Tel Aviv e lo stile Bauhaus

Una visita a Tel Aviv non può prescindere dall'esplorazione dei suoi quartieri unici. Uno dei più famosi è il quartiere di White City, concentra la maggior parte di questi edificie. Se stai pensado un viaggio in Israele, non puoi assolutamente perderti la vivace e affascinante città di Tel Aviv.

Città bianca dell’UNESCO

Tel Aviv è conosciuta in tutto il mondo per il suo notevole patrimonio architettonico Bauhaus, che le ha valso il titolo di "Città Bianca". Nel 2003, il quartiere di Tel Aviv, con la sua collezione unica di oltre 4.000 edifici di stile Bauhaus, è stato riconosciuto come Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO. L'area di Tel Aviv che concentra la maggior parte di questi edifici si trova nel quartiere di White City (Città Bianca).

Qui, i visitatori possono fare una passeggiata lungo le strade e ammirare l'eleganza dei numerosi edifici Bauhaus. Inoltre, per i veri appassionati di architettura, è possibile partecipare a visite guidate tematiche o a percorsi autoguidati per esplorare gli edifici Bauhaus più significativi della città. Questa esperienza offre un'opportunità unica per apprezzare l'impronta duratura dell'architettura Bauhaus sulla città e per scoprire il suo contributo al panorama architettonico mondiale.

Lo stile Bauhaus

Durante gli anni '30 del XX secolo, un gruppo di architetti ebrei emigrati dalla Germania ha portato con sé l'influenza della scuola di design Bauhaus, fondata da Walter Gropius. Questi architetti, influenzati dal movimento modernista, hanno contribuito a trasformare Tel Aviv in una delle più grandi concentrazioni di architettura Bauhaus al mondo. La scelta di stili architettonici modernisti come il Bauhaus era motivata da vari fattori. Uno di questi era l'aspirazione di creare una nuova estetica che rappresentasse l'ideale di una società moderna e progressista. Inoltre, il Bauhaus enfatizzava l'importanza della funzionalità, della semplicità e dell'uso di materiali moderni, come il cemento armato e il vetro.

Le caratteristiche distintive dell'architettura Bauhaus a Tel Aviv includono linee pulite e semplici, forme geometriche, balconi larghi, finestre a nastro e un uso equilibrato dei colori. Questi edifici spiccano per la loro eleganza sobria e il loro aspetto senza tempo. Oggi, molti degli edifici Bauhaus di Tel Aviv sono stati restaurati e preservati, rappresentando una parte significativa del patrimonio architettonico della città.

Per immergersi completamente nell'esperienza del Bauhaus a Tel Aviv, è possibile visitare il Museo Bauhaus, che si trova all'interno di un edificio storico nel centro della città. Il museo espone documenti, fotografie e oggetti che raccontano la storia e l'eredità del movimento Bauhaus a Tel Aviv.

In sintesi, Tel Aviv è una destinazione imperdibile per gli amanti dell'architettura Bauhaus. I suoi edifici iconici testimoniano l'importanza di questo movimento nel plasmare l'aspetto e l'identità della città. Attraverso una visita a Tel Aviv, potrai ammirare il fascino senza tempo dell'architettura Bauhaus e scoprire come questa città moderna si sia trasformata in un vero gioiello architettonico.

Condividi!