Africa in numeri L’Africa ha 54 paesi sovrani ed è il continente con più territori o Stati Indipendenti; inoltre è il secondo continente… L’Africa ha 54 paesi sovrani ed è il continente con più territori o Stati Indipendenti; inoltre è il secondo continente più grande in termini di superficie e popolazione. L’Africa è delimitata dal Mar Mediterraneo a nord, dall’Oceano Atlantico a ovest, dal Mar Rosso a nord-est e dall’Oceano Indiano a sud-est. L’Africa è un vasto continente che si estende per oltre 8.000 km da nord a sud e 7.500 km da est a ovest (escluse le isole) e contiene una vasta gamma di popoli, colori della pelle, religioni e culture. L’Africa contiene il fiume più lungo del mondo: il fiume Nilo lungo 6.650 km che va dal Burundi all’Egitto; mentre il fiume Congo nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) è il secondo più grande in termini di portata nonché il più profondo con una profondità di oltre 230 metri in alcuni punti. In Tanzania troviamo il Monte Kilimanjaro, la montagna autoportante più alta del mondo con i suoi 5.890 metri. In Djibouti si trova il Lake Assal, il secondo punto più basso della Terra, il lago più salato fuori dall’Antartide e uno dei luoghi più caldi della Terra. Macroregioni africane L’Africa può essere suddivisa in 6 macroregioni Nordafrica La macroregione del Nord Africa include i paesi africani che si affacciano sul mar Mediterraneo. In particolare si tratta di Algeria, Egitto, Libia, Marocco, Tunisia, Sahara Occidentale. Africa sahariana Più a sud troviamo l’Africa Sahariana, che come dice il nome sono le nazioni il cui territorio è segnato dal deserto del Sahara. In questa regione troviamo Ciad, Mali, Mauritania, Niger, Sudan. Africa occidentale Le nazioni che si trovano sulla costa atlantica tropicale, vengono definite Africa Occidentale. Tra loro ci sono Benin, Burkina Faso, Capo Verde, Costa d’Avorio, Gambia, Ghana, Guinea, Guinea-Bissau, Liberia, Nigeria, Senegal, Sierra Leone, Togo. Africa centrale Africa centrale. La macroregione che rappresenta il cuore dell’Africa. Questo territorio comprende Angola, Camerun, Gabon, Guinea Equatoriale, Repubblica Centrafricana, Repubblica Democratica del Congo, Repubblica del Congo, São Tomé e Príncipe, Sudan del Sud. Africa orientale L’Africa orientale è rappresentata da molte nazioni bagnate dal mar Rosso e dall’oceano Indiano. In questa macroregione sorgono Burundi, Comore, Eritrea, Etiopia, Gibuti, Kenya, Madagascar, Mauritius, Riunione, Ruanda, Seychelles, Somalia, Somaliland, Tanzania, Uganda. Africa meridionale Infine la punta meridionale dell’Africa. La macroregione dell’Africa meridionale comprende Botswana, Lesotho, Malawi, Mozambico, Namibia, Sudafrica, eSwatini (Swaziland), Zambia, Zimbabwe. Scopri quali sono gli stati più grandi dell’Africa in ordine per superficie. CATEGORIEBlog Italia (71) Lazio (1) Liguria (8) Lombardia (9) Piemonte Turismo (51) Veneto (2) Cucina etnica (70) Cucina Africa (10) Cucina Americhe (17) Cucina Europa (26) Cucina Medio Oriente (7) Cucina Oriente (10) Ecoturismo (14) Guide di viaggio (227) Alaska e USA (6) Algeria (1) Arabia Saudita (6) Argentina (3) Armenia (2) Azerbaigian (3) Bhutan (4) Bolivia (1) Cambogia (4) Canada (1) Cile (3) Cina (1) Colombia (1) Ecuador (5) Egitto (2) Emirati Arabi (3) Etiopia (4) Georgia (4) Ghana Togo Benin (5) Giappone (1) Giordania (20) Guatemala (3) India (8) Iran (2) Israele (15) Kazakistan (2) Kirghizistan (2) Libano (5) Libia (5) Mali (1) Mar Morto (2) Marocco (17) Mongolia (6) Namibia (5) Nepal (6) Oman (10) Pakistan (2) Panama (2) Peru (3) Senegal (2) Siria (1) Sri Lanka (1) Tanzania (1) Tibet (4) Tunisia (1) Turchia (8) Tuva (2) Uganda (2) Uzbekistan (21) Venezuela (4) Vietnam (4) Yemen (2) Uncategorized (4) Viaggi e Turismo (37) TOUR IN EVIDENZA Tour Passaggio in Vietnam Durata: 11 giorni / 8 notti Partenze di Gruppo Date di partenza: 6, 13, 20 e 27 febbraio 2025, 6, 13, 20 e 27 marzo 2025, 3, 10, 17 e 24 aprile 2025, 1, 8, 15, 22 e 29 maggio 2025, 5, 12 e 19 giugno 2025 Tour Incredibile India Durata: 10 giorni / 8 notti Partenze di Gruppo Date di partenza: 23 gennaio 2025, 6 e 20 febbraio 2025, 11 e 27 marzo 2025, 3, 17 e 24 aprile 2025, 15 e 29 maggio 2025, 12 e 26 giugno 2025, 10, 24 e 31 luglio 2025, 7 e 21 agosto 2025, 4 e 18 settembre 2025, 2 ottobre 2025 Tour Uzbekistan e la via della seta Durata: 9 giorni / 7 notti Partenze di Gruppo Date di partenza: 23 gennaio 2025, 6 e 20 febbraio 2025, 2, 6, 16, 20 e 23 marzo 2025, 3, 6, 10, 13, 15, 17 e 24 aprile 2025, 1, 4, 8, 11 e 22 maggio 2025 Tour Thailandia autentica Durata: 10 giorni / 7 notti Partenze di Gruppo Date di partenza: 9, 16 e 23 febbraio 2025, 2, 9, 16, 23 e 30 marzo 2025, 6, 13, 20 e 27 aprile 2025, 4, 11, 18 e 25 maggio 2025, 1, 8, 15 e 22 giugno 2025 SEGUICI SU FACEBOOK NBTS Viaggi TI POTREBBERO INTERESSARE Best in Travel 2025 Lonely Planet Le 30 Destinazioni da Sogno per il 2025: Alla Scoperta… Leggi tutto Film di viaggio, i migliori film sui viaggi nel mondo Film di viaggio, un’ampia selezione di documentari e film di… Leggi tutto Deserti Deserti. Scopriamo assieme quali sono i deserti più belli del… Leggi tutto I consigli per volare bene Consigli per volare bene. Se vi apprestate ad affrontare un… Leggi tutto I migliori libri di viaggio di sempre Migliori libri di viaggio. Per esempio, scriveva Sant’Agostino: il mondo… Leggi tutto Le sette meraviglie del mondo moderno Le sette meraviglie del mondo moderno, sono sette opere architettoniche scelte… Leggi tutto Le 7 meraviglie del mondo antico Un viaggio nel passato con le Sette Meraviglie del Mondo… Leggi tutto Ponti e Festività 2024 Calendario e date utili per viaggiare Ponti e Festività del 2024. Calendario e date per chi… Leggi tutto Guida al Modulo PIR: Come affrontare i disservizi bagagli Quando ci si trova di fronte a disagi legati ai… Leggi tutto