Tour Privati Tour Grantour del Bhutan Viaggio in Bhutan, tour culturale con la visita della valle di Kathmandu e del Bhutan con Bumthang, Gangtey, Punakha, Thimpu, Paro e il Monastero Taktsang. Catalogo: Bhutan Linee di viaggio: Tour Privati Durata: 13 giorni / 11 notti Codice: BHTC1304Partenze individuali: tutti i giorni, minimo 2 persone.Partenze di gruppo: non effettuate, tuttavia possiamo fornire il viaggio a gruppi precostituiti.Altezza massima raggiunta: 3.810 metri (Passo del Chele La)Stagionalità: il viaggio è effettuabile tutto l’anno. Il periodo migliore va da ottobre a maggio. Da luglio a settembre il clima è soggetto a precipitazioni monsoniche in Nepal e Bhutan. Scopri i prezzi Richiedi un preventivo gratuito Le principali attrazioni del viaggio: La visita di Bhumthang, il cuore spirituale del Bhutan L’esplorazione della Thang Valley La visita al monastero di Gangtey Goempa La camminata nel villaggio di Lobesa fino a Chimi Lhakhang L’esplorazione della Thimphu Valley La visita al Museo Nazionale L’hiking al Tiger’s Nest La visita serale a una fattoria per condividere una tazza di tè tradizionale al burro con la famiglia Gran Tour del Bhutan 13 giorni, viaggio organizzato con guida. Il piccolo regno buddista del Bhutan, immerso nell’Himalaya, vi attende. Grazie al suo isolamento dal mondo ha coltivato una cultura ricca di tradizioni, religione e una benevola monarchia. Ammirerete dei paesaggi mozzafiato: dalle cime innevate ai pendii boscati, ai fiumi impetuosi. La sensibilità ambientale e le credenze religiose permettono al Bhutan di rimanere un incontaminato gioiello della natura. Un programma ricco di emozioni che vi permette di esplorare questo antico Regno alla scoperta di terre affascinanti, agricoltori, tessitori, monaci e leader carismatici. Kathmandu è la porta ideale per accedere in Bhutan, uno stato che basa la sua economia sulla felicità e sul rispetto dell’ambiente. Circondati da una natura incontaminata il Bhutan è un paese non ancora intaccato dal modernismo e dai ritmi frenetici del subcontinente indiano, dove si trovano delle impressionanti fortezze-monasteri chiamati Dzong. Il piccolo regno del Bhutan rimane tutt’oggi un mito e una meta particolare per chi ama la cultura asiatica e specialmente quella buddista e tantrica, dove la vita è rimasta ancora come nel nostro medioevo e nell’aria si respira la sacralità e la pace di un paese devoto alla religione buddhista. Vallate verdeggianti circondate dalle cime innevate dell’Himalaya, imponenti fortezze, villaggi senza tempo abitate da persone tranquille e ospitali. L’itinerario inizia da Kathmandu per poi raggiungere Paro, con un volo spettacolare che sorvola l’Himalaya. La scoperta del regno del Bhutan viene effettuata nella regione nord occidentale del paese, che è quella più caratteristica e dove si possono visitare le vallate di Thimpu, Phunakha, e la città di Paro che ospita anche il famoso Monastero Taktsang. Rientrati in Nepal, la visita di Kathmandu e Patan con le famose Durbar Square e il panorama sull’Himalaya, concludono questo meraviglioso viaggio, fatto di affascinanti popolazioni e la stupenda natura dell’arco Himalayano. Tour Grantour del Bhutan 13 giorni 1° giorno: Italia – Volo Partenza con volo di linea dall’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.Pasti: -/-/- 2° giorno: Kathmandu Arrivo all’aeroporto internazionale di Tribhuvan di Kathmandu (1.340 metri). Dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con il nostro assistente, che vi darà il benvenuto tradizionale con un Khada, una sciarpa cerimoniale usata nella cultura buddhista che simboleggia purità e compassione. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.Pasti: -/-/C 3° giorno: Kathmandu – Volo – Paro Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo per Paro (2.240 metri). Il volo è molto panoramico e offre scorci notevoli sulla catena Himalayana e sulle vette del Monte Everest, Makalu, Kanchenjunga e Chomolari. Arrivo con volo Druk Air presso l’aeroporto di Paro. Dopo aver presentato la lettera di approvazione per il visto e passato l’immigrazione, ritiro dei bagagli e incontro con la guida presso l’area arrivi. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere. In serata, passeggiata lungo la strada principale della città. Pernottamento in hotel.Pasti: C/-/C 4° giorno: Paro – Volo – Bumthang Dopo la prima colazione imbarco sul volo diretto a Bumthang che durerà circa 25 minuti. Arrivo e trasferimento in hotel. Bumthang, che nella lingua locale significa “campo bello”, è considerata il cuore spirituale del Bhutan. In questa regione, nel VIII secolo, il Guru Rinpoche guarì un re locale da un disturbo indotto dallo spirito. Un evento che ha portato il re, e successivamente l’intero Paese, ad abbracciare il Buddismo. A Bumthang si possono trovare alcuni dei più antichi templi e monasteri. Diversi turisti ogni anno possono godere delle sue valli lussureggianti e panoramiche, dolcemente scolpite dagli antichi ghiacciai. È anche la zona di maggiore produzione di mele e di succo di mela. A seconda dell’orario del volo di arrivo, si procede con la visita della valle con un pellegrinaggio a piedi tra i Tre Templi. Si comincia con il Jambay Lhakhang, costruito nel VII secolo dal re tibetano Songtsen Gampo. Questo è uno dei 108 monasteri che egli costruì per sottomettere gli spiriti maligni della zona himalayana. Il suo aspetto architettonico attuale risale agli inizi del XX secolo. Si continua quindi verso Kurjey Lhakhang, attraversando per circa mezz’ora i terreni agricoli della zona. Il complesso di Kurjey Lhakhang comprende tre templi. Quello di destra venne costruito nel 1952 sulla parete rocciosa dove il Guru Padmasambhava meditava nell’VIII secolo. Il tempio di mezzo venne costruito dove si trova una grotta, contenente una roccia con l’impronta del corpo del Guru, ed è quinti considerato spiritualmente il più importante. Entrambe i templi si trovano sulla sponda sinistra del fiume Bumthang Chhu. Si continua il cammino su un ponte sospeso, attraverso piccoli villaggi e terreni agricoli. Arrivati in una fattoria si potrà godere di un pasto tradizionale della cucina locale Bumthap, con piatti a base di grano saraceno (che è molto coltivato in questa regione) e altri piatti tipici bhutanesi. Si continua camminando verso il tempio Tamshing Lhakhang, che si trova dall’altra parte del fiume. Questo tempio venne costruito nel 1501 dal Terton Pema Lingpa, la reincarnazione del Guru Padmasambhava. Lungo le mura del tempio si possono ammirare dei dipinti religiosi molto antichi, che sono stati restaurati alla fine del XIX secolo. Pernottamento a Bumthang.Pasti: C/P/C 5° giorno: Esplorazione della Tang Valley Oggi esploreremo ulteriormente la regione del Bumthang con una escursione nella straordinariamente bella regione della Tang Valley. Il percorso lungo l’autostrada nazionale attraverserà bellissimi prati dove si potranno avvistare le pecore al pascolo. Si lascia quindi la strada principale e si continua lungo una strada di campagna fino alla Tang Valley. Anche se la strada può apparire a tratti un po’ dissestata, questa valle poco visitata offre la visita ad alcuni monasteri fuori dai sentieri battuti e villaggi pittoreschi. Una breve camminata vi porterà alla Ogyencholing Manor, un’antica casa nobiliare che è diventata un museo. La visita offre uno scorcio sull’antica vita degli aristocratici. Pranzo al sacco. Lungo la strada del ritorno visita del Mebartsho (il lago in fiamme), dove si pensa che Terton Pema Lingpa, la reincarnazione del Padmasambhava, abbia scoperto il tesoro religioso nel XII secolo. Questo lago sacro è visitato da molti bhutanesi durante i giorni del “buon auspicio”. Gli abitanti offrono alla divinità delle lampade tradizionali alimentate con il burro. L’importanza di questo sito è evidenziata dalle numerose bandiere di preghiera. Questo luogo è considerato uno dei luoghi più sacri per i Buddismo. Rientro a Bumthang. A fine giornata visita al birrificio Panda Rosso e alla fabbrica di formaggio diretta da un cittadino svizzero. Pernottamento a Bumthang.Pasti: C/P/C 6° giorno: Bumthang – Gangtey (188 Km, 7-8 ore circa) In mattinata il trasferimento a Gangtey vi porterà ad attraversare la Chhume Valley, dove si produce la famosa tessitura Yatra, e la pittoresca strada Yotong La. Lungo il percorso si potrà vedere lo Stupa Chendebji Chorten, modellato sullo stile dello Stupa Swayambhunath nepalese, con gli occhi disegnati nei quattro punti cardinali. Questo monumento è stato costruito dal Lama Shida nel XVIII, per coprire i resti di uno spirito malvagio sepolto in questo punto. Arrivati a destinazione visita al Centro di Conservazione delle Gru, per conoscere meglio questi uccelli timidi ed eleganti. Si prosegue con la visita al monastero Gangtey Goempa del XVI secolo, arroccato su una collina che si erge sopra il fondovalle che lo rende un punto di riferimento per l’intera valle. È la sede centrale della tradizione del buddismo occidentale nel Bhutan e venne costruito come centro di insegnamento spirituale. Pernottamento a Gangtey.Pasti: C/P/C 7° giorno: Gangtey – Punakha (78 Km, 3-4 ore circa) Dopo la prima colazione si prosegue verso Punakha e, lungo il percorso, fermata per visitare il villaggio di Lobesa. Qui, dopo una breve camminata, si arriverà a Chimi Lhakhang, costruito nel 1499 e conosciuto come il monastero della fertilità. Si visiterà anche l’impressionante Punakha Dzong, l’antica fortezza e residenza invernale del leader dell’ordine monastico. Serve ancora come quartier generale amministrativo per la regione di Punakha. Pernottamento a Punakha.Pasti: C/P/C 8° giorno: Punakha – Thimphu (77 Km, 3 ore circa) Oggi inizierete la giornata con un’escursione attraverso i campi di riso lungo le rive del Mo Chhu fino all’estremità superiore della valle fino al Khamsum Yuelley Namgyal Chorten, uno splendido monumento costruito recentemente dalle Regine e consacrato nel 1999. Il tempio è situato su una collina con vista mozzafiato sulla valle, risaie e il fiume Mo Chu, che si snoda dolcemente attraverso il fondovalle. È un’ora di cammino attraverso le risaie e la foresta. Dopo la visita si continua verso Thimphu attraversando il passo di alta montagna di Dochu La (3.100 m). All’arrivo una breve sosta permetterà di godere il panorama con una vista stupefacente sulle vette himalayane. Se le condizioni meteo e di visibilità lo permetteranno, potremo osservare un affascinante scorcio della regione dell’Himalaya nordorientale. Seguendo le cime da questo passo si possono vedere: Masagang (7.158 m), Tsendagang (6.960 m), Terigang (7.060 m), Jejegangphugang (7.158 m), Kangphugang (7.170 m), Zongphugang (7.060 m), una distesa montagnosa che domina l’isolata regione di Lunana, e il Gangkar Punsum, la montagna più alta del Bhutan, di ben 7.497 m. Sulla cima sono presenti moltissime bandiere di preghiera tibetane, delle piccole bandierine di stoffa colorata, che vengono spesso appese sulla cima delle montagne o sugli alti picchi dell’Himalaya per benedire i luoghi nei dintorni o anche per altri motivi. Si arriva a Thimpu, forse la capitale più insolita al mondo, e sede del governo. Questa vivace città ospita la famiglia reale del Bhutan, il servizio civile e le rappresentanze straniere. È anche la sede di numerosi progetti di sviluppo finanziati a livello internazionale. Nel pomeriggio la visita è dedicata al Kuensel Phodrang, (Buddha Point) che è un luogo da cui si può avere una vista completa della città di Thimphu e sulla grande statua del Buddha. Si prosegue con il National Memorial Chorten. La costruzione di questo punto di riferimento è stata prevista dal terzo re, Sua Maestà Jigme Dorji Wangchuk, come monumento alla pace e alla prosperità del mondo. Completato nel 1974 dopo la sua morte prematura, è sia un memoriale del defunto re (“il padre del moderno Bhutan”) che un monumento alla pace mondiale. I dipinti e le statue all’interno del monumento forniscono una visione profonda della filosofia buddista. In serata (solo da venerdì alla domenica) visita serale al mercato del fine settimana. La maggior parte della popolazione di Thimphu e molti abitanti della valle convergono in questo vivace mercato, tenuto vicino al fiume. Una vasta gamma di prodotti alimentari e di artigianato locale vengono venduti al mercato. La visita al mercato offre ottime opportunità fotografiche, così come la possibilità di socializzare con la gente del posto e magari acquistare qualche souvenir. Rientro in hotel. Pernottamento.Pasti: C/P/C 9° giorno: Esplorazione della Valle di Thimphu Al mattino partenza per un hiking (di un’ora e mezza) nella valle di Thimphu verso il monastero di Cheri Gompa. Il monastero venne costruito da Shabdrung Ngawang Namgyal nel 1620. Un’urna d’argento custodita all’interno del monastero conserva le ceneri del padre di Shabdrung (il fondatore del Bhutan). Questo percorso inizia attraversando un delizioso sul fiume Thimphu e per poi salire ripidamente verso il monastero. L’escursione dura circa un’ora per salire e 30 minuti per tornare alla base. Ritorno a Thimphu. Dopo pranzo visita all’ufficio postale, situato nel cuore della città. Qui potrete osservare i diversi francobolli disponibili in Bhutan. Si possono anche creare francobolli personalizzati con le vostre foto. Trasferimento alla Takin Reserve: A breve distanza lungo la strada verso il punto panoramico della torre BBS si trova un sentiero che conduce a un grande recinto recintato, originariamente utilizzato come zoo. Alcuni anni fa il quarto re decise che uno zoo non era in linea con le convinzioni ambientali e religiose del Bhutan, e fu sciolto. Gli animali furono liberati in natura, ma i takin, animali nazionali del Bhutan, erano così mansueti che vagavano per le strade di Thimphu in cerca di cibo, e l’unica soluzione era rimetterli in cattività. Successivamente visita del Tashichho Dzong (Fortezza della Gloriosa Religione), dove hanno sede alcuni uffici ministeriali, la sala dell’Assemblea Nazionale, la sala del trono del re (dal 2006 TJigme Khesar Namgyel Wangchuck) e la sede estiva del Corpo Monastico e del Je Khenpo, la più alta autorità religiosa buddhista del Bhutan. Al termine della visita rientro in hotel. Pernottamento in hotel a Thimphu.Pasti: C/P/C 10° giorno: Thimphu – Paro (65 Km, 1 ora circa) Dopo la prima colazione partenza verso Paro. Al suo arrivo, visita il Museo Nazionale dove un’affascinante collezione di manufatti offre un meraviglioso sguardo sulla ricca cultura e sul patrimonio del Bhutan. A pochi passi si trova il Paro Dzong, un bell’esempio di architettura storica bhutanese. Dal Dzong, si cammina verso valle e si attraversa Nyamai Zampa, un tradizionale ponte a sbalzo decorato con bandiere colorate di preghiera. Dal ponte si può vedere il Paro Dzong e il Museo Nazionale sullo sfondo, un’occasione unica per fotografare entrambi i monumenti. Il veicolo vi aspetterà al ponte. Successivamente visita al monumento del buon auspicio Kyichu Lhakhang. Questo è uno dei templi più antichi del Bhutan e risalente al VII secolo. Pernottamento in hotel.Pasti: C/P/C 11° giorno: Tiger’s Nest Hike (tempo totale di escursione 4-5 ore) Colazione in hotel. La mattinata inizierà con una passeggiata per scoprire uno dei monumenti più venerati del Bhutan, il Taktshang Goemba, più comunemente chiamato il Nido della Tigre. Il trekking della durata variabile che va dalle quattro alle cinque ore offre una vista spettacolare di questo monastero sacro arroccato su una scogliera a 900 metri sopra il fondovalle. Il Monastero Taktsang, è il più famoso monastero del Bhutan, e sorge sul costone della montagna a 800 metri sopra la valle di Paro. Il monastero che comprende sette templi, venne edificato a partire dal VIII secolo a 3.120 metri di altitudine in una posizione molto suggestiva. Si dice che il Guru Rinpoche, il monaco buddista artefice della prima grande diffusione del buddismo sull’Himalaya, arrivò qui a cavallo di una tigre, ed è per questo chiamato “Tana della Tigre”. L’escursione fino al monastero richiede circa 5 ore. (Chiude ogni giorno alle 15:00). In serata visita ad una fattoria dove si potrà condividere con una famiglia locale una tazza di tradizionale tè al burro. Cena e pernottamento in hotel a Paro.Pasti: C/P/C 12° giorno: Paro – Volo – Kathmandu (Durbar Square, Swayambhunath, Patan) Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo in partenza per Kathmandu. All’arrivo è prevista la visita della Piazza Durbar di Kathmandu (Durbar Square), sede di palazzi, templi e cortili, un sito dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Le attrazioni turistiche principali prevedono la visita al Dhoka Hanuman, che prende il nome dal dio Hanuman. Ci si potrà godere la fantastica esperienza di un giro in risciò, partendo dal Hanuman Dhoka, che vi darà la possibilità di conoscere meglio la città. Al termine trasferimento con gli automezzi per la visita della Stupa Swayambhunath, altro sito patrimonio UNESCO, conosciuto anche con il nome di tempio delle scimmie. La Stupa risale a circa 2.500 anni fa e sorge sulla cima di una collina, da cui si ha una spettacolare vista della valle di Kathmandu. Successivamente trasferimento con gli automezzi per visita di Patan, la città dell’arte, che si trova a solo 5 km a sud di Kathmandu. Gli amanti dell’arte e dell’architettura saranno lieti di questa città che offre vari templi indù e buddhisti, e oltre mille monumenti che vantano le più belle sculture in legno e pietra. Purtroppo la Durbar Square di Patan è stata in parte distrutta dal terremoto, ma è in corso la ricostruzione. Cena e pernottamento.Pasti: C/-/C 13° giorno: Kathmandu – Volo – Italia Colazione in hotel. A seconda dell’operativo dei voli trasferimento in aeroporto ed assistenza per l’imbarco sul volo di rientro. Arrivo all’aeroporto previsto e fine dei nostri servizi.Pasti: C/-/- Prezzi Bassa stagioneAlta stagione BASSA STAGIONE: gennaio, febbraio, giugno, luglio, agosto, dicembre Hotel standard quota a persona base 2 partecipantiquota a persona base 3 partecipantiquota a persona base 4-6 partecipanti€ 4.670€ 4.370€ 4.330 Hotel superior quota a persona base 2 partecipantiquota a persona base 3 partecipantiquota a persona base 4-6 partecipanti€ 5.720€ 5.420€ 5.380 ALTA STAGIONE: marzo, aprile, maggio, settembre, ottobre, novembre Hotel standard quota a persona base 2 partecipantiquota a persona base 4 partecipantiquota a persona base 6 partecipanti€ 4.930€ 4.630€ 4.590 Hotel superior quota a persona base 2 partecipantiquota a persona base 4 partecipantiquota a persona base 6 partecipanti€ 6.130€ 5.830€ 5.795 I prezzi indicati si intendono per personaTariffe valide fino al 31 dicembre 2025Cambio Euro/Dollaro: 1,00 Cambio: una variazione del +/- 3% del tasso di cambio potrebbe portare ad un ritocco delle quote. Si applicano le condizioni del contratto di viaggio che si trovano sul sito www.nbts.it. I prezzi di tasse e imposte non dipendono dalla nostra volontà e possono cambiare senza preavviso. La quota include: Volo Kathmandu / Paro / Kathmandu in classe economica Volo Paro / Bumthang in classe economica Assistenza in aeroporto (arrivo/partenza) Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto Tutti i trasferimenti come da programma in mezzo privato Sistemazione negli hotel indicati in camera doppia Trattamento pasti come indicato sul programma di viaggio Guida locale parlante italiano in Nepal Guida locale parlante inglese in Bhutan (in italiano con supplemento) Visto per il Bhutan Ingressi ai siti indicati nel programma La quota non include: Volo internazionale, verrà cercata la miglior soluzione al momento della richiesta Visto d’ingresso Nepal (circa 20 Euro – ottenibile all’arrivo in aeroporto a Kathmandu) Permessi per fotografare, da pagare in loco Pasti non indicati Mance Bevande Extra personali Quota gestione pratica, € 50 per persona Polizza di Viaggio Turismo con medico bagaglio e annullamento, vedi link: Assicurazione di Viaggio Quanto non indicato alla voce “la quota include” Supplementi: Camera singola in hotel standard, € 590 in totale Supplemento camera singola in hotel superior in bassa stagione, € 1.200 in totale Supplemento camera singola in hotel superior in alta stagione, € 1.350 in totale Guida in italiano in Bhutan, € 3.800 in totale (da dividere tra i partecipanti) Sistemazioni alberghiere Hotel di categoria standard CategoriaHotel previsti o similariLocalitàNotti4 stelleHotel AloftKathmandu23 stelleOlathing, Eye of the Tiger, Udumwara, Namsaycholing, KichuParo33 stelleMt. Lodge, Tsela LodgeBumthang23 stelleDewachen, Gakiling o FarmhouseGangtey13 stelleZangtopelri, Damchen, YT, PunatsangchuPunakha13 stelleRiverview, Phuntsho Pelri, Gakyil, Wangchuk, SerynaThimpu2 Hotel di categoria superior CategoriaHotel previsti o similariLocalitàNotti5 stelleHotel The Soaltee KathmanduKathmandu24 stelleNak Sel ResortParo34 stelleYugharling, Jakar village Bumthang24 stelleDewachen, Gakiling o FarmhouseGangtey14 stelleGreen Resort RKPOPunakha14 stelleDruk HotelThimpu2 La categoria degli hotel indicata è basata sulle direttive dei vari ministeri del turismo. La classificazione si basa su norme e regolamentazioni diverse da paese a paese e differenti da quelle utilizzate in Italia. Contatti +39 0142 231561 info@nbts.it dal lunedì al venerdì 10:00-12:00 e 15:00-18:00 SEGUICI SU FACEBOOK NBTS Viaggi Articoli dal blog Bhutan, cosa vedere e cosa fare BHUTAN Cosa vedere in Bhutan. Scopriamo le città più importanti… Leggi tutto Bhutan, buddismo e Tshechu Festival Bhutan Religione. Scopriamo il Buddhismo Mahāyāna che è la religione… Leggi tutto Bhutan, l’economia nel paese della felicità Se negli altri Paesi del mondo il benessere è misurato… Leggi tutto Bhutan orientale, Sakteng Wildlife Sanctuary Sakteng Wildlife Sanctuary, in Viaggio nel Bhutan orientale. La cittadina… Leggi tutto DICONO DI NOI NBTS Viaggi 4.9 Basato su 51 recensioni Wally Bernardello Agenzia precisa e assolutamente professionale! il ns viaggio di 10 giorni in Marocco è stato organizzato al meglio, con tanto… Agenzia precisa e assolutamente professionale! il ns viaggio di 10 giorni in Marocco è stato organizzato al meglio, con tanto di autista, guide esperte e sistemazioni adatte alle ns aspettative. Ci hanno seguito in maniera puntuale fin dalla prima richiesta di offerta, trovando sempre persone a modo e ben disposte a spiegare tutto il programma sia telefonicamente sia via mail. Super consigliato viaggiare con loro! enzo bologna Viaggio in Uzbekistan perfetto, in NBTS ho trovato velocità di risposte corrispondenza del programma puntualità per tutto il tour. Un… Viaggio in Uzbekistan perfetto, in NBTS ho trovato velocità di risposte corrispondenza del programma puntualità per tutto il tour. Un plauso speciale per la guida , Javoir che ci ha seguiti alla perfezione. Io e mia moglie viaggeremo sicuramente ancora con NBTS. Enzo e Giovanna Ferruccio Pozzoli veri professional nell’organizzazione viaggi – quello che pubblicizzano effettivamente corrisponde a ciò che avviene durante il viaggio già sperimentati per… veri professional nell’organizzazione viaggi – quello che pubblicizzano effettivamente corrisponde a ciò che avviene durante il viaggio già sperimentati per Mongolia, Giordania e Israele Luisa Bargigia Viaggio con amiche Morenita e Stella in Madagascar. Magico paesaggio, e a fine viaggio qualche giorno di relax sulle stupende… Viaggio con amiche Morenita e Stella in Madagascar. Magico paesaggio, e a fine viaggio qualche giorno di relax sulle stupende spiagge di Anakao, Popolazione cortese e disponibile. Organizzazione perfetta, guida preparata, discreta e cordiale – grazie Cyprien – NBTS non smentisce mai! Bravi! Alla prossima! Paolo Lispi Ottima Agenzia . Organizzazione , cortesia ed efficienza sono il punto di forza . La consiglio fortemente Ottima Agenzia . Organizzazione , cortesia ed efficienza sono il punto di forza . La consiglio fortemente