Tour Grantour Argentina, Cile e Bolivia

Gran Tour Argentina Cile Bolivia. Viaggio nel nord-ovest dell’Argentina, il Cile e la Bolivia. In questo itinerario: Buenos Aires, Salta, Cafayate, Humahuaca, il Salar de Uyuni, la Laguna Verde e la Laguna Colorada, il deserto di Atacama, Santiago del Cile.

Cataloghi: , , Linee di Viaggio: ,

Descrizione

Durata: 16 giorni / 13 notti
Codice: ARTC1601
Partenze individuali: tutti i giorni, minimo 2 persone, quotazioni su richiesta.
Partenze di gruppo: 24 luglio, 7 e 14 agosto, 26 settembre 2020
Stagionalità: il viaggio è effettuabile tutto l’anno; la stagione migliore per visitare la Patagonia va da ottobre a marzo.

Partenze di Gruppo: 24 luglio, 7 e 14 agosto, 26 settembre 2020

Contatti
+39 0142 231561
info@nbts.it
dal lunedì al venerdì
10.00-12.00 e 15.00-18.00

Le principali attrazioni del viaggio:
- Buenos Aires, con i suoi viali ricchi di cultura e il coloratissimo quartiere di Boca
- La storica città di Salta, la più piacevole del nord-ovest argentino
- La Quebrada di Cafayate, con le strane formazioni erose dal vento e dall'acqua saranno
- San Antonio de los Cobres, città precolombiana è situata in cima a delle colline
- Quebrada de Humahuaca, patrimonio naturale dell’UNESCO
- L’incredibile Salar de Uyuni, dove il cielo si specchia nella distesa di sale
- La Laguna Verde, meraviglia naturale con le sue acque color smeraldo
- Il Geysers del Tatio, con i suoi spettacolari fumi e vapori prodotti dalle alte temperature dell’acqua

Viaggio indimenticabile, un grande itinerario per scoprire in un unico percorso l’Argentina, il Cile e la Bolivia. Il programma inizia con un’esperienza da sogno in Argentina, che in questo circuito vi farà scoprire la vastità del nord-ovest. Sarete felici di esplorare paesaggi sorprendenti ed eccezionali. Deserti di sale, canyon e montagne colorate lungo la strada per Humahuaca. Tutto in questo paese sembra avere grandi dimensioni! Inoltre, sarete lieti di conoscere il popolo argentino, la città storica di Tilcara, così come l’architettura e l’originalità dei vari distretti di Salta La Linda. Nella terra del tango, amerete l’atmosfera dei quartieri di Buenos Aires, come La Boca. Si prosegue per la Bolivia dove si visiterà il Salar de Uyuni. Il deserto di sale più grande al mondo. Prima di entrare il Cile si effettua una sosta alle spettacolari Laguna Verde e Laguna Colorada. In Cile godrete degli splendidi paesaggi e conoscere la celebre capitale Santiago.

1° giorno: Italia – Volo
Partenza dall’Italia con volo di linea. Pernottamento a bordo.
Pasti: -/-/-

2° giorno: Buenos Aires, visita della città
Arrivo a l’aeroporto internazionale Ezeiza. Benvenuto e trasferimento in hotel (camere disponibile dalle ore 15.00). Partenza per la visita della città. Si inizia con la scoperta delle sue strade principali: la “9 di Julio”, la via più grande del mondo, l’”Avenida Corrientes” con i suoi numerosi teatri, cinema, librerie e ristoranti; l’”Avenida de Mayo”, importante arteria di cui si nota l’influenza spagnola sia nella concezione architettonica dei suoi edifici sia nella presenza di centri commerciali. Sull’Avenida 9 di Julio si trova l’Obelisco con i suoi 65 metri di altezza, epicentro di una stella di corsi importanti; qui si trova anche il teatro Colón: uno dei gioielli dell’architettura argentina. Vedrete poi la Piazza di Mayo dove, di fronte alla Casa Rosa (l’attuale palazzo del Governo), tutti i giovedì si riuniscono le madri che hanno perso i loro figli sotto la dittatura. Pranzo in un ristorante locale. Si prosegue per la Boca: antico porto della città. Questo quartiere fu il primo luogo conosciuto dagli immigrati e rappresentava il loro rifugio. L’immigrazione più importante fu quella italiana tra il 1880 e il 1930. Uno dei principali centri d’interesse de La Boca è la via “Caminito”, dove potrete scoprire le piccole case colorate, costruite con la lamiera recuperata dai battelli in disuso. Il quartiere della Boca subiva delle inondazioni e, a volte, accade ancora oggi quando il fiume, molto vicino, straripa. Ciò spiega i giganteschi marciapiedi che raggiungono a volte i 60 cm di altezza. Si visita poi San Telmo, un quartiere storico, che all’origine non era altro che una piccola via che univa la Piazza Mayor al porto. Con il passare del tempo gli artigiani o lavoratori, a seconda delle attività portuali, si sono insediati nel quartiere, che è diventato sempre più grande. Questi isolati ricordano la Montmartre di Parigi, il quartiere ha cominciato a essere frequentato, soprattutto, da artisti e intellettuali e si è trasformato in un luogo raffinato, ricco di opere d’arte e bar di tango. Rientro in albergo. Cena libera e pernottamento in hotel.
Pasti: C/P/-

3° giorno: Buenos Aires – Escursione con visita a un’estancia
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di una tipica estancia argentina. Partenza per la visita di un’estancia, una grande fattoria pensata per l’allevamento estensivo del bestiame. Durante il soggiorno si può godere del paesaggio della Pampa di Buenos Aires, e scoprire la vita dei “gauchos”, i mandriani dell’America del Sud. La Pampa è un mare di erba verde, che occupa un quarto del Paese. Nella casa del leggendario gaucho, si potrà rivivere la tipica atmosfera narrata in centinaia di film e romanzi. Tutte le fantasie romantiche sull'Argentina sono concentrate in questo luogo. Pranzo tipico a basa di "asado", la celebre carne argentina. Dopo il pranzo, si potrà godere di uno spettacolo folcloristico, con danze e canti tradizionali. Rientro in hotel. Cena libera.
Pasti: C/P/-

4° giorno: Buenos Aires – Volo – Salta, visita della città
Prima colazione in hotel (compatibilmente con l’orario di partenza del volo). Trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo per Salta. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere. Intorno alla 16, partenza per la visita della città di Salta, situata a 1.190 metri sul livello del mare. Salta è una bella città storica, la più piacevole del nord-ovest argentino. Ci sono ancora molti edifici di epoca coloniale spagnola. Si può visitare la piazza centrale, una delle più belle del Paese, dove sorge la famosa cattedrale costruita nel XIX secolo, la statua del Cristo e la venerata Vergine del Miracolo. Questo è un luogo brulicante di vita, con caffè, i tavolini dei dehors e il via vai delle persone. Passeggiare per le vie del centro vuol dire poter osservare gli edifici coloniali e la Chiesa di San Francisco, magnifica cattedrale costruita nel 1880. Pranzo e cena libera.
Pasti: C/-/-

5° giorno: Salta – Escursione a Cafayate (altitudine massima 2.000 m)
Prima colazione. Al mattino verso le ore 7.00, partenza verso Cafayate. Durante il tragitto si attraversano paesaggi di incredibile bellezza come la Quebrada di Cafayate. Qui il vento e l’acqua hanno scolpito delle forme fantastiche nelle montagne, a strati multicolori. Visita della Quebrada e delle sue strane formazioni rocciose. Arrivo a Cafayate e passeggiata per il paesino dove si può includere la visita ad una cantina. Cafayate è, infatti, un importante centro vinicolo della regione, rannicchiato ai piedi delle Ande a 1.600 metri di altitudine. Anche Cafayate, come Salta, è una tranquilla località coloniale. Rientro in hotel a Salta. Pranzo e cena libera. Pernottamento in hotel.
Pasti: C/-/-

6° giorno: Salta – Escursione a San Antonio de los Cobres
Prima colazione. In mattinata verso le ore 7.00 partenza per San Antonio de los Cobres. Il percorso è parallelo ai binari del celebre Treno delle Nuvole. Si attraversa la Quebrada del Toro, dove il paesaggio si dissolve in una spessa vegetazione. Si vedono le manovre straordinarie del treno delle nuvole, come il Viadotto della Toro, lo zigzag di Alisal e Chorrillo. Conosceremo, tra gli altri, luoghi straordinari come El Candado, El Golgotta, Alfarcito. Visita alla città preincaica di Santa Rosa de Tastil, una delle città più importanti e nelle cui rovine si distinguono perfette abitazioni, sepolture e strade. Si prosegue lungo Finca La Encrucijada, per iniziare l’ascesa verso Cuesta del Muñano e salire in Abra Blanca, fino a raggiungere 4.080 m di altitudine. Arrivo a San Antonio de los Cobres, capitale del dipartimento delle Ande. Città precolombiana è situata in cima delle colline dove costruzioni indigene e le strade strette si sono ben conservate. Si può vedere sul pavimento, opere artistiche come petroglifi. Rientro a Salta. Pranzo e cena libera. Pernottamento in hotel.
Pasti: C/-/-

7° giorno: Salta - Humahuaca - Pucarà di Tilcara - Purmamarca
Prima colazione. Partenza di prima mattina per Humahuaca, un piccolo villaggio coloniale andino situato a 3.000 metri sul livello del mare. Escursione attraverso la valle della Quebrada de Humahuaca (patrimonio dell’UNESCO), luoghi in cui gli indiani Coyas hanno vissuto. L’atmosfera è emozionante. Si procede con una visita a Tilcara, una città che ospita una grande città precolombiana: la Pucarà di Tilcara. “Pucarà” è una parola quechua che significa fortezza. Pranzo libero. Sulla strade del ritorno, trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.
Pasti: C/-/-

8° giorno: Purmamarca – La Quiaca (Frontiera) – Tupiza
Prima colazione. Partenza in mattinata per la Quiaca che si trova alla frontiera con Bolivia. Qui si fa il cambio di veicolo. Arrivo e assistenza nella formalità doganali. Passata la frontiera, trasferimento per Tupiza con veicolo 4X4. Pranzo al sacco. Prima esplorazione dei luoghi che circondano Tupiza. Cena e pernottamento in hotel.
Pasti: C/BL/C

9° giorno: Tupiza – Uyuni
Prima colazione. Si continua con la visita dei dintorni di Tupiza, lo spettacolare canyon e montagne rocciose. Passeremo da La Angustura, la Torre, La Poronga seguendo una strada panoramica, la visita della Valle de los Machos ed il Canyon dell’Inca. Pranzo al sacco. Partenza verso Uyuni, durante il tragitto si possono ammirare bellissimi paesaggi surreali, attraversando pianure, montagne e deserti. Il viaggio prosegue verso sud fino a giungere al villaggio di Uyuni. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Pasti: C/BL/C

10° giorno: Uyuni - Salar de Uyuni – Colchani
Prima colazione. Escursione al Salar de Uyuni, il deserto di sale più grande al mondo (circa 10.000 kmq). La traversata di questo immenso deserto salino resta sempre un’esperienza indimenticabile e una delle tappe più emozionanti del viaggio. Il Salar assomiglia un’immensa pista di ghiaccio, dove il cielo si specchia sul terreno dando origine ad un incredibile gioco di specchi. Il percorso conduce all’isola Incahuasi (un tempo chiamata Del Pescado), situata nel cuore del Salar e popolata da cactus giganti. Rientro a Uyuni. Dall’alto si può godere di una vista impressionante dell’area circondante. Pranzo al sacco. Il viaggio prosegue fino il villaggio di Colchani, i cui abitanti sono dediti alla raccolta e al raffinamento del sale per fornire a tutto il paese. Cena e pernottamento in hotel.
Pasti: C/BL/C

11° giorno: Colchani – Villamar
Prima colazione. Partenza per Villamar. In questa giornata visiteremo delle interessanti formazioni rocciose: giganteschi blocchi di lava pietrificata dalle forme fantasiose. Vere sculture della natura che hanno preso forma grazie all'erosione eolica. Si potrà poi apprezzare la famosa Valle delle Rocce, con una splendida vista dell’altopiano. La Laguna Turquiri, è un luogo nascosto dove è possibile osservare diversi tipi di anatre, oche e altri animali endogeni. Pranzo al sacco. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento nell'hotel
Pasti: C/BL/-

12° giorno: Villamar - Laguna Colorada - Laguna Verde - Hito Cajon (Frontiera) - San Pedro di Atacama
Prima colazione. Partenza in direzione della Laguna Colorada, bacino ricco di alghe rosse e minerali che danno la tipica colorazione alle sue acque. Inoltre, ci sono centinaia di fenicotteri rosa, essendo un luogo importantissimo per la nidificazione di questi uccelli. Proseguimento per il “Sol de Mañana”, un bacino di geyser d’origine vulcanica che emanano vapori solforosi, e le acque termali di Laguna Polkes. In seguito, passaggio per il deserto di Dalì, il cui paesaggio somiglia un’opera dell’artista surrealista spagnolo dal quale prende il nome. Arrivo alla Laguna Verde, meraviglia naturale situata ai piedi dello splendido vulcano Licancahur, con le sue acque color smeraldo. Passeggiata sulle sponde della laguna per ammirare tutte le sfumature colorate dell’acqua. Pranzo al sacco. Proseguimento verso Hito Cajon e San Pedro de Atacama. Arrivo a Hito Cajon e trasferimento verso San Pedro de Atacama. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Pasti: C/BL/-

13° giorno: San Pedro di Atacama – Geyser del Tatio e Deserto di Atacama
Partenza di buon mattino per il Geysers del Tatio. Situato nella Cordigliera delle Ande, è il campo geotermico più alta del mondo (4.200 m). Ha una notevole attività di fumi e vapori prodotti dalle alte temperature dell’acqua emergente da crateri, che raggiunge fino a 85 ° C di temperatura. I minerali che abbondano sulla terra e la luce trasforma il paesaggio in una tavolozza di colori bellissimi. Inoltre ci sono delle piscine termali dove è possibile fare un bagno. Durante il viaggio si potranno osservare i cactus giganti e tutti gli animali tipici del luogo come vigogna, il lama e il nandù. La prima colazione verrà consumata in loco. Avrete così la possibilità unica di sorseggiare un caffè, camminando per gli spazi aperti dei Geysers. Ritorno a San Pedro, passando per il tipico villaggio di Machuca, pittoresco e poco popolato. Gli abitanti si dedicano prevalentemente all'agricoltura, al pascolo e alla produzione del formaggio. Ritorno a San Pedro. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione. Cena libera e pernottamento in hotel
Pasti: C/-/-

14° giorno: San Pedro di Atacama - Calama – Volo – Santiago del Cile
Prima colazione. Trasferimento all'aeroporto di Calama (1h30 minuti) per prendere il volo diretto a Santiago. Arrivo a Santiago e partenza per la visita de centro storico della città, circondato da quartieri moderni. Nel quartiere coloniale, visita della Casa della Moneda, sede del governo e proseguimento per la Plaza di Armas per scoprire l’architettura coloniale e repubblicana. Si ammireranno diversi monumenti come la Cattedrale (secolo XIX). Ascesa alla vetta della Collina Santa Lucia per ammirare dall'alto la città con una vista panoramica della città, circondata da alte montagne delle Ande. Trasferimento e sistemazione in hotel.
Pasti: C/-/-

15° giorno: Santiago del Cile – Volo
Prima colazione. Giornata a disposizione. Trasferimento dall'hotel all'aeroporto internazionale di Santiago del Cile in tempo utile per l’imbarco sul volo in partenza per il rientro in Italia.
Pasti: C/-/-

16° giorno: Italia
Arrivo a in Italia e fine dei nostri servizi.
Pasti: -/-/-

Prezzi Partenze di gruppo 2020

quota in camera doppiaquota in camera singola
€ 3.580€ 4.500

I prezzi indicati si intendono per persona
Tariffe valide fino al 31 dicembre 2020
Cambio Euro/Dollaro: 1,10

  • Cambio: una variazione del +/- 3% del tasso di cambio potrebbe portare ad un ritocco delle quote.
  • Si applicano le condizioni del contratto di viaggio che si trovano sul sito www.nbts.it.
  • I prezzi di tasse e imposte non dipendono dalla nostra volontà e possono cambiare senza preavviso.

Prezzi Tour Privato 2020

quota in camera doppiaquota in camera singola
€ 5.075€ 5.995

I prezzi indicati si intendono per persona
Tariffe valide fino al 31 dicembre 2020
Cambio Euro/Dollaro: 1,10

  • Cambio: una variazione del +/- 3% del tasso di cambio potrebbe portare ad un ritocco delle quote.
  • Si applicano le condizioni del contratto di viaggio che si trovano sul sito www.nbts.it.
  • I prezzi di tasse e imposte non dipendono dalla nostra volontà e possono cambiare senza preavviso.
NBTS Viaggi
+39 0142 231561
info@nbts.it
dal lunedì al venerdì
10.00-12.00 e 15.00-18.00
Contatti
+39 0142 231561
info@nbts.it
dal lunedì al venerdì
10.00-12.00 e 15.00-18.00

Bolivia Uyuni


Il Salar de Uyuni è un’enorme salina di 12.000 kmq, situata a un’altezza di 3.650 m, che faceva parte di un lago salato preistorico che comprendeva la maggior parte della … Read More

Condividi!

Patagonia Fauna


Scopriamo assieme la Terra del Fuoco (Tierra del Fuego), un arcipelago dai panorami estremi situato all’estremità meridionale del continente dell’America del sud, molto ben raccontato nei libri di Luis Sepulveda. … Read More

Condividi!

Isola di Pasqua Moai


L’isola di Pasqua è una delle isole più isolate della Terra. I primi coloni la chiamavano Te Pito O Te Henua, ovvero l’ombelico del mondo. L’Isola di Pasqua fa parte … Read More

Condividi!

NBTS Viaggi
4.8
Basato su 51 recensioni
powered by Google

Agenzia precisa e assolutamente professionale! il ns viaggio di 10 giorni in Marocco è stato organizzato al meglio, con tanto di autista, guide esperte e sistemazioni adatte alle ns aspettative.... leggi di più

Wally Bernardello Avatar Wally Bernardello
Maggio 9, 2024

Viaggio in Uzbekistan perfetto, in NBTS ho trovato velocità di risposte corrispondenza del programma puntualità per tutto il tour. Un plauso speciale per la guida , Javoir che ci... leggi di più

enzo bologna Avatar enzo bologna
Marzo 9, 2024

Viaggio in Uzbekistan. Ottima comunicazione con gli operatori di NBTS Viaggi. Tour ben organizzato gruppi composti da max 8 persone. Belli gli hotel e i ristoranti dove abbiamo sempre mangiato bene. La guida preparata... leggi di più

Maurizio T Avatar Maurizio T
Ottobre 23, 2023

Viaggio in Laos meraviglioso! organizzazione perfetta per il nostro tour privato in Laos e una ottima guida, Daniele, che ci ha fatto vivere il Paese in modo unico grazie... leggi di più

elena casolati Avatar elena casolati
Ottobre 13, 2023

Vorremo ringraziare Roberto e lo staff di NBTS, per il nostro viaggio in giordania. Tutto è stato semplicemente perfetto, organizzazione buona ed impeccabile . Complimenti a Roberto per la gentilezza e... leggi di più

Marco Bersani Avatar Marco Bersani
Agosto 5, 2023