Cucina Etnica Russia
Studen (Brodo di pollo e maiale) - Russia
Ingredienti:
- 1 pezzo di spalla di maiale
- 1 pollo
- 2 foglie di alloro
- pepe nero grosso
- 1 carota grande
- sale
Preparazione : Fate cuocere a fuoco lento per 4-5 ore il maiale e il pollo in una casseruola piena d'acqua, evitando di farla bollire. Un'ora prima di terminare la cottura tagliate finemente la carota e versatela, insieme al sale al pepe e alle foglie di alloro nella pentola in cui state facendo cuocere la carne. Una volta che la carne si e' staccata completamente dalle ossa toglietela dalla pentola. A questo punto separate la carne dalle ossa e tagliatela a fette. Filtrate il brodo. Mettete la carne e le carote in un piatto non molto largo ne' profondo, così vuole la tradizione russa. Versatevi il brodo. Lasciate raffreddare e addensare lo studen in frigo per una notte. Servite con mostarda.
Vinegret (Contorno di verdure) – Russia
Ingredienti:
- 2 barbabietole rosse
- 4 patate bollite
- 3 cetrioli
- 2 carote
-
- olio d'oliva
- sale
- maionese (se lo si desidera)
Preparazione : Bollite tutte le verdure. Lasciatele raffreddare e privatele della buccia. Passate le barbabietole, le patate, i cetrioli, le carote. Condite con olio d'oliva o maionese secondo i gusti. Servite come contorno insieme ai piatti principali.
Botvinia (Salmone al cartoccio) - Russia
Ingredienti:
-
- 4 cucchiai di olio d'oliva
- pepe nero macinato
- sale
- 2 cipolle tritate fini
-
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 4 cucchiai di erba cipollina tritata
-
Preparazione : Tagliate il pesce in pezzi grandi circa
Apricot cream (Crema di albicocche) – Russia
Ingredienti:
5 albicocche
3 tuorli d'uova
250 ml di panna
70 g di zucchero
un cucchiaio di succo di limone
mezzo cucchiaio di vaniglia
gelatina
Preparazione : Sciogliete la gelatina in un po' d'acqua tiepida. Battete lo zucchero e i tuorli d'uovo in una casseruola, aggiungendo lentamente del latte. Mescolando di continuo, fate cuocere la mistura in un pentolino portando fino all'ebollizione, in modo che si condensi. Fatela raffreddare. Frullate le albicocche. E alla polpa ottenuta aggiungete la vaniglia e il succo di limone. Unite poi il composto alla gelatina e alle uova sbattute e mescolate bene. Frustate insieme gli albumi e la panna. Versateli quindi sulla polpa di albicocche. A questo punto mettete la crema negli stampi e fate riposare per due ore. Servite i budini guarniti con la panna o la crema di cioccolato.