Oman Curiosità Curiosità sul Sultanato di Oman. Sei cose che potresti non sapere prima di fare un viaggio in Oman. Lo sapevi… Curiosità sul Sultanato di Oman. Sei cose che potresti non sapere prima di fare un viaggio in Oman. Lo sapevi che l’Oman è governato da un Sultano? E che l’incenso proviene da un albero chiamato Boswellia sacra? In Oman troverai la fabbrica del rinomato profumo Amouage. Vieni in Oman a scoprire i suoi segreti. Forma di governoL'Albero dell'IncensoAmouageKanjarFalajOman e Zanzibar Forma di governo Il Sultanato di Oman è una monarchia assoluta governata da un sultano. Il sultano è Haitham bin Tariq Al Said, che è salito al trono nel gennaio 2020 a seguito della morte del sultano Qaboos bin Said Al Said, che governò il paese per quasi cinque decenni. L’Albero dell’Incenso L’Oman è anche la patria dell’albero dell’incenso Boswellia sacra. L’albero dell’incenso è un albero sempreverde che cresce in condizioni aride e rocciose. Può raggiungere un’altezza di circa 2-4 metri ed è caratterizzato da foglie piccole e palmate. L’incenso è ottenuto facendo delle incisioni sulla corteccia dell’albero, il che consente alla resina di fuoriuscire. Questa resina solidifica nell’aria e viene quindi raccolta. L’incisione e la raccolta della resina sono attività tradizionali e richiedono molta esperienza. Questo resina preziosa e aromatica, che è stata utilizzata in cerimonie e pratiche religiose per secoli. L’incenso è stato oggetto di commercio per millenni, con rotte commerciali che lo trasportavano dalle regioni produttrici, come l’attuale Oman e Yemen, in tutto il mondo. Oggi, l’incenso è ancora un prodotto di esportazione importante per alcune di queste regioni. Amouage Amouage è un marchio di lusso di profumi di fama internazionale, noto per la sua origine omanita. La casa di profumi Amouage è stata fondata nel 1983 dal sultano Qaboos bin Said Al Said dell’Oman per celebrare la sua incoronazione. Amouage si è guadagnata una reputazione di eccellenza nel campo della profumeria di lusso grazie all’uso di ingredienti pregiati e alla realizzazione di fragranze artistiche e uniche. I loro profumi sono ampiamente apprezzati per la loro ricchezza, complessità e durata.La casa di profumi utilizza spesso ingredienti tradizionali dell’Oman, come l’incenso, che è una delle principali risorse storiche e culturali del paese. L’incenso è una resina aromatica prodotta da alberi di Boswellia sacra, che crescono in Oman e altre regioni del Corno d’Africa. Gli amanti dei profumi di tutto il mondo riconoscono Amouage come un marchio di alta qualità e di prestigio, che incarna l’eleganza e l’esclusività. Le fragranze di Amouage sono disponibili in diverse collezioni, sia per uomo che per donna. Ogni fragranza è progettata con grande cura e attenzione per creare un’esperienza sensoriale unica. È importante notare che, sebbene Amouage sia nato in Oman e la sua ispirazione sia spesso legata al paese, la società ha una presenza internazionale e le sue fragranze sono vendute in tutto il mondo in selezionate boutique di lusso e negozi specializzati. Vuoi saperne di più? Nel nostro catalogo viaggi Oman proponiamo il viaggio di 7 giorni Tour Sultanato di Oman, dove potrai visitare la fabbrica di Amouage, situata nei pressi della capitale Muscat. Kanjar La parola “kanjar” è un termine arabo che indica un tipo di coltello tradizionale dell’Oman e di altre regioni del Medio Oriente. Il kanjar è un coltello dalla lama affilata e ricurva, tipicamente utilizzato come strumento per il lavoro quotidiano e come arma difensiva. Il kanjar ha una lunga storia culturale e viene spesso associato alla tradizione e alla cultura omanita. Viene utilizzato per una varietà di scopi, tra cui la lavorazione del cibo, il taglio di materiali e, nel passato, come strumento di difesa personale. Dal punto di vista dell’artigianato, il kanjar omanita è conosciuto per la sua lavorazione dettagliata e la realizzazione di impugnature e fodere elaborate, spesso decorate con disegni e incisioni artistiche. Falaj I “falaj” sono antichi sistemi di irrigazione sotterranea utilizzati nell’Oman e in altre regioni del Medio Oriente per secoli. Questi canali d’acqua sono stati creati per convogliare l’acqua dalle sorgenti o da sorgenti sotterranee ai campi agricoli e agli insediamenti, consentendo l’irrigazione delle coltivazioni e l’approvvigionamento di acqua potabile. Questi canali sono spesso costruiti sottoterra per ridurre l’evaporazione dell’acqua e mantenere la temperatura fresca. I falaj hanno svolto un ruolo vitale nello sviluppo dell’agricoltura sostenibile nell’Oman e come hanno favorito la coltivazione di varie colture. Alcuni sistemi di falaj dell’Oman sono stati riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO a causa della loro importanza culturale e storica. Per preservare le tradizioni al giorno d’oggi si discute sulle sfide moderne che i sistemi di falaj affrontano, come il cambiamento climatico e la scarsità di acqua, e di come le comunità stiano cercando di preservare e proteggere questa antica tradizione. Oman e Zanzibar La connessione tra Zanzibar e l’Oman risale a diversi secoli fa, quando l’Oman ha avuto un ruolo importante nella regione dell’Africa orientale. Nel XIX secolo, Zanzibar era il centro del commercio degli schiavi e delle spezie dell’Africa orientale. Gli omaniti hanno esercitato un controllo significativo sull’arcipelago durante questo periodo, e Zanzibar è stata governata da una serie di sultani omaniti. L’influenza dell’Oman è ancora visibile nell’architettura, nella cultura e nella lingua di Zanzibar. Ad esempio, molti edifici storici sull’isola di Unguja riflettono l’architettura omanita, caratterizzata da balconi intagliati e porte decorate. Inoltre, la lingua swahili, parlata a Zanzibar e in altre parti dell’Africa orientale, ha avuto una forte influenza dall’arabo, che è parlato in Oman. Oggi, Zanzibar è una popolare destinazione turistica con spiagge paradisiache, un ricco patrimonio culturale e una vivace scena culturale. La cultura omanita continua ad essere parte dell’identità di Zanzibar e rappresenta una delle molte sfaccettature della ricca storia dell’arcipelago. Leggi anche: Oman Cosa Vedere, 10 motivi per visitare l’Oman CATEGORIEBlog Italia (71) Lazio (1) Liguria (8) Lombardia (9) Piemonte Turismo (51) Veneto (2) Cucina etnica (70) Cucina Africa (10) Cucina Americhe (17) Cucina Europa (26) Cucina Medio Oriente (7) Cucina Oriente (10) Ecoturismo (14) Guide di viaggio (227) Alaska e USA (6) Algeria (1) Arabia Saudita (6) Argentina (3) Armenia (2) Azerbaigian (3) Bhutan (4) Bolivia (1) Cambogia (4) Canada (1) Cile (3) Cina (1) Colombia (1) Ecuador (5) Egitto (2) Emirati Arabi (3) Etiopia (4) Georgia (4) Ghana Togo Benin (5) Giappone (1) Giordania (20) Guatemala (3) India (8) Iran (2) Israele (15) Kazakistan (2) Kirghizistan (2) Libano (5) Libia (5) Mali (1) Mar Morto (2) Marocco (17) Mongolia (6) Namibia (5) Nepal (6) Oman (10) Pakistan (2) Panama (2) Peru (3) Senegal (2) Siria (1) Sri Lanka (1) Tanzania (1) Tibet (4) Tunisia (1) Turchia (8) Tuva (2) Uganda (2) Uzbekistan (21) Venezuela (4) Vietnam (4) Yemen (2) Uncategorized (4) Viaggi e Turismo (37) TOUR IN EVIDENZA Tour Le Perle Omanite Durata: 8 giorni / 6 notti Partenze di Gruppo Date di partenza: Ogni sabato Tour Oman e i tesori del deserto Durata: 8 giorni / 6 notti Partenze di Gruppo Date di partenza: 18 gennaio 2025, 1 e 15 febbraio 2025, 8 e 22 marzo 2025, 18 aprile 2025, 25 ottobre 2025 Tour Sultanato di Oman Durata: 7 giorni / 5 notti Partenze di Gruppo Date di partenza: 8 febbraio 2025, 15 marzo 2025, 26 aprile 2025, 3 maggio 2025 Tour Oman, terra d’Arabia Durata: 8 giorni / 6 notti Tour Privati SEGUICI SU FACEBOOK NBTS Viaggi TI POTREBBERO INTERESSARE Oman Cosa Vedere, 10 motivi per visitare l’Oman Oman Cosa vedere, un gioiello nascosto della Penisola Araba ricco… Leggi tutto Oman Informazioni Turistiche Oman informazioni utili per Viaggiare Quando andare Oman dove si… Leggi tutto Oman, il mare le spiagge e i fondali Oman mare e le migliori spiagge. Resterete affascinati dalla imponente… Leggi tutto Nizwa cosa vedere – Forti e Montagne dell’Oman Nizwa e la Regione della Dhakiliya. Nel cuore pulsante del… Leggi tutto Oman birdwatching – Parchi e riserve naturali Il Sultanato dell’Oman è una delle più interessanti destinazioni turistiche… Leggi tutto Oman Viaggio tra i fiordi del Musandam Musandam: la perla segreta dell’Oman Il Musandam, una regione remota… Leggi tutto Oman, storia e archeologia Oman storia e sviluppo del Sultanato della penisola dell’Arabia. Grazie… Leggi tutto Oman, Salalah e la regione Dhofar Oman, Salalah e la regione del Dhofar. Il sud dell’Oman… Leggi tutto Muscat la capitale del Sultanato di Oman Muscat cosa vedere e cosa fare. Muscat, la capitale del… Leggi tutto