Dove vorrei andare in vacanza?

Dove andare in vacanza. 6 consigli utili per scegliere la prossima meta di viaggio non è mai stato così semplice.

L’anno passato vi siete ripromessi di viaggiare di più. Avete risparmiato, fissato le ferie anche se mancano ancora diversi mesi, state risparmiando per concedervi il viaggio tanto sognato. Ma dove?

Il budget è importante

Ci sono così tanti luoghi meravigliosi che vorreste visitare e non siete ancora riusciti a prendere una decisione. La vostra mente spazia dall'Oriente all'Africa per approdare al Sud America o ai viaggi in Medio Oriente e nel frattempo siete sempre più confusi. A meno che non abbiate preso un ticket per il giro del mondo, sarà necessario tornare alla realtà e prendere una decisione.

Budget e tempo a disposizione giocano sicuramente un ruolo fondamentale nella scelta della destinazione ma ci sono molte altre variabili di cui tenere conto per prendere una decisione, senza rimpianti.

Fatevi delle semplici domande

Dove andare in vacanza. Innanzitutto, ponetevi alcune semplici domande sulle vostre preferenze e su quelle delle persone con cui volete viaggiare: vacanza all'avventura, culturale o completo relax? Al caldo o preferite le mete fresche? Città, spiagge o montagne? Cosa potrebbe piacere alle persone con cui viaggi oppure preferisci viaggiare solo? Destinazione insolita o un paese relativamente turistico?

Le risposte a queste domande vi saranno utili per includere alcune mete ed escluderne sicuramente altre, aprendo alcune possibilità. Ma siete ancora incerti di quale sia la cosa più giusta per voi… e allora proseguiamo con qualche riflessione per sciogliere gli ultimi dubbi.

Siate decisi, con i giusti consigli

Siate curiosi e aperti mentalmente: non avete mai sentito parlare di un luogo, non riuscite nemmeno a pronunciarlo correttamente. Provate a dare un’occhiata a una guida o a Google, scoprite dove sia e cercate un tour. Le più belle avventure alle volte cominciano in posti impronunciabili, vero Ulaanbaatar in Mongolia?

Usate la fantasia sia per scegliere la meta sia per raggiungerla. Volete volare a Ulaanbaatar ma il viaggio che avete trovato da soli è troppo caro? Chiedete al tour operator di trovarvi una tariffa più conveniente in date limitrofe o, se necessario, rendetevi disponibili a uno scalo in più. Siate decisi. Avete trovato la meta che fa per voi ma state tergiversando e dopo 3 settimane di riflessione scoprite che il volo è ormai pieno o costosissimo. Prenotate ora, non tentennate o rischiate che i più veloci si accaparrino i posti migliori!

Quali sono le vostre passioni?

Andate sul sicuro. Potreste aver sempre pensato ad un trekking all'avventura sulle cime dell'Annapurna ma siete irresistibilmente attirati da un breve safari e un soggiorno a Zanzibar, fatevi avanti. L’importante è che trascorriate momenti indimenticabili, dove più vi va. Pensate alle vostre passioni.

Vi piace stare in mezzo alle persone ed entrare in contatto con la cultura locale? Allora sarebbe il caso di controllare quali sono i festival culturali a cui più vi piacerebbe assistere. Pensate all'India con l'Holi Festival, allo Sri Lanka con il famoso Esala Perahera oppure ai festival di Paro e Thimpu nel Bhutan o ancora del Vietnam, all'Oriente o anche a qualcosa di più vicino.

Se invece la vostra passione è lo sport, pensate ad un itinerario dedicato alla vostra attività preferita: viaggi più avventurosi come un trekking in Marocco, Giordania, Nepal o itinerari in mountain bike in Mongolia e molti altri ancora potrebbero fare al caso vostro. Se invece foste appassionati di cucina e di enogastronomia, per scegliere, lasciatevi sedurre da aromi, spezie e ricette di ogni angolo del mondo.

Studiate, ma nei posti giusti

Non dimenticate che per identificare l’itinerario più adatto alle vostre esigenze potete farvi aiutare da libri di viaggio, riviste, social e app. I mezzi per lasciarsi ispirare sono davvero tanti e non devono essere sottovalutati. Ogni sito di viaggi ha le proprie destinazioni top, provate a consultare siti e libri autorevoli, come National Geographic o la Lonely Planet. Quest’ultima, ad esempio, pubblica ogni anno la lista dei luoghi da vedere: la Lonely Planet’s Best in Travel. Esistono inoltre una serie infinita di film di viaggio da vedere prima di decidere.

Oltre a guide e riviste di settore, i libri sono un potente mezzo per lasciarsi stuzzicare. Gli autori di libri di viaggio più illustri hanno infatti ispirato intere generazioni di viaggiatori. Basti pensare a Dominique Lapierre e La città della Gioia, o a Karen Blixen e a La Mia Africa e molti altri ancora.

Seguite i social

Tra le migliori app per concedersi di sognare ci sono Instagram e Pinterest. Se non avete familiarità con Pinterest, pensatevi come ad un contenitore di album dove è possibile aggiungerei immagini di volta in volta che le trovate interessanti. Una moderna versione di collage con le riviste.

Instagram, dall'altro canto, consente di sfogliare migliaia di immagini riferite ai posti più disparati nel mondo, provate a inserire “#SriLanka” nei criteri di ricerca dell'app e troverete infinite fonti d’ispirazione riferite all'isola.

 

 

Condividi!