Le 30 Destinazioni da Sogno per il 2025: Alla Scoperta del Mondo con Lonely Planet

Siete alla ricerca di nuove mete da esplorare? La guida annuale di Lonely Planet, “Best in Travel 2025”, è stata appena pubblicata e ci presenta una selezione di 30 destinazioni, perfette per chi desidera avventure memorabili tra panorami urbani all’avanguardia e gemme nascoste nella natura. Questa edizione della guida vuole ispirare i viaggiatori a esplorare il mondo in modo consapevole e ampliare le proprie opzioni di viaggio per il prossimo futuro, spaziando tra mete esotiche e località più vicine.

Secondo Angelo Pittro, direttore di Lonely Planet Italia, “Best in Travel mira a ispirare viaggiatori di ogni tipo, invitandoli a scoprire nuove destinazioni, sia lontane che vicine, in un’ottica di viaggio consapevole e sostenibile”. Ecco quindi le mete da non perdere nel 2025!

Paesi consigliati

Tra i Paesi che dominano la classifica, il Camerun si posiziona al primo posto, conquistando i viaggiatori con la sua natura selvaggia e i paesaggi mozzafiato. Seguono la Lituania, ricca di cultura e storia, e le incantevoli Isole Fiji, con le loro spiagge paradisiache.

Al quarto posto troviamo il Laos, seguito da Kazakistan e Paraguay, che si stanno rivelando sempre più interessanti grazie alle loro tradizioni autentiche e ai paesaggi unici. Completano la classifica Trinidad e Tobago, Vanuatu, Slovacchia e Armenia, ciascuna delle quali regala esperienze uniche e autentiche ai visitatori.

Città, le 10 preferite da Lonely Planet

Lonely Planet incorona Tolosa come città del 2025, grazie al suo fascino vivace e moderno. Seguono Puducherry, in India, che offre una fusione unica di culture, e Bansko, in Bulgaria, un vero paradiso per gli amanti della natura.

Chiang Mai, in Thailandia, si aggiudica la quarta posizione, affascinando con i suoi templi e mercati tradizionali. Tra le città, si fa notare anche l’Italia, rappresentata da Genova, apprezzata per la capacità di fondere storia e innovazione, creando un’esperienza autentica per i visitatori.

La classifica prosegue con Pittsburgh (Stati Uniti), Osaka (Giappone), Curitiba (Brasile), Palma (Spagna) ed Edmonton (Canada), ciascuna delle quali offre un ventaglio di esperienze culturali e paesaggistiche uniche.

Regioni Lonely Planet 2025

Per quanto riguarda le regioni, al vertice troviamo il Lowcountry del South Carolina e la costa della Georgia (Stati Uniti), con le loro affascinanti città storiche e spiagge incontaminate.

Il Terai, in Nepal, e Chiriquí, a Panamá, promettono avventure immersi nella natura. Seguono Launceston e la Tamar Valley in Australia, celebri per la loro bellezza naturale, e il Canton Vallese in Svizzera, ideale per gli amanti della montagna. Anche Giresun e Ordu, in Turchia, entrano in classifica, insieme alla Baviera in Germania, East Anglia in Inghilterra e il Jordan Trail in Giordania.

Chiudono la lista Mount Hood e il Columbia River Gorge, negli Stati Uniti, famosi per i paesaggi spettacolari e le avventure all’aperto.

Con queste mete, la guida “Best in Travel 2025” di Lonely Planet vi invita a partire alla scoperta del mondo, vivendo esperienze uniche e avvincenti. Lasciatevi ispirare e preparatevi a un anno di viaggio indimenticabile!

Leggi anche: I migliori libri di viaggio di sempre