Hai sentito parlare della cucina Kosher o Kasher e sei curioso di sapere di che cosa si tratta? Devi viaggiare in Israele e vuoi assaggiare la cucina kosher? Ti spieghiamo le regole della cucina, i cibi consentiti della leggi ebraiche, e ti indichiamo un’ampia varietà di piatti deliziosi e tradizionali tra cui scegliere. La cucina kosher offre una vasta gamma di sapori e influenze culturali che riflettono la diversità della cultura ebraica.

La cucina Kosher

La cucina kosher è una forma di cucina ebraica che segue le regole dietetiche ebraiche, note come le leggi kashrut. Le regole kashrut derivano dalle leggi ebraiche presenti nel Levitico e nel Deuteronomio della Torah, e stabiliscono cosa sia permesso o proibito mangiare secondo la tradizione ebraica.

Le caratteristiche principali della cucina kosher includono:

Divieto di carne di maiale e prodotti lattiero-caseari insieme: Una delle regole fondamentali è quella di non consumare carne di maiale o prodotti che derivano da animali impuri secondo la legge ebraica. Inoltre, non è consentito mescolare carne e latticini durante lo stesso pasto o cucinare in pentole o piatti usati per entrambi.

Macellazione rituale: Gli animali da cui proviene la carne kosher devono essere macellati secondo regole specifiche. La macellazione rituale viene eseguita da un esperto macellaio ebraico, noto come “shochet”, che segue un preciso rituale per garantire che l’animale sia ucciso in modo umano e secondo la legge religiosa.

Divieto di frutti di mare senza pinne e squame: Sono proibiti i frutti di mare che non hanno sia pinne che squame.

Controllo su insetti e parassiti: La cucina kosher richiede un’attenta ispezione dei prodotti freschi, come frutta e verdura, per assicurarsi che non contengano insetti o parassiti.

Separazione di utensili: Gli utensili utilizzati per la preparazione e il consumo di cibi lattiero-caseari devono essere diversi da quelli utilizzati per la carne. Allo stesso modo, le superfici di cucina e i lavelli vengono mantenuti separati per evitare contaminazioni.

Cibi certificati kosher: Molti prodotti confezionati e cibi processati sono etichettati come “kosher” per indicare che rispettano le norme ebraiche di preparazione e produzione.

La cucina kosher è una parte importante della vita ebraica e rappresenta un modo per mantenere le tradizioni religiose e culturali all’interno della dieta quotidiana. Seguire le leggi kashrut è un’osservanza essenziale per gli ebrei ortodossi, ma molti ebrei non ortodossi scelgono comunque di seguire la cucina kosher per motivi culturali, storici o di identità. La cucina kosher può essere gustosa e varia, con numerose ricette e piatti unici sviluppati nel corso dei secoli per adattarsi a queste regole dietetiche.

Kosher o Kasher?

Kosher o Kasher quale è il termine corretto? Le diciture sono entrambe corrette ed hanno lo stesso significato. Kosher è la pronuncia ashenazita mentre kasher è la pronuncia sefardita.

Cucina Kosher in viaggio

Se hai intenzione di viaggiare in Israele e vuoi assaggiare la cucina kosher, avrai un’ampia varietà di piatti deliziosi e tradizionali tra cui scegliere. La cucina kosher offre una vasta gamma di sapori e influenze culturali che riflettono la diversità della cultura ebraica. Ecco alcuni dei piatti kosher che dovresti assolutamente provare durante il tuo viaggio in Israele:

Falafel: Piccole polpette fritte fatte di ceci o fave, generalmente servite all’interno di pane pita con insalata, hummus e tahini.

Hummus: Una crema di ceci, tahini (crema di semi di sesamo), olio d’oliva e spezie, spesso servita con pane pita o verdure.

Shawarma: Carne di pollo o agnello marinate, arrostite verticalmente e tagliate sottili. Solitamente servita all’interno di pane pita con insalata e condimenti.

Shakshuka: Un piatto a base di uova cotte in una salsa di pomodoro, peperoni, cipolle e spezie.

Matzah Ball Soup: Una zuppa tradizionale a base di palline di pane azzimo (matzah) servite in un brodo di pollo.

Burekas: Fagottini di pasta sfoglia ripieni di formaggio, patate o spinaci.

Sufganiyot: Donut fritti, spesso farciti con marmellata o cioccolato, tradizionalmente consumati durante la festa di Hanukkah.

Rugelach: Piccoli rotoli di pasta sfoglia ripieni di noci, uvetta e marmellata.

Fish with Hazelnut Sauce: Pesce cotto con una salsa a base di noci, aromi e spezie.

Sabich: Un panino ripieno con frittate di uova, patate, insalata, melanzane e salsa tahini.

Questi sono solo alcuni esempi dei tanti piatti kosher che puoi gustare in Israele. Durante il tuo viaggio, cerca ristoranti kosher o locali che offrano opzioni kosher. Potrai assaporare l’autentica cucina ebraica, che offre una varietà di sapori unici e una connessione con la ricca storia e cultura della terra di Israele. Buon viaggio e buon appetito!

Leggi anche: Cosa vedere a Gerusalemme