Torino Museo del Risorgimento
Il Museo del Risorgimento di Torino fu fondato nel 1878, nel 1935 venne trasferito nell’attuale sede di Palazzo Carignano. Le sale del palazzo raccontano attraverso dipinti, statue, libri, documenti, stampe, … Read More
Il Museo del Risorgimento di Torino fu fondato nel 1878, nel 1935 venne trasferito nell’attuale sede di Palazzo Carignano. Le sale del palazzo raccontano attraverso dipinti, statue, libri, documenti, stampe, … Read More
Il Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto di Torino, ospitato in un palazzo storico seicentesco di via Po al numero civico 55, è un museo di arti decorative e sede di … Read More
Bussana Vecchia il villaggio degli artisti della Liguria. Storia e rinascita di un antico borgo nel segno dell’arte. Scopriamo i dintorni di Sanremo. Bussana Vecchia, il villaggio degli artisti Bussana … Read More
Triora è un borgo medievale che sorge sulla cresta del monte Trono a 776 metri, da dove domina l’alta valle Argentina. Il comune di Triora in Liguria fa parte del … Read More
Collegno, situata ai margini della città di Torino, ospita interessanti edifici storici. Famose sono la Certosa di Collegno e Regio Manicomio, raccontato nel celebre film di Totò Lo smemorato di … Read More
La Certosa di Collegno. La Certosa Reale di Collegno nacque come monastero nella città di Collegno, comune italiano della città metropolitana di Torino in Piemonte. La costruzione della Certosa fu … Read More
Il complesso, realizzato tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900 è costituito da due comprensori di casette ai lati dello stabilimento tessile su una superficie di circa 60.000 metri … Read More
Aeroporto Edoardo Agnelli. L’Aeroporto di Torino-Aeritalia, ribattezzato “Edoardo Agnelli” si trova nel comune di Collegno (TO). Il suo ingresso si trova in Strada della Berlia n. 500 a Torino, ed … Read More
Marostica, cosa vedere nella città degli Scacchi e delle ciliegie. Marostica si trova nella provincia di Vicenza in Veneto. È nota per la partita a scacchi che si svolge con personaggi … Read More
Bassano del Grappa città dell’antica Repubblica di Venezia, di cui presenta i caratteristi tratti architettonici nei palazzi d’epoca. Bassano è un grande salotto per viaggiatori, ha un clima mite e … Read More