Partenze di Gruppo Tour Algeria Assekrem e Tadrart Acacus Tour Algeria deserto Assekrem e Tadrart Acacus. Viaggio in Algeria, tour di gruppo con spedizione in fuoristrada nel deserto algerino del Assekrem e l’eremo di Charles de Foucauld, pitture rupestri, il Tadrart Acacus e le dune rosse di Tin Merzouga. Catalogo: Algeria Linee di viaggio: Partenze di Gruppo Durata: 12 giorni / 11 notti Codice: ALTG1202Partenze individuali: non effettuate.Stagionalità: il viaggio è effettuabile tutto l’anno. Le stagioni di primavera e autunno sono le più indicate in quanto presentano un clima più mite. Date di partenza: da comunicare Scopri i prezzi Richiedi un preventivo gratuito Le principali attrazioni del viaggio L’Assekrem, “la fine del mondo” in lingua tamacheq, da dove ammirare un’alba indimenticabile L’eremo di Charles de Foucauld, a circa 2.800 metri di altitudine sui monti dell’Hoggar L’incontro con i Tuareg, gli “uomini blu” nei dintorni di Tamanrasset e Djanet Il Tadrart Akakus, magnifico angolo del deserto del Sahara ai confini con il Niger I “camini di fata” di Moul N’Aga e le dune rosse di Tin Merzouga I magnifici siti di arte rupestre, tra cui spicca quello de La Vache qui Pleure Viaggio in Algeria alla scoperta di uno dei luoghi più sconvolgenti del Sahara. Santuario preistorico, museo a cielo aperto, testimone delle grandi civilizzazioni nate in questo Eden dimenticato, ancor prima della costruzione delle piramidi. Decine di affreschi e pregevoli incisioni ci raccontano la storia di questi uomini, le loro credenze; ci parlano della flora e della fauna che li circondavano, quando il Sahara era un meraviglioso giardino dai fiumi ricchi di acque chiare e pure. Itinerario Tour Algeria Assekrem e Tadrart Acacus 1° giorno: Italia – Volo – Algeri – Volo – Tamanrasset Partenza dall’Italia con volo di linea in partenza per Algeri. All’arrivo proseguimento sul volo Air Algerie in partenza per Tamanrasset. All’arrivo incontro con il nostro staff che provvederà al trasferimento in hotel. Pernottamento in camera doppia con servizi.Pasti : -/-/- 2° e 3° giorno: Tamanrasset – Escursione Hoggar, Assekrem e l’eremo di Charles de Foucauld Dopo la colazione indosseremo i nostri taguelmoust (turbante tuareg) e lasceremo “Tam” per avventurarci in 4×4 sui monti dell’Hoggar, tra cui si distingue l’Assekrem, che significa “la fine del mondo” nella lingua dei Tuareg, una delle vette più alte del massiccio con i suoi circa 2.800 metri, un posto magico che sembra lontano da ogni forma di civiltà. Pranzo picnic nella guelta di Afilal, dove si possono osservare i pesci “baffuti”. Attraverso un paesaggio lunare dai colori metallici, dove potremo incontrare i Tuareg Kel Ahggar, arriveremo al rifugio dove passeremo la notte in camere semplici con bagni in comune. Da qui faremo un’escursione a piedi (1 ora circa andata/ritorno) fino all’Eremo di Charles de Foucauld, costruito nel 1.911 da questo personaggio che, dopo esuberanti esperienze mondane ed un periodo nell’esercito francese nel Nord Africa, divenne prima un esploratore delle montagne del Marocco, e poi un sacerdote che fondò l’ordine dei Piccoli Fratelli di Gesù, ritirandosi nel deserto e dedicando la sua vita all’estrema frugalità ed alla preghiera, oltre che alla creazione di un dizionario tamacheq (lingua dei Tuareg) – francese. Oggi vi sono ancora alcuni monaci nell’eremo, che incontreremo, che ogni mattina celebrano la messa nella sobria cappella. Da questo punto di osservazione ammireremo il tramonto e l’alba sul massiccio dell’Atakor, momenti emozionanti che sarà difficile dimenticare. Il giorno seguente, dopo aver fatto colazione al rifugio, scenderemo verso Tamanrasset con una sosta per il pranzo picnic alla sorgente di Tahabort. All’arrivo sistemazione in hotel, tempo a disposizione. Cena e pernottamento in camera doppia con servizi.Pasti: C/P/C 4° giorno: Tam – Escursione ai Villaggi Tuareg e Tamekreste Colazione e mattinata dedicata alla visita dei Villaggi Tuareg nei dintorni di Tam. I Kel Tamacheq (coloro che parlano la lingua tamacheq), berberi del Nord Africa scacciati a sud dalle invasioni arabe a partire dal XI secolo, sono gli abitanti per antonomasia del deserto del Sahara, chiamati “uomini blu” per via dell’indigo dei loro vestiti che ne macchiavano la pelle. Pranzo pic-nic a Tamekreste, dove è presente una cascata (inizio stagione secca) e dove potremo fare un’escursione a dorso di dromedario. Rientro a Tamanrasset, da sempre centro dei commerci carovanieri e luogo di sosta dei mercanti del deserto. Visiteremo il Marché Africain (mercato africano), dove trovare ogni genere di prodotto, dalle spezie agli abiti tradizionali, il museo dell’Hoggar, con esposizioni sulla cultura locale, ed il centro artigianale, dove trovare spade e gioielli, borse e selle in pelle. Cena e trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo Air Algerie per Djanet.Pasti: C/P/C 5° giorno: Tamanrasset – Volo – Djanet – Tadrart Akakus All’arrivo trasferimento in hotel, pernottamento in camera doppia con servizi. Dopo la colazione visita del museo del Tassili di Djanet, con un’interessante esposizione fotografica sui gioielli dell’arte rupestre della regione, e, dopo aver ottenuto i permessi per proseguire, partenza in 4×4 verso il Deserto del Sahara a sud-est, in direzione dei canyon dell’Oued in Djaren. Inizieremo ad ammirare le prime pitture ed incisioni rupestri, testimonianze di quando questa regione oramai desertica era una fertile pianura attraversata da corsi d’acqua. Cena preparata dal nostro cuoco e pernottamento in tende igloo doppie.Pasti: C/P/C 6° – 10° giorno: Tadrart Akakus Giornate dedicate all’esplorazione del Tadrart Akakus (o Acacus), definito “il più bel deserto al mondo”, angolo di grande fascino verso la frontiera con il Niger, in uno scenario di dune che vanno dal giallo all’arancione e di rocce modellate dall’erosione che creano forme fantasiose e bizzarre. Da In Djaren con le sue falesie decorate ci dirigeremo verso il labirinto dei “camini di fata” di Moul N’Aga, fino ad arrivare alle famose dune rosse di Tin Merzouga e a quelle maestose di Monkhor, ai “castelli” e agli impressionanti archi di Alidemma e termineremo l’esplorazione sul Monte Gauthier ai piedi dell’Oued Tafassasset. Oltre agli spettacolari paesaggi incontreremo famiglie di Nomadi Tuareg, con i quali potremo scambiarci i saluti ed assaporare insieme il famoso thé del deserto. Colazioni, pranzi e cene al campo preparati dal nostro cuoco, pernottamenti in tende igloo doppie.Pasti: C/P/C 11° giorno: Tadrart Akakus – Djanet Colazione al campo e partenza verso l’oasi di Djanet, ma prima di lasciare il deserto calpesteremo ancora la sabbia con i nostri piedi nudi sull’Erg Admer, e visiteremo il sito di arte rupestre più famoso della zona a Tagharghart, quello de La Vache qui Pleure (la vacca che piange), opera di circa 6.000 anni fa che raffigura tre bovini dalle lunghe corna con delle lacrime che scendono dai loro occhi. Pranzo pic-nic in uno scenario dove si ammira l’altopiano del Tassili. Arrivo a Djanet nel pomeriggio, sistemazione in hotel e tempo a disposizione per il relax o per una passeggiata in città. Cena e camere in day use.Pasti: C/P/C 12° giorno: Djanet – Volo – Algeri – Volo – Italia Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo Air Algerie per Algeri. Arrivo all’aeroporto di Algeri in coincidenza con i voli di rientro per l’Italia.Pasti: -/-/- Prezzi in camera doppiasupplemento camera singola€ –€ – I prezzi indicati si intendono per personaTariffe valide fino al 31 dicembre 2024 Si applicano le condizioni del contratto di viaggio che si trovano sul sito www.nbts.it. I prezzi di tasse e imposte non dipendono dalla nostra volontà e possono cambiare senza preavviso. La quota include Accompagnatore italiano (da 6 partecipanti) Autisti/Guide locali parlanti francese Visite ed escursioni come da programma Tutti i trasferimenti in 4×4 Toyota o similare (massimo 4 clienti per auto), compreso gasolio e pedaggi I pasti in pensione completa come specificati nel programma Cuoco e cucina da campo per i pasti nel deserto 10 pernottamenti come menzionati nel programma (4 in hotel, 1 in rifugio, 5 in tenda) Materiale da campo Day use dell’ultimo giorno a Djanet La quota non include Volo di linea Air Algerie in partenza da Roma in classe economica, tasse aeroportuali escluse Volo interno 12/03/20: Algeri (ALG) 23h59 – Tamanrasset (TMR) 02h25 (+1) Volo interno 16/03/20: Tamanrasset (TMR) 02h25 – Djanet (DJG) 03h15 Volo interno 23/03/20: Djanet (DJG) 04h15 – Algeri (ALG ) 06h30 Spese di ottenimento visto, 170 euro Sacco a pelo e cuscino I permessi fotografici e video Mance Bevande e acqua minerale Extra personali Quota gestione pratica, € 50 a persona Polizza di Viaggio Turismo con medico bagaglio e annullamento, vedi link: Assicurazione di Viaggio Tutto quanto non specificato alla voce “la quota include” Supplementi Camera/tenda singola, 160 euro Sola tenda singola, 50 euro Pre Estensione Ghardaia, su richiesta Estensione Algeri, su richiesta Sistemazioni alberghiere CategoriaHotel previsti o similariLocalitàNotti–Hotel BournaneTamanrasset2–RifugioAssekrem1–Hotel TenerèDjanet2–Tende igloo doppieTadrart Akakus5 La categoria degli hotel indicata è basata sulle direttive dei vari ministeri del turismo. La classificazione si basa su norme e regolamentazioni diverse da paese a paese e differenti da quelle utilizzate in Italia. Date partenze di guppo Date di partenza: da comunicare Contatti +39 0142 231561 info@nbts.it dal lunedì al venerdì 10:00-12:00 e 15:00-18:00 SEGUICI SU FACEBOOK NBTS Viaggi Articoli dal blog Hoggar e Tassili Trekking Algeria Algeria Tour Hoggar e Tassili n’Ajjer, trekking dal 10 al… Leggi tutto DICONO DI NOI NBTS Viaggi 4.9 Basato su 51 recensioni Wally Bernardello Agenzia precisa e assolutamente professionale! il ns viaggio di 10 giorni in Marocco è stato organizzato al meglio, con tanto… Agenzia precisa e assolutamente professionale! il ns viaggio di 10 giorni in Marocco è stato organizzato al meglio, con tanto di autista, guide esperte e sistemazioni adatte alle ns aspettative. Ci hanno seguito in maniera puntuale fin dalla prima richiesta di offerta, trovando sempre persone a modo e ben disposte a spiegare tutto il programma sia telefonicamente sia via mail. Super consigliato viaggiare con loro! enzo bologna Viaggio in Uzbekistan perfetto, in NBTS ho trovato velocità di risposte corrispondenza del programma puntualità per tutto il tour. Un… Viaggio in Uzbekistan perfetto, in NBTS ho trovato velocità di risposte corrispondenza del programma puntualità per tutto il tour. Un plauso speciale per la guida , Javoir che ci ha seguiti alla perfezione. Io e mia moglie viaggeremo sicuramente ancora con NBTS. Enzo e Giovanna Ferruccio Pozzoli veri professional nell’organizzazione viaggi – quello che pubblicizzano effettivamente corrisponde a ciò che avviene durante il viaggio già sperimentati per… veri professional nell’organizzazione viaggi – quello che pubblicizzano effettivamente corrisponde a ciò che avviene durante il viaggio già sperimentati per Mongolia, Giordania e Israele Luisa Bargigia Viaggio con amiche Morenita e Stella in Madagascar. Magico paesaggio, e a fine viaggio qualche giorno di relax sulle stupende… Viaggio con amiche Morenita e Stella in Madagascar. Magico paesaggio, e a fine viaggio qualche giorno di relax sulle stupende spiagge di Anakao, Popolazione cortese e disponibile. Organizzazione perfetta, guida preparata, discreta e cordiale – grazie Cyprien – NBTS non smentisce mai! Bravi! Alla prossima! Paolo Lispi Ottima Agenzia . Organizzazione , cortesia ed efficienza sono il punto di forza . La consiglio fortemente Ottima Agenzia . Organizzazione , cortesia ed efficienza sono il punto di forza . La consiglio fortemente