Descrizione
Durata: 13 giorni / 10 notti
Codice: ARTC1306
Partenze individuali: tutti i giorni, minimo 2 persone.
Partenze di gruppo: non effettuate, tuttavia possiamo fornire il viaggio a gruppi precostituiti.
Stagionalità: il viaggio è effettuabile da marzo a dicembre. Il periodo migliore per effettuare il viaggio nel Nord-Ovest dell’Argentina va da luglio a settembre, quanto le piogge sono meno frequenti e la temperatura è più bassa.
Le principali attrazioni del viaggio:
- Buenos Aires, con i suoi viali ricchi di cultura e il coloratissimo quartiere di Boca
- Una cena con spettacolo di Tango a Buenos Aires
- La storica città di Salta, la più piacevole del nord-ovest argentino
- La leggendaria Ruta 40, una percorso emozionante tra splendi paesaggi
- La Quebrada del Río Las Conchas, con le strane formazioni erose dal vento e dall'acqua saranno
- Quebrada de las Conchas, patrimonio naturale dell’UNESCO
- Salinas Grandes un grande altopiano di sale ad un’altezza di 3.600 metri
- La Montagna dei Sette Colori, che passa dal beige al viola con uno sfondo verde
- Le Cascate di Iguazu, una delle sette meraviglie del mondo naturale
In questo viaggio, partendo dalla capitale Buenos Aires, si può esplorare il maestoso Nord dell'Argentina, divenuto una nuova destinazione turistica grazie ai panorami mozzafiato delle Ande. La prima tappa è il Parco Nazionale di Iguazù, dove circondate da un clima tropicale si trovano le omonime cascate e dove è possibile osservare una grande quantità di felci, orchidee, begonie oltre ad una varietà di uccelli e di farfalle. Si vola poi a Salta, uno splendido esempio di città coloniale, per proseguire poi verso sud attraversando la Quebrada de Las Flechas, per arrivare a Cafayate e successivamente a San Antonio de los Cobres. Il viaggio continua tra i fantastici panorami delle Ande con la visita di Purmamarca, dove si erige il Cerro de Los Siete Colores, una spettacolare montagna con una ricca varietà di colori che mutano durante la giornata; Salinas Grandes, un grande altopiano di sale che sorge ad un’altezza di 3.600 metri; la Quebrada de Humauaca, un profondo canyon scavato dal corso di un fiume su cui si ergono pareti alte e colorate. L’ultima tappa nel Nord-Ovest argentino prevede il rientro a Salta da dove con un volo si rientra a Buenos Aires, splendida capitale dell’Argentina.
1° giorno: Italia – Volo
Partenza dall'Italia con volo di linea. Pernottamento a bordo.
Pasti: -/-/-
2° giorno: Buenos Aires - Visita della città - Cena con spettacolo di Tango
Arrivo presso l’aeroporto internazionale Ezeiza di Buenos Aires. Dopo il disbrigo delle formalità doganali incontro con il nostro assistente e trasferimento in hotel. Successivamente è prevista la visita della città per conoscere i luoghi più interessanti di Buenos Aires. Partenza per la visita di mezza giornata di Buenos Aires. Innanzitutto le sue strade principali: la 9 di Julio (la via più grande del mondo), l’Avenida Corrientes con i suoi numerosi teatri, cinema, librerie e ristoranti, l’Avenida di Mayo, importante arteria la cui influenza spagnola, si nota tanto per la concezione architetturale dei suoi edifici quanto per la presenza di centri commerciali di tipo spagnoli. Sull’Avenida 9 di Julio si trova l’Obelisco con i suoi 65 metri di altezza, epicentro di una stella di corsi importanti; qui si trova anche il teatro Colón, costruito nel 1936: uno dei gioielli dell’architettura argentina. Vedrete anche la Piazza di Mayo dove, di fronte alla Casa Rosa, che è l’attuale palazzo del Governo, tutti i giovedì si riuniscono le madri che hanno perso i loro figli sotto la dittatura. Si visita la Boca: primo porto della città. Questo quartiere fu il primo luogo conosciuto dagli immigrati e rappresentava il loro rifugio. L’immigrazione più importante fu quella italiana tra il 1880 e il 1930. Uno dei principali centri d’interesse di La Boca è la via “Caminito”, dove potrete scoprire degli ammassi di piccole case modeste costruite di lamiera recuperata dai colorati battelli in disuso. Il quartiere della Boca subiva, e ancora accade a volte oggi, le inondazioni quando il fiume, molto vicino, straripava: ciò spiega i giganteschi marciapiedi che raggiungono a volte i 60 cm. Si visita poi San Telmo, un quartiere storico che all’origine non era altro che una piccola via che univa la Piazza Mayor al porto. Con il passare del tempo gli artigiani o lavoratori, a seconda delle attività portuarie, sono andati ad abitare nel quartiere, che è diventato sempre più grande. Un po’ come Montmartre a Parigi, il quartiere ha cominciato soprattutto a essere frequentato da artisti e intellettuali e si è trasformato in un luogo altolocato d’opere d’arte e bar di tango. La visita termina con la Recoleta, il quartiere residenziale per eccellenza: ristoranti, bar, discoteche e numerosi altri luoghi di divertimento. Le passeggiate sono piacevoli grazie ai numerosi parchi e piazze. Passeggiata per il cimitero della Recoleta che venne costruito nel 1822 ed è il più importante cimitero del paese. Qui si trovano più di 70 lussuose tombe monumentali che sono state dichiarate Monumenti Storici Nazionali. Il cimitero della Recoleta è il cimitero di famiglie illustri e potenti: qui si trova la tomba di Eva Perón. Pomeriggio a disposizione. Cena in ristorante con spettacolo di Tango in un cabaret della città.
Pasti: -/-/C
3° giorno: Buenos Aires – Volo – Salta
Dopo la prima colazione, trasferimento all'aeroporto di Buenos Aires (AEP). Volo per Salta. Arrivo e trasferimento all’hotel. Sistemazione in hotel (le camere sono disponibili dalle 15.00). Pranzo non incluso. Partenza per la visita della città di Salta, situata a 1.190 metri sul livello del mare, Salta è una bella città storica, la più piacevole del nord-ovest argentino. Ci sono ancora molti edifici di epoca coloniale spagnola. Tour dei siti più affascinanti della città: La Cattedrale del 1855 e dove vi sono i resti del generale Güemes, il Centro Culturale d'America, il Museo Storico del Nord (Cabildo) con mostre d'arte sacra e sale dedicate alle vecchie famiglie salteñas, Basilica Minore di San Francisco, Convento San Bernardo dell'Ordine dei Carmelitani, Monumento a Güemes, Ascensione del Cerro San Bernardo e la sua vista panoramica della città, passando per il monumento 20 de Febrero dove si svolse la Battaglia di Salta e il Parco. Visita al villaggio di San Lorenzo alla periferia della città con il suo microclima subtropicale e il mercato dell'artigianato dove sono esposti oggetti di artigianato con certificazione di origine in tutta la provincia. È inclusa visita al museo MAAM (chiuso il lunedì). Cena libera e pernottamento in hotel.
Pasti: C/-/-
4° giorno: Salta – Cachi (170 km, 3 ore c.a)
Prima colazione. L'escursione inizia in direzione della valle del Lerma prima di entrare nella Quebrada de los Laureles e in quella dell'Escoipe, le cui pareti di un rosso acceso sfidano la vegetazione. Qui si vedranno sentieri stretti circondati da rocce o ripide montagne. Più avanti, si vedrà un altro tipo di paesaggio, quello delle verdi pareti rocciose della Cuesta del Obispo. Le curve conducono fino a 3.500 metri sul livello del mare, fino ad arrivare al passo Piedra del Molino dove vi aspetta una vista spettacolare. Pranzo libero. Si attraversa quindi il Parque Nacional de Los Cardones, un enorme altopiano coperto di cactus a candelabri prima di prendere la Recta Tin Tin a Cachi, una vecchia porzione del Camino Inca e una lunga linea retta che sembra infinita. Si raggiunge Cachi con la leggendaria Ruta 40, che confina con il fiume Calchaquí. Arrivo a Cachi a 2.200 m di altitudine. Isolato, questo affascinante villaggio è stato creato nel XXVII secolo beneficia di una splendida cornice verde e di un'atmosfera senza tempo attorno ai suoi vicoli acciottolati con case modeste. Visita del villaggio. Trasferimento e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
Pasti: C/-/-
5° giorno: Cachi – Cafayate (160 km, 4 ½ c.a)
Prima colazione. Partenza per Cafayate. Si continua il viaggio sulla strada nazionale 40 (Ruta 40) per ammirare i paesaggi montuosi e i borghi storici lungo il fiume Calchaquí. Lungo la strada si noteranno parti delle vecchie mura che non sono altro che la vecchia via dell'Impero Inca (circa 23.000 km) che avevano il fine di collegare tra di loro i villaggi e i centri cerimoniali. Proseguirete attraverso Seclantes, Angastaco e accanto alla straordinaria Quebrada de las Flechas. Questa strana foresta pietrificata presenta immense rocce, tutte puntate verso il cielo per indicare solo una direzione. Arrivo a Cafayate, piacevole villaggio circondato da vigneti. Oltre alla sua cattedrale a cinque navate e ai suoi bodegas, la sua bellezza risiede nella freschezza dei suoi patii deliziosamente ombreggiati da alberi di vite. Pranzo non incluso. Il percorso inizia nella valle di Lerma, attraversando campi coltivati a tabacco e città di architettura coloniale come Alemania, che era il punto finale della ferrovia Belgrano. Ingresso alla Quebrada del Río Las Conchas dove le strane formazioni erose dal vento e dall'acqua saranno l'attrazione principale: le dune, il rospo, il vescovo, la gola del diavolo, i castelli, l'anfiteatro, tra gli altri. Si prosegue quindi lungo la Strada Nazionale 68 che porta a Cafayate. Trasferimento e sistemazione all’hotel. Cena libera e pernottamento.
Pasti: C/-/-
6° giorno: Cafayate – Salta (200 km, 3h ½ c.a)
Prima colazione. Visita di Cafayate (altitudine massima: 2.000 metri s.l.m.). La città più giovane delle Valli Calchaquíes, riconosciuta a livello internazionale per i suoi vini, in particolare il Torrontés, un vino bianco fruttato e secco che si adatta perfettamente al clima della regione. Visita un'azienda vinicola, una bodega come vengono chiamate in Argentina. Degustazione inclusa. Pranzo non incluso. Partenza per Salta sulla Ruta nacional 68. Si attraversa la Quebrada de las Conchas con le sue formazioni di arenaria rossa che l'acqua e il vento hanno eroso in modo singolare. La particolarità del luogo gli ha donato lo status di patrimonio naturale dell'UNESCO. Qui, i paesaggi sono spettacolari. Sono previste diverse fermate per apprezzare le diverse forme: il castello, l'anfiteatro, la gola del diavolo. Trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento.
Pasti: C/-/-
7° giorno: Salta - San Antonio de los Cobres – Salinas Grandes - Purmamarca
Prima colazione. Partenza per San Antonio de los Cobres. Si percorre un percorso parallelo al cammino del Treno delle Nuvole (Tren de las Nubes), passando dalla Quebrada del Toro dove il paesaggio è una transizione tra vegetazione spessa e apparizione dei primi cardones (cactus autoctoni della zona). Si potranno osservare le manovre straordinarie del treno delle nuvole, come il Viadotto della Toro, lo zigzag di Alisal e Chorrillo. Visita alla città preincaica di Santa Rosa de Tastil, una delle città più importanti nelle cui rovine si distinguono perfette abitazioni, sepolture e strade. Si prosegue lungo Finca La Encrucijada, per iniziare l'ascesa verso Cuesta del Muñano e salire ad Abra Blanca fino a raggiungere 4080 m. Arrivo a San Antonio de los Cobres, capitale del dipartimento delle Ande. La città precolombiana di San Antonio de los Cobres è situata sulla cima delle colline dove le costruzioni indigene e le strade strette sono ben conservati. Si può vedere sulla pavimentazione incisioni rupestri. Pranzo non incluso. Si percorre la mitica Ruta 40 fino a raggiungere le Salinas Grandes, proprio al confine tra Salta e Jujuy. Poi, la discesa inizia lungo la Cuesta de Lipán, dove di solito si vedono i condor. Arrivo al tipico villaggio di Purmamarca e al suo Cerro de los Siete Colores. Oltrepassata la Posta de Hornillos si prosegue verso la città di Tilcara. Passando dal Tropico del Capricorno si possono vedere i colori della collina chiamata Pollera de la Colla. Visita alla Chiesa di Uquía, dove si trovano i dipinti degli Angeli Arcabuceros (importante vestigia nella zona della scuola di Cuzqueña). Arrivo a Humahuaca con la sua importante cattedrale e il Monumento all'Indipendenza (El Indio) dello scultore Soto Avendaño. Trasferimento e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
Pasti: C/-/-
8° giorno: Purmamarca - Quebrada de Humahuaca – Salta
Prima colazione. Partenza per la visita della Quebrada di Humahuaca e dintorni. Si visiterà la città di Purmamarca. Questo affascinante piccolo villaggio andino sembra fuori dal tempo. Qui si respira la calma. Le case sono ai piedi di una particolarità geologica: la Montagna dei Sette Colori, che passa dal beige al viola con uno sfondo verde. Pranzo non incluso. Un viaggio attraverso la Quebrada, dichiarata Patrimonio dell'Umanità, dove il paesaggio e i colori delle colline si sono combinati con le culture della zona che sono altrettanto variopinte. Arrivo al villaggio di Purmamarca per osservare il Cerro de los Siete Colores. Oltrepassa la Posta de Hornillos si prosegue verso la città di Tilcara. Visita alla Chiesa di Uquía, dove si trovano i dipinti degli Angeli Arcabuceros (importante vestigia nella zona della scuola di Cuzqueña). Arrivo a Humahuaca con la sua importante cattedrale e il Monumento all'Indipendenza (El Indio) dello scultore Soto Avendaño. Ritorno a Salta e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
Pasti: C/-/-
9° giorno: Salta – Volo - Iguazu
Colazione in hotel. Mattinata libera per visitare la città. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto per prendere il volo per Puerto Iguazu. Arrivo, trasferimento in hotel e pomeriggio a disposizione. Cena libera e pernottamento.
Pasti: C/-/-
10° giorno: Iguazu - Cascate lato Argentino
Dopo la prima colazione, partenza per la visita guidata delle Cascate dal lato Argentino. Iguazu significa “grande acqua” in lingua Guarani. Le cascate dal lato argentino, dichiarate dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità sono un colossale meraviglia: 275 cascate alte più di 70 metri! All’ingresso del Parco si sale sul “Tren de la Selva” un trenino ecologico che penetra nella foresta fino alla “Garganta del Diablo” dove inizio il percorso sulle passerelle per arrivare ad ammirare lo spettacolo naturale più stupefacente dell’Argentina! Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione e pernottamento in hotel
Pasti: C/-/-
11° giorno: Iguazu – Cascate lato Brasiliano – Volo - Buenos Aires
Dopo la prima colazione, partenza per la visita guidata del lato Brasiliano delle cascate, a semicerchio con una caduta d’acqua di 72 metri e una larghezza di 2.700 metri. Il numero delle cascate varia dalle 150 alle 300 a seconda della portata del fiume. L’area di visita consiste di un unico circuito di passerelle lunghe circa 900 metri che si trovano sulle rive del fiume ed offrono una vista panoramica davvero incredibile. Pranzo non incluso. Trasferimento all’aeroporto Iguazú. Volo per Buenos Aires (AEP). Arrivo, trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento.
Pasti: C/-/-
12° giorno: Buenos Aires – Volo
Colazione in hotel. Tempo libero a disposizione. Se l’orario del volo lo consente, si suggerisce di trascorrere una giornata in una Festa Gaucha e di assaporare un tipico asado, la tradizionale grigliata argentina (escursione non inclusa). Allora indicata trasferimento all'aeroporto.
Pasti: C/-/-
13° giorno: Italia
Arrivo a in Italia e fine dei nostri servizi.
Pasti: -/-/-
Prezzi 2020
quota per 2 partecipanti | quota per 4 partecipanti | quota per 6 partecipanti |
€ 3.130 | € 2.390 | € 1.930 |
I prezzi indicati si intendono per persona
Tariffe valide fino al 31 dicembre 2020
Cambio Euro/Dollaro: 1,10
- Cambio: una variazione del +/- 3% del tasso di cambio potrebbe portare ad un ritocco delle quote.
- Si applicano le condizioni del contratto di viaggio che si trovano sul sito www.nbts.it.
- I prezzi di tasse e imposte non dipendono dalla nostra volontà e possono cambiare senza preavviso.
- Trasferimenti hotel/aeroporto/hotel
- Sistemazione negli hotel indicati, in camera doppia
- Pasti come da programma
- Tutti i trasferimenti indicati nel programma
- Entrate ai Parchi Nazionali e Riserve, indicate nel programma
- Guida parlante italiano
- Le visite indicate nel programma
- Buenos Aires: visita della città, cena e spettacolo di tango
- Nord: Salta con visita città con MAAM, Giro delle valli Salta-Cachi- Cafayate. Giro per le alture Salta-Purmamarca via San Antonio de los Cobres, Quebrada de Humahuaca
- Iguazú: Cascate argentine e brasiliane
- Volo internazionale e voli interni, verrà cercata la miglior soluzione al momento della richiesta
- Attività facoltative indicate nel programma di viaggio
- Bevande
- Mance
- Extra personali
- Quota gestione pratica (include assicurazione medico bagaglio annullamento)
- Tutti i servizi non indicati alla voce "la quota include
- Supplemento camera singola hotel standard, 370 euro
- Supplemento hotel di categoria superiore, 345 euro
- Escursione Gran Aventura, 70 euro
Hotel di Categoria Standard
Categoria | Hotel previsti o similari | Località | Notti |
3 stelle | Hotel Waldorf | Buenos Aires | 2 |
3 stelle | Hotel Inka | Salta | 3 |
3 stelle | Aca Cachi | Cachi | 1 |
3 stelle | Hotel Asturias | Cafayate | 1 |
3 stelle | La Comarca | Purmamarca | 1 |
3 stelle | Guamini Mision | Puerto Iguazu | 2 |
Hotel di Categoria Superiore
Categoria | Hotel previsti o similari | Località | Notti |
4 stelle | Kenton Hotel | Buenos Aires | 2 |
4 stelle | Grand Brizo | Salta | 3 |
4 stelle | La Merced del Alto | Cachi | 1 |
4 stelle | Patios de Cafayate | Cafayate | 1 |
4 stelle | El Manantial del Silencio | Purmamarca | 1 |
4 stelle | Mercure Iguazu | Puerto Iguazu | 2 |
La categoria degli hotel indicata è basata sulle direttive dei vari ministeri del turismo. La classificazione si basa su norme e regolamentazioni diverse da paese a paese e differenti da quelle utilizzate in Italia.
Partecipando ai viaggi di NBTS, siete protetti dall'assicurazione AXA Turismo e/o Intermundial, che garantisce copertura delle spese d'annullamento del viaggio, assistenza medica d'emergenza, aiuti nel caso di perdita, furto o danneggiamento di bagagli, ecc. Per tutti i dettagli Vi preghiamo di leggere attentamente le clausole nell'opuscolo che vi verrà consegnato con i documenti di viaggio. Vi ricordiamo che in caso di sinistri è necessario rivolgersi direttamente alla compagnia assicurativa telefonando al numero indicato nella polizza.La quota dell'assicurazione di viaggio è inclusa nella voce "Quota gestione pratica" che include anche la spedizione dei documenti tramite corriere al vostro indirizzo.
La quota include:
- Assicurazione AXA Turismo**, spese mediche fino a € 10.000, bagaglio fino a € 500, polizza annullamento
- Assicurazione INTERMUNDIAL, spese mediche fino a € 1.000.000, bagaglio fino a € 500, polizza annullamento
- Spedizione documenti con corriere TNT Traco in territorio italiano*
- Cartellina con il programma di viaggio stampato su carta riciclata e altri accessori di viaggio
* Per spedizioni all'estero sarà richiesto un supplemento da comunicare in base al paese di recapito.
** Tutti i dettagli della polizza vi saranno inviati via mail su vostra richiesta o con la spedizione dei documenti.

Vorremo ringraziare Roberto e lo staff di NBTS, per il nostro viaggio in giordania. Tutto è stato semplicemente perfetto, organizzazione buona ed impeccabile . Complimenti a Roberto per la gentilezza e... leggi di più disponibilità a rispondere a tutte le domande. La nostra guida Ismahil è stata semplicemente ECCEZIONALE, competente simpatica e umana. Ci ha aiutati anche a trovare delle medicine sul posto di cui avevamo bisogno. Non potevamo chiedere di meglio per questo viaggio unico in Giordania!
Agosto 5, 2023
TOUR UZBEKISTAN, IL REGNO DI TAMERLANO: ottima esperienza, posti meravigliosi, buona organizzazione, brava guida,ottimi hotel e ristoranti. Sono celiaca e non ho avuto il minimo problema con i pasti grazie... leggi di più anche alla nostra guida Daler che ogni volta andava a consultarsi direttamente col cuoco per accertarsi che i miei piatti fossero glouten free. Viaggio assolutamente consigliato per tutte le età. Vorrei solo segnalare che il trasferimento da Samarcanda a Bukara, secondo noi, sarebbe meglio farlo col treno veloce saltando la tappa a Gijduvan e che, se possibile, l'ideale per il volo sarebbe Italia-Tashkent/Urgench-Italia, in questo modo si "guadagnano" 2 giorni .
Agosto 3, 2023
Viaggio in Giordania prenotato per la Pasqua 2020 e finalmente fruito a Natale 2022! Ottima gestione dei voucher e grande competenza. Viaggio perfetto: ottima accoglienza in aeroporto, guida molto preparata... leggi di più ed empatica, hotel e cibo di standard elevato seppure in strutture intermedie. Un plauso alla perfetta organizzazione e grande professionalità del tour operator.
Gennaio 24, 2023
Professionali e competenti, un’organizzazione perfetta. Qualità rare ma non uniche. Ciò che contraddistingue le persone di NBTS, in Italia e nei paesi in cui andrai, è la passione vera per... leggi di più il Viaggio. Il piacere di regalarti un’emozione, una curiosità che condividono. Con loro ho viaggiato in Uzbekistan e sono appena tornata dalla Giordania: ho ancora i suoi colori negli occhi ed il suo popolo nel cuore. Non vedo l’ora di ripartire! Grazie
Settembre 7, 2022
Quest'anno, mia moglie ed io, abbiamo scelto di visitare la Giordania affidandoci a NBTS e devo dire che abbiamo fatto la scelta giusta! Di tutti i viaggi... leggi di più che abbiamo intrapreso, questo è stato sicuramente il meglio organizzato a cominciare dall'accoglienza in aeroporto. Ottima la preparazione della guida parlante italiano che ci ha fatto godere appieno della bellezza e della cultura di un paese incantevole dalle mille sfaccettature e tradizioni! Un caloroso grazie a NBTS!
Settembre 1, 2022