Oman Cosa vedere, un gioiello nascosto della Penisola Araba ricco di storia e di ospitalità. L’Oman offre un’esperienza di viaggio unica e autentica, che ti permetterà di immergerti in una cultura affascinante e di scoprire panorami mozzafiato. Ecco 10 buoni motivi per visitare l’Oman in 7 giorni e per pianificare il tuo prossimo indimenticabile Viaggio in Oman.

Oman cosa vedere

Muscat

Capitale moderna ma intrisa di tradizione, Muscat vi affascina con la sua Grande Moschea del Sultano Qaboos, gli eleganti quartieri di Al Qurum e Mutrah, lo spettacolare lungomare con il souk e l’antico porto. È il perfetto punto di partenza per scoprire la storia, l’architettura e l’ospitalità omanita autentica.
Scopri di più su Muscat cosa vedere nella nostra pagina dedicata.

Nizwa

Nel cuore montano dell’Oman, Nizwa è un centro culturale di grande importanza: il forte impenetrabile, il vivace mercato del bestiame e l’artigianato locale vi proiettano nel passato. Ideale per chi vuole approfondire le tradizioni beduine e le usanze locali.
Approfondisci tutto su Nizwa qui.

Sur

Storica città portuale, Sur è famosa per la cantieristica tradizionale dei dhow; basti vedere le imbarcazioni artigianali che prendono forma sul lungomare. La costa circostante regala piccole baie, scogliere e forti storici immersi in atmosfere autentiche.

Salalah

Nel sud, Salalah sorprende con un paesaggio verdeggiante unico in Arabia, grazie al monsone estivo (khareef): cascate, piantagioni di incenso, spiagge incontaminate e tradizioni antichissime rendono questo angolo un paradiso rigenerante.
Leggi la guida completa su Salalah e la Regione del Dhofar.

Musandam

Musandam è una spettacolare enclave montuosa dell’Oman, separata dal resto del Paese e incastonata tra gli Emirati Arabi Uniti e lo stretto di Hormuz. Conosciuta come “i fiordi d’Arabia”, questa regione offre paesaggi mozzafiato: scogliere a picco sul mare, insenature segrete e villaggi di pescatori raggiungibili solo via mare.

Si può arrivare a Musandam da Dubai o da Ras al Khaimah, via terra (con visto valido per l’Oman) oppure in volo fino a Khasab, la cittadina principale. Un’escursione in dhow tradizionale tra i fiordi è l’esperienza più iconica, con avvistamenti di delfini e soste per snorkeling in acque trasparenti.

Musandam è la scelta ideale per chi cerca silenzio, natura e paesaggi marini unici, lontano dai circuiti turistici più battuti.
Approfondisci cosa vedere nel Musandam nella pagina dedicata.

Wahiba Sands (Sharqiya Sands)

Un mare di dune dorate che si estendono all’infinito: il deserto di Wahiba offre un’esperienza intensa tra jeep, cammelli, accampamenti beduini sotto stelle incredibili e tramonti indefinibili. Un’immersione totale nel silenzio e nella grande bellezza.
Scopri il nostro itinerario tra le dune.

Duqm & la costa orientale

Lungo la costa sud-orientale dell’Oman si snoda un itinerario tra paesaggi remoti e selvaggi, ancora poco esplorati. Da nord a sud, la Baia di Khaluf affascina con le sue dune bianche che scendono fino al mare turchese, creando un paesaggio quasi caraibico. Più a sud, Ras Madrakah e Ras Markaz regalano promontori rocciosi, scogliere suggestive e spiagge isolate dove regna la tranquillità.

Il centro urbano di Duqm, in crescita come hub portuale e turistico, offre un ottimo punto di appoggio per esplorare la zona, mentre Ras Ruways, l’estremo lembo meridionale della regione, è perfetto per chi cerca panorami marini incontaminati, campeggi liberi e cieli stellati.

Duqm è un’area in crescita, con coste selvagge, insenature segrete e un’atmosfera ancora poco turistica. Qui si trovano spiagge ideali per snorkeling, piccole cale incontaminate e un senso di isolamento che conquista chi cerca autenticità. Un tratto di costa che unisce la bellezza naturale alla sensazione di trovarsi davvero “fuori dal mondo”.

Isola di Masirah

Raggiungibile in traghetto da Duqm, Masirah è un’oasi pacifica: spiagge dorate, falesie spettacolari, fauna marina (tartarughe e delfini) e pochi villaggi. Perfetta per rigenerarsi lontano dal turismo di massa e scoprire l’Oman più selvaggio.

Le spiagge dell’Oman

La costa omanita è un mosaico di emozioni: da quelle urbane di Muscat ai tratti appartati di Sur e Duqm, fino alle distese sabbiose di Masirah e Salalah. Tra snorkeling, relax, tramonti spettacolari e wildlife marino, ogni spiaggia ha la sua anima.
Consulta la nostra panoramica sulle spiagge omanite.

Oman cosa fare

Paesaggi mozzafiato

Prima di tutto l’Oman offre scenari naturali spettacolari, tra cui deserti di sabbia dorata, gole profonde, montagne maestose e oasi verdi. Inoltre panorami pittoreschi sono perfetti per gli amanti della natura e gli appassionati di fotografia.

Cultura autentica

Un’altro aspetto da considerare è che l’Oman conserva le sue tradizioni e la cultura beduina, offrendo un’esperienza autentica ai visitatori. Specialmente nei souq tradizionali, nei festival locali e nelle celebrazioni culturali si può vedere la ricca storia e l’ospitalità del popolo omanita.

Oman fare: Visita le Città storiche

Muscat, la capitale, e altre città come Nizwa e Sur, sono ricche di storia e architettura affascinante. in particolare antiche fortezze, palazzi reali e musei offrono uno sguardo nella storia millenaria dell’Oman.

Accoglienza ospitale

locali sono noti per la loro gentilezza e ospitalità. I viaggiatori in Oman saranno accolti a braccia aperte e si sentiranno subito a casa.

Avventura nel deserto

Un viaggio nel deserto di Wahiba Sands o nelle dune del deserto di Rub al Khali offre un’esperienza unica. In più puoi goderti attività come il sandboarding, i safari in fuoristrada e il campeggio sotto le stelle.

Tour consigliato per una esperienza di viaggio nel deserto dell’Oman: Tour La traversata del deserto

Oman cosa fare: Spiagge incontaminate

Le coste dell’Oman sono punteggiate da spiagge incontaminate e paesaggi costieri incantevoli. I luoghi come la spiaggia di Ras al Jinz offrono la possibilità di avvistare le tartarughe marine durante la stagione di nidificazione.

Tour consigliato per una esperienza di viaggio nelle spiagge dell’Oman: Tour Il Sultanato di Oman e Salalah

Religione e architettura sacra

L’Oman vanta magnifiche moschee, come la Grande Moschea del Sultano Qaboos a Muscat. Questi luoghi sacri sono testimonianza dell’architettura islamica e offrono uno spettacolo stupefacente di design e decorazioni.

Esperienza culinaria

La cucina omanita è una deliziosa fusione di sapori arabi, asiatici e africani. I piatti tradizionali come il “shuwa” e il “mandi” sono un must per gli amanti del cibo.

Attività sottomarine

L’Oman è un paradiso per gli amanti dello snorkeling e dello scuba diving. Le acque cristalline del Golfo dell’Oman e del Mare Arabico sono ricche di vita marina, coralli e relitti.

Viaggi nell’Oman storico

Gli itinerari culturali e archeologici in Oman permettono ai viaggiatori di scoprire siti storici e archeologici risalenti a civiltà antiche, come i siti preistorici di Bat, Al-Khutm e Al-Ayn, riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Infine l’Oman è una destinazione unica e autentica che offre una combinazione affascinante di storia, cultura, paesaggi straordinari e ospitalità. Perciò con una varietà di esperienze da offrire, è una destinazione ideale per i viaggiatori in cerca di avventure e scoperte in un angolo poco esplorato del mondo.

Viaggi in Oman con i tour culturali di NBTS

NBTS Viaggi propone tour culturali in Oman privati o di gruppo, con itinerari curati nei dettagli, guide esperte in italiano o in inglese e tour organizzati con partenze garantite.

Scopri le antiche città carovaniere, i forti patrimonio UNESCO, le oasi nel deserto con i nostri viaggi organizzati in Oman. Vivi un’esperienza autentica tra storia, paesaggi mozzafiato e tradizioni millenarie >>> Esplora i tour culturali in Oman