Esploriamo la Cucina Giordana: Tre Deliziose Ricette da Provare
La cucina giordana è una fusione di sapori tradizionali mediorientali che offre un viaggio gastronomico ricco e affascinante. Da generazioni, le famiglie giordane hanno condiviso piatti prelibati e ricette tramandate di padre in figlio, creando un patrimonio culinario unico. Oggi, ci immergeremo in questo mondo gustoso e esploreremo tre delle ricette più amate della cucina giordana: l’hummus, il mansaf e l’umm ali.
L’hummus, con la sua consistenza cremosa e il sapore avvolgente, è un classico intramontabile nelle tavole giordane, perfetto da gustare con il pane pita appena sfornato. Il mansaf, invece, è il piatto nazionale della Giordania, una celebrazione di carne d’agnello tenera e riso profumato, servito con uno yogurt irresistibile. Infine, per concludere il pasto con dolcezza, l’umm ali, un dessert ricco di storia e sapore, conquisterà i vostri palati con ogni boccone.
Preparatevi a scoprire i segreti di queste deliziose ricette giordane e a portare un pezzetto di Giordania nella vostra cucina. Che aspettate? Iniziamo il nostro viaggio culinario nella terra dell’ospitalità e dei sapori avvolgenti. Come preparare l’hummus, il mansaf e l’umm ali.
Indice
Hummus
Hummus ingredienti
- 1 lattina (400 g) di ceci scolati e sciacquati
- 3 cucchiai di tahina (pasta di semi di sesamo)
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- Succo di 1 limone
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1/2 cucchiaino di cumino in polvere
- Sale e pepe nero a piacere
- Acqua per regolare la consistenza
Preparazione
Inizia mettendo i ceci, il tahini, l’aglio, il succo di limone, l’olio d’oliva, il cumino, il sale e il pepe in un frullatore o un mixer ad immersione. Frulla il tutto fino a ottenere una consistenza liscia. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua per raggiungere la consistenza desiderata. Trasferisci l’hummus in una ciotola e guarnisci con un filo d’olio d’oliva, una spolverata di cumino e qualche ceci interi. Servi con pane pita caldo o verdure crude a pezzetti per intingere.
Mansaf
Mansaf ingredienti
- 1,5 kg di carne di agnello (preferibilmente spalla o coscia)
- 500 g di riso basmati
- 2 tazze di yogurt naturale
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 1/2 tazza di mandorle tostate
- 1/2 tazza di pinoli tostati
- 1/2 tazza di burro chiarificato (ghee)
- 2 cucchiaini di sale
- 1 cucchiaino di pepe nero
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di cardamomo in polvere
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- 1/2 cucchiaino di noce moscata
Preparazione
In una pentola grande, cuoci la carne d’agnello con aglio, sale, pepe, cumino, cannella, cardamomo, paprika e noce moscata fino a che la carne diventa tenera e si sfalda facilmente. Cuoci il riso in acqua leggermente salata seguendo le istruzioni sulla confezione. In un’altra pentola, riscalda lo yogurt a fuoco basso senza farlo bollire, quindi aggiungi il riso cotto e mescola bene. Disponi il riso con lo yogurt su un grande piatto da portata. Sopra il riso, distribuisci la carne d’agnello cotta, quindi guarnisci con le mandorle e i pinoli tostati. Versa il burro chiarificato sopra il tutto. Servi il mansaf caldo e goditi questa prelibatezza giordana!
Umm Alì
Umm Alì ingredienti
- 4 fogli di pasta sfoglia
- 1 tazza di latte
- 1 tazza di panna
- 1/2 tazza di zucchero
- 1/2 tazza di noci tritate
- 1/2 tazza di cocco grattugiato
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Una manciata di uvetta sultanina
Preparazione
Preriscalda il forno a 180°C e cuoci i fogli di pasta sfoglia fino a doratura (circa 10-15 minuti). Rompili in pezzi grossolani. In una pentola, riscalda il latte, la panna, lo zucchero e l’estratto di vaniglia fino a quando lo zucchero si scioglie completamente. Aggiungi le noci tritate, il cocco grattugiato e l’uvetta sultanina al composto di latte e mescola bene. Disponi i pezzi di pasta sfoglia in una pirofila da forno e versa il composto di latte sopra. Inforna la Umm Ali fino a quando la superficie è dorata e croccante. Servi calda o a temperatura ambiente.
Queste sono tre deliziose ricette della cucina giordana che puoi provare e poi condividere con i tuoi amici quando rientri da un viaggio in Giordania. Buon appetito!
Leggi anche: Giordania informazioni di viaggio