiano, con l’etnia Hadjarai e la partecipazione al festival Gerewol dei pastori nomadi Bororo. Catalogo: Ciad Linee di viaggio: Partenze di Gruppo Durata: 9 giorni / 7 notti Codice: CDTG0903Partenze individuali: non effettuate.Stagionalità: fine settembre, in occasione del festival del Gerewol. Date di partenza: da comunicare Scopri i prezzi Richiedi un preventivo gratuito Le principali attrazioni del viaggio: Partecipazione al Gerewol, il festival di bellezza dei Bororo Viaggio ai confini del Sahara in un’area di rara bellezza Scoperta di paesaggi di popolazioni sconosciute Etnia Hadjerai, abitanti delle rocce, e agricoltori animisti Tour etnografico per viaggiatori esperti Pernottamenti in tenda Chi potrebbe mai pensare che in Ciad, nel bel mezzo della savana più arida e desolata, si organizzi ogni anno un concorso di bellezza maschile? Un paesaggio surreale, per un evento surreale, in un’atmosfera surreale. Questo è il Gerewol dei pastori nomadi Bororo. I ragazzi più belli, dopo un’attenta seduta di maquillage con pigmenti naturali, che ne esaltano il bianco dei denti e degli occhi, indossano i loro ornamenti tipici di cauris, tessuti colorati, piume di struzzo e cominciano un vero e proprio concorso di bellezza, la cui giuria è rappresentata dalle ragazze del clan. Sotto effetto di eccitanti naturali, i giovani cominciano a danzare ininterrottamente con movimenti lenti e ipnotici, accompagnandosi con versi ancor più ipnotici e smorfie che mettano in evidenza la dentatura e gli occhi, raggiungendo una sorta di trance. Decisamente uno degli eventi tradizionali più suggestivi di tutta l’Africa. 1° giorno, domenica 4 ottobre: Italia – Volo – Ndjamena Partenza dall’Italia con volo di linea per Ndjamena. Arrivo in tarda serata, dopo il ritiro del bagaglio e il controllo dei passaporti, incontro con lo staff locale e trasferimento per l’hotel Le Chari o similare. Assistenza per il cambio degli euro e l’eventuale acquisto di una scheda telefonica locale. Cena libera e pernottamento in camera doppia con servizi privati.Pasti: -/-/- 2° e 3° giorno, lunedì 5 e martedì 6 ottobre: Ndjamena – Massiccio del Guera Dopo la colazione trasferimento verso est in direzione della “montagna degli avvoltoi” di Ab Touyour, prima di entrare nella regione saheliana del Massiccio del Guera, dove svetta il monte omonimo alto circa 1.500 metri. In questa zona di picchi granitici vive la popolazione degli Hadjerai, gli “abitanti delle rocce”, un gruppo etnico in prevalenza di agricoltori che comprende vari clan, anticamente accomunati dal culto dei margay, una forma di animismo in cui gli spiriti controllano gli elementi della natura, anche se oggi si sono convertiti quasi tutti all’islam. Il secondo giorno sarà interamente dedicato alla visita dei Villaggi Hadjerai, dove assisteremo alle danze tradizionali che celebrano la fine della stagione delle piogge, tra sfavillanti abiti tradizionali. Pranzi pic-nic e cene al campo preparati dal nostro cuoco, pernottamenti in tende igloo doppie.Pasti: C/P/C 4° giorno, mercoledì 7 ottobre: Guera – Ndjamena Dopo la colazione al campo ultime visite nella regione del Guera e partenza in direzione ovest verso la capitale. Pranzo pic-nic ed arrivo nel pomeriggio a Ndjamena, fondata nel 1900 con il nome di Fort-Lamy e ribattezzata nel 1973 dal primo presidente della Repubblica Francois Tombalbaye, “il luogo del riposo”. Se il tempo lo permette city tour orientativo della capitale. Sistemazione nell’hotel Le Chari o similare, cena libera e pernottamento in camera doppia con servizi privati.Pasti: C/P/C 5° giorno, giovedì 8 ottobre: Ndjamena – Dourbali Dopo la colazione partenza in direzione sud verso Dourbali, zona di savana abitata dai Bororo, tribù di pastori Fula (detti anche Peulh Wodabee), dove una volta l’anno al termine della stagione delle piogge si celebra la festa del Gerewol, in cui gli uomini partecipano a un concorso di bellezza per attirare l’attenzione delle donne nubili. Visita dell’accampamento bororo, dove poter scorgere interessanti momenti di vita quotidiana tra mandrie di zebù, suudu tradizionali, fuochi, donne intente alle faccende domestiche, decorazioni dai vivaci colori. Pranzo pic-nic e cena al campo preparati dal nostro cuoco, pernottamento in tende igloo doppie.Pasti: C/P/C 6° e 7° giorno, venerdì 9 e sabato 10 ottobre: Gerewol Colazioni al campo e mattinate dedicate alla visita dell’accampamento, all’incontro con i pastori, all’osservazione dei gesti quotidiani come la preparazione del burro, l’incisione delle calebasses, l’intreccio delle nattes. Il Gerewol comincia di solito nel pomeriggio, quando i giovani si truccano e si ornano di piume per danzare lo Yakee e mostrare tutta la loro eleganza e la dentatura bianchissima, sinonimo di bellezza. Al termine della danza le donne, vestite con tuniche color indaco ed adornate da gris gris (amuleti), scelgono il pretendente, che porterà una zucca piena di latte alla famiglia della futura sposa. Il Gerewol rimane l’occasione per i nomadi, dispersi nel corso dell’anno nelle assolate distese del Sahel, di ritrovarsi, scambiarsi notizie, celebrare battesimi e matrimoni. Al termine del raduno uomini e mandrie riprenderanno l’eterno ritmo della transumanza disperdendosi tra le gialle distese della savana. Pranzi e cene al campo preparati dal nostro cuoco, pernottamenti in tende igloo doppie.Pasti: C/P/C 8° giorno, domenica 11 ottobre: Dourbali – Ndjamena Dopo la colazione al campo, lasceremo le terre dei Bororo per ripercorrere la strada in direzione di Ndjamena. Pranzo pic-nic e pomeriggio dedicato alla scoperta della capitale del Ciad, con i suoi variopinti mercati e i bei scorci sul fiume Chari. Alcune camere in day use in hotel. Cena libera e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il vostro volo di rientro.Pasti: C/P/- 9° giorno, lunedì 12 ottobre: Ndjamena – Volo – Italia Arrivo all’aeroporto di destinazione.Pasti: -/-/- Prezzi 2020 prezzo a persona in camera doppiasupplemento camera singola€ 2.390€ 90 I prezzi indicati si intendono per personaTariffe valide fino al 31 dicembre 2020 Si applicano le condizioni del contratto di viaggio che si trovano sul sito www.nbts.it. I prezzi di tasse e imposte non dipendono dalla nostra volontà e possono cambiare senza preavviso. La quota include: Accompagnatore italiano Autisti/Guide locali parlanti francese Cuoco e cucina da campo Visite ed escursioni come da programma Tutti i trasferimenti in 4×4 Toyota o Nissan (massimo 4 pax/auto), compresi benzina e pedaggi Pensione completa eccetto a Ndjamena Materiale da campo eccetto sacco a pelo e cuscino 7 pernottamenti (2 in hotel in camera doppia e 5 in tenda igloo doppia) Day use a Ndjamena (1 ogni 4 partecipanti) La quota non include: Volo internazionale, verrà cercata la miglior soluzione al momento della richiesta Spese di ottenimento dei visto Ciad, circa 190 euro La tassa d’immigrazione Le cene a Ndjamena L’acqua e le bevande I permessi fotografici Spese di carattere personale Quota gestione pratica, € 50 a persona Polizza di Viaggio Turismo con medico bagaglio e annullamento, vedi link: Assicurazione di Viaggio Quanto non indicato alla voce “la quota include” Supplementi: Camera Singola in Day use giorno 8 a Ndjamena, su richiesta Servizio visto, 190 euro Sistemazioni alberghiere CategoriaHotel previsti o similariLocalitàNotti–Hotel Le ChariNdjamena2–Campo TendatoMassiccio del Guera1–Campo TendatoDourbali1Campo TendatoGerewol1 La categoria degli hotel indicata è basata sulle direttive dei vari ministeri del turismo. La classificazione si basa su norme e regolamentazioni diverse da paese a paese e differenti da quelle utilizzate in Italia. Date partenze di gruppo Date di partenza: da comunicare Contatti +39 0142 231561 info@nbts.it dal lunedì al venerdì 10:00-12:00 e 15:00-18:00 SEGUICI SU FACEBOOK NBTS Viaggi DICONO DI NOI NBTS Viaggi 4.9 Basato su 51 recensioni Wally Bernardello Agenzia precisa e assolutamente professionale! il ns viaggio di 10 giorni in Marocco è stato organizzato al meglio, con tanto… Agenzia precisa e assolutamente professionale! il ns viaggio di 10 giorni in Marocco è stato organizzato al meglio, con tanto di autista, guide esperte e sistemazioni adatte alle ns aspettative. Ci hanno seguito in maniera puntuale fin dalla prima richiesta di offerta, trovando sempre persone a modo e ben disposte a spiegare tutto il programma sia telefonicamente sia via mail. Super consigliato viaggiare con loro! enzo bologna Viaggio in Uzbekistan perfetto, in NBTS ho trovato velocità di risposte corrispondenza del programma puntualità per tutto il tour. Un… Viaggio in Uzbekistan perfetto, in NBTS ho trovato velocità di risposte corrispondenza del programma puntualità per tutto il tour. Un plauso speciale per la guida , Javoir che ci ha seguiti alla perfezione. Io e mia moglie viaggeremo sicuramente ancora con NBTS. Enzo e Giovanna Ferruccio Pozzoli veri professional nell’organizzazione viaggi – quello che pubblicizzano effettivamente corrisponde a ciò che avviene durante il viaggio già sperimentati per… veri professional nell’organizzazione viaggi – quello che pubblicizzano effettivamente corrisponde a ciò che avviene durante il viaggio già sperimentati per Mongolia, Giordania e Israele Luisa Bargigia Viaggio con amiche Morenita e Stella in Madagascar. Magico paesaggio, e a fine viaggio qualche giorno di relax sulle stupende… Viaggio con amiche Morenita e Stella in Madagascar. Magico paesaggio, e a fine viaggio qualche giorno di relax sulle stupende spiagge di Anakao, Popolazione cortese e disponibile. Organizzazione perfetta, guida preparata, discreta e cordiale – grazie Cyprien – NBTS non smentisce mai! Bravi! Alla prossima! Paolo Lispi Ottima Agenzia . Organizzazione , cortesia ed efficienza sono il punto di forza . La consiglio fortemente Ottima Agenzia . Organizzazione , cortesia ed efficienza sono il punto di forza . La consiglio fortemente