Piemonte Santuario di Oropa Santuario di Oropa. Il complesso religioso di Oropa è un luogo di culto dove sorge uno dei più antichi santuari… Santuario di Oropa. Il complesso religioso di Oropa è un luogo di culto dove sorge uno dei più antichi santuari mariani fra i più noti in Piemonte e in Italia. Il santuario è dedicato alla Madonna Nera. Il Santuario di Oropa Il Santuario dichiarato dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità, è meta di pellegrinaggi. Comprende una chiesa originaria sorta sulla base di un antico sacello e il Sacro Monte, che nel complesso ha la funzione di completamento ed integrazione del Santuario. In più il Santuario è dotato di diverse strutture destinate all’ospitalità di fedeli e turisti, come strumento di catechesi e di educazione religiosa. Sorge a circa 1.150 metri di altitudine. E’ situato una dozzina di chilometri a nord della città di Biella. Si trova in un anfiteatro naturale di montagne attorno alla città di Biella che entra a far parte delle prealpi biellesi. L’osservatorio Dal 1874 è entrato a far parte del complesso un osservatorio meteo sismico. L’osservatorio venne fondato dal padre barnabita Francesco Denza di Napoli. Egli fu fondatore anche del regio osservatorio Carlo Alberto di Moncalieri e di una fitta rete di oltre 300 osservatori nel Regno d’Italia. I dintorni Dal santuario è possibile raggiungere il rifugio Savoia a quota mt. 1.900 circa. Da qui, in pochi minuti si giunge al lago del Mucrone sul monte omonimo. Salendo ancora con una cabinovia si arriva alla cime del monte Camino, a un’altitudine di circa 2.400 metri. Di conseguenza questo percorso tra i santuari montani diventa un vero e proprio viaggio spirituale che si fonde con l’arte. Nel percorso sono interessate 17 cappelle. In particolare 12 sono sono dedicate alla vita della Vergine. Mentre le altre 5 riguardano argomenti religiosi diversi come San Fermo, San Luca, Cappella del Trasporto, Santa Maria Maddalena, Cappella del Roc. Gli edifici si distribuiscono liberamente su un pendio erboso. Ma allo stesso tempo fanno riferimento ad una sequenza logica. Pertanto la successione delle cappelle definisce un itinerario preciso quanto suggestivo di contemplazione artistica e di meditazione. Un viaggio fatto in un contesto naturalistico molto intenso e dominante, al punto da farsi guida del pellegrino fino alla sommità del Sacro Monte. Come arrivare Indirizzo: Via Santuario D’Oropa, 480, 13900 Oropa BI Provincia: Provincia di Biella Regione: Piemonte CATEGORIEBlog Italia (71) Lazio (1) Liguria (8) Lombardia (9) Piemonte Turismo (51) Veneto (2) Cucina etnica (70) Cucina Africa (10) Cucina Americhe (17) Cucina Europa (26) Cucina Medio Oriente (7) Cucina Oriente (10) Ecoturismo (14) Guide di viaggio (240) Alaska e USA (6) Algeria (1) Arabia Saudita (7) Argentina (3) Armenia (3) Azerbaigian (3) Bhutan (4) Bolivia (1) Cambogia (4) Canada (1) Cile (3) Cina (2) Colombia (1) Ecuador (5) Egitto (2) Emirati Arabi (3) Etiopia (4) Georgia (5) Ghana Togo Benin (5) Giappone (1) Giordania (21) Guatemala (3) India (9) Iran (2) Israele (15) Kazakistan (2) Kirghizistan (2) Libano (5) Libia (5) Mali (1) Mar Morto (2) Marocco (17) Mongolia (6) Namibia (5) Nepal (7) Oman (11) Pakistan (2) Panama (2) Peru (4) Senegal (2) Siria (1) Sri Lanka (1) Tanzania (1) Thailandia (1) Tibet (4) Tunisia (1) Turchia (8) Tuva (2) Uganda (2) Uzbekistan (21) Venezuela (4) Vietnam (7) Yemen (2) Uncategorized (4) Viaggi e Turismo (41) TOUR IN EVIDENZA Tour Passaggio in Vietnam Durata: 11 giorni / 8 notti Partenze di Gruppo Date di partenza: 17, 24 e 31 luglio 2025, 7, 14, 21 e 28 agosto 2025, 4, 11, 18 e 25 settembre 2025, 2, 9, 16, 23 e 30 ottobre 2025, 6, 13, 20 e 27 novembre 2025 Tour Incredibile India Durata: 11 giorni / 9 notti Partenze di Gruppo Date di partenza: 24 e 31 luglio 2025, 7 e 21 agosto 2025, 4 e 18 settembre 2025, 2, 18 e 30 ottobre 2025, 13 e 27 novembre 2025, 11, 22 e 28 dicembre 2025, 1 e 22 gennaio 2026, 5 e 19 febbraio 2026, 1 e 19 marzo 2026 Tour Uzbekistan e la via della seta Durata: 9 giorni / 7 notti Partenze di Gruppo Date di partenza: 17, 24, 27 e 31 luglio 2025, 3, 5, 7, 12, 14, 17, 19, 21 e 28 agosto 2025, 2, 4, 7, 9, 11, 14 e 16 settembre 2025 Tour Thailandia autentica Durata: 10 giorni / 7 notti Partenze di Gruppo Date di partenza: 20 e 27 luglio 2025, 3, 10, 17, 24 e 31 agosto 2025, 7, 14, 21 e 28 settembre 2025, 5, 12, 19 e 26 ottobre 2025 SEGUICI SU FACEBOOK NBTS Viaggi TI POTREBBERO INTERESSARE Langhe-Roero e Monferrato, patrimonio UNESCO Langhe-Roero e Monferrato. Paesaggio vitivinicolo del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato.… Leggi tutto Monferrato Casalese Monferrato Casalese, cosa vedere. Il Monferrato Casalese è conosciuto per… Leggi tutto Borghi delle Langhe Cosa vedere Borghi delle Langhe, scopri i più bei borghi del Piemonte.… Leggi tutto Moncalvo e il tartufo del Monferrato Moncalvo (AT), cosa vedere nella città più piccola d’Italia. Moncalvo… Leggi tutto Cucina del Monferrato Benvenuti nel mondo incantevole della cucina del Monferrato! In questo… Leggi tutto Castelli delle Langhe Piemonte Castelli delle Langhe Piemonte. Chi non ha visitato le Langhe… Leggi tutto Vini del Monferrato I vini del Monferrato rappresentano una delle eccellenze del Piemonte,… Leggi tutto Asti la città e il territorio del Monferrato Asti è il capoluogo della omonima provincia del Piemonte. È… Leggi tutto Monferrato cosa vedere, Itinerari Monferrato, cosa vedere tra colline, borghi e sapori autentici Vuoi… Leggi tutto