Giordania Flora e Fauna Giordania flora e fauna. Scopriamo la Giordania con la sua flora fatta di querce, pini e cedri, concentrata prevalentemente nella… Giordania flora e fauna. Scopriamo la Giordania con la sua flora fatta di querce, pini e cedri, concentrata prevalentemente nella zona nord-occidentale del paese e nella Valle del Giordano. La fauna della Giordania è costituita da animali selvatici, uccelli e abitanti tipici del deserto, come i cammelli. Flora GiordaniaFauna GiordaniaIl mondo subacqueo Flora Giordania Tutta la flora e la fauna della regione risente della scarsità di acqua. Molti esemplari mettono in atto meccanismi di difesa per bloccare l’eccessiva perdita di umidità o sistemi che ne consentono un uso limitato. Nelle zone più asciutte si trovano piante xerofile. Piante che per ovviare all’eccessiva traspirazione mettono in atto semplici meccanismi di difesa, come altezza limitata o foglie con fitta peluria. Per il resto la vegetazione è scarsa tipo steppa, se non addirittura assente. Questa situazione cambia in primavera, quando con le piogge, il terreno si ricopre di erba verde e di fiori. Dove invece l’acqua c’è, ad esempio nelle zone verso nord, si trovano ancora esemplari di vegetazione mediterranea, che sono ciò che oggi rimane dei bellissimi boschi di querce e pini d’Aleppo di un tempo. Tra le specie di alberi maggiormente diffusi nelle regioni più elevate degli altopiani, troviamo la quercia di Aleppo (Quercus infectoria Olivier). Poi la quercia scarlatta (Quercus coccinea) e il pistacchio della Palestina (Pistacia palaestina). E ancora il pino di Aleppo (Pinus halepensis) e il corbezzolo orientale (Arbutus andrachne). Nell’area sono presenti anche oleastri. C’è poi il ginepro della Fenicia (Juniperus phoenicea L.) che vive nelle regioni dove le precipitazioni sono più scarse. Invece nelle oasi, dove l’acqua è abbondante, si coltivano palme da dattero e banani. Tra i fiori spiccano gli iris, quello di colore blu scuro è il fiore nazionale giordano. Ci sono poi gli oleandri, spesso raggruppati ai lati e sul fondo di uno wadi dove c’è sempre, anche d’estate, una residua umidità. Fauna Giordania Gli animali della Giordania sono pochi. Nelle regioni montuose si trovano lupi, cinghiali, volpi e stambecchi. Nelle regioni desertiche vivono naturalmente cammelli, volpi del deserto e gazzelle, lepri, topi del deserto e capre. Durante alcuni periodi dell’anno l’oasi di Azraq diventa rifugio per gli uccelli di passo che dall’Europa migrano nel vicino oriente. Capita spesso di vedere piccioni di vari tipi e colorazioni, anche allevati per l’alimentazione. Per il resto non si pensi di vedere granché, sia nel deserto sia sulle montagne. Oltre a capre e pecore, cammelli o meglio dromedari molto diffusi è possibile imbattersi in animali meno comuni, come ad esempio la cutrettola gialla con la testa nera o le farfalle. Tra i cavalli, ci sono famosi i purosangue arabi. Il mondo subacqueo Uno spettacolo fantastico aspetta invece il turista ad Aqaba, sul Mar Rosso della Giordania. Il fondale, con le sue numerose varietà di pesci e di coralli, ha infatti l’impagabile vantaggio di essere visibile anche da chi non è un sub esperto. Tutto sembra a portata di mano o meglio di maschera. Ci sono madrepore, alcionari, gorgonie, attinie, crinoidi, ricci e spugne, crostacei e numerosi pesci tra cui i coloratissimi ed eleganti pesci pagliaccio e pesci farfalla. CATEGORIEBlog Italia (71) Lazio (1) Liguria (8) Lombardia (9) Piemonte Turismo (51) Veneto (2) Cucina etnica (70) Cucina Africa (10) Cucina Americhe (17) Cucina Europa (26) Cucina Medio Oriente (7) Cucina Oriente (10) Ecoturismo (14) Guide di viaggio (228) Alaska e USA (6) Algeria (1) Arabia Saudita (6) Argentina (3) Armenia (2) Azerbaigian (3) Bhutan (4) Bolivia (1) Cambogia (4) Canada (1) Cile (3) Cina (1) Colombia (1) Ecuador (5) Egitto (2) Emirati Arabi (3) Etiopia (4) Georgia (4) Ghana Togo Benin (5) Giappone (1) Giordania (20) Guatemala (3) India (8) Iran (2) Israele (15) Kazakistan (2) Kirghizistan (2) Libano (5) Libia (5) Mali (1) Mar Morto (2) Marocco (17) Mongolia (6) Namibia (5) Nepal (6) Oman (10) Pakistan (2) Panama (2) Peru (3) Senegal (2) Siria (1) Sri Lanka (1) Tanzania (1) Tibet (4) Tunisia (1) Turchia (8) Tuva (2) Uganda (2) Uzbekistan (21) Venezuela (4) Vietnam (5) Yemen (2) Uncategorized (4) Viaggi e Turismo (37) TOUR IN EVIDENZA Tour Il tesoro di Wadi Rum e Petra Durata: 8 giorni / 7 notti Partenze di Gruppo Date di partenza: Ogni sabato Tour Il tesoro di Petra e Wadi Rum Durata: 8 giorni / 7 notti Partenze di Gruppo Date di partenza: Ogni domenica Tour Il Tesoro di Petra e Mar Morto Durata: 8 giorni / 7 notti Partenze di Gruppo Date di partenza: Ogni sabato Tour Petra il deserto e le stelle Durata: 6 giorni / 5 notti Partenze di Gruppo Date di partenza: Ogni domenica SEGUICI SU FACEBOOK NBTS Viaggi TI POTREBBERO INTERESSARE Petra cosa vedere – Informazioni Turistiche Petra Giordania. Viaggio a Petra cosa vedere, guida pratica su… Leggi tutto Jerash Cosa vedere nel sito archeologico di Gerasa Jerash: Un viaggio nella magnificenza dell’antica Gerasa. Nella suggestiva e storica… Leggi tutto Giordania Informazioni Turistiche Giordania informazioni Turistiche. Guida alla Giordania info utili per un… Leggi tutto Castelli del deserto Giordania Castelli del deserto Giordania. Scopri quali sono i castelli del… Leggi tutto Petra, la storia e la riscoperta La storia di Petra in Giordania. Petra storia e la… Leggi tutto Giordania Storia La storia della Giordania. Nascita dello stato giordano, dalla caduta… Leggi tutto Giordania Popolazione Vediamo gli usi e costumi della popolazione nella Giordania. Le… Leggi tutto Giordania Geografia Giordania Geografia e Ambiente. La Giordania una nazione unica, con… Leggi tutto Giordania, RSCN Royal Society for the Conservation of Nature La Royal Society for the Conservation of Nature (RSCN) si… Leggi tutto