Mappa Africa. L'Africa con i suoi 54 stati è il continente con più stati Indipendenti al Mondo.
Indice
Territori Africa
Esistono anche dei territori in Africa che sono soggetti a conflitti amministrativi e che richiedono il riconoscimento internazionale e l'indipendenza. Uno di questi, Sahara Occidentale (El Ayun), si trova lungo la costa atlantica fra il Marocco e la Mauritania. L'altro è il Somaliland (Hargheisa), nella parte settentrionale della Somalia.
Fanno parte del continente africano anche l'arcipelago portoghese di Madeira, tre territori spagnoli (Ceuta, Melilla e le isole Canarie), due isole italiane (Lampedusa e Lampione), tre territori francesi (Mayotte, Reunion e le Isole sparse) e le isole britanniche di Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha.
Mappa Africa Politica
Africa, gli stati più grandi per superficie
I 20 stati più grandi del continente Africano. Elenco dei venti stati più grandi dell'Africa in ordine di superficie per km quadrati.
Stato | Superficie in Km² | |
1 | Algeria | 2.381.741 |
2 | Repubblica Democratica del Congo | 2.345.476 |
3 | Sudan | 1.886.068 |
4 | Libia | 1.757.512 |
5 | Niger | 1.287.305 |
6 | Ciad | 1.284.339 |
7 | Mali | 1.248.904 |
8 | Angola | 1.247.031 |
9 | Sudafrica | 1.219.411 |
10 | Etiopia | 1.134.181 |
11 | Mauritania | 1.031.088 |
12 | Egitto | 998.002 |
13 | Tanzania | 943.049 |
14 | Nigeria | 924.012 |
15 | Namibia | 825.336 |
16 | Mozambico | 812.593 |
17 | Zambia | 752.813 |
18 | Marocco | 710.852 |
19 | Somalia | 637.305 |
20 | Repubblica Centrafricana | 622.601 |
Mappa Africa Bandiere
Africa stati e capitali
A seguito ecco l'elenco degli stati Africani in ordine alfabetico e la rispettiva città capitale dello stato.
Algeria (Algeri)
Angola (Luanda)
Benin (Porto-Novo)
Botswana (Gaborone)
Burkina Faso (Ouagadougou)
Burundi (Gitega)
Camerun (Yaoundé)
Capo Verde (Praia)
Ciad (N'Djamena)
Comore (Moroni)
Costa d'Avorio (Yamoussoukro)
Egitto (Il Cairo)
Eritrea (Asmara)
Etiopia (Addis Abeba)
Gabon (Libreville)
Gambia (Banjul)
Ghana (Accra)
Gibuti (Gibuti)
Guinea (Conakry)
Guinea-Bissau (Bissau)
Guinea Equatoriale (Malabo)
Kenya (Nairobi)
Lesotho (Maseru)
Liberia (Monrovia)
Libia (Tripoli)
Madagascar (Antananarivo)
Malawi (Lilongwe)
Mali (Bamako)
Marocco (Rabat)
Mauritania (Nouakchott)
Mauritius (Port Louis)
Mozambico Mozambico (Maputo)
Namibia (Windhoek)
Niger (Niamey)
Nigeria (Abuja)
Repubblica Centrafricana (Bangui)
Repubblica del Congo Rep. del Congo (Brazzaville)
Repubblica Democratica del Congo (Kinshasa)
Ruanda (Kigali)
São Tomé e Príncipe (São Tomé)
Senegal (Dakar)
Seychelles (Victoria)
Sierra Leone (Freetown)
Somalia (Mogadiscio)
Sudafrica (Città del Capo, Pretoria, Bloemfontein)
Sudan (Khartoum)
Sudan del Sud (Giuba)
Swaziland (Mbabane, Lobamba)
Tanzania (Dodoma)
Togo (Lomé)
Tunisia (Tunisi)
Uganda (Kampala)
Zambia (Lusaka)
Zimbabwe (Harare)