Giordania Informazioni Turistiche

Giordania informazioni Turistiche. Guida alla Giordania info utili per un viaggio in Giordania. Documenti, visto, clima, telefono, internet, prese elettriche. Tutto quello che serve sapere prima di partire per un viaggio in Giordania. Qual è il periodo migliore per visitare la Giordania e come vestirsi in viaggio.

Giordania informazioni Turistiche

La Giordania è una destinazione turistica affascinante che offre una combinazione unica di antichità, bellezze naturali e ospitalità. Prima di partire per il tuo viaggio in Giordania, è utile essere informati su alcune informazioni pratiche che ti aiuteranno a goderti al meglio la tua esperienza. Ecco alcune cose da tenere presente:

Documenti Giordania

Ai cittadini italiani per l’ingresso in Giordania è necessario il passaporto con almeno 6 mesi di validità residua al momento dell’ingresso nel Paese.

Visto Giordania

Per i cittadini italiani viene richiesto il visto. Partecipando ai tour di NBTS Viaggi in Giordania, il rilascio del visto avverrà presso l’aeroporto di Amman con l'assistenza di un nostro rappresentante, previo l'invio dei passaporti scannerrizzati in fase di prenotazione del viaggio.

Si può ottenere il visto anche in Italia presso l’Ambasciata o il Consolato giordano oppure presso le frontiere terrestri (ad eccezione di quella all’arrivo del traghetto dall’Egitto). Il visto ha validità per due settimane. Sono esenti dal pagamento del costo del visto i titolari del “Jordan Pass” che soggiornino in Giordania per almeno tre notti. Il “Jordan Pass”, con costo dai 70 agli 80 Dinari Giordani (90/100 euro circa) a seconda delle formule, include l’accesso gratuito a oltre 40 siti turistici nel Paese.

I passeggeri in transito all’aeroporto internazionale Queen Alia di Amman per meno di 24 ore possono inoltre ottenere, attraverso tour operator autorizzati, un visto di ingresso gratuito denominato “Tour Turistico per visitare i siti Turistici ed Archeologici nel Regno Hashemita di Giordania”, per poter effettuare brevi escursioni presso alcuni dei siti di interesse turistico del Paese situati a poca distanza dallo scalo aeroportuale.

Clima Giordania

Il periodo dell'anno migliore per visitare il paese è la primavera: la temperatura è mite e il cielo è terso e pulito; altrettanto buono è l'autunno. Le temperature variano notevolmente tra nord e sud e da una stagione all'altra. Amman gode di un clima mediterraneo con estati calde e secche, ma con una certa escursione termica tra il giorno e la notte; gli inverni sono freddi, anche con la comparsa della neve. Aqaba ha, invece, un clima temperato d'inverno, ma molto caldo d'estate.

Tabella delle temperature min/max mensili in °C

GENFEBMARAPRMAGGIULUGAGOSETOTTNOVDIC
Amman4/134/146/189/2313/2816/3118/3218/3316/3114/2710/215/15
Petra0/90/103/146/197/2210/2613/2714/2810/269/235/171/13


Tabella giorni di pioggia (almeno 1 mm d'acqua)

GENFEBMARAPRMAGGIULUGAGOSETOTTNOVDIC
Amman884310000145
Petra887320000047

 

Abbigliamento Viaggi in Giordania

La Giordania, anche se è un paese moderno, è un paese a maggioranza musulmana ed è sempre consigliato vestirsi con abiti più modesti nei luoghi pubblici nel rispetto della loro cultura. Per le donne sono da evitare minigonne e magliette troppo scollate, soprattutto nelle aree rurali e poco turistiche. Per la visita alla Grande Moschea o in altri siti religiosi, uomini e donne devono indossare abiti che coprano braccia e gambe. Le donne devono coprirsi la testa con una sciarpa. Potrebbe essere richiesto di togliere le calzature per entrare in alcuni siti religiosi.

Nelle spiagge e nella piscina dell'hotel è invece consentito un abbigliamento da spiaggia in stile occidentale. Nei luoghi turistici è consentito un abbigliamento in stile occidentale sia per le donne che per gli uoimini. Scarpe buone e comode sono essenziali per visitare le città e i siti archeologici.

Abbigliamento in inverno

Per Amman, Petra e il deserto Wadi Rum: vestiti caldi, giubbotto, berretto, impermeabile o ombrello, turbante sciarpa o foulard per proteggersi dalla sabbia, scarpe comode o da trekking.
Per Mar Morto, valle del Giordano e Aqaba: vestiti da mezza stagione, una giacca e un maglione, ombrello per la zona a nord del Mar Morto.

Abbigliamento in primavera ed autunno

Per Amman, Petra e il deserto Wadi Rum: vestiti leggeri, cappello per il sole, felpa o maglione per le sere all'aperto, turbante sciarpa o foulard per proteggersi dalla sabbia, scarpe comode o da trekking. Per Mar Morto, valle del Giordano e Aqaba: vestiti leggeri, copricapo per il sole.

Abbigliamento in estate

Per Amman, Petra e il deserto Wadi Rum: vestiti leggeri, cappello per il sole, per le sere all'aperto giacca a vento leggera, turbante sciarpa o foulard per proteggersi dalla sabbia, scarpe comode o da trekking.
Per Mar Morto, valle del Giordano e Aqaba: vestiti leggerissimi, copricapo per il sole.

In generale si consigliano abiti pratici e freschi, occhiali da sole e un copricapo per l'estate; negli altri periodi qualche capo più pesante, giacca a vento o impermeabile. Per il soggiorno ad Aqaba e Mar Morto sempre un abbigliamento tipo mare. Da non dimenticare, per qualsiasi periodo dell'anno e per tutte le destinazioni scarpe comode per camminare.

Valuta

La valuta ufficiale in Giordania è il dinaro giordano (JOD). È consigliabile avere contanti con te, in quanto potrebbe non essere possibile utilizzare carte di credito o di debito in alcune aree remote. Gli sportelli bancomat sono ampiamente disponibili nelle principali città, ma potresti voler prelevare contanti in anticipo per le zone più remote. La valuta locale essere cambiata nelle principali banche, negli uffici di cambio e in alcuni hotel.

Si consiglia pertanto di portare degli euro per poi cambiarli in valuta locale. Le carte di credito sono accettate per pagare nei principali negozi e negli alberghi.

Elettricità

La corrente è a 220 Volt - 50 Hz. Anche se la maggior parte delle prese di corrente è a due poli rotondi, sono comuni anche le prese a tre poli. Per evitare qualsiasi disagio consigliamo di avere al seguito un adattatore universale.

Fuso Orario

La differenza di orario tra Giordania e Italia è di + 1 ora rispetto all’Italia nella stagione estiva; e di + 2 ore nella stagione invernale

Lingua

L'arabo è la lingua ufficiale della Giordania. L'inglese è ampiamente parlato, soprattutto nei centri turistici, negli hotel e nei ristoranti.

Acquisti

L'artigianato in Giordania non è molto ricco, e lo shopping è limitato solo a pochi generi. Si possono acquistare tappeti, alcuni ancora tessuti a mano. Nell'area di Madaba nei vari laboratori artigiani si possono acquistare mosaici di pregio.

Inoltre nei vari nogozi del paese si possono trovare negozi di profumi incensi ed essenze, sculture in legno d'olivo, ricami, ceramiche, madreperla, oggetti in ottone e rame, gioielleria in argento, artigianato beduino e fucili d'epoca. Ad Aqaba si trovano articoli di pelle, conchiglie ed animali di pietra. A Petra invece si possono acquistare le caratteristiche bottiglie riempite a strati di sabbia colorata. Ad Amman esiste un quartiere di orafi dove si possono comprare molto convenientemente oggetti d'oro di buona qualità. Ad Amman i negozi alla moda si possono trovare presso The Boulevard (Il Viale) che si trova nel progetto Abdali, inaugurato nel 2014 dal re Abdullah II accompagnato dalla regina Rania. Nella striscia pedonale, circondata da moderni edifici, si trovano uffici, abitazioni, hotel, centri benessere, attività commerciali e ristoranti.

Souvenir molto diffusi sono anche i prodotti cosmetici del Mar Morto. Consigliamo di effettuare gli acquisti nella città di Aqaba in quanto è un porto franco.

Cucina

Diffusa la cucina internazionale negli hotel. Da provare la cucina giordana locale, parte fondamentale della cultura giordana, a base di carne di montone, riso, varie salse, verdure, pollo e manzo alla brace. Ottimi i dolci a base di miele.

Tra i vari piatti consigliamo di provare: mansaf, è considerato il piatto nazionale giordano a base di riso, agnello e yogurt; mezzeh, antipasto costituito da pane arabo sottile servito con ciotole di varie salse; zarb, chiamato il barbecue beduino, è un piatto a base di riso, carne (pollo e agnello) e verdure, cotto nella brace sotto la terra; hummus, crema di ceci accompagnata dal pane arabo; falafel, polpette di ceci tritati, prezzemolo, aglio, coriandolo e cipolla, fritte nell’olio; koftas sono palline di carne macinata, solitamente manzo, pollo, agnello, miscelate con spezie e cipolle; fattush, un’insalata a base di cetrioli, peperoni e pomodori; maqluba, riso che viene cotto insieme alla carne e alle verdure grigliate dentro una sorta di pentola (tajine); infine umm alì è un dolce povero composto da pane raffermo, zucchero, cannella e latte.

Il caffè, con le sue varianti, alla turca, arabo e beduino, è simbolo di accoglienza, tanto che di frequente all’ingresso dei centri abitati sorge il monumento di una caffettiera. Gli alcolici sono rari da trovare, e costano cari, vengono comunque prodotti vini rossi e bianchi dalle comunità cristane a Madaba e nella Valle del Giordano. Una bevanda alcolica molto consumata in Giordania è l’Arak, dal gustoso aroma all’anice.

Raccomandazioni

Nel rispetto delle tradizioni e delle usanze popolari, un abbigliamento troppo osé non è mai appropriato. Le donne dovrebbero evitare indumenti troppo attillati o trasparenti. E' consigliabile un abbigliamento sobrio sia per gli uomini che per le donne. E' buona abitudine chiedere il permesso prima di fotografare, assolutamente vietato riprendere aeroporti, caserme e militari.

Telefono

Chiamate Italia - Giordania: comporre il prefisso internazionale 00962 (+962), l’indicativo urbano senza lo zero, quindi il numero desiderato. Chiamate Giordania - Italia: comporre il prefisso internazionale 0039, l’indicativo urbano con lo zero, quindi il numero desiderato. E’ possibile telefonare dagli alberghi con un servizio migliore ma a tariffe maggiorate. Utilizzare la telefonia pubblica è la soluzione più economica e necessita l’acquisto di carte telefoniche.

Telefono cellulare

I telefoni cellulari italiani funzionano correttamente, si consiglia di informarsi con il proprio operatore circa i costi delle chiamate in quanto generalmente risultano abbastanza costose. In Giordania sono presenti tre operatori telefonici principali: Zain, Orange Telecom e Umniah. Schede prepagate sono facilmente reperibili in tutto il paese e se ne consiglia l’acquisto per garantirsi una regolare rintracciabilità.

Internet in Giordania

Il collegamento wifi si trova un po’ dovunque, a cominciare dall’ottima connessione dell’aeroporto di Amman. Inoltre non sarà difficile trovare wi-fi negli hotel ed internet caffè nelle principali città. Nelle aree rurali, villaggi e zone remote la connessione è più debole se non assente come per la rete mobile. Le chiamate tramite Whatsapp non funzionavano a meno che non ci si colleghi con una VPN.

Unità di misura

Nel paese vige il sistema metrico decimale.

Disposizioni sanitarie

Nessuna vaccinazione è obbligatoria. Tuttavia consigliamo di portare al seguito dei disinfettanti intestinali. E' obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla per i viaggiatori di età superiore a 1 anno provenienti dai Paesi a rischio di trasmissione della malattia. Per ulteriori consigli in merito a vaccinazioni raccomandate ma non obbligatorie, si raccomanda di consultare il proprio medico. Per informazioni sulle malattie presenti, consultare la Sezione "Situazione Sanitaria" del sito del Ministero degli Affari esteri: www.viaggiaresicuri.it

Sicurezza

La Giordania è generalmente un paese sicuro per i turisti, ma è sempre consigliabile esercitare la normale prudenza e seguire le raccomandazioni delle autorità locali. Fai attenzione ai tuoi effetti personali e tieni al sicuro i documenti di viaggio. Prima di partire, verifica le ultime informazioni sulla sicurezza nel paese attraverso il sito web del ministero degli Esteri del tuo paese. Per maggiori informazioni sulla sicurezza consultare la Sezione "Sicurezza" del sito del Ministero degli Affari esteri: www.viaggiaresicuri.it

Sicurezza alimentare

Evita di bere acqua del rubinetto non potabile e preferisci l'acqua in bottiglia sigillata. Fai attenzione anche a ciò che mangi, scegliendo cibi freschi e cucinati in modo sicuro. Inoltre assicurati di avere un'assicurazione sanitaria che copra le eventuali emergenze mediche durante il tuo viaggio in Giordania.

Guida turistica o tour

Se desideri sfruttare al meglio il tuo tempo e ottenere informazioni approfondite sulla storia e la cultura della Giordania, potresti considerare l'opzione di una guida turistica e un tour organizzato in Giordania. Ciò ti consentirà di scoprire i siti principali con un esperto locale che conosce bene il territorio.

 

Seguendo queste informazioni pratiche, sarai ben preparato per il tuo Viaggio in Giordania. Goditi le antiche meraviglie di Petra, l'imponente paesaggio del deserto di Wadi Rum e l'ospitalità del popolo giordano mentre esplori questo affascinante paese del Medio Oriente.

Leggi anche: Petra informazioni turistiche

Condividi!